<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> chi mente? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

chi mente?

festerr ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
dexxter ha scritto:
l governo da giorni va dicendo di avere in mano una decina di offerte per lo stabilimento di Termini Imerese. L'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, però, non ne ha vista neanche una. "Io di offerte sul tavolo per Termini non ne ho nessuna" ha detto il super manager, che ha rassicurato a modo suo i dipendenti del gruppo: "Oltre a Termini Imerese non ci sono altri stabilimenti in pericolo".

Incentivi- Marchionne condivide la decisione del Governo di non riproporre gli incentivi nel 2010. "Condividiamo la scelta del Governo sugli incentivi e le ragioni per cui è stata fatta". Senza incentivi, ha stimato il manager, il mercato italiano dell'auto nel 2010 vedrà 350mila vetture in meno.

bella forza, se uno vuol rilevare termini, prima va dal governo e, una volta che è sicuro che quello sgancia, va dal marchio.
non ci vuole tanto a capirlo.
chi è quel pirla che va dalla fiat e gli dice dammi la patata che poi vado in cerca dei contributi?

Guarda che il governo si è intrufolato nella questione, ma per adesso non ha promesso un nichelino !!!!

I 350 M? li ha offerti la regione Sicilia e gli altri 450, dovrebbe sganciarli la UE.

Il governo, i soldi li ha finiti da un pezzo, con tutte le AUDI A8 e le BMW serie 10.000 che hanno comperato + il costo delle blindature, sai che botta di fattura che ABBIAMO pagato ? :evil: :evil: :evil:

Per come tengono all'immagine cosa volevi che viaggiassero in thesis???? manco al carnevale ci andrei!

per i politici è fin troppo.
 
conan2001 ha scritto:
dexxter ha scritto:
l governo da giorni va dicendo di avere in mano una decina di offerte per lo stabilimento di Termini Imerese. L'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, però, non ne ha vista neanche una. "Io di offerte sul tavolo per Termini non ne ho nessuna" ha detto il super manager, che ha rassicurato a modo suo i dipendenti del gruppo: "Oltre a Termini Imerese non ci sono altri stabilimenti in pericolo".

Incentivi- Marchionne condivide la decisione del Governo di non riproporre gli incentivi nel 2010. "Condividiamo la scelta del Governo sugli incentivi e le ragioni per cui è stata fatta". Senza incentivi, ha stimato il manager, il mercato italiano dell'auto nel 2010 vedrà 350mila vetture in meno.

bella forza, se uno vuol rilevare termini, prima va dal governo e, una volta che è sicuro che quello sgancia, va dal marchio.
non ci vuole tanto a capirlo.
chi è quel pirla che va dalla fiat e gli dice dammi la patata che poi vado in cerca dei contributi?

perchè il governo dovrebbe sganciare soldi per una ditta straniera? tanto vale che glieli dava alla Fiat.....
 
festerr ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
dexxter ha scritto:
l governo da giorni va dicendo di avere in mano una decina di offerte per lo stabilimento di Termini Imerese. L'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, però, non ne ha vista neanche una. "Io di offerte sul tavolo per Termini non ne ho nessuna" ha detto il super manager, che ha rassicurato a modo suo i dipendenti del gruppo: "Oltre a Termini Imerese non ci sono altri stabilimenti in pericolo".

Incentivi- Marchionne condivide la decisione del Governo di non riproporre gli incentivi nel 2010. "Condividiamo la scelta del Governo sugli incentivi e le ragioni per cui è stata fatta". Senza incentivi, ha stimato il manager, il mercato italiano dell'auto nel 2010 vedrà 350mila vetture in meno.

bella forza, se uno vuol rilevare termini, prima va dal governo e, una volta che è sicuro che quello sgancia, va dal marchio.
non ci vuole tanto a capirlo.
chi è quel pirla che va dalla fiat e gli dice dammi la patata che poi vado in cerca dei contributi?

Guarda che il governo si è intrufolato nella questione, ma per adesso non ha promesso un nichelino !!!!

I 350 M? li ha offerti la regione Sicilia e gli altri 450, dovrebbe sganciarli la UE.

Il governo, i soldi li ha finiti da un pezzo, con tutte le AUDI A8 e le BMW serie 10.000 che hanno comperato + il costo delle blindature, sai che botta di fattura che ABBIAMO pagato ? :evil: :evil: :evil:

Per come tengono all'immagine cosa volevi che viaggiassero in thesis???? manco al carnevale ci andrei!

