<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi fa da sè.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Chi fa da sè....

Del meccanico mi fido, anche perchè ha tutto l'interesse a finire il lavoro, liberare lo spazio e incassare i soldi, e inoltre normalmente le cose le fa in tempi assolutamente ragionevoli. Casomai, vedo molta approssimazione nei suoi fornitori, è di loro che mi fido poco....
 
Io non ho esperienza sulle americane ma sulle auto vecchie purtroppo si.
E reperire i ricambi spesso è un dramma.
Come fai sbagli.
Se vai sul nuovo finisci in mano ai pochi venditori di ricambi che trattano ancora pezzi di vetture fuori produzione da anni e se ti va bene aspetti e paghi salato,se ti va male aspetti e basta.
Se vai sull'usato si apre il mondo dei demolitori che molto spesso non hanno voglia ne tempo da perdere per un ricambio da 30 euro per una vettura di 25 anni fa e ti sbolognano facilmente.
Sulla professionalità del rivenditore di ricambi secondo me si tratta di un mix tra poca voglia di sbattersi e anche un eccesso di fidelizzazione.
Mi spiego negli anni mi è capitato di conoscere meccanici e fornitori che si rifiutano categoricamente di lavorare con determinate aziende e ne preferiscono altre.
Magari perchè hanno avuto problemi in passato.
Anni fa c'era da trovare il polmone per quel polmone dell'auto di mio padre.
L'impiantista mi disse che quello che serviva non lo producevano più,che si poteva adattare qualcosa ma il suo fornitore non ce l'aveva.
E poi mi consigliò di ordinare direttamente io il pezzo da un altro fornitore.
Non ho ben capito come mai.
O con quel fornitore lui non voleva lavorare.
O gli doveva dei soldi.
Boh.
Fatto sta che alla fine dovetti contattare io il fornitore in questione e scoprii che la macchina era stata ferma per 3 settimane per niente perchè volendo il pezzo si trovava,bastava cercarlo.
Tanti meccanici poi,forse anche giustamente,non vogliono perdere tempo.
Se un cliente comporta mezze ore al telefono a cercare ricambi preferiscono perderlo.
Quindi se arrivi da loro e ti serve qualcosa di difficile da trovare loro si limitano a telefonare al proprio fornitore,se ce l'ha bene,se non ce l'ha non vanno nemmeno oltre.
Come per i ricambi di marche diverse diffidano da qualsiasi novità che potrebbe si dare loro problemi ma potrebbe anche rappresentare un'opportunità.
Seguono il motto "chi lascia la strada vecchia per quella nuova...".
 
Se una cosa non sono capace devo per forza affidarmi a qualcuno. Ma se sono capace di farla ma non ho tempo e chiamo qualcuno, 7 volte su 10 devo rimetterci le mani da solo. Quindi: trovo il tempo e me lo faccio da solo. ci guadagno, perlappunto, tre volte.
Credevo fosse chiaro che era una rivisitazione ironica di un proverbio che di solito tento di applicare anch'io...
 
Già che abbiamo tirato fuori il discorso, ecco alcuni neo-proverbi delle mie parti....

1) Rosso de sera, mal de testa de matina.

2) Can che baia, rompe i cojoni.

3) Chi fa da sé, el ghe mete piasè.

3-bis) Chi fa da sé, l'è sensa femena.

4) Chi va pian, el riva dopo.

5) Chi dorme, l'è parchè el ga sono.

6) Galina vecia, magnetea ti.

7) Nela botte picola, ghe stà poco vin.

8) Cielo a pecorele, speremo che no le caga.
 
Dalle mie si dice: chi fà da se fà per tre

quella è la versione originale, noi ci abbiamo ragionato sopra......

Io non ho mai capito/condiviso fino in fondo il modo di dire originario.
Fa per tre significa essere 3 volte più produttivo o 3 volte più stanco alla fine del lavoro?
Perchè per certi versi è vero che lavorando da soli,senza dover dibattere o contrattare con altre persone,si lavora meglio.
Poi dipende,due persone che vanno d'accordo probabilmente lavorano da dio.
Due persone tra cui 1 che dice facciamo così e l'altra che risponde puntualmente facciamo cosà non vanno da nessuna parte.
Però è anche vero che da soli non si può fare tutto,ci sono lavori che richiedono per forza 4 mani.
Sarebbe perfetto poter avere 4 mani ma 1 sola testa.
Io non sono bravo nel gioco di squadra,almeno non se devo dirigere io.
Secondo me sono anche sfortunato perchè non ho dei "collaboratori" ne disponibili ne vigorosi.
Ma in generale devo ammettere che sono una di quelle persone che facilmente si incaXXa e dice "Vabbè ho capito faccio da solo".
Se invece è qualcun altro a dirigere i lavori,un estraneo,io faccio quello che mi viene detto e tutto fila liscio.

