<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> chi ha una croma parli... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

chi ha una croma parli...

per quanto riguarda le gomme ho trovato le michelin a un pelo sopra gli 800 euro. secondo me per i 17 si spende meno (e meno di non considerare gli invernali che costano di più).
-
io ho una stilo 8v e una croma 16v, la croma consuma un pelo di più, ma i 14/16 autostradali non sono un miraggio, e le prestazioni sono molto migliori, adeguate al mezzo, che rispetto alla stilo è più grande e pesante.
-
 
CinghialeMannaro ha scritto:
festerr ha scritto:

"bagagliaio da punto, sedili da panda"?

devo commentare, o lo capisci da solo? non è che editando un insulto gratuito cambiano le cose... quando esageri, esageri.

non sono insulti, se li consideri tali è un tuo problema.
una station wagon con un baule e dei sedili del genere è una presa in giro.

altro che insulti è la croma che è una truffa.
 
dici che quando mi hai dato dello stronzo, poi prontamente editando quando hai visto zompettare online il moderatore, il fatto che l'abbia considerato un insulto sia dovuto ad un eccesso di arbitrio da parte mia?

Prova a dare dello stronzo a uno per strada, poi vediamo se si chiede se è un insulto oppure no.
 
festerr ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
festerr ha scritto:

"bagagliaio da punto, sedili da panda"?

devo commentare, o lo capisci da solo? non è che editando un insulto gratuito cambiano le cose... quando esageri, esageri.

non sono insulti, se li consideri tali è un tuo problema.
una station wagon con un baule e dei sedili del genere è una presa in giro.

altro che insulti è la croma che è una truffa.
-
hai ragione, quando uno va a comrare la macchina si rende conto delle dimensioni solo quando il contratto è firmato, infatti è noto che in concessionaria ti mostrino manichini diversi nelle dimensioni. in questo sta la truffa.
-
secondo me, non hai mai visto gli interni della insignia, della c5 o di altre che sembrano enormi ma poi quando ci sali........
 
tvrgb ha scritto:
festerr ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
festerr ha scritto:

"bagagliaio da punto, sedili da panda"?

devo commentare, o lo capisci da solo? non è che editando un insulto gratuito cambiano le cose... quando esageri, esageri.

non sono insulti, se li consideri tali è un tuo problema.
una station wagon con un baule e dei sedili del genere è una presa in giro.

altro che insulti è la croma che è una truffa.
-
hai ragione, quando uno va a comrare la macchina si rende conto delle dimensioni solo quando il contratto è firmato, infatti è noto che in concessionaria ti mostrino manichini diversi nelle dimensioni. in questo sta la truffa.
-
secondo me, non hai mai visto gli interni della insignia, della c5 o di altre che sembrano enormi ma poi quando ci sali........

ma guarda,nessun contratto firmato, io come molti altri la croma la sto subendo come auto aziendale, ho fatto di tutto per oppormi ma non c'è stato niente da fare: facciamo lavorare gli operai italiani.

fosse stato per me non avrei sicuramente preso un bidone del genere.
 
La mia croma,e quelle di altri 2 colleghi sulle quali sono salito,piu' o meno dello stesso periodo della mia ,hanno una instabilita' de flusso d'aria del riscaldamento/raffreddamento interno.Spesso si sente per una frazione di secondo,come si si interrompesse.
La stilo non lo faceva.
Inoltre con il cambio automatico,capita che a volte se si marcia a bassisime velocita' negli incroci con traffico e si ha bisogno di riprendere ,pur dando di gas ,il motore e' reattivo lento,come se si sedesse.
Ma queste cose cinghiale maremmano non le sa,perche' sui giornali non ce' scritto nulla,o perche ' tra i suoi amici nessuno lo ha notato,o per lo meno pensano sia normale,per un'auto che di listino supera i 37000 euro (come di ce multisjet150)
 
pittigasabasca ha scritto:
La mia croma,e quelle di altri 2 colleghi sulle quali sono salito,piu' o meno dello stesso periodo della mia ,hanno una instabilita' de flusso d'aria del riscaldamento/raffreddamento interno.Spesso si sente per una frazione di secondo,come si si interrompesse.
La stilo non lo faceva.
Inoltre con il cambio automatico,capita che a volte se si marcia a bassisime velocita' negli incroci con traffico e si ha bisogno di riprendere ,pur dando di gas ,il motore e' reattivo lento,come se si sedesse.
Ma queste cose cinghiale maremmano non le sa,perche' sui giornali non ce' scritto nulla,o perche ' tra i suoi amici nessuno lo ha notato,o per lo meno pensano sia normale,per un'auto che di listino supera i 37000 euro (come di ce multisjet150)

a ma questo è il meno! la mia non ha il kit winter, visto che non mi serve (abito a 700 metri di altezza in appennino ed è inverno da fine settembre a inizio maggio....) e per scaldarla ci vogliono 20 km, non ti dico per tenere spannati i vetri! devi scegliere se stamparti giu da una riva o arrivare al lavoro un ora in ritardo (da ferma non scalda).

