<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi sta a casa | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Chi sta a casa

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
la mia auto rimarrà ferma sicuramente fino al 30 marzo, spero che la batteria regga.
Pensavo di andare ad accenderla la sera prima per sincerarmi che sia ancora operativa, ma temo possa essere controproducente dal momento che si scaricherebbe ulteriormente.
 
la mia auto rimarrà ferma sicuramente fino al 30 marzo, spero che la batteria regga.
Pensavo di andare ad accenderla la sera prima per sincerarmi che sia ancora operativa, ma temo possa essere controproducente dal momento che si scaricherebbe ulteriormente.

Stacca la batteria, se hai timore della durata, o quanto meno scollega il solo polo negativo.
 
Io ho un caricabatterie da 12V, la mia auto e' una Corolla ibrida. Non so se abbia senso che una volta ogni tanto attaccassi il caricabatterie per una notte alla batteria da 12V. Tipo una volta ogni enne settimane per dire.
Anche perche' ha l'antifurto che segnala la posizione e non vorrei che alla lunga possa avere problemi.
Ma non vorrei nemmeno fare piu' danni.
 
Io ho un caricabatterie da 12V, la mia auto e' una Corolla ibrida. Non so se abbia senso che una volta ogni tanto attaccassi il caricabatterie per una notte alla batteria da 12V. Tipo una volta ogni enne settimane per dire.
Anche perche' ha l'antifurto che segnala la posizione e non vorrei che alla lunga possa avere problemi.
Ma non vorrei nemmeno fare piu' danni.
Nel caso forse bisognerebbe considerare più la batteria di trazione, ma se è stata lasciata ad un livello di carica più o meno alto non si dovrebbero verificare problemi...
 
Io di solito d'estate lascio le auto ferme per un mese intero e anche più (vado in vacanza con il camper) e finora non ho avuto problemi con le batterie, lasciate attaccate e senza mantenitore.
Solo una volta ho dovuto cambiare la batteria della Micra dopo che è rimasta ferma a lungo, ma era parecchio vecchia.
 
Oggi ho fatto (finora) 820 metri di camminata casalinga, ovviamente misurati con l'app del cell.. Percorso: soggiorno-disimpegno-cucina-disimpegno-soggiorno.
Bastano 10 minuti ad andatura veloce per percorrere appunto 800 m./1 km. In mezz'ora si possono fare 3 km, stando a casa.
 
Oggi ho fatto (finora) 820 metri di camminata casalinga, ovviamente misurati con l'app del cell.. Percorso: soggiorno-disimpegno-cucina-disimpegno-soggiorno.
Bastano 10 minuti ad andatura veloce per percorrere appunto 800 m./1 km. In mezz'ora si possono fare 3 km, stando a casa.
Che dire: Se la compagna non ha nulla da obbiettare... ottima cosa! :emoji_blush:
 
Io pensavo di fare su e giù per le scale della palazzina correndo (4 piani).
Ottimo esercizio, molto probante per l'apparato cardiaco, ma penso che i vicini dopo un po' mi odierebbero! :emoji_grin:
 
La compagna te li fa fare correndo dietro alla scopa...
Ad un siculo tutto d'un pezzo come Manlio? Naaa!!!

Tuttalpiù quello sarebbe un metodo come un altro ai fini dell'inibizione alla sedentarietà, una sorta di nuova frontiera da personal trainer...

Se per l'ambito domestico o meno sarebbe da vedere ma non stiamo a sottilizzare...



:emoji_stuck_out_tongue_closed_eyes::emoji_upside_down::emoji_sweat_smile:
 
Ultima modifica:
Finora sono sempre andato a camminare sulla ciclabile di uno dei navigli di Milano senza problemi e senza incorrere in sanzioni.
Ovviamente usando tutte le precauzioni (mascherina, distanza minima, vado da solo )
Sto seguendo le ultime notizie del governo appunto relative alle attività di jogging all'aperto.
Il Ministro Spadafora ieri ( intervistato) ha detto che se la situazione non cambia sarà costretto a mettere divieto anche su questa attività.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto