<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi la fa franca e non perde i punti!!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Chi la fa franca e non perde i punti!!!!

La velocita' e' il babau, lo spauracchio che lo Stato sventola per far tenere la testa bassa ai pecoroni, cosi' che non si guardino attorno e si accorgano che cio' che ammazza nelle nostre strade sono cause assai differenti contro cui lo Stato non puo' (non vuole?) fare nulla.

Strade in pessime condizioni?
 
Io posso essere anche d'accordo che la viabilità italiana è uno schifo, e che molte volte è la causa, che passa nascosta, di parecchi incidenti stradali. Così come sono d'accordo che anche chi va piano ( sopratutto gli st...nzi che occupano le corsie centrali delle autostrade!) sono fonte di altrettanti incidenti stradali. Ma qui il punto è un altro.....come da titolo.
Perchè tu ( inteso in senso generale ) solo perchè hai soldi puoi fare quello che ti pare e lo stato italiano non ti punisce equamente ed io, povero impiegato, se un minimo minimo sgarro, vengo punito!?
 
Artù ha scritto:
Io posso essere anche d'accordo che la viabilità italiana è uno schifo, e che molte volte è la causa, che passa nascosta, di parecchi incidenti stradali. Così come sono d'accordo che anche chi va piano ( sopratutto gli st...nzi che occupano le corsie centrali delle autostrade!) sono fonte di altrettanti incidenti stradali. Ma qui il punto è un altro.....come da titolo.
Perchè tu ( inteso in senso generale ) solo perchè hai soldi puoi fare quello che ti pare e lo stato italiano non ti punisce equamente ed io, povero impiegato, se un minimo minimo sgarro, vengo punito!?

Sono d'accordo. Però non mi piace criticare tanto per criticare senza fornire un'altrernativa valida.
(non sono grande esperto a riguardo, per cui accetto suggerimenti)

Proposte plausibili?

- Multa proporzionata al reddito (che in italia è meglio specificare, proporzionata alla dichiarazione dei redditi);
La cosa mi sembra assolutamente infattibile in Italia

- Togli i punti della patente al proprietario dell'auto se non viene dichiarato il guidatore?

- Altre idee?
 
Perche' l'italia (analizzata dal punto di vista dell'educazione e legislatura stradale) e' uno stato governato da ladri e popolato da caproni pronti ad applaudire ad ogni inasprimento delle pene nonostante siano consci di essere i primi a non rispettare le regole
Un esempio:
giusto ieri un mio collega riteneva giusto l'innasprimento delle pene per chi guida ubriaco, peccato che quasi ogni fine settimana sia il primo a guidare sotto l'effetto di alcolici. Ma a suo parere per lui non ci sono problemi perche' quando e' in questi stati "fa stradine"!
Un altro riteneva giusto applicare sanzioni terrificanti per chi supera i limiti in autostrada ed alla domanda se lui rispetta i limiti la risposta e' stata: non sempre, ma quando tiro lo facco sempre sotto i 170, e gli autovelox sono tutti tarati sopra".
Mi pare di essere l'unico conscio di non rispettare le regole e a rivolere la legislatura di 20 anni fa!
 
Perche' l'italia (analizzata dal punto di vista dell'educazione e legislatura stradale) e' uno stato governato da ladri e popolato da caproni pronti ad applaudire ad ogni inasprimento delle pene nonostante siano consci di essere i primi a non rispettare le regole
Un esempio:
giusto ieri un mio collega riteneva giusto l'innasprimento delle pene per chi guida ubriaco, peccato che quasi ogni fine settimana sia il primo a guidare sotto l'effetto di alcolici. Ma a suo parere per lui non ci sono problemi perche' quando e' in questi stati "fa stradine"!
Un altro riteneva giusto applicare sanzioni terrificanti per chi supera i limiti in autostrada ed alla domanda se lui rispetta i limiti la risposta e' stata: non sempre, ma quando tiro lo facco sempre sotto i 170, e gli autovelox sono tutti tarati sopra".
Mi pare di essere l'unico conscio di non rispettare le regole e a rivolere la legislatura di 20 anni fa!
 
desmo1987 ha scritto:
La velocita' e' il babau, lo spauracchio che lo Stato sventola per far tenere la testa bassa ai pecoroni, cosi' che non si guardino attorno e si accorgano che cio' che ammazza nelle nostre strade sono cause assai differenti contro cui lo Stato non puo' (non vuole?) fare nulla.

Strade in pessime condizioni?

Anche, ma non solo.
Prima di tutto comportamenti irresponsabili come la guida in stato mentale alterato, le manovre azzardate, il mancato rispetto della distanza di sicurezza e quella che e' la prima causa d'incidente in citta': la distrazione.
 