Dimentichi che abbiamo anche la Maserati, piuttosto che quei carri funebri anonimi da mangia Krauti a tradimento come loro.
 
ilSagittario ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
dexxter ha scritto:
l governo da giorni va dicendo di avere in mano una decina di offerte per lo stabilimento di Termini Imerese. L'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, però, non ne ha vista neanche una. "Io di offerte sul tavolo per Termini non ne ho nessuna" ha detto il super manager, che ha rassicurato a modo suo i dipendenti del gruppo: "Oltre a Termini Imerese non ci sono altri stabilimenti in pericolo".

Incentivi- Marchionne condivide la decisione del Governo di non riproporre gli incentivi nel 2010. "Condividiamo la scelta del Governo sugli incentivi e le ragioni per cui è stata fatta". Senza incentivi, ha stimato il manager, il mercato italiano dell'auto nel 2010 vedrà 350mila vetture in meno.

bella forza, se uno vuol rilevare termini, prima va dal governo e, una volta che è sicuro che quello sgancia, va dal marchio.
non ci vuole tanto a capirlo.
chi è quel pirla che va dalla fiat e gli dice dammi la patata che poi vado in cerca dei contributi?

Guarda che il governo si è intrufolato nella questione, ma per adesso non ha promesso un nichelino !!!!

I 350 M? li ha offerti la regione Sicilia e gli altri 450, dovrebbe sganciarli la UE.

Il governo, i soldi li ha finiti da un pezzo, con tutte le AUDI A8 e le BMW serie 10.000 che hanno comperato + il costo delle blindature, sai che botta di fattura che ABBIAMO pagato ? :evil: :evil: :evil:

Se acquistavano e blindavano le Maserati 4porte la fattura sarebbe stata più leggera?

Non lo so, ma almeno avrebbero dato un immagine diversa a chi li mantiene. Altro che palle !

Leggiti questo:

Auto blu: Laratta, record in Italia
(ANSA) - CATANZARO, 4 GEN - 'L'Italia ha conquistato un nuovo record mondiale: il parco di auto blu ha raggiunto le 607.918 unita''. Lo rileva Franco Laratta (Pd). Il deputato cita uno studio di Contribuenti.it, da cui emerge che 'in due anni, in Italia, si e' passati da 574.215 a 607.918 auto blu (+6%). Dopo la legge del 1991, che limitava l'uso delle auto blu a Ministri, Sottosegretari e ad alcuni Direttori generali, nessun taglio e' stato fatto. Ancora piu' grave la situazione negli enti locali'.

Grande il vigile urbano nella foto, io gli darei un aumento di stipendio !!! :thumbup: :thumbup: :thumbup:

952f6c52f27c9d28e371378dba54484f.jpg


Ecco un confronto oramai vecchio di qualche anno, oggi è molto peggio:

autoblu.jpg
 
dexxter ha scritto:
conan2001 ha scritto:
dexxter ha scritto:
l governo da giorni va dicendo di avere in mano una decina di offerte per lo stabilimento di Termini Imerese. L'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, però, non ne ha vista neanche una. "Io di offerte sul tavolo per Termini non ne ho nessuna" ha detto il super manager, che ha rassicurato a modo suo i dipendenti del gruppo: "Oltre a Termini Imerese non ci sono altri stabilimenti in pericolo".

Incentivi- Marchionne condivide la decisione del Governo di non riproporre gli incentivi nel 2010. "Condividiamo la scelta del Governo sugli incentivi e le ragioni per cui è stata fatta". Senza incentivi, ha stimato il manager, il mercato italiano dell'auto nel 2010 vedrà 350mila vetture in meno.

bella forza, se uno vuol rilevare termini, prima va dal governo e, una volta che è sicuro che quello sgancia, va dal marchio.
non ci vuole tanto a capirlo.
chi è quel pirla che va dalla fiat e gli dice dammi la patata che poi vado in cerca dei contributi?

perchè il governo dovrebbe sganciare soldi per una ditta straniera? tanto vale che glieli dava alla Fiat.....

ma la fiat non li ha voluti.
la fiat DEVE dismettere termini e pomigliano.
ed ha ragione questo mi sembra poco ma sicuro.
e chi è causa del suo mal pianga se stesso.
 
conan2001 ha scritto:
dexxter ha scritto:
conan2001 ha scritto:
dexxter ha scritto:
l governo da giorni va dicendo di avere in mano una decina di offerte per lo stabilimento di Termini Imerese. L'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, però, non ne ha vista neanche una. "Io di offerte sul tavolo per Termini non ne ho nessuna" ha detto il super manager, che ha rassicurato a modo suo i dipendenti del gruppo: "Oltre a Termini Imerese non ci sono altri stabilimenti in pericolo".

