<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> chi mente? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

chi mente?

conan2001 ha scritto:
dexxter ha scritto:
l governo da giorni va dicendo di avere in mano una decina di offerte per lo stabilimento di Termini Imerese. L'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, però, non ne ha vista neanche una. "Io di offerte sul tavolo per Termini non ne ho nessuna" ha detto il super manager, che ha rassicurato a modo suo i dipendenti del gruppo: "Oltre a Termini Imerese non ci sono altri stabilimenti in pericolo".

Incentivi- Marchionne condivide la decisione del Governo di non riproporre gli incentivi nel 2010. "Condividiamo la scelta del Governo sugli incentivi e le ragioni per cui è stata fatta". Senza incentivi, ha stimato il manager, il mercato italiano dell'auto nel 2010 vedrà 350mila vetture in meno.

bella forza, se uno vuol rilevare termini, prima va dal governo e, una volta che è sicuro che quello sgancia, va dal marchio.
non ci vuole tanto a capirlo.
chi è quel pirla che va dalla fiat e gli dice dammi la patata che poi vado in cerca dei contributi?
Rocco Siffredi ?
 
MultiJet150 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
dexxter ha scritto:
l governo da giorni va dicendo di avere in mano una decina di offerte per lo stabilimento di Termini Imerese. L'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, però, non ne ha vista neanche una. "Io di offerte sul tavolo per Termini non ne ho nessuna" ha detto il super manager, che ha rassicurato a modo suo i dipendenti del gruppo: "Oltre a Termini Imerese non ci sono altri stabilimenti in pericolo".

Incentivi- Marchionne condivide la decisione del Governo di non riproporre gli incentivi nel 2010. "Condividiamo la scelta del Governo sugli incentivi e le ragioni per cui è stata fatta". Senza incentivi, ha stimato il manager, il mercato italiano dell'auto nel 2010 vedrà 350mila vetture in meno.

bella forza, se uno vuol rilevare termini, prima va dal governo e, una volta che è sicuro che quello sgancia, va dal marchio.
non ci vuole tanto a capirlo.
chi è quel pirla che va dalla fiat e gli dice dammi la patata che poi vado in cerca dei contributi?

Guarda che il governo si è intrufolato nella questione, ma per adesso non ha promesso un nichelino !!!!

I 350 M? li ha offerti la regione Sicilia e gli altri 450, dovrebbe sganciarli la UE.

Il governo, i soldi li ha finiti da un pezzo, con tutte le AUDI A8 e le BMW serie 10.000 che hanno comperato + il costo delle blindature, sai che botta di fattura che ABBIAMO pagato ? :evil: :evil: :evil:

Se acquistavano e blindavano le Maserati 4porte la fattura sarebbe stata più leggera?

Non lo so, ma almeno avrebbero dato un immagine diversa a chi li mantiene. Altro che palle !

Leggiti questo:

Auto blu: Laratta, record in Italia
(ANSA) - CATANZARO, 4 GEN - 'L'Italia ha conquistato un nuovo record mondiale: il parco di auto blu ha raggiunto le 607.918 unita''. Lo rileva Franco Laratta (Pd). Il deputato cita uno studio di Contribuenti.it, da cui emerge che 'in due anni, in Italia, si e' passati da 574.215 a 607.918 auto blu (+6%). Dopo la legge del 1991, che limitava l'uso delle auto blu a Ministri, Sottosegretari e ad alcuni Direttori generali, nessun taglio e' stato fatto. Ancora piu' grave la situazione negli enti locali'.

Grande il vigile urbano nella foto, io gli darei un aumento di stipendio !!! :thumbup: :thumbup: :thumbup:

952f6c52f27c9d28e371378dba54484f.jpg


Ecco un confronto oramai vecchio di qualche anno, oggi è molto peggio:

autoblu.jpg

Ogni 15 gg risalta fuori la storia dell'enorme parco autoblu.
Dato che siamo italici, mentre il resto del mondo calcola solo le auto realmente di servizio, noi nelle 573.000 e rotte includiamo
ambulanze, mezzi dei pompieri, auto di Polizia, CC, Finanza, Forestale, Penitenziaria, CRI, Esercito, Aeronautica e Marina (comprese le autoblindo e i cingolati).
PS. Se il vigile della foto si occupasse piu' utilmente per la collettività, invece di scippatori, venditori ambulanti o semplicemente di auto in doppia fila non sarebbe meglio ?
 