Invidio e ammiro profondamente quelle persone che,soprattutto in famiglia,riescono a fare tutto insieme andando d'accordo e lavorando sodo.
Stile 7 spose per 7 fratelli,anche se pure loro a volte si prendevano a legnate.

Io non sono una di queste.
Mi identifico molto in questa scena
Sarà masochismo ma trovo più soddisfazione a sudare 7 camicie da solo piuttosto che fare un po' meno fatica ma dover chiedere,aspettare,mediare,ringraziare,lodare etc etc qualcun altro.
 
Si ma a volte non fare da se ci si guadagna anche 4... 5.. volte.
Mi si era rotta per un urto la calotta trasparente e lampadina della freccia posta sullo specchietto, anzi specchione, retrovisore del Daily, e a veder bene era uscita una crepa anche sull'intera calotta nero dello specchio. Ma i furboidi dell'Iveco hanno progettato la sostituzione in modo che tu per smontare la calotta trasparente della freccia o sostituire solo la lampadina devi rimuovere l'intero mega specchio principale perche è avvitata da dentro e anche orientando lo specchio da tutto da un lato non ce modo di accedervi.
Andato dal concessionario perchè poi se rompo lo specchio mi devo comprare pure quello, solo che l'energumeno che a tirato verso l'esterno lo specchio a letteralmente rotto e disintegrato i supporti dello stesso e del motorino per l'orientamento. Iveco vende tutto lo specchio retrovisore, non solo i supporti, che costa 2 reni e un polmone. Così pagando solo la calotta e la lampadina mi sono ritrovato l'intero specchio nuovo gratis senza un graffio.
Morale ? Le case fanno le furbe vendendoti tutto il blocco e non i singoli pezzi di ricambio per spellarti, ma se il danno lo fa il concessionario....
 
Io non ho mai capito/condiviso fino in fondo il modo di dire originario.
Fa per tre significa essere 3 volte più produttivo o 3 volte più stanco alla fine del lavoro?
Perchè per certi versi è vero che lavorando da soli,senza dover dibattere o contrattare con altre persone,si lavora meglio.
Poi dipende,due persone che vanno d'accordo probabilmente lavorano da dio.
Due persone tra cui 1 che dice facciamo così e l'altra che risponde puntualmente facciamo cosà non vanno da nessuna parte.
Però è anche vero che da soli non si può fare tutto,ci sono lavori che richiedono per forza 4 mani.
Sarebbe perfetto poter avere 4 mani ma 1 sola testa.
Io non sono bravo nel gioco di squadra,almeno non se devo dirigere io.
Secondo me sono anche sfortunato perchè non ho dei "collaboratori" ne disponibili ne vigorosi.
Ma in generale devo ammettere che sono una di quelle persone che facilmente si incaXXa e dice "Vabbè ho capito faccio da solo".
Se invece è qualcun altro a dirigere i lavori,un estraneo,io faccio quello che mi viene detto e tutto fila liscio.

Invidio e ammiro profondamente quelle persone che,soprattutto in famiglia,riescono a fare tutto insieme andando d'accordo e lavorando sodo.
Stile 7 spose per 7 fratelli,anche se pure loro a volte si prendevano a legnate.

Io non sono una di queste.
Mi identifico molto in questa scena
Sarà masochismo ma trovo più soddisfazione a sudare 7 camicie da solo piuttosto che fare un po' meno fatica ma dover chiedere,aspettare,mediare,ringraziare,lodare etc etc qualcun altro.



Come tutti i proverbi, non è una legge che vale sempre. Lo si tira fuori solo quando vale.
 
