<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi ha comprato [gomme online]? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Chi ha comprato [gomme online]?

manuel46 ha scritto:
Per la parte in grassetto, pure io avevo preso le invernali dal mio gommista di fiducia dove ci serviamo da una vita automobilistica io e i miei 3 fratelli, più un veicolo commerciale, però le invernali a parità di marca/modello/misura/montaggio e bilanciatura le ho pagate 30? in più cadauna......
Per la parte sottolineata vale quello che ho scritto qualche post sopra, avendo grande movimento di gomme è più facile che le trovi + "stagionate" dal gommista che non da loro, mai sentito di uno che ha preso delle gomme su internet (io parlo di siti noti per serietà, poi se ci sono anche i marpioni non so) ed erano vecchie!
Addirittura devono aver dovuto talmente "combattere" contro questi luoghi comuni (talvolta alimentati dagli stessi gommisti che come in tutte le categorie succede, quando si sente il pericolo di una forte concorrenza, si cerca di screditare l'avversario a suon di colpi bassi) che io la prima volta che acquistai appunto dal sito del 3D, gli mandai una mail per sapere se era possibile acquistare 3 gomme senza pagare la maggiorazione (perchè se ne prendi 2 ok, 4 ok, ma 1 sola paghi una maggiorazione, quindi volevo avere la conferma se avessi dovuto pagare di + oppure no) e loro mi hanno risposto con una mail preconfezionata dove si rassicurava che.......le gomme sono di 1 scelta, non sono vecchie ecc ecc......questo vuol dire che specialmente all'inizio i potenziali clienti erano/sono molto scettici!
Ripeto, non ho detto che questi siti non sono affadibili, anzi, ho consigliato solo di controllare bene l'anno di produzione perchè dal mio gommista alcuni clienti che hanno acquistato gomme su internet si sono ritrovati con gomme vecchie....del mio gommista mi fidio ciecamente, è una persona corretta che mi tratta sempre bene e molte volte alcune operazioni (tipo convergenza, equilibratura, forature ) non me le fa pagare... le ultime gomme nuove che ho acquistato da lui le ho montate il mese successivo a quello della loro produzione ;)
 
kanarino ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Per la parte in grassetto, pure io avevo preso le invernali dal mio gommista di fiducia dove ci serviamo da una vita automobilistica io e i miei 3 fratelli, più un veicolo commerciale, però le invernali a parità di marca/modello/misura/montaggio e bilanciatura le ho pagate 30? in più cadauna......
Per la parte sottolineata vale quello che ho scritto qualche post sopra, avendo grande movimento di gomme è più facile che le trovi + "stagionate" dal gommista che non da loro, mai sentito di uno che ha preso delle gomme su internet (io parlo di siti noti per serietà, poi se ci sono anche i marpioni non so) ed erano vecchie!
Addirittura devono aver dovuto talmente "combattere" contro questi luoghi comuni (talvolta alimentati dagli stessi gommisti che come in tutte le categorie succede, quando si sente il pericolo di una forte concorrenza, si cerca di screditare l'avversario a suon di colpi bassi) che io la prima volta che acquistai appunto dal sito del 3D, gli mandai una mail per sapere se era possibile acquistare 3 gomme senza pagare la maggiorazione (perchè se ne prendi 2 ok, 4 ok, ma 1 sola paghi una maggiorazione, quindi volevo avere la conferma se avessi dovuto pagare di + oppure no) e loro mi hanno risposto con una mail preconfezionata dove si rassicurava che.......le gomme sono di 1 scelta, non sono vecchie ecc ecc......questo vuol dire che specialmente all'inizio i potenziali clienti erano/sono molto scettici!
Ripeto, non ho detto che questi siti non sono affadibili, anzi, ho consigliato solo di controllare bene l'anno di produzione perchè dal mio gommista alcuni clienti che hanno acquistato gomme su internet si sono ritrovati con gomme vecchie....del mio gommista mi fidio ciecamente, è una persona corretta che mi tratta sempre bene e molte volte alcune operazioni (tipo convergenza, equilibratura, forature ) non me le fa pagare... le ultime gomme nuove che ho acquistato da lui le ho montate il mese successivo a quello della loro produzione ;)

All'inizio c'era più convenienza, adesso vuoi perchè hanno calato un po' le braghe i gommisti, vuoi perchè si son fatti sentire con i produttori, non c'è più una differenza cosi netta, o meglio non sempre, quindi ora come ora, val la pena di decidere quelle 2-3 marche/modelli che si vogliono prendere e vedere che prezzi fanno i siti "seri" (io sinceramente mi trovo bene con gommadiretto e non ho voglia di cimentarmi con altri) poi si va dal gommista e si vede cosa si riesce a spuntare, se la differenza è minima o nulla, si procede, se invece la differenza è sostanziosa secondo me vale la pena ordinarle online, poi ognuno deciderà quale sarà la propria soglia di convenienza! ;)
 
Gommadiretto? Son cliente soddisfatto da un bel po'! Son tedeschi e son GIGANTI e lavorano da professionisti, numeri uno per il servizio clienti, il segreto è che muovono numeri impressionanti di pneumatici e quindi spuntano prezzi ottimi dai costruttori originali (spesso asiatici)
 
Sono 5 anni che compro da gommadiretto.. mi son sempre trovato benissimo, spedizioni veloci e puntuali e gomme sempre fresche... Non posso che parlarne bene!