Incentivi- Marchionne condivide la decisione del Governo di non riproporre gli incentivi nel 2010. "Condividiamo la scelta del Governo sugli incentivi e le ragioni per cui è stata fatta". Senza incentivi, ha stimato il manager, il mercato italiano dell'auto nel 2010 vedrà 350mila vetture in meno.

bella forza, se uno vuol rilevare termini, prima va dal governo e, una volta che è sicuro che quello sgancia, va dal marchio.
non ci vuole tanto a capirlo.
chi è quel pirla che va dalla fiat e gli dice dammi la patata che poi vado in cerca dei contributi?

perchè il governo dovrebbe sganciare soldi per una ditta straniera? tanto vale che glieli dava alla Fiat.....

ma la fiat non li ha voluti.
la fiat DEVE dismettere termini e pomigliano.
ed ha ragione questo mi sembra poco ma sicuro.
e chi è causa del suo mal pianga se stesso.

Non li ha voluti per non sentire i soliti piagnistei e luoghi comuni ! :twisted: :twisted: :twisted:
 
ferrets ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Non lo so, ma almeno avrebbero dato un immagine diversa a chi li mantiene. Altro che palle !

Leggiti questo:

Auto blu: Laratta, record in Italia
(ANSA) - CATANZARO, 4 GEN - 'L'Italia ha conquistato un nuovo record mondiale: il parco di auto blu ha raggiunto le 607.918 unita''. Lo rileva Franco Laratta (Pd). Il deputato cita uno studio di Contribuenti.it, da cui emerge che 'in due anni, in Italia, si e' passati da 574.215 a 607.918 auto blu (+6%). Dopo la legge del 1991, che limitava l'uso delle auto blu a Ministri, Sottosegretari e ad alcuni Direttori generali, nessun taglio e' stato fatto. Ancora piu' grave la situazione negli enti locali'.

Grande il vigile urbano nella foto, io gli darei un aumento di stipendio !!! :thumbup: :thumbup: :thumbup:

952f6c52f27c9d28e371378dba54484f.jpg


Ecco un confronto oramai vecchio di qualche anno, oggi è molto peggio:

autoblu.jpg

Però scommetto che se le auto blu fossero delle Croma, ne potrebbero circolare anche 2 milioni...
Continui a non capire e a ragionare come un tifoso.

Anche fossero FIAT, più di 600.000 vetture di "servizio" rimarrebbero comunque uno scandalo, poi, il fatto che siano delle COSTOSISSIME auto straniere, ci porta insieme allo scandalo anche la BEFFA, considerando che le pagano con le nostre tasse.

Inoltre, se non lo sai, moltissime sono in noleggio a lungo termine, per poterle far riscattare per quattro soldi da parenti e/o amici al termine del contratto.
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
dexxter ha scritto:
conan2001 ha scritto:
dexxter ha scritto:
l governo da giorni va dicendo di avere in mano una decina di offerte per lo stabilimento di Termini Imerese. L'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, però, non ne ha vista neanche una. "Io di offerte sul tavolo per Termini non ne ho nessuna" ha detto il super manager, che ha rassicurato a modo suo i dipendenti del gruppo: "Oltre a Termini Imerese non ci sono altri stabilimenti in pericolo".

Incentivi- Marchionne condivide la decisione del Governo di non riproporre gli incentivi nel 2010. "Condividiamo la scelta del Governo sugli incentivi e le ragioni per cui è stata fatta". Senza incentivi, ha stimato il manager, il mercato italiano dell'auto nel 2010 vedrà 350mila vetture in meno.

bella forza, se uno vuol rilevare termini, prima va dal governo e, una volta che è sicuro che quello sgancia, va dal marchio.
non ci vuole tanto a capirlo.
chi è quel pirla che va dalla fiat e gli dice dammi la patata che poi vado in cerca dei contributi?

perchè il governo dovrebbe sganciare soldi per una ditta straniera? tanto vale che glieli dava alla Fiat.....

ma la fiat non li ha voluti.
la fiat DEVE dismettere termini e pomigliano.
ed ha ragione questo mi sembra poco ma sicuro.
e chi è causa del suo mal pianga se stesso.