Artù ha scritto:
Io posso essere anche d'accordo che la viabilità italiana è uno schifo, e che molte volte è la causa, che passa nascosta, di parecchi incidenti stradali. Così come sono d'accordo che anche chi va piano ( sopratutto gli st...nzi che occupano le corsie centrali delle autostrade!) sono fonte di altrettanti incidenti stradali. Ma qui il punto è un altro.....come da titolo.
Perchè tu ( inteso in senso generale ) solo perchè hai soldi puoi fare quello che ti pare e lo stato italiano non ti punisce equamente ed io, povero impiegato, se un minimo minimo sgarro, vengo punito!?

Invece di riempire le strade di velox che multano a prescindere, che l'eccesso di velocita' sia pericoloso oppure no, ma ignorano OGNI ALTRO comportamento VERAMENTE pericoloso, e fare leggi draconiane e patenti a punti, basterebbe multare seriamente chi commette le "solite" infrazioni pericolose.
Chi zigzaga nel traffico della tangenziale per guadagnare dieci metri, chi rallenta a guardare gli incidenti, chi sta appiccicato al paraurti di chi precede, chi guida strafatto o stravolto, eccetera.
Invece si fanno leggi draconiane assurde che crocifiggono lo sfigato di turno (e riempiono le casse dello Stato) ma manca totalmente la certezza della pena.
E forse e' tutto qui il punto: le leggi servono SOLO a rimpinguare i conti dello Stato, gestiti in modo sprecone e irresponsabile.
L'importante e' che entrino quattrini, e che la scusa per ramazzarli piaccia al popolo bue.
 
andreabex87 ha scritto:
Perche' l'italia (analizzata dal punto di vista dell'educazione e legislatura stradale) e' uno stato governato da ladri e popolato da caproni pronti ad applaudire ad ogni inasprimento delle pene nonostante siano consci di essere i primi a non rispettare le regole
Un esempio:
giusto ieri un mio collega riteneva giusto l'innasprimento delle pene per chi guida ubriaco, peccato che quasi ogni fine settimana sia il primo a guidare sotto l'effetto di alcolici. Ma a suo parere per lui non ci sono problemi perche' quando e' in questi stati "fa stradine"!
Un altro riteneva giusto applicare sanzioni terrificanti per chi supera i limiti in autostrada ed alla domanda se lui rispetta i limiti la risposta e' stata: non sempre, ma quando tiro lo facco sempre sotto i 170, e gli autovelox sono tutti tarati sopra".
Mi pare di essere l'unico conscio di non rispettare le regole e a rivolere la legislatura di 20 anni fa!
Vantarsi di non rispettare le regole, in ogni caso, non denota mai una grande civiltà. Non sempre rispetto i limiti di velocità ma non lo vado certo a raccontare in giro, e nemmeno me ne vanto pur essendo consapevole della loro inutilità.
 
Ogni tanto l'abuso e il sopruso sistematici generano un moto di ribellione anche nel cittadino piu' onesto e rispettoso della legge. ;)
E' qualcosa che si deve ringraziare che ci sia e cui si dovrebbe plaudire, perche' e' una delle garanzie della democrazia. ;)
 
99octane ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
La velocita' e' il babau, lo spauracchio che lo Stato sventola per far tenere la testa bassa ai pecoroni, cosi' che non si guardino attorno e si accorgano che cio' che ammazza nelle nostre strade sono cause assai differenti contro cui lo Stato non puo' (non vuole?) fare nulla.

Strade in pessime condizioni?

Anche, ma non solo.
Prima di tutto comportamenti irresponsabili come la guida in stato mentale alterato, le manovre azzardate, il mancato rispetto della distanza di sicurezza e quella che e' la prima causa d'incidente in citta': la distrazione.
La tremenda piaga dell'alcool e della cocaina nel fine settimana, piaga che non si combatte di certo punendo chi beve un bicchiere di birra, ma chi regolarmente ed impunemente si mette in automobile dopo aver ballato e bevuto continuamente per 4 o 5 ore. Tutti sanno che il Sabato sera si beve, e si beve forte. Le soluzioni che stanno partorendo? Impedire al padre di famiglia che va al ristorante un giorno ogni due settimane di bere un bicchiere di vino.
Concordo con te per il resto.
 
Artù ha scritto:
Io posso essere anche d'accordo che la viabilità italiana è uno schifo, e che molte volte è la causa, che passa nascosta, di parecchi incidenti stradali. Così come sono d'accordo che anche chi va piano ( sopratutto gli st...nzi che occupano le corsie centrali delle autostrade!) sono fonte di altrettanti incidenti stradali. Ma qui il punto è un altro.....come da titolo.
Perchè tu ( inteso in senso generale ) solo perchè hai soldi puoi fare quello che ti pare e lo stato italiano non ti punisce equamente ed io, povero impiegato, se un minimo minimo sgarro, vengo punito!?
A dire il vero vengono puniti tutti alla stessa maniera. Che poi una multa possa pesare in maniera differente a seconda della situazione economica della persona che la subisce è un altro conto, ma questo non vale certo solo per le multe.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
99octane ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
La velocita' e' il babau, lo spauracchio che lo Stato sventola per far tenere la testa bassa ai pecoroni, cosi' che non si guardino attorno e si accorgano che cio' che ammazza nelle nostre strade sono cause assai differenti contro cui lo Stato non puo' (non vuole?) fare nulla.

