<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi ha provato queste gomme? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Chi ha provato queste gomme?

Michelin,se vuoi andare al massimo Yokohama AVS Sport oppure Advan.

Evita come la peste le Dunlop Sport SP 01,si induriscono in fretta e perdono parecchio,specialmente sul bagnato.

L'unica cosa positiva è che durano molto...se non sfasci prima la macchina :lol:
 
Ah, io ho votato le Hankook V12 Evo: gomme eccellenti, ottima tenuta su asciutto e bagnato, molto progressive al limite, spalla corposa e sensibile alle variazioni di pressione, consumo battistrada basso, abbastanza silenziose; accessoriamente, disegno molto bello e qualità costruttiva notevole con visibile attenzione all'estetica e alle grafiche. Prezzo ottimo, molto competitivo.
Probabilmente il miglior rapporto qualità/prezzo.
 
Bisogna dire anche un'altra cosa: fai un "sondaggio" del genere ma non ci dici neanche marca e modello della vettura, non ci dici l'uso che vorrai farne e le caratteristiche che prediligi in una gomma. La tua misura è montata su un'enorme varietà di modelli e tipologie di vetture, parametri come il peso e l'assetto, oltre alle prestazioni stesse dell'auto sono importanti per la scelta del modello giusto di una gomma.

Le risposte non possono essere altro che generiche.
 
MotoriFumanti ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Provato nella misura 215/45 ZR17 (non ZR le bridgestone)

- bridgestone RE050
- Pirelli Pzero nero
- Michelin Pilot sport (però le II non le III)

E le migliori per me sono le pzero nero (anche se io ho avuto problemi di rumorosità)

E allora perchè non hai votato le Pzero Nero?
Votare,votare,votare!

Perchè tante del lungo elenco che hai messo non le conosco, quindi non posso escludere che siano meglio del Pzero nero :D
 
Jambana ha scritto:
Ah, io ho votato le Hankook V12 Evo: gomme eccellenti, ottima tenuta su asciutto e bagnato, molto progressive al limite, spalla corposa e sensibile alle variazioni di pressione, consumo battistrada basso, abbastanza silenziose; accessoriamente, disegno molto bello e qualità costruttiva notevole con visibile attenzione all'estetica e alle grafiche. Prezzo ottimo, molto competitivo.
Probabilmente il miglior rapporto qualità/prezzo.

quoto :thumbup:

anche su SW di oltre 4,80 MT si comportano divinamente bene nella misura 225/45 R18 95Y , ancora di più se paragonate alle precedenti Dunlop Sport SP 01 che non si voleano più consumare già dopo 2 anni. unico lato negativo un consumo rapido ma regolare se sottoposte a frequenti acellerazioni, le anteriori dopo 6000 km si erano consumate quasi del 40%.
 
Prima hai detto che le Advan Sport sono tra le migliori per l'uso stradale.
Clicca sul 2° link. Ha ricevuto appena 3 stelle.
Le Pirelli Pzero credo che non ci sono nella mia misura di gomme 225/40 R18
 
Jambana ha scritto:
Bisogna dire anche un'altra cosa: fai un "sondaggio" del genere ma non ci dici neanche marca e modello della vettura, non ci dici l'uso che vorrai farne e le caratteristiche che prediligi in una gomma. La tua misura è montata su un'enorme varietà di modelli e tipologie di vetture, parametri come il peso e l'assetto, oltre alle prestazioni stesse dell'auto sono importanti per la scelta del modello giusto di una gomma.

Le risposte non possono essere altro che generiche.

Ho una Fiat Bravo Multijet Sport con gomme 225/40 R18
Prediligo un'ottimo compromesso fra tenuta e durata. Mi piacerebbe prediligere solo la tenuta, ma non mi posso permettere di cambiare le gomme così spesso (Pirelli Pzero Rosso circa 650? :shock: :shock: )

http://www.davole.com/files/1253652607-fiat-bravo-198-sport.jpg
 
MotoriFumanti ha scritto:
Prima hai detto che le Advan Sport sono tra le migliori per l'uso stradale.
Clicca sul 2° link. Ha ricevuto appena 3 stelle.
Le Pirelli Pzero credo che non ci sono nella mia misura di gomme 225/40 R18

Ma un prodotto con caratteristiche prestazionali complesse come un pneumatico si giudica da quante stellette ha preso su Provadellagomma????

Anch'io utilizzo quel sito, che è una delle tante fonti attraverso le quali si possono avere informazioni sui pneumatici...ma non mi limito certo a contare le stellette...se per esempio non conosco una gomma, ne leggo le recensioni degli utenti (che non sono oro colato, sono filtrate dalle aspettative, dall'esperienza e dalla sensibilità di ognuno...e soprattutto sono sinteticissime...), e cerco di farne una specie di media "pesata", dando più credibilità ai giudizi più ricorrenti...ma quello è solo uno dei tanti canali. E in più l'attendibilità del quadro, almeno per avere un minimo di rispondenza statistica, dipende anche dal numero dei commenti inviati.