Non li ha voluti per non sentire i soliti piagnistei e luoghi comuni ! :twisted: :twisted: :twisted:

non li ha voluti perchè devono dismettere quei due stabilimenti e con quei soldi non potevano più farlo.
altro che piagnistei.
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
dexxter ha scritto:
conan2001 ha scritto:
dexxter ha scritto:
l governo da giorni va dicendo di avere in mano una decina di offerte per lo stabilimento di Termini Imerese. L'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, però, non ne ha vista neanche una. "Io di offerte sul tavolo per Termini non ne ho nessuna" ha detto il super manager, che ha rassicurato a modo suo i dipendenti del gruppo: "Oltre a Termini Imerese non ci sono altri stabilimenti in pericolo".

Incentivi- Marchionne condivide la decisione del Governo di non riproporre gli incentivi nel 2010. "Condividiamo la scelta del Governo sugli incentivi e le ragioni per cui è stata fatta". Senza incentivi, ha stimato il manager, il mercato italiano dell'auto nel 2010 vedrà 350mila vetture in meno.

bella forza, se uno vuol rilevare termini, prima va dal governo e, una volta che è sicuro che quello sgancia, va dal marchio.
non ci vuole tanto a capirlo.
chi è quel pirla che va dalla fiat e gli dice dammi la patata che poi vado in cerca dei contributi?

perchè il governo dovrebbe sganciare soldi per una ditta straniera? tanto vale che glieli dava alla Fiat.....

ma la fiat non li ha voluti.
la fiat DEVE dismettere termini e pomigliano.
ed ha ragione questo mi sembra poco ma sicuro.
e chi è causa del suo mal pianga se stesso.

Non li ha voluti per non sentire i soliti piagnistei e luoghi comuni ! :twisted: :twisted: :twisted:

non li ha voluti perchè devono dismettere quei due stabilimenti e con quei soldi non potevano più farlo.
altro che piagnistei.

Come no, se fosse stato figlio di buona donna, si prendeva i soldi, faceva quattro conti e rimandava la chiusura di qualche anno, esattamente come farà la Renault !
 
Ovvio che in questo momento non vuole ne incentivi ne aiuti .... si liberano le mani per operare la chiusura degli stabilimenti. Già che Montezemolo sostiene di non aver mai beneficiato di aiuti da quando ci sono loro ... ora gli creano le condizioni per urlarlo quando chiuderanno Termini.
Cmq le eventuali offerte è normale che siano sul tavolo del ministero e non su quello di Marchionne. Una riutilizzazione industriale di quell'area passa dal ministero non certo da Fiat. C'è da capire cosa gliene venga in tasca a FIAT dalla dismissione degli stabilimenti. Li vende? LI affitta? Sono suoi oppure no?
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
dexxter ha scritto:
conan2001 ha scritto:
dexxter ha scritto:
l governo da giorni va dicendo di avere in mano una decina di offerte per lo stabilimento di Termini Imerese. L'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, però, non ne ha vista neanche una. "Io di offerte sul tavolo per Termini non ne ho nessuna" ha detto il super manager, che ha rassicurato a modo suo i dipendenti del gruppo: "Oltre a Termini Imerese non ci sono altri stabilimenti in pericolo".

Incentivi- Marchionne condivide la decisione del Governo di non riproporre gli incentivi nel 2010. "Condividiamo la scelta del Governo sugli incentivi e le ragioni per cui è stata fatta". Senza incentivi, ha stimato il manager, il mercato italiano dell'auto nel 2010 vedrà 350mila vetture in meno.

bella forza, se uno vuol rilevare termini, prima va dal governo e, una volta che è sicuro che quello sgancia, va dal marchio.
non ci vuole tanto a capirlo.
chi è quel pirla che va dalla fiat e gli dice dammi la patata che poi vado in cerca dei contributi?

perchè il governo dovrebbe sganciare soldi per una ditta straniera? tanto vale che glieli dava alla Fiat.....

ma la fiat non li ha voluti.
la fiat DEVE dismettere termini e pomigliano.
ed ha ragione questo mi sembra poco ma sicuro.
e chi è causa del suo mal pianga se stesso.

Non li ha voluti per non sentire i soliti piagnistei e luoghi comuni ! :twisted: :twisted: :twisted:

non li ha voluti perchè devono dismettere quei due stabilimenti e con quei soldi non potevano più farlo.
altro che piagnistei.

