<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi ha il miglior rapporto tra messaggi totali e messaggi piaciuti? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Chi ha il miglior rapporto tra messaggi totali e messaggi piaciuti?

Guardavo il numero totale di messaggi di alcuni utenti,impressionante c'è chi ha scritto quasi 35000 messaggi.

Io mi fermo ad appena 733 messaggi totali,e 36 mi piace ricevuti.
Un "mi piace" ogni 20,361 messaggi.

Personalmente io detesto i social quindi dei "mi piace" non me ne importa un beneamato,però è una media niente male.

Anche se senza far nomi c'è un utente con poco più di 100 messaggi che ha già 15 mi piace quindi nelle classifiche di gradimento mi batte alla grande.

Non penso che siano gli utenti più preparati a ricevere più consensi,piuttosto credo siano gli utenti che usano un tono educato e che condividono esperienze e pareri personali interessanti o racconti divertenti.

Mi domandavo chi detiene il primato di mi piace ricevuti in base al totale dei messaggi che ha scritto.

Il tuo è un calcolo errato, e ti spiego perchè.

1) I "mi piace" sono stati introdotti solo da circa 1 anno (poco meno), e quindi molti hanno postato migliaia di messaggi in precedenza senza alcun mi piace. Ecco perchè quasi tutti quelli che si sono iscritti nell'ultimo anno probabilmente hanno un rapporto messaggi-mi piace migliore degli altri.

2) Chi nell'ultimo anno ha scritto per esempio 2.000 messaggi ha molte più probabilità di avere un alto numero di "mi piace".

3) Ci sono aree dove gli utenti sono molto più "generosi" di mi piace rispetto ad altre aree.

Ecco perchè i conteggi che hai ipotizzato non sono per nulla significativi..........
 
Il tuo è un calcolo errato, e ti spiego perchè.

1) I "mi piace" sono stati introdotti solo da circa 1 anno (poco meno), e quindi molti hanno postato migliaia di messaggi in precedenza senza alcun mi piace. Ecco perchè quasi tutti quelli che si sono iscritti nell'ultimo anno probabilmente hanno un rapporto messaggi-mi piace migliore degli altri.

2) Chi nell'ultimo anno ha scritto per esempio 2.000 messaggi ha molte più probabilità di avere un alto numero di "mi piace".

3) Ci sono aree dove gli utenti sono molto più "generosi" di mi piace rispetto ad altre aree.

Ecco perchè i conteggi che hai ipotizzato non sono per nulla significativi..........

Infatti le cose che hai scritto erano state puntualizzate 8 mesi fa' quando il topic è stato aperto,il perchè sia stato riesumato mi sfugge.
 
Si vede che certi topic sono come i peperoni ripieni, possono "riproporsi"...
Personalmente, senza voler offendere chi magari ne ha fatto una professione, la statistica è quella scienza/disciplina che afferma che se hai la testa nel forno e i piedi nel congelatore la temperatura media del corpo è ottimale....
 
Notavo una cosa.
Qui sul forum il like non è automatico,sarà perchè condividiamo pareri e non foto,o almeno quando ci sono le foto sono a corollario del racconto di un'esperienza o di un commento.
Mentre invece mi sembra che su alcuni social,instagram in particolare,il like sia praticamente obbligato.
Guardavo il profilo di un'amica e 5 minuti dopo la condivisione di una foto ci sono i fedelissimi che mettono mi piace,a prescindere dal soggetto della foto.
Io posso capire se uno posta un'immagine scattata durante una vacanza,o mentre fa sport,o se posta un'immagine comunque personale o carina tipo il gatto o il cane di casa che fa qualcosa di buffo.
Ma se io posto la foto del caffè che sto per bere al bar,cosa patetica secondo me (io mi sentirei in imbarazzo in un bar affollato a fare una foto alla tazza invece di bere come sarebbe normale),perchè mettono mi piace?
Significa mi piace il caffè?
Mi piace il bar che hai scelto?
Mi piace la colazione?
O è semplicemente un mi piace sulla fiducia,come dire qualsiasi cosa posti mi piace anche se si tratta di un'immagine impersonale e insignificante che ritrae una tazzina di un bar?
Per me è più probabile la seconda,sarà anche per questo che non amo i social che si basano spesso,a mio modo di vedere,sulle reciproche sviolinate e su commenti banali.
Mi sembra un modo molto efficiente per leccare una determinata parte del corpo agli "amici".

Citando una serie tv mi viene da pensare :

"Twitter is stupid,and Instagram is Twitter for people who can't read"
 
Diciamo che...
"usato bene"
il "mi piace" dovrebbe essere un modo veloce per rispondere "condivido e confermo" senza appesantire la discussione con risposte che magari hanno poco da aggiungere...

Quello che dici è giusto,ma a volte viene da chiedersi quanti mi piace siano sinceri e quanti invece siano automatici,gesti di cortesia da non mancare a ogni nuovo post di un amico,un po' come dire salute a qualcuno che starnutisce.

Io qualche tempo fa' sono stato invitato da un conoscente che mi ha mostrato la sua casa,quando siamo arrivati alla cucina,color viola lucido,certamente non sono stato scortese dicendogli che mi sembrava un pugno in un occhio però non ho ecceduto neanche nell'altro senso dicendo che mi piaceva anche se non era vero.
Mi sono limitato ad annuire,non ce la facevo a fare di più.
 
Era esattamente quello che volevo significare con quel "dovrebbe" ... !

In realtà ... se si vuole ...
nessuno ci vede se leggiamo o meno una certa risposta ...

(e nessuno dovrebbe rimanerci male se non riceve un "mi piace"...)!
 
Back
Alto