Ci sono le prove comparative, che anch'esse non sono da prendere come oro colato, anche perché non simulano le vere condizioni di utilizzo di una gomma, invecchiamento compreso, ma dipendono forzatamente da condizioni specifiche, fattori ambientali e dalla metodologia di rilievo, oltre che, anche qui, dalla sensibilità e dalle preferenze dei collaudatori.
Esistono esempi di gomme che sembravano stratosferiche nei giudizi delle prove di enti o riviste, e poi nella realtà e nei giudizi degli utenti collezionano impressioni negative, magari perché si induriscono dopo 15000 km.

Poi c'è una fonte importantissima; i forum, soprattutto quelli specialistici dedicati all'auto che deve ricevere le gomme: qui le impressioni e le esperienze possono essere condivise in maniera più dettagliata ed esaustiva, nei forums vengono fuori i veri pregi e difetti dei prodotti riferiti all'uso specifico.
I pneumatici genereranno sempre giudizi eterogenei e contrastanti, perché la percezione delle loro prestazioni è legata a molte variabili, sia oggettive (il mezzo sul quale sono montati) che soggettive (l'interpretazione delle prestazioni da parte dell'utente e la sua la sensibilità ed esperienza).

Prima di prendere le Hankook, per esempio, che erano un modello appena uscito al momento del mio acquisto, e per il quale si trovavano pochissime rewiews, mi sono "spulciato" forums americani, coreani, malesi, thailandesi... (in lingua inglese naturalnente).

La rete ci dà questa enorme oppportunità, di avere una quantità immensa di informazioni, e questo riguarda in particolar modo i prodotti commerciali; però vanno utilizzate in maniera critica, si trovano informazioni verissime e fandonie, oppure informazioni che vanno interpretate...e non ci si può fermare ai giudizi riassuntivi o statistici che magari partoriscono delle "stellette" : tutto va letto in maniera critica.

E poi, naturalmente, c'è l'esperienza diretta, che magari ci fa capire la filosofia dei prodotti di una marca, e ci fa ipotizzare le caratteristiche che potrebbe avere un nuovo modello della stessa gamma.

Se di tutto questo si fa veramente una specie di media pesata, cercando di avere il numero massimo di fattori di giudizio, spesso si riesce ad avere un'idea di massima abbastanza attendibile delle caratteristiche di un prodotto.

Comunque, pensala come vuoi, io non ti voglio certo imporre le mie idee. io ribadisco che, secondo me, le Advan Sport sono tra le migliori gomme UHP in commercio.

E poi ti chiedo ancora: che ci vuoi fare con questa macchina? che macchina è? cosa cerchi soprattutto in una gomma?

pensi che delle stellette o magari il risultato sintetizzato di un test possano rispondere veramente in maniera esaustiva a queste domande?
 
Non è che le "stellette" fanno la media delle opinioni? :rolleyes:
Ho già scritto che macchina è! Guarda la risposta precedente, forse l'ho inserita mentre stavi scrivendo e quindi è passata al "posto precedente".
Succede! ;)
Comunque terrò conto dei tuoi consigli! :thumbup:
 
MotoriFumanti ha scritto:
Qualcuno ha provato le Continental SportContact 3?
Considerazioni?
Come si comportano su asciutto e bagnato?
http://www.gomme24.it/images/prodotti/autoveicoli/continental/contisportcontact3.jpg

Non votate a caso,ma solo se sono state provate.
Sono al secondo treno di queste gomme.
Ti posso assicurare che sono ottime, sia sull' asciutto che sul bagnato.
Hanno una buona durata e sono discretamente silenziose.

Io monto le 225/45 R18 94W e mi sono durate circa 50 mila km.
Costano un botto però, secondo me, ne vale la pena per la durata e per le prestazioni.
 
biasci ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Qualcuno ha provato le Continental SportContact 3?
Considerazioni?
Come si comportano su asciutto e bagnato?
http://www.gomme24.it/images/prodotti/autoveicoli/continental/contisportcontact3.jpg

Non votate a caso,ma solo se sono state provate.
Sono al secondo treno di queste gomme.
Ti posso assicurare che sono ottime, sia sull' asciutto che sul bagnato.
Hanno una buona durata e sono discretamente silenziose.

Io monto le 225/45 R18 94W e mi sono durate circa 50 mila km.
Costano un botto però, secondo me, ne vale la pena per la durata e per le prestazioni.

Di quale stai parlando? Le Continental?
 
Io ho votato le Bridgestone Potenza RE 050 A...tenuta di strada impeccabile sia su asciutto che su bagnato,ma sono durate poco(45.000km scarsi),cambiate con Yokohama C-Drive(stendo un velo pietoso,ottime solo su asciutto,su bagnato mi sembrava di avere delle saponette da quanto l'auto mi partiva di sedere)...le avevo sulla vecchia Punto III^serie nella misura da 14"...mentre sull'Alfa Gt quando la ritirai era gommata GoodYear Eagle F1 nella misura 215/45 ZR17",incredibili...ottime a mio avviso pure queste su asciutto che su bagnato,cambiata poi con Dunlop Sport Maxx TT...ottime ma come detto da qualcun altro si induriscono in fretta...ora la Punto l'ho venduta ed ho fatto la MiTo(1.4ccMAir 105cv)...è gommata Good Year Excellence 205/45/ZR17"...ad oggi con 15.700km circa posso solo dire che mi trovo benissimo su asciutto e su bagnato....
 
Back
Alto