Strade in pessime condizioni?

Anche, ma non solo.
Prima di tutto comportamenti irresponsabili come la guida in stato mentale alterato, le manovre azzardate, il mancato rispetto della distanza di sicurezza e quella che e' la prima causa d'incidente in citta': la distrazione.
La tremenda piaga dell'alcool e della cocaina nel fine settimana, piaga che non si combatte di certo punendo chi beve un bicchiere di birra, ma chi regolarmente ed impunemente si mette in automobile dopo aver ballato e bevuto continuamente per 4 o 5 ore. Tutti sanno che il Sabato sera si beve, e si beve forte. Le soluzioni che stanno partorendo? Impedire al padre di famiglia che va al ristorante un giorno ogni due settimane di bere un bicchiere di vino.
Concordo con te per il resto.

Ma io parlo proprio di questo: punizioni assurde per comportamenti privi di rischio, e poi quelli DAVVERO pericolosi la fan sempre franca.
 
99octane ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
99octane ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
La velocita' e' il babau, lo spauracchio che lo Stato sventola per far tenere la testa bassa ai pecoroni, cosi' che non si guardino attorno e si accorgano che cio' che ammazza nelle nostre strade sono cause assai differenti contro cui lo Stato non puo' (non vuole?) fare nulla.

Strade in pessime condizioni?

Anche, ma non solo.
Prima di tutto comportamenti irresponsabili come la guida in stato mentale alterato, le manovre azzardate, il mancato rispetto della distanza di sicurezza e quella che e' la prima causa d'incidente in citta': la distrazione.
La tremenda piaga dell'alcool e della cocaina nel fine settimana, piaga che non si combatte di certo punendo chi beve un bicchiere di birra, ma chi regolarmente ed impunemente si mette in automobile dopo aver ballato e bevuto continuamente per 4 o 5 ore. Tutti sanno che il Sabato sera si beve, e si beve forte. Le soluzioni che stanno partorendo? Impedire al padre di famiglia che va al ristorante un giorno ogni due settimane di bere un bicchiere di vino.
Concordo con te per il resto.

Ma io parlo proprio di questo: punizioni assurde per comportamenti privi di rischio, e poi quelli DAVVERO pericolosi la fan sempre franca.
Sisi lo so, la mia non voleva essere una correzione ma un'integrazione ;)
Purtroppo però il paradosso è che sanzionare i comportamenti privi di rischio molte volte è la cosa più facile ed estremamente più redditizia. Multare 100 persone che transitano in un tratto con limite di 50Km/h a 70Km/h è facile e redditizio nonostante sia del tutto inutile ai fini della sicurezza(opinione personale).
 
Non me ne vanto, ma lo faccio. Questo e' dovuto a delle regole troppo restrittive e prive di senso. L'esempio più palese sono i limiti, troppe volte imposti da persone chedefinirli alcolisti cronici sarebbe troppo generoso. Mentre regole come mettere la cintura, azionare le frecce, accendere le luci, far passare i pedoni ai passaggi pedonali e molte altre non ho alcun problema a rispettarle
 
99octane ha scritto:
Artù ha scritto:
Io posso essere anche d'accordo che la viabilità italiana è uno schifo, e che molte volte è la causa, che passa nascosta, di parecchi incidenti stradali. Così come sono d'accordo che anche chi va piano ( sopratutto gli st...nzi che occupano le corsie centrali delle autostrade!) sono fonte di altrettanti incidenti stradali. Ma qui il punto è un altro.....come da titolo.
Perchè tu ( inteso in senso generale ) solo perchè hai soldi puoi fare quello che ti pare e lo stato italiano non ti punisce equamente ed io, povero impiegato, se un minimo minimo sgarro, vengo punito!?

Invece di riempire le strade di velox che multano a prescindere, che l'eccesso di velocita' sia pericoloso oppure no, ma ignorano OGNI ALTRO comportamento VERAMENTE pericoloso, e fare leggi draconiane e patenti a punti, basterebbe multare seriamente chi commette le "solite" infrazioni pericolose.
Chi zigzaga nel traffico della tangenziale per guadagnare dieci metri, chi rallenta a guardare gli incidenti, chi sta appiccicato al paraurti di chi precede, chi guida strafatto o stravolto, eccetera.
Invece si fanno leggi draconiane assurde che crocifiggono lo sfigato di turno (e riempiono le casse dello Stato) ma manca totalmente la certezza della pena.
E forse e' tutto qui il punto: le leggi servono SOLO a rimpinguare i conti dello Stato, gestiti in modo sprecone e irresponsabile.
L'importante e' che entrino quattrini, e che la scusa per ramazzarli piaccia al popolo bue.
infatti. five stars 4 you!
 
Back
Alto