e poi non ho parlato dei cigolii delle sospensioni.
 
festerr ha scritto:
tvrgb ha scritto:
festerr ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
festerr ha scritto:

"bagagliaio da punto, sedili da panda"?

devo commentare, o lo capisci da solo? non è che editando un insulto gratuito cambiano le cose... quando esageri, esageri.

non sono insulti, se li consideri tali è un tuo problema.
una station wagon con un baule e dei sedili del genere è una presa in giro.

altro che insulti è la croma che è una truffa.
-
hai ragione, quando uno va a comrare la macchina si rende conto delle dimensioni solo quando il contratto è firmato, infatti è noto che in concessionaria ti mostrino manichini diversi nelle dimensioni. in questo sta la truffa.
-
secondo me, non hai mai visto gli interni della insignia, della c5 o di altre che sembrano enormi ma poi quando ci sali........

ma guarda,nessun contratto firmato, io come molti altri la croma la sto subendo come auto aziendale, ho fatto di tutto per oppormi ma non c'è stato niente da fare: facciamo lavorare gli operai italiani.

fosse stato per me non avrei sicuramente preso un bidone del genere.

anchela mia e' aziendale,come molte di quelle qui sul forum.
 
Povera Croma, ce l'hanno tutti con lei...

Dai, direi che un 60% di estimatori fra chi l'ha comprata per scelta c'è... cosi come un 40% di quelli che se la sono vista appioppare aziendale stanno saltando di gioia, sapendo cosa gira a cifre simili :D

Insomma, proprio una Ammiraglia da consigliare ad un patriota italiano.

Piccola domanda... se vale cosi poco l'usato cosi giovane, quale sarà il motivo??? :rolleyes:

La domanda di un auto, nella panoramica del mercato, risente davvero solo della moda o, quando uno sgancia dei dindini buoni e sonanti, pretende anche della sostanza???

E quella sostanza incide nel valore di un auto usata di 2 anni???

E se le tedesche stanno in prezzo piu a lungo, sarà davvero tutta moda???

Boh, contenti quelli che spendono, contenti tutti.

In ogni caso, la domanda iniziale merita una risposta positiva:
Sinceramente, a mio parere, per quei soldi e con le premesse che hai scritto, fai benissimo a prenderla... buon prezzo, miglior motorizzazione e ottimo allestimento.

Una volta presa, tienila finche gira e sarà stato certamente un ottimo affare.
 
SkyBigMaggot ha scritto:
Povera Croma, ce l'hanno tutti con lei...

Dai, direi che un 60% di estimatori fra chi l'ha comprata per scelta c'è... cosi come un 40% di quelli che se la sono vista appioppare aziendale stanno saltando di gioia, sapendo cosa gira a cifre simili :D

Insomma, proprio una Ammiraglia da consigliare ad un patriota italiano.

Piccola domanda... se vale cosi poco l'usato cosi giovane, quale sarà il motivo??? :rolleyes:

La domanda di un auto, nella panoramica del mercato, risente davvero solo della moda o, quando uno sgancia dei dindini buoni e sonanti, pretende anche della sostanza???

E quella sostanza incide nel valore di un auto usata di 2 anni???

E se le tedesche stanno in prezzo piu a lungo, sarà davvero tutta moda???

Boh, contenti quelli che spendono, contenti tutti.

In ogni caso, la domanda iniziale merita una risposta positiva:
Sinceramente, a mio parere, per quei soldi e con le premesse che hai scritto, fai benissimo a prenderla... buon prezzo, miglior motorizzazione e ottimo allestimento.

Una volta presa, tienila finche gira e sarà stato certamente un ottimo affare.

il motivo dello scarso valore e' da ricercare nella politica dello sbrago dei prezzi,dell'abuso dei km zero,dell'affollamneto delle flotte aziendali.Se gia' da nuovo vendi cosi',non puoi pretendere che negli anni la situazionemigliori.Idem vale per la 159,regina dei km zero e della svalutazione,tanto che i noleggi a lungo termine la propinano a dei prezzi fuori mercato dalla fine del 2009 .
 
