<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi può veramente rilanciare l'Alfa Romeo??? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Chi può veramente rilanciare l'Alfa Romeo???

Maxetto ha scritto:
1o100 ha scritto:
A livello mondiale nel mondo dell'automobile secondo voi,chi ha le capacità di rilanciare l'ALFA ROMEO????
Esiste uno Schumacher, un Ross Brawn , un Jean Todt, in grado di far rinascere un marchio così prestigioso???
Invece di cambiare Amm. Delegati in continuazione, meglio prendere le persone giuste...e spendere bene i propri soldi...
Io prendere Chris Bangle per disegnare le nuove Alfa Romeo
per i motori Paolo Martinelli
e voi????
Si esiste si chiama Maserati.

Scusa, ma di chi stai parlando, del signor Maserati? :?
 
Patcho ha scritto:
blackshirt ha scritto:
wilderness ha scritto:

mi fate accapponare la pelle... :evil:

mi permetto di aggiungere che sarebbe come cadere dalla padella alla brace...
tutto, ma non Vw.....e non per avversione allo straniero, ma solo perchè sono i più grandi "ricarrozzatori" sul mercato.

Ah perchè la Fiat no? Allora teniamoci i ricarrozzi (o le piccole evoluzioni) Fiat...
 
A breve gli unici che possono rilanciare l'Alfa Romeo sono gli acquirenti della Giulietta... se saranno tanti. Altrimenti io preferisco che Alfa Romeo faccia compagnia ad Autobianchi, Innocenti, Isotta Fraschini.
 
1o100 ha scritto:
A livello mondiale nel mondo dell'automobile secondo voi,chi ha le capacità di rilanciare l'ALFA ROMEO????
Esiste uno Schumacher, un Ross Brawn , un Jean Todt, in grado di far rinascere un marchio così prestigioso???
Invece di cambiare Amm. Delegati in continuazione, meglio prendere le persone giuste...e spendere bene i propri soldi...
Io prendere Chris Bangle per disegnare le nuove Alfa Romeo
per i motori Paolo Martinelli
e voi????

Secondo Marchionne, a quanto pare dalla notizia di ieri, la persona con queste capacità si chiama Harald Wester: nei prossimi anni vedremo se ha avuto ragione.
 
wilderness ha scritto:
Patcho ha scritto:
blackshirt ha scritto:
wilderness ha scritto:

mi fate accapponare la pelle... :evil:

mi permetto di aggiungere che sarebbe come cadere dalla padella alla brace...
tutto, ma non Vw.....e non per avversione allo straniero, ma solo perchè sono i più grandi "ricarrozzatori" sul mercato.

Ah perchè la Fiat no? Allora teniamoci i ricarrozzi (o le piccole evoluzioni) Fiat...

Infatti, ma se vogliamo cambiare, dobbiamo farlo in meglio.
Non credo che una Mito ricarrozzata su base Polo/Ibiza sia così meglio dell'attuale su base GPunto... :?
 
stratoszero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
1o100 ha scritto:
A livello mondiale nel mondo dell'automobile secondo voi,chi ha le capacità di rilanciare l'ALFA ROMEO????
Esiste uno Schumacher, un Ross Brawn , un Jean Todt, in grado di far rinascere un marchio così prestigioso???
Invece di cambiare Amm. Delegati in continuazione, meglio prendere le persone giuste...e spendere bene i propri soldi...
Io prendere Chris Bangle per disegnare le nuove Alfa Romeo
per i motori Paolo Martinelli
e voi????
Si esiste si chiama Maserati.

Scusa, ma di chi stai parlando, del signor Maserati? :?
Si, perchè non conosci Gennarino Maserati?
 
stratoszero ha scritto:
Secondo Marchionne, a quanto pare dalla notizia di ieri, la persona con queste capacità si chiama Harald Wester: nei prossimi anni vedremo se ha avuto ragione.

Quello di ieri è l'ennesimo bluff...pensate davvero che da un giorno all'altro sia cambiato qualcosa? Come non c'erano progetti seri su Alfa l'altro ieri, non ce ne sono oggi..quindi non cambia niente....l'errore è pensare che Fiat abbia una qualsivoglia strategia...non è così...navigano a vista, vivono alla giornata...diciamo che è una mossa per calmare le acque a breve...che è l'unico orizzonte temporale conosciuto da Fiat...
Infatti, ma se vogliamo cambiare, dobbiamo farlo in meglio.
Non credo che una Mito ricarrozzata su base Polo/Ibiza sia così meglio dell'attuale su base GPunto... :?

Chi te lo dice che farebbero la segmento B? E poi di derivazione Audi dal D in sù che mi dici?
 
stratoszero ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Le strade americane sono da evitare come la peste e la febbre gialla, le filosofie progettuali sono inconciliabili con i marchi Maserati e Alfa Romeo, spero che non abbiano queste intenzioni balzane i nostri genietti bocconiani.

Io non sono andato alla Bocconi, ma credo proprio che il mercato americano sia quello più importante per Maserati.

lo potrebbe essere anche pèer Alfa, costruire la Giulia in Usa a livello economico converrebbe di certo e i numeri di vendita sono maggiori. Certo la progettazione va fatta in alda (per quanto ne rimane) ma la qualità che si può avere la è superiore, nettamente, lo stesso i risparmi tanto amati dal maglionato
 
wilderness ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Secondo Marchionne, a quanto pare dalla notizia di ieri, la persona con queste capacità si chiama Harald Wester: nei prossimi anni vedremo se ha avuto ragione.

Quello di ieri è l'ennesimo bluff...pensate davvero che da un giorno all'altro sia cambiato qualcosa? Come non c'erano progetti seri su Alfa l'altro ieri, non ce ne sono oggi..quindi non cambia niente....l'errore è pensare che Fiat abbia una qualsivoglia strategia...non è così...navigano a vista, vivono alla giornata...diciamo che è una mossa per calmare le acque a breve...che è l'unico orizzonte temporale conosciuto da Fiat...
Infatti, ma se vogliamo cambiare, dobbiamo farlo in meglio.
Non credo che una Mito ricarrozzata su base Polo/Ibiza sia così meglio dell'attuale su base GPunto... :?

Chi te lo dice che farebbero la segmento B? E poi di derivazione Audi dal D in sù che mi dici?

La stanno facendo anche per Audi (A1), per cui mi pare lecito pensare che la stessa sorte toccherebbe anche al marchio Alfa, anche perchè la loro politica è questa. Peraltro, dal loro punto di vista, lo sanno fare molto bene dato che vendono parecchio...
Sono addirittittura riusciti a spacciare per sportiva la TT che è, in buona sostanza, una Golf. Ma gli alfisti, accetterebbero tutto questo? Io non credo...
Riguardo ai segmenti superiori, secondo me Alfa dovrebbe fermarsi al D, in declinazione berlina, coupè e spider. Questo è il vero "core" della produzione storica Alfa e sarebbe magnifico tornare ad avere vetture degne eredi dell'Alfetta, della 1750, della Gtv. Tralascerei la segmento E. Anche in passato Alfa 6 e 166 non sono state dei successi.
 
Patcho ha scritto:
La stanno facendo anche per Audi (A1), per cui mi pare lecito pensare che la stessa sorte toccherebbe anche al marchio Alfa, anche perchè la loro politica è questa. Peraltro, dal loro punto di vista, lo sanno fare molto bene dato che vendono parecchio...
Sono addirittittura riusciti a spacciare per sportiva la TT che è, in buona sostanza, una Golf. Ma gli alfisti, accetterebbero tutto questo? Io non credo...
Riguardo ai segmenti superiori, secondo me Alfa dovrebbe fermarsi al D, in declinazione berlina, coupè e spider. Questo è il vero "core" della produzione storica Alfa e sarebbe magnifico tornare ad avere vetture degne eredi dell'Alfetta, della 1750, della Gtv. Tralascerei la segmento E. Anche in passato Alfa 6 e 166 non sono state dei successi.

Fermarsi al D significa automaticamente NON essere riconosciuti come costruttori di auto di prestigio....anche Opel ora ha una ottima D, pure Seat...vogliamo continuare a pensare in piccolo, per Alfa? Benissimo, allora Fiat è più che sufficiente...e ci becchiamo la Mito NINE e prossimamente magari la Giulia con il McP...se invece si vuole un minimo di bene ad Alfa, come dimostra anche la lettera di Gippo Salvetti, che è un Alfista D.O.C.G. (possessore anche di 8C), ci si deve augurare una vendita...a quel punto poi si aprono delle possibilità...non è detto che sia VW, gli scenari sono molteplici...con la Fiat, invece, è sicuro che si rimarrà SEMPRE mediocri...
 
wilderness ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Secondo Marchionne, a quanto pare dalla notizia di ieri, la persona con queste capacità si chiama Harald Wester: nei prossimi anni vedremo se ha avuto ragione.

Quello di ieri è l'ennesimo bluff...pensate davvero che da un giorno all'altro sia cambiato qualcosa? Come non c'erano progetti seri su Alfa l'altro ieri, non ce ne sono oggi..quindi non cambia niente....l'errore è pensare che Fiat abbia una qualsivoglia strategia...non è così...navigano a vista, vivono alla giornata...diciamo che è una mossa per calmare le acque a breve...che è l'unico orizzonte temporale conosciuto da Fiat...