Si ma a volte non fare da se ci si guadagna anche 4... 5.. volte.
Mi si era rotta per un urto la calotta trasparente e lampadina della freccia posta sullo specchietto, anzi specchione, retrovisore del Daily, e a veder bene era uscita una crepa anche sull'intera calotta nero dello specchio. Ma i furboidi dell'Iveco hanno progettato la sostituzione in modo che tu per smontare la calotta trasparente della freccia o sostituire solo la lampadina devi rimuovere l'intero mega specchio principale perche è avvitata da dentro e anche orientando lo specchio da tutto da un lato non ce modo di accedervi.
Andato dal concessionario perchè poi se rompo lo specchio mi devo comprare pure quello, solo che l'energumeno che a tirato verso l'esterno lo specchio a letteralmente rotto e disintegrato i supporti dello stesso e del motorino per l'orientamento. Iveco vende tutto lo specchio retrovisore, non solo i supporti, che costa 2 reni e un polmone. Così pagando solo la calotta e la lampadina mi sono ritrovato l'intero specchio nuovo gratis senza un graffio.
Morale ? Le case fanno le furbe vendendoti tutto il blocco e non i singoli pezzi di ricambio per spellarti, ma se il danno lo fa il concessionario....

Però in un certo senso è andata bene perchè l'energumeno che lavora per il concessionario ha fatto da se e ha combinato un disastro.
Se avesse chiesto al capo officina magari in 2 riuscivano a non peggiorare il danno.
Almeno sono stati onesti a risponderne.
 
Però in un certo senso è andata bene perchè l'energumeno che lavora per il concessionario ha fatto da se e ha combinato un disastro.
Se avesse chiesto al capo officina magari in 2 riuscivano a non peggiorare il danno.
Almeno sono stati onesti a risponderne.

Il problema è che ho saputo in seguito da un meccanico che quello specchio lo devi scaldare per almeno 5 minuti con un phon perchè i supporti dietro allo specchio si devono "ammorbidire". Se lo fai a freddo o peggio durante l'inverno, come è successo a me, questi si spaccano. Infatti lui quando gli capitano gli Iveco e devono sostituire le lampadine delle frecce avverte che se si rompe lo specchio lui non ne risponde. Se no vai da un altro a fartela cambiare. Beh non penso che ci voleva tanto a progettare qualcosa di più semplice.
 
Vi riporto un esempio fresco fresco.
Come sapete nell'ultimo periodo mio padre ha avuto dei problemi di salute e deve fare alcune visite di controllo dopo l'intervento.
Di solito gliele prenoto direttamente io ma un po' perchè lui in questo momento è a casa,un po' perchè mi sono stufato di fare il factotum gli ho scritto il numero verde per prenotare in modo che si occupasse lui della parte organizzativa.
Ovviamente mio padre sa quali giorni lavoro e più o meno che orari faccio quindi eravamo d'accordo che prenotasse in giorni e orari compatibili possibilmente.
Ha prenotato una visita per il giorno 3 febbraio che è un giovedì ma mi ha detto di aver prenotato per mercoledì.
Gli ho ricordato che io il giovedì lavoro e non posso accompagnarlo.
Allora ha ritelefonato per spostare l'appuntamento.
L'ha spostato.
Al giorno 17 febbraio...













Che è un giovedì!!!
Poi ho scoperto che mentre prenotava aveva davanti un'agenda del 2021:emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm:

Avete presente quella scena in cui Bud Spencer fa il gelataio e Terence Hill continua a chiedergli il pistacchio ma lui ha tutti i gusti tranne quello?
Ecco tali e quali,io ho pure la barba...
 
I

Sarà masochismo ma trovo più soddisfazione a sudare 7 camicie da solo piuttosto che fare un po' meno fatica ma dover chiedere,aspettare,mediare,ringraziare,lodare etc etc qualcun altro.

Anche io sono così.......E a volte faccio danni anzichè riparare.
Il detto ''chi fà da sè fà per tre'' casca a pennello per certi muratori che lavoravano a giornata.
 
Anche io sono così.......E a volte faccio danni anzichè riparare.

Io cerco di non sbilanciarmi oltre le mie capacità.
Se ho il timore fondato di poter fare un casino lascio stare.
In genere evito di cimentarmi con l'idraulica (il pensiero di allagare casa non mi alletta) e l'elettricità (tranne le cose basilari tipo cambiare un interruttore).
Conoscevo uno che faceva da solo la manutenzione dei freni della propria auto,che io sappia è ancora vivo però sono andato in macchina con lui e penso che sia un mezzo miracolo...
 
Back
Alto