Come no, se fosse stato figlio di buona donna, si prendeva i soldi, faceva quattro conti e rimandava la chiusura di qualche anno, esattamente come farà la Renault !

il fatto è che i trequattro anni dall'ultimo bonus sono già passati.
ed anche dal penultimo.
es anche dal terzultimo.
ed anche dal.................
mica si può sempre ripetere il gichetto!!!
 
questa gente qua che è al governo adesso è tutta tesa verso il libero mercato, l'antistatalismo, la libera concorrenza, il capitalismo, anche se poi in certi casi a me mi dà l'impressione di essere più comunista di stalin.

questa gente qua che è al governo adesso, potendo scegliere liberamente, non prende sicuramente auto italiane perchè per la maggior parte sono dei bidoni, e pure brutte.

questa gente qua si rifornisce tranquillamente sul mercato tedesco, che costruisce auto affidabili.

d'altro canto, la polizia stradale resta a piedi solo con auto italianee, mai successo con le A4 o le subaru.
 
festerr ha scritto:
questa gente qua che è al governo adesso è tutta tesa verso il libero mercato, l'antistatalismo, la libera concorrenza, il capitalismo, anche se poi in certi casi a me mi dà l'impressione di essere più comunista di stalin.

questa gente qua che è al governo adesso, potendo scegliere liberamente, non prende sicuramente auto italiane perchè per la maggior parte sono dei bidoni, e pure brutte.

questa gente qua si rifornisce tranquillamente sul mercato tedesco, che costruisce auto affidabili.

d'altro canto, la polizia stradale resta a piedi solo con auto italianee, mai successo con le A4 o le subaru.

questa gente qua se non ti garba alle prossime votazioni non la votare.
 
conan2001 ha scritto:
festerr ha scritto:
questa gente qua che è al governo adesso è tutta tesa verso il libero mercato, l'antistatalismo, la libera concorrenza, il capitalismo, anche se poi in certi casi a me mi dà l'impressione di essere più comunista di stalin.

questa gente qua che è al governo adesso, potendo scegliere liberamente, non prende sicuramente auto italiane perchè per la maggior parte sono dei bidoni, e pure brutte.

questa gente qua si rifornisce tranquillamente sul mercato tedesco, che costruisce auto affidabili.

d'altro canto, la polizia stradale resta a piedi solo con auto italianee, mai successo con le A4 o le subaru.

mai votati questi delinquenti.
mai creduto in un sistema democratico che non ha gli anticorpi per evitare che gli antidemocratici vadano al potere (vorrei dire fascisti-xenofobi-mafiosi-arraffoni, ma chiamamoli antidemocratici che oggi sono in buona).

questa gente qua se non ti garba alle prossime votazioni non la votare.
 
Ligos ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
dexxter ha scritto:
l governo da giorni va dicendo di avere in mano una decina di offerte per lo stabilimento di Termini Imerese. L'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, però, non ne ha vista neanche una. "Io di offerte sul tavolo per Termini non ne ho nessuna" ha detto il super manager, che ha rassicurato a modo suo i dipendenti del gruppo: "Oltre a Termini Imerese non ci sono altri stabilimenti in pericolo".

Incentivi- Marchionne condivide la decisione del Governo di non riproporre gli incentivi nel 2010. "Condividiamo la scelta del Governo sugli incentivi e le ragioni per cui è stata fatta". Senza incentivi, ha stimato il manager, il mercato italiano dell'auto nel 2010 vedrà 350mila vetture in meno.

bella forza, se uno vuol rilevare termini, prima va dal governo e, una volta che è sicuro che quello sgancia, va dal marchio.
non ci vuole tanto a capirlo.
chi è quel pirla che va dalla fiat e gli dice dammi la patata che poi vado in cerca dei contributi?

Guarda che il governo si è intrufolato nella questione, ma per adesso non ha promesso un nichelino !!!!

I 350 M? li ha offerti la regione Sicilia e gli altri 450, dovrebbe sganciarli la UE.

Il governo, i soldi li ha finiti da un pezzo, con tutte le AUDI A8 e le BMW serie 10.000 che hanno comperato + il costo delle blindature, sai che botta di fattura che ABBIAMO pagato ? :evil: :evil: :evil:

Se acquistavano e blindavano le Maserati 4porte la fattura sarebbe stata più leggera?

Certo, perchè davano lavoro alla Maserati che non metteva in cassa integrazione i suoi operai .

Campa cavallo ........

Non penso proprio che 4, 5 o 6 Maserati in più possano variare le sorti dell'azienda. Mica tutti i ministri girano con le A8.
 
Back
Alto