Come prezzi sono bassi e su misure di gomme generose si risparmia parecchio.. esistono anche altri siti online altrettanto affidabili, e dove in base alle misure e marca si riesce a risparmiare qualcosa di più
 
ciao se ti può interessare io nel 2008 ho comprato da loro le gomme che monto attualmente (YOKOHAMA C-DRIVE 205-55-16) per la mia Golf IV, dire che sono tuttora spettacolari è riduttivo, curve interessanti anche a oltre 120 km/h, non percorro tanti kilometri durante l'anno, considerato poi che lavoro davanti casa, giusto il week end e le vacanze in trentino l'estate ! mi accingo ora a cambiarle tutte e 4 perché davanti sono praticamente finite, dietro sono secche ma comunque non ho mai sbandato neanche di un centimetro (forse anche ammortizzatori freni brembo e paste ferodo fanno il resto), penso che sceglierò le advan sport a 79 a gomma. ciao spero di averti aiutato p.s. le ho fatte montare da "careddu" a Roma zona marconi, tutto perfetto nessun problema
 
Dirò in breve la mie esperienza con Gommadiretto.Scelto tipo e modello di pneumatico, sono andato dal gommista per il preventivo.Poi ho fatto la stessa cosa su gommadiretto.
Insomma alla fine di tutto: dal gommista pneumatici, montati, bilanciati e smaltimento dei vecchi 890 euro, mentre con gommadiretto e gommista convenzionato 770....a voi le conclusioni.
Il tutto in meno di una settimana.
D'ora in poi ...gommadiretto.
 
MaxCr ha scritto:
Dirò in breve la mie esperienza con Gommadiretto.Scelto tipo e modello di pneumatico, sono andato dal gommista per il preventivo.Poi ho fatto la stessa cosa su gommadiretto.
Insomma alla fine di tutto: dal gommista pneumatici, montati, bilanciati e smaltimento dei vecchi 890 euro, mentre con gommadiretto e gommista convenzionato 770....a voi le conclusioni.
Il tutto in meno di una settimana.
D'ora in poi ...gommadiretto.

La conclusione è che chi ha voglia di cimentarsi, come nel tuo caso gli rimane in saccoccia un 120?.....
comunque è sempre bene farsi fare un preventivo dal gommista di fiducia (che tante volte sono pure convenzionati, come nel mio caso) a volte il risparmio può essere minimo e il gioco non valere la candela, in altri rarissimi, vedi giacenze offerte particolari ecc, può essere addirittura più conveniente il gommista, sempre a parità di gomma ovvio!
 
manuel46 ha scritto:
MaxCr ha scritto:
Dirò in breve la mie esperienza con Gommadiretto.Scelto tipo e modello di pneumatico, sono andato dal gommista per il preventivo.Poi ho fatto la stessa cosa su gommadiretto.
Insomma alla fine di tutto: dal gommista pneumatici, montati, bilanciati e smaltimento dei vecchi 890 euro, mentre con gommadiretto e gommista convenzionato 770....a voi le conclusioni.
Il tutto in meno di una settimana.
D'ora in poi ...gommadiretto.

La conclusione è che chi ha voglia di cimentarsi, come nel tuo caso gli rimane in saccoccia un 120?.....
comunque è sempre bene farsi fare un preventivo dal gommista di fiducia (che tante volte sono pure convenzionati, come nel mio caso) a volte il risparmio può essere minimo e il gioco non valere la candela, in altri rarissimi, vedi giacenze offerte particolari ecc, può essere addirittura più conveniente il gommista, sempre a parità di gomma ovvio!
Se il risparmio fosse stato dell'ordine dei 20/30 euro non avrei sicuramente optato per gommadiretto ma 120 mi sembrano qualcosa di più di uno sconto.
E se alla prossima sostituzione il risparmio sarà sempre in questi termini per me Gommadiretto è da preferire.
 
MaxCr ha scritto:
manuel46 ha scritto:
MaxCr ha scritto:
Dirò in breve la mie esperienza con Gommadiretto.Scelto tipo e modello di pneumatico, sono andato dal gommista per il preventivo.Poi ho fatto la stessa cosa su gommadiretto.
Insomma alla fine di tutto: dal gommista pneumatici, montati, bilanciati e smaltimento dei vecchi 890 euro, mentre con gommadiretto e gommista convenzionato 770....a voi le conclusioni.
Il tutto in meno di una settimana.
D'ora in poi ...gommadiretto.

