...ci mette di più (e si diverte di meno), si dice dalle mie parti.
quella è la versione originale, noi ci abbiamo ragionato sopra......Dalle mie si dice: chi fà da se fà per tre
quella è la versione originale, noi ci abbiamo ragionato sopra......
Credevo fosse chiaro che era una rivisitazione ironica di un proverbio che di solito tento di applicare anch'io...Se una cosa non sono capace devo per forza affidarmi a qualcuno. Ma se sono capace di farla ma non ho tempo e chiamo qualcuno, 7 volte su 10 devo rimetterci le mani da solo. Quindi: trovo il tempo e me lo faccio da solo. ci guadagno, perlappunto, tre volte.
Dalle mie si dice: chi fà da se fà per tre
quella è la versione originale, noi ci abbiamo ragionato sopra......
Io non ho mai capito/condiviso fino in fondo il modo di dire originario.
Fa per tre significa essere 3 volte più produttivo o 3 volte più stanco alla fine del lavoro?
Perchè per certi versi è vero che lavorando da soli,senza dover dibattere o contrattare con altre persone,si lavora meglio.
Poi dipende,due persone che vanno d'accordo probabilmente lavorano da dio.
Due persone tra cui 1 che dice facciamo così e l'altra che risponde puntualmente facciamo cosà non vanno da nessuna parte.
Però è anche vero che da soli non si può fare tutto,ci sono lavori che richiedono per forza 4 mani.
Sarebbe perfetto poter avere 4 mani ma 1 sola testa.
Io non sono bravo nel gioco di squadra,almeno non se devo dirigere io.
Secondo me sono anche sfortunato perchè non ho dei "collaboratori" ne disponibili ne vigorosi.
Ma in generale devo ammettere che sono una di quelle persone che facilmente si incaXXa e dice "Vabbè ho capito faccio da solo".
Se invece è qualcun altro a dirigere i lavori,un estraneo,io faccio quello che mi viene detto e tutto fila liscio.
Invidio e ammiro profondamente quelle persone che,soprattutto in famiglia,riescono a fare tutto insieme andando d'accordo e lavorando sodo.
Stile 7 spose per 7 fratelli,anche se pure loro a volte si prendevano a legnate.
Io non sono una di queste.
Mi identifico molto in questa scena
Sarà masochismo ma trovo più soddisfazione a sudare 7 camicie da solo piuttosto che fare un po' meno fatica ma dover chiedere,aspettare,mediare,ringraziare,lodare etc etc qualcun altro.
Si ma a volte non fare da se ci si guadagna anche 4... 5.. volte.
Mi si era rotta per un urto la calotta trasparente e lampadina della freccia posta sullo specchietto, anzi specchione, retrovisore del Daily, e a veder bene era uscita una crepa anche sull'intera calotta nero dello specchio. Ma i furboidi dell'Iveco hanno progettato la sostituzione in modo che tu per smontare la calotta trasparente della freccia o sostituire solo la lampadina devi rimuovere l'intero mega specchio principale perche è avvitata da dentro e anche orientando lo specchio da tutto da un lato non ce modo di accedervi.
Andato dal concessionario perchè poi se rompo lo specchio mi devo comprare pure quello, solo che l'energumeno che a tirato verso l'esterno lo specchio a letteralmente rotto e disintegrato i supporti dello stesso e del motorino per l'orientamento. Iveco vende tutto lo specchio retrovisore, non solo i supporti, che costa 2 reni e un polmone. Così pagando solo la calotta e la lampadina mi sono ritrovato l'intero specchio nuovo gratis senza un graffio.
Morale ? Le case fanno le furbe vendendoti tutto il blocco e non i singoli pezzi di ricambio per spellarti, ma se il danno lo fa il concessionario....
Però in un certo senso è andata bene perchè l'energumeno che lavora per il concessionario ha fatto da se e ha combinato un disastro.
Se avesse chiesto al capo officina magari in 2 riuscivano a non peggiorare il danno.
Almeno sono stati onesti a risponderne.
I
Sarà masochismo ma trovo più soddisfazione a sudare 7 camicie da solo piuttosto che fare un po' meno fatica ma dover chiedere,aspettare,mediare,ringraziare,lodare etc etc qualcun altro.
Anche io sono così.......E a volte faccio danni anzichè riparare.
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa