<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi mi delucida sulla prova della panda su 4R di questo mese? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Chi mi delucida sulla prova della panda su 4R di questo mese?

floop ha scritto:
ma non credo sia un problema il downsizing... il problema appunto sono queste normative sempre più stringenti.
Io appoggio l'idea del motore piccolo si risparmia anche di RCA ;)

Parleresti ancora cosi se bollo ed RCA sarebbero uguali da 0 a 10 000 di cilindrata?
 
ICARUS65 ha scritto:
topomillo ha scritto:
bobine un paio di volte mi pare :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
il turbocompressore....

insomma bazzecole.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Il turbo cambiato in garanzia per precauzione
non mi sembra tanto grave
Il problema e' l'impostazione del motore
secondo me i 2 cilindri hanno tanti difetti e poche doti
Consumo sui 23 km a 90 km/h
non mi sembrano eccezionali considerando le vibrazioni
al minimo, il fatto che ha poca coppia sotto i 2000 giri/min
e che diventa ruvido sopra i 3500......

e se un utente normale i 25.000 km li percorre in tre anni che succede.-... si accolla la sostituzione del turbo? e di due bobine.-..

dai per favore, se non è grave un turbo ditemi cosa è grave..

il resto che dici è condivisibile ma questo motore ad oggi è veramente da lasciare li dove si trova...
 
topomillo ha scritto:
e se un utente normale i 25.000 km li percorre in tre anni che succede.-... si accolla la sostituzione del turbo? e di due bobine.-..

dai per favore, se non è grave un turbo ditemi cosa è grave..

il resto che dici è condivisibile ma questo motore ad oggi è veramente da lasciare li dove si trova...

hai ragione... io ho fatto 27k km in 4 anni (li farò a marzo)

ed io di turbine guaste me ne intendo... anche come prezzi :evil:

voglio sperare che sia un caso isolato... isolatissimo

molti TA sono acquistati su auto "cittadine" che verosimilmente faranno intorno ai 10k km / anno (come appunto il sottoscritto ad es)
 
suiller ha scritto:
topomillo ha scritto:
e se un utente normale i 25.000 km li percorre in tre anni che succede.-... si accolla la sostituzione del turbo? e di due bobine.-..

dai per favore, se non è grave un turbo ditemi cosa è grave..

il resto che dici è condivisibile ma questo motore ad oggi è veramente da lasciare li dove si trova...

hai ragione... io ho fatto 27k km in 4 anni (li farò a marzo)

ed io di turbine guaste me ne intendo... anche come prezzi :evil:

voglio sperare che sia un caso isolato... isolatissimo

molti TA sono acquistati su auto "cittadine" che verosimilmente faranno intorno ai 10k km / anno (come appunto il sottoscritto ad es)

sarà sicuramente un caso sfigato?... proprio durante un testa di 4r?..... non ricordo a memoria una vettura in in test di durata che prima dei 30.000 avuto bisogno di cosi tanti interventi... o forse ricordo male io...
 
topomillo ha scritto:
sarà sicuramente un caso sfigato?...

sicuro è morto :lol:

l'unica cosa che sò per certo è che la versione più spinta del TA è rimasta "parcheggiata" per un bel po' prima di andare in produzione...
 
topomillo ha scritto:
ICARUS65 ha scritto:
topomillo ha scritto:
bobine un paio di volte mi pare :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
il turbocompressore....

insomma bazzecole.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Il turbo cambiato in garanzia per precauzione
non mi sembra tanto grave
Il problema e' l'impostazione del motore
secondo me i 2 cilindri hanno tanti difetti e poche doti
Consumo sui 23 km a 90 km/h
non mi sembrano eccezionali considerando le vibrazioni
al minimo, il fatto che ha poca coppia sotto i 2000 giri/min
e che diventa ruvido sopra i 3500......

e se un utente normale i 25.000 km li percorre in tre anni che succede.-... si accolla la sostituzione del turbo? e di due bobine.-..

dai per favore, se non è grave un turbo ditemi cosa è grave..

il resto che dici è condivisibile ma questo motore ad oggi è veramente da lasciare li dove si trova...

A grandi linee toglierei il "se". Ma anche le bobine a 18.000 possono ricadere tranquillamente fuori garanzia. Parliamo di frullini da città.
 
baffosax ha scritto:
Ma avete la memoria corta? Da quando hanno fatto queste bobine direttamente sopra le candele quanti problemi ? BMW, Volkswaghen, Renault Fiat ecc.ecc. E che dire delle turbine delle BMW diesel ?

Quindi? Normale che capiti? Magra soddisfazione per l'eventuale proprietario della Panda in oggetto se capita a garanzia scaduta.
 
Ma di cosa vi meravigliate ?
Dopotutto non è mica una Jap... :D
Turbina, bobine delle candele... mancava solo che cadessero i finestrini delle portiere anteriori... avrebbero raggiunto l'affidabilità della Golf... Ahahahahah...

Una volta si diceva che le FIAT erano carenti come finiture e carrozzeria, ma il motore era indistruttibile... Se cominciano a dare problemi anche quelli... meglio comprare una Kia... :rolleyes:

PS: Parlo da ex possessore di Panda 750...quindi so di cosa parlo... :D
 
SirPatrick ha scritto:
Ma di cosa vi meravigliate ?
Dopotutto non è mica una Jap... :D
Turbina, bobine delle candele... mancava solo che cadessero i finestrini delle portiere anteriori... avrebbero raggiunto l'affidabilità della Golf... Ahahahahah...

Una volta si diceva che le FIAT erano carenti come finiture e carrozzeria, ma il motore era indistruttibile... Se cominciano a dare problemi anche quelli... meglio comprare una Kia... :rolleyes:

PS: Parlo da ex possessore di Panda 750...quindi so di cosa parlo... :D

Ad essere precisi bobine e turboc. sono accessori del motore.
 
ilSagittario ha scritto:
Ad essere precisi bobine e turboc. sono accessori del motore.

anche gli iniettori se x questo... ma se nn fungono resti fermo

quello che intendeva è che se si spellava il cambio o ti rimaneva una manopola in mano il motore andava bene e quindi a casa ti ci portava cmq...
 
Back
Alto