La conclusione è che chi ha voglia di cimentarsi, come nel tuo caso gli rimane in saccoccia un 120?.....
comunque è sempre bene farsi fare un preventivo dal gommista di fiducia (che tante volte sono pure convenzionati, come nel mio caso) a volte il risparmio può essere minimo e il gioco non valere la candela, in altri rarissimi, vedi giacenze offerte particolari ecc, può essere addirittura più conveniente il gommista, sempre a parità di gomma ovvio!
Se il risparmio fosse stato dell'ordine dei 20/30 euro non avrei sicuramente optato per gommadiretto ma 120 mi sembrano qualcosa di più di uno sconto.
E se alla prossima sostituzione il risparmio sarà sempre in questi termini per me Gommadiretto è da preferire.

Esatto, quello che intendevo io, 120? per me che faccio pochi km, sono 2 mesi di benzina, oppure uno ci può comprare uno smartphone, oppure semplicemente si tengono da parte, insomma è una bella cifretta!
 
alessio8215 ha scritto:
Io segnalo un altro sito: http://gommeitaliaonline.it, prezzi bassi e scelta molto ampia...

Come primo messaggio, un po' di pubblicità..... Eccheccaso,
Non fate nemmeno lo sforzo di scambiare qualche messaggio....

Ps Quando 4Ruote rimetterà la possibilità di ricevere le notifiche mail, ricomincero' a frequentare il forum,
Best regards!
 
Alcuni post di questo 3D sono un po'datati, ma, a parte le cifre che possono essere cambiate, il senso della maggior parte di essi è chiaro
Su un acquisto di 4 pneumatici online il risparmio di 100/120? pare assi vantaggioso
IO, personalmente ho qualche dubbio
Da anni cambio le gomme estive e invernali delle mie tre auto sempre dallo stesso gommista ( molto grande)
Non ho mai fatto caso a che differenza ci sia con l'acquisto on line, ma è certo che tutte le volte che ho avuto un problema: forature o gomme da cambiare ho sempre avuto la migliore e più rapida assistenza immediata, senza problemi o senza ma
forse capita lo stesso anche da un gommista sconosciuto.. o forse no, io preferisco non risparmiare in cambio di queste certezze
(PS 100 ? sono in fondo una cena o un pieno dell'auto)
t
 
Compro da anni su Gommadiretto sia le gomme estive, sia quelle invernali.
Confrontando i vari test, si trovano buoni prodotti a prezzi veramente bassi: all'inizio ci vuole un po' di...coraggio per provare.
Servizio impeccabile: veramente molto corretti e precisi.
 
Io ho avuto un'esperienza veramente brutta con loro, si sono comportati da dilettanti poco attenti al cliente:
Compro 4 ruote invernali complete per la mia Lexus NX300h, cerchi in lega e sensori di pressione in modo tale da non avere problemi poi con il montaggio (tipo se non funziona qualcosa...), il tutto assmblato e pronto solo per essere montato in officina.
Le ruote arrivano dopo un mese, appena in tempo con lo scadere del 15 novembre, appena aperta la confezione dal gommista ci siamo accorti che i pesi erano tutti in giro per i cartoni, mancavano adattatori per il mozzo e bulloni per il serraggio.
Chiamo e dopo 10 giorni continuavano a chiedermi cose assurde del tipo "il numeretto sulla scatoletta degli accessori...". Chiedo al mio gommista se mi procura lui quanto manca, mi risponde di sì e dopo una settimana avevo tutto... ho mandato fattura a gommadiretto che, a dire la verità mi ha riconosciuto la spesa. Riequilibratura, monto le gomme e la centralina rileva un errore ai sensori. Per farla breve a oggi (dopo tre mesi di mail e telefonate) non ho ancora risolto il problema, probabilmente dovrò smontare le gomme dal cerchio per rilevare i codici dei sensori (così mi ha detto il meccanico Lexus) e gommadiretto mi ha risposto che per loro è tutto perfetto.
Vedete voi, ma io da questi non prendo più niente.
 
Ho regolarmente ordinato 8 pneumatici al prezzo esposto, qualche ora dopo annullavano l'ordine dicendo che il prezzo era sbagliato offrendomi uno sconto del 5% sul prezzo intero.....specchietto per le allodole? La legge dice che non possono farlo ma loro se ne sono fregati. Azienda scorretta. Mi rivolto alla commissione europea per il commercio. Sul loro sito è possibile esporre reclamo solo previa richiesta di un numero identificativo che tu richiedi e loro ovviamente non ti rilasciano. Peccato, avevo stima di loro per precedenti acquisti.
 
Back
Alto