<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi fa il &#34;gusto&#34; del mercato? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Chi fa il &#34;gusto&#34; del mercato?

Thefrog ha scritto:
Secondo voi sono le case automobilistiche a imporre il proprio design delle auto nuove (che si e' costretti a comprare per le nuove tecnologie che offrono e poi ci si fa l'abitudine) oppure viceversa sono i clienti che dettano legge sulle nuove linee alle case automobilistiche che in questo caso inseguono affannosamente il mercato?

Secondo me vale la prima ipotesi per le tedesche e la seconda per tutto il resto delle case produttrici.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

alla fine è sempre il cliente; la casa propone nuovi modelli ma se non vendono o corrono ai ripari o vanno in rosso. Vedi Lancia Thesis, renò avantime peugeot 1007 ecc ecc
 
testerr ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Secondo voi sono le case automobilistiche a imporre il proprio design delle auto nuove (che si e' costretti a comprare per le nuove tecnologie che offrono e poi ci si fa l'abitudine) oppure viceversa sono i clienti che dettano legge sulle nuove linee alle case automobilistiche che in questo caso inseguono affannosamente il mercato?

Secondo me vale la prima ipotesi per le tedesche e la seconda per tutto il resto delle case produttrici.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

alla fine è sempre il cliente; la casa propone nuovi modelli ma se non vendono o corrono ai ripari o vanno in rosso. Vedi Lancia Thesis, renò avantime peugeot 1007 ecc ecc

... Mercedes classe R, Audi A2, Porsche 968 ...
 
Audi A2 e Porsche 968 erano si delle auto di scarso successo...ma con contenuti di eccellente livello...probabilmente non capiti dagli automobilisti normali...
La Classe R chi ce l'ha ne parla solo bene. E non credo ne parli bene solo perchè ha speso cifre improponibili per una vettura che io trovo...brutta. Ma perchè i contenuti ci sono. Solo che è parecchio enorme e pesantissima...con consumi che vanno di conseguenza.
 
Davide330621 ha scritto:
Audi A2 e Porsche 968 erano si delle auto di scarso successo...ma con contenuti di eccellente livello...probabilmente non capiti dagli automobilisti normali...
La Classe R chi ce l'ha ne parla solo bene. E non credo ne parli bene solo perchè ha speso cifre improponibili per una vettura che io trovo...brutta. Ma perchè i contenuti ci sono. Solo che è parecchio enorme e pesantissima...con consumi che vanno di conseguenza.

difficilmente un auto è in flop per la qualità, bensì per lil semplice fatto che non sono piaciute; verosimilmente eran brutte. :-o
 
Davide330621 ha scritto:
Audi A2 e Porsche 968 erano si delle auto di scarso successo...ma con contenuti di eccellente livello...probabilmente non capiti dagli automobilisti normali...
La Classe R chi ce l'ha ne parla solo bene. E non credo ne parli bene solo perchè ha speso cifre improponibili per una vettura che io trovo...brutta. Ma perchè i contenuti ci sono. Solo che è parecchio enorme e pesantissima...con consumi che vanno di conseguenza.
che è esattamente quello che intendo io.

ovvero: il mercato non perdona a nessuno il modello "non riuscito"; neanche a Audi e Mercedes, e nemmeno quando ci sono dei signori contenuti (come nel caso della classe R, che è una grandissima auto ma non aggraziata)
 
L'Audi A2 sarebbe brutta? Era troppo avanti per i tempi...e terribilmente costosa
La Porsche 968? Bellissima e fantastica auto, che ha pagato per non essere una 911...e i concessionari Porsche 924, 944 e 968 le sconsigliavano ai clienti. Dicevano che una 911 era meglio...finchè manco i venditori ci credono nei prodotti che vendono...

La A2 inoltre è nata nel periodo sbagliato...al tempo una Audi piccola era semplicemente inconcepibile. Se rinascesse ora credo proprio che potrebbe avere più successo.

Questo per dire che non sono solo le case a sbagliare. Sono i gusti magari troppo conservatori di chi le auto le compra...o le strategie di vendita discutibili dei concessionari ad aiutare moltissimo un flop di un prodotto..magari estremamente valido
 
Rispondere semplicemente i consumatori è riduttivo secondo me, in quanto il consumatore sceglie semplicemente tra le vetture che i produttori immettono sul mercato. Non è più il tempo in cui ci si comprava il telaio nudo e si faceva carrozzare.
Per cui la risposta a mio modo di vedere le cose è: entrambi.
Al 50%. Perchè la casa costruttrice decide a tavolino, dopo estenuanti riunioni di marketing, dopo sondaggi di opinione etc etc, cosa far piacere.

Dopodichè l'utenza decide se le proposte piacciono o meno, e di conseguenza premia un modello piuttosto che un altro.
 
belpietro ha scritto:
testerr ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Secondo voi sono le case automobilistiche a imporre il proprio design delle auto nuove (che si e' costretti a comprare per le nuove tecnologie che offrono e poi ci si fa l'abitudine) oppure viceversa sono i clienti che dettano legge sulle nuove linee alle case automobilistiche che in questo caso inseguono affannosamente il mercato?

Secondo me vale la prima ipotesi per le tedesche e la seconda per tutto il resto delle case produttrici.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

alla fine è sempre il cliente; la casa propone nuovi modelli ma se non vendono o corrono ai ripari o vanno in rosso. Vedi Lancia Thesis, renò avantime peugeot 1007 ecc ecc

... Mercedes classe R, Audi A2, Porsche 968 ...

fiat stilo...
 
Back
Alto