MultiJet150 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
dexxter ha scritto:
l governo da giorni va dicendo di avere in mano una decina di offerte per lo stabilimento di Termini Imerese. L'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, però, non ne ha vista neanche una. "Io di offerte sul tavolo per Termini non ne ho nessuna" ha detto il super manager, che ha rassicurato a modo suo i dipendenti del gruppo: "Oltre a Termini Imerese non ci sono altri stabilimenti in pericolo".

Incentivi- Marchionne condivide la decisione del Governo di non riproporre gli incentivi nel 2010. "Condividiamo la scelta del Governo sugli incentivi e le ragioni per cui è stata fatta". Senza incentivi, ha stimato il manager, il mercato italiano dell'auto nel 2010 vedrà 350mila vetture in meno.

bella forza, se uno vuol rilevare termini, prima va dal governo e, una volta che è sicuro che quello sgancia, va dal marchio.
non ci vuole tanto a capirlo.
chi è quel pirla che va dalla fiat e gli dice dammi la patata che poi vado in cerca dei contributi?

Guarda che il governo si è intrufolato nella questione, ma per adesso non ha promesso un nichelino !!!!

I 350 M? li ha offerti la regione Sicilia e gli altri 450, dovrebbe sganciarli la UE.

Il governo, i soldi li ha finiti da un pezzo, con tutte le AUDI A8 e le BMW serie 10.000 che hanno comperato + il costo delle blindature, sai che botta di fattura che ABBIAMO pagato ? :evil: :evil: :evil:

Se acquistavano e blindavano le Maserati 4porte la fattura sarebbe stata più leggera?

Non lo so, ma almeno avrebbero dato un immagine diversa a chi li mantiene. Altro che palle !

Leggiti questo:

Auto blu: Laratta, record in Italia
(ANSA) - CATANZARO, 4 GEN - 'L'Italia ha conquistato un nuovo record mondiale: il parco di auto blu ha raggiunto le 607.918 unita''. Lo rileva Franco Laratta (Pd). Il deputato cita uno studio di Contribuenti.it, da cui emerge che 'in due anni, in Italia, si e' passati da 574.215 a 607.918 auto blu (+6%). Dopo la legge del 1991, che limitava l'uso delle auto blu a Ministri, Sottosegretari e ad alcuni Direttori generali, nessun taglio e' stato fatto. Ancora piu' grave la situazione negli enti locali'.

Grande il vigile urbano nella foto, io gli darei un aumento di stipendio !!! :thumbup: :thumbup: :thumbup:

952f6c52f27c9d28e371378dba54484f.jpg


Ecco un confronto oramai vecchio di qualche anno, oggi è molto peggio:

autoblu.jpg

Caro Multi, possiamo discuterne fino al 3010 ed ognuno di noi avrà la sua opinione in merito.

La questione semmai è se i nostri politici/governanti, ad iniziare dal presidente della repubblica, debbano per forza di cose viaggiare su vetture da 100.000 e passa euro.

Vivono con i privilegi della monarchia nel nome della repubblica. E si permettono anche parlare di crisi, anno orribile ...... ma che ..zzo ne sanno?

La classifica che hai allegato mi ha già abbondantemente fatto girare le palle quando venne resa nota. Come mi fa girare le palle che per governare gli Stati Uniti bastino metà dei parlamentari di casa nostra.

Per il vigile corraggioso mi auguro che abbia ancora uno stipendio :D

Fine OT.

Bye
 
Epme ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
dexxter ha scritto:
l governo da giorni va dicendo di avere in mano una decina di offerte per lo stabilimento di Termini Imerese. L'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, però, non ne ha vista neanche una. "Io di offerte sul tavolo per Termini non ne ho nessuna" ha detto il super manager, che ha rassicurato a modo suo i dipendenti del gruppo: "Oltre a Termini Imerese non ci sono altri stabilimenti in pericolo".