Io ho solo riportato una notizia.
Circa la tua interpretazione che si tratterebbe di una mossa per calmare le acque, non sono affatto d'accordo: quali acque credi che possa calmare???
:shock:
 
wilderness ha scritto:
Infatti, ma se vogliamo cambiare, dobbiamo farlo in meglio.
Non credo che una Mito ricarrozzata su base Polo/Ibiza sia così meglio dell'attuale su base GPunto... :?

Chi te lo dice che farebbero la segmento B? E poi di derivazione Audi dal D in sù che mi dici?[/quote]

Perchè queste domande le fai a me?
:shock:
 
wilderness ha scritto:
Patcho ha scritto:
La stanno facendo anche per Audi (A1), per cui mi pare lecito pensare che la stessa sorte toccherebbe anche al marchio Alfa, anche perchè la loro politica è questa. Peraltro, dal loro punto di vista, lo sanno fare molto bene dato che vendono parecchio...
Sono addirittittura riusciti a spacciare per sportiva la TT che è, in buona sostanza, una Golf. Ma gli alfisti, accetterebbero tutto questo? Io non credo...
Riguardo ai segmenti superiori, secondo me Alfa dovrebbe fermarsi al D, in declinazione berlina, coupè e spider. Questo è il vero "core" della produzione storica Alfa e sarebbe magnifico tornare ad avere vetture degne eredi dell'Alfetta, della 1750, della Gtv. Tralascerei la segmento E. Anche in passato Alfa 6 e 166 non sono state dei successi.

Fermarsi al D significa automaticamente NON essere riconosciuti come costruttori di auto di prestigio....anche Opel ora ha una ottima D, pure Seat...vogliamo continuare a pensare in piccolo, per Alfa? Benissimo, allora Fiat è più che sufficiente...e ci becchiamo la Mito NINE e prossimamente magari la Giulia con il McP...se invece si vuole un minimo di bene ad Alfa, come dimostra anche la lettera di Gippo Salvetti, che è un Alfista D.O.C.G (possessore anche di 8C), ci si deve augurare una vendita...a quel punto poi si aprono delle possibilità...non è detto che sia VW, gli scenari sono molteplici...con la Fiat è sicuro che si rimarrà SEMPRE mediocri...

Veramente io non sono contrario alla vendita, purchè l'acquirente non vada ad aggiungere Alfa ad una pletora di marchi che già possiede (leggi VW) creando inevitabili sovrapposizioni. Come riuscirebbero a Wolfsburg a diversificare la Giulietta da una Golf /A3? Oppure la prossima Giulia da Passat/A4? Ho taciuto, per decenza, di Seat e Skoda.
A mio parere, la cessione di Alfa sarebbe auspicabile solo nelle mani di chi necessita di un marchio sportivo per completare la propria gamma, senza creare sovrapposizioni. Ho già fatto i nomi, puramente ipotetici, di Tata, Toyota, Mercedes.
 
stratoszero ha scritto:
Io ho solo riportato una notizia.
Circa la tua interpretazione che si tratterebbe di una mossa per calmare le acque, non sono affatto d'accordo: quali acque credi che possa calmare???
:shock:

Il trucco è semplice: Marchionne ha fatto la sparata dicendo che Alfa và ridimensionata, che gli ha rotto le scatole e non ci vuole spendere più....siccome qualcuno (tra cui tutti gli appassionati) si deve essere un po'incazzato di queste parole, che cosa si fà per calmare le acque? Si nomina, da un giorno all'altro, un "nuovo" (l'ennesimo) AD, per far passare il messaggio "Beh, ora con il nuovo faremo qualcosa...c'è la disconitnuità.....Maserati,Abarth....bla bla bla"...secondo te cambiare 3 AD in due anni significa che hanno capito qualcosa di Alfa? E ognuno che entra dice: questa volta è quella buona, etc.... :rolleyes: :?
Ragazzi, scusate la volgarità, ma... dopo 20 anni di inculate ancora credete a questi qui? :?

Perchè queste domande le fai a me?
:shock:

Hai quotato male...quelle cose l'ha scritte Patcho... ;)
 
alexmed ha scritto:
A breve gli unici che possono rilanciare l'Alfa Romeo sono gli acquirenti della Giulietta... se saranno tanti. Altrimenti io preferisco che Alfa Romeo faccia compagnia ad Autobianchi, Innocenti, Isotta Fraschini.

Mi sa che, visto che Vag non ha manifestato poi tutto quell'interesse per Alfa, che alla fine l'unico contento sarai tu...
 
Back
Alto