In famiglia abbiamo "ospitato" una Croma per 3 anni (auto aziendale in uso a mio padre).
Percorsi circa 130000 km, nulla di particolare da segnalare se non qualche accensione immotivata di avarie sulla strumentazione, risolte senza grossi problemi ma con un fastidioso fermo auto di qualche giorno.

Mediando tra le opinioni dei miei clienti (vendo auto ;) ) le mie impressioni di guida e l'esperienza "indiretta" di mio padre la giudico così':

PREGI:
- motore silenzioso ed erogazione piacevole (150cv)
- confort generale valido
- spazio a bordo esuberante
- rapporto qualità/prezzo validissimo (soprattutto sull'usato)

DIFETTI:
- finitura discreta ma migliorabile in alcune parti
- navigatore di serie pietoso
- bagagliaio effettivamente non grandissimo
- assetto un pò morbido

il mio condiglio: provala e se ti piace ed è a posto prendila al volo, magari cercala Emotion 150cv e restyling. Con meno di 15000 euro ti porti a casa un'auto onesta, spaziosa e che ti può rendere un buon servizio per diversi anni. :thumbup:
 
vilagr ha scritto:
Nella versione MUST trovi anche la raffinatezza: tetto in vetro sky dome, selleria in pelle, inserti in legno wengè, cerchi in lega da 18", fascie paracolpi cromate

Puoi confermarmi che si tratta di vero legno e non di listelli di plastica ad effetto simil-radica? Grazie!
 
possiedo la croma restyling acquistata nuova 1.9mjet 150cv must esattamente un anno fa! l'auto mi piace davvero tanto, ed ora che tutto è a posto, ancora di più!
precedente possessore di lybra sw 1.9jtd, la croma è sicuramente più spaziosa e dimensionalmente importante, ma è meno curata in alcuni aspetti fondamentali per il segmento D.

- cambio: duro con manovrabilità da commerciale (quello lybra dolce e pastoso, eccellente!)
- finiture: materiali poveri e poco attraenti. la console centrale flette e scricchiola sfiorandola con il ginocchio. imprecisioni nell'assemblaggio di alcuni rivestimenti e particolari. ho convissuto per circa un anno con un ticchettio metallico (che durava a freddo per 5minuti) proveniente indefinitamente dalla plancia dovuto all'imperfetto fissaggio di una delle due vaschette retroplancia nel vano motore! ambiente poco ovattato con insufficiente isolamento dai rumori dinamici soprattutto nella zona posteriore e bagagliaio.
le comunicazioni del trip computer, l'orologio, la temperatura esterna dovrebbero essere spostate su un display centrale!
la centralina connettori vicino al fanale posteriore, posta all'interno del rivestimento del vano bagagli è esposta all'acqua in caso di infiltrazioni d'acqua dal fanale stesso
- eccellente dinamica di guida su strada; sullo sconnesso piuttosto rigida e scarsa capacità di assorbimento buche.

PRO:
abitacolo: ampio ampio ampio e comodo comodo. poltrone eccellenti!
ho sbagliato allestimento: avrei dovuto optare per l'emotion perchè non ho mai amato gli interni in pelle (soggettivo)
motore: onesto, esternamente rumoroso (attutito ma un po' romboso internamente), per ora si è dimostrato affidabile. DPF, mai avuto problemi.

SINTESI: auto bella, onesta, internamente poco appagante. da acquistare fortemente scontata perchè ha ancora motori E4!
peccato che fiat non si sforzi per colmare alcuni gap facilmente ovviabili!
 
paperone1975 ha scritto:
vilagr ha scritto:
Nella versione MUST trovi anche la raffinatezza: tetto in vetro sky dome, selleria in pelle, inserti in legno wengè, cerchi in lega da 18", fascie paracolpi cromate

Puoi confermarmi che si tratta di vero legno e non di listelli di plastica ad effetto simil-radica? Grazie!
-
non credo che sia vero legno.
-
mi stupisco che tutti coloro che hanno parlato male della croma finora non ne abbiano approfittato per fare questa precisazione.
-
certi dubbi quando vengono non vengono per niente......................
 
tvrgb ha scritto:
-
non credo che sia vero legno.
Non vorrei dire una stupidaggine ma mi pare che per trovare del vero legno in macchina si debba andare ALMENO su Jaguar e nemmeno i modelli minori... Questo perchè legno e auto vanno poco d'accordo per questione di resistenza agli incendi e per tenuta nel tempo, e i trattamenti per rendere il legno adatto agli interni delle auto sono costosetti...
In ogni caso, fosse anche legno si tratterebbe di una pellicola sottilissima incollata su una base di materiale plastico, non di certo di un pezzo lavorato dal pieno a formare la console...
 
Back
Alto