Incentivi- Marchionne condivide la decisione del Governo di non riproporre gli incentivi nel 2010. "Condividiamo la scelta del Governo sugli incentivi e le ragioni per cui è stata fatta". Senza incentivi, ha stimato il manager, il mercato italiano dell'auto nel 2010 vedrà 350mila vetture in meno.

bella forza, se uno vuol rilevare termini, prima va dal governo e, una volta che è sicuro che quello sgancia, va dal marchio.
non ci vuole tanto a capirlo.
chi è quel pirla che va dalla fiat e gli dice dammi la patata che poi vado in cerca dei contributi?

Guarda che il governo si è intrufolato nella questione, ma per adesso non ha promesso un nichelino !!!!

I 350 M? li ha offerti la regione Sicilia e gli altri 450, dovrebbe sganciarli la UE.

Il governo, i soldi li ha finiti da un pezzo, con tutte le AUDI A8 e le BMW serie 10.000 che hanno comperato + il costo delle blindature, sai che botta di fattura che ABBIAMO pagato ? :evil: :evil: :evil:

Se acquistavano e blindavano le Maserati 4porte la fattura sarebbe stata più leggera?

Non lo so, ma almeno avrebbero dato un immagine diversa a chi li mantiene. Altro che palle !

Leggiti questo:

Auto blu: Laratta, record in Italia
(ANSA) - CATANZARO, 4 GEN - 'L'Italia ha conquistato un nuovo record mondiale: il parco di auto blu ha raggiunto le 607.918 unita''. Lo rileva Franco Laratta (Pd). Il deputato cita uno studio di Contribuenti.it, da cui emerge che 'in due anni, in Italia, si e' passati da 574.215 a 607.918 auto blu (+6%). Dopo la legge del 1991, che limitava l'uso delle auto blu a Ministri, Sottosegretari e ad alcuni Direttori generali, nessun taglio e' stato fatto. Ancora piu' grave la situazione negli enti locali'.

Grande il vigile urbano nella foto, io gli darei un aumento di stipendio !!! :thumbup: :thumbup: :thumbup:

952f6c52f27c9d28e371378dba54484f.jpg


Ecco un confronto oramai vecchio di qualche anno, oggi è molto peggio:

autoblu.jpg

Ogni 15 gg risalta fuori la storia dell'enorme parco autoblu.
Dato che siamo italici, mentre il resto del mondo calcola solo le auto realmente di servizio, noi nelle 573.000 e rotte includiamo
ambulanze, mezzi dei pompieri, auto di Polizia, CC, Finanza, Forestale, Penitenziaria, CRI, Esercito, Aeronautica e Marina (comprese le autoblindo e i cingolati).
PS. Se il vigile della foto si occupasse piu' utilmente per la collettività, invece di scippatori, venditori ambulanti o semplicemente di auto in doppia fila non sarebbe meglio ?
Nella mia città le vetture della polizia non sono mica tante, al pari dei mezzi dei pompieri e le ambulanze.

Sarebbe bello avere un dato certo tenedo sempre presente che siamo un paese di 56.000.000 di anime.
 
il problema è proprio quello: le ambulanze spesso si comprano con le offerte dei generosi, invece mezzi dei pompieri, polizia e carabinieri rimangono sempre gli stessi, perchè mancano i soldi per sostituire le vecchie e comprarne di nuove.
-
le auto blu, invece, sono sempre all'ultimo grido.
-
e per auto blu si possono considerare le auto delle varie amministrazioni, università, enti vari ecc. ecc.
 
tvrgb ha scritto:
il problema è proprio quello: le ambulanze spesso si comprano con le offerte dei generosi, invece mezzi dei pompieri, polizia e carabinieri rimangono sempre gli stessi, perchè mancano i soldi per sostituire le vecchie e comprarne di nuove.
-
le auto blu, invece, sono sempre all'ultimo grido.
-
e per auto blu si possono considerare le auto delle varie amministrazioni, università, enti vari ecc. ecc.

quoto

anche se di tanto in tanto si vedono auto blu in autostrada veramente sfigate, tipo alfa 156 sw o addirittura lancia dedra........democrazia proletaria????
 
Nella mia città le vetture della polizia non sono mica tante, al pari dei mezzi dei pompieri e le ambulanze.

Sarebbe bello avere un dato certo tenedo sempre presente che siamo un paese di 56.000.000 di anime.[/quote]

sei andato a vedere nei garage?
sta tranquillo che se tutte le auto fossero in strada, naturalmente a turno, e facessero quello che devono fare ci sarebbe molta meno zizzania in giro.
 
festerr ha scritto:
conan2001 ha scritto:
festerr ha scritto:
questa gente qua che è al governo adesso è tutta tesa verso il libero mercato, l'antistatalismo, la libera concorrenza, il capitalismo, anche se poi in certi casi a me mi dà l'impressione di essere più comunista di stalin.

questa gente qua che è al governo adesso, potendo scegliere liberamente, non prende sicuramente auto italiane perchè per la maggior parte sono dei bidoni, e pure brutte.

questa gente qua si rifornisce tranquillamente sul mercato tedesco, che costruisce auto affidabili.

d'altro canto, la polizia stradale resta a piedi solo con auto italianee, mai successo con le A4 o le subaru.

mai votati questi delinquenti.
mai creduto in un sistema democratico che non ha gli anticorpi per evitare che gli antidemocratici vadano al potere (vorrei dire fascisti-xenofobi-mafiosi-arraffoni, ma chiamamoli antidemocratici che oggi sono in buona).

questa gente qua se non ti garba alle prossime votazioni non la votare.

un altro che non li ha votati!!!!!!!!
ma come cavolo hanno fatto ad andare al governo!!!!!!!!
 
festerr ha scritto:
tvrgb ha scritto:
il problema è proprio quello: le ambulanze spesso si comprano con le offerte dei generosi, invece mezzi dei pompieri, polizia e carabinieri rimangono sempre gli stessi, perchè mancano i soldi per sostituire le vecchie e comprarne di nuove.
-
le auto blu, invece, sono sempre all'ultimo grido.
-
e per auto blu si possono considerare le auto delle varie amministrazioni, università, enti vari ecc. ecc.

quoto

anche se di tanto in tanto si vedono auto blu in autostrada veramente sfigate, tipo alfa 156 sw o addirittura lancia dedra........democrazia proletaria????

Pensa che io a volte vedo auto blu tedesche ferme in autostrada con il cofano aperto, sono veramente sfigate anche quelle ??? Oppure il peso della blindatura ha messo a dura prova il motore ?? :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
festerr ha scritto:
tvrgb ha scritto:
il problema è proprio quello: le ambulanze spesso si comprano con le offerte dei generosi, invece mezzi dei pompieri, polizia e carabinieri rimangono sempre gli stessi, perchè mancano i soldi per sostituire le vecchie e comprarne di nuove.
-
le auto blu, invece, sono sempre all'ultimo grido.
-
e per auto blu si possono considerare le auto delle varie amministrazioni, università, enti vari ecc. ecc.

quoto

anche se di tanto in tanto si vedono auto blu in autostrada veramente sfigate, tipo alfa 156 sw o addirittura lancia dedra........democrazia proletaria????

Pensa che io a volte vedo auto blu tedesche ferme in autostrada con il cofano aperto, sono veramente sfigate anche quelle ??? Oppure il peso della blindatura ha messo a dura prova il motore ?? :twisted:

anche senza essere auto blu sono ferme in corsia di emergenza :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
_Ulisse_ ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
festerr ha scritto:
tvrgb ha scritto:
il problema è proprio quello: le ambulanze spesso si comprano con le offerte dei generosi, invece mezzi dei pompieri, polizia e carabinieri rimangono sempre gli stessi, perchè mancano i soldi per sostituire le vecchie e comprarne di nuove.
-
le auto blu, invece, sono sempre all'ultimo grido.
-
e per auto blu si possono considerare le auto delle varie amministrazioni, università, enti vari ecc. ecc.

quoto

anche se di tanto in tanto si vedono auto blu in autostrada veramente sfigate, tipo alfa 156 sw o addirittura lancia dedra........democrazia proletaria????

Pensa che io a volte vedo auto blu tedesche ferme in autostrada con il cofano aperto, sono veramente sfigate anche quelle ??? Oppure il peso della blindatura ha messo a dura prova il motore ?? :twisted:

anche senza essere auto blu sono ferme in corsia di emergenza :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Quanto è vero quel che dici !!!! E che facce incazzate, a piedi, dopo aver speso una fortuna !!!!! 8) 8) :D :D :D :twisted: :twisted: :twisted:
 
conan2001 ha scritto:
Nella mia città le vetture della polizia non sono mica tante, al pari dei mezzi dei pompieri e le ambulanze.

Sarebbe bello avere un dato certo tenedo sempre presente che siamo un paese di 56.000.000 di anime.

sei andato a vedere nei garage?
sta tranquillo che se tutte le auto fossero in strada, naturalmente a turno, e facessero quello che devono fare ci sarebbe molta meno zizzania in giro.[/quote]

gli stati di polizia finiscono nella repressione che finisce nella rivoluzione che poi diventa come cuba.

la polizia serve ai delinquenti, dovrebbero pagarla loro spaccando pietre, se tutti fossero onesti i poliziotti farebbero i giardinieri.

p.s. IO non LI ho votati. cioè: non ho votato nessuno, l'Anarchia non ha bisogno di elezioni e di eletti.
 
conan2001 ha scritto:
Nella mia città le vetture della polizia non sono mica tante, al pari dei mezzi dei pompieri e le ambulanze.

Sarebbe bello avere un dato certo tenedo sempre presente che siamo un paese di 56.000.000 di anime.

sei andato a vedere nei garage?
sta tranquillo che se tutte le auto fossero in strada, naturalmente a turno, e facessero quello che devono fare ci sarebbe molta meno zizzania in giro.[/quote]

Non sono in strada perchè guaste e senza soldi per ripararle.

Poi che un buon numero di agenti impegnati in attività amministrative e/o scorte possano essere impiegati per la lotta al crimine mi trova d'accordo.

Forse dico una stronzata ma per le scorte ai magistrati e politici vari non si può impegnare personale delle Forze Armate? Ne abbiamo anche di specializzate se no ricordo male..
 
ilSagittario ha scritto:
Forse dico una stronzata ma per le scorte ai magistrati e politici vari non si può impegnare personale delle Forze Armate? Ne abbiamo anche di specializzate se no ricordo male..
No, le F.F.A.A. non possono essere impiegate sul territorio nazionale per compiti di polizia. Sarebbe necessaria una serie di interventi legislativi per permetterlo, ma dubito verrà mai fatto in quanto inviare soldati armati in mezzo alle strade ha una serie di implicazioni non indifferenti: il soldato è addestrato per uccidere la minaccia senza porsi problemi di natura legale.
Esempio sutpido per rendere l'idea: se si forza un posto di blocco della polizia, questa si mette all'inseguimento. Se si forza un posto di blocco militare, questi sparano.
 
ilSagittario ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Nella mia città le vetture della polizia non sono mica tante, al pari dei mezzi dei pompieri e le ambulanze.

Sarebbe bello avere un dato certo tenedo sempre presente che siamo un paese di 56.000.000 di anime.

sei andato a vedere nei garage?
sta tranquillo che se tutte le auto fossero in strada, naturalmente a turno, e facessero quello che devono fare ci sarebbe molta meno zizzania in giro.

Non sono in strada perchè guaste e senza soldi per ripararle.

Poi che un buon numero di agenti impegnati in attività amministrative e/o scorte possano essere impiegati per la lotta al crimine mi trova d'accordo.

Forse dico una stronzata ma per le scorte ai magistrati e politici vari non si può impegnare personale delle Forze Armate? Ne abbiamo anche di specializzate se no ricordo male..[/quote]
-
basterebbe eliminare qulle considerate solo uno status symbol di chi si pavoneggia sull'auto col lampeggiante, e ci sarebbero immediatamente parecchi poliziotti e carabinieri liberi.
-
ma chi la tocca la bindi?
 
Back
Alto