Concordo con il tuo ultimo pensiero. Forse è per questo che la F1 è diventata più monotona; oltre alle nuove regole ed alla sicurezza odierna.Molto difficile dirlo, spesso si va per simpatie/antipatie personali. Sulla carta direi Prost, ma per Senna si dovrebbe anche tenere conto del minor numero di anni che ha avuto a disposizione...mi limiterei a dire che
Senna era probabilmente il più talentuoso,
Prost era probabilmente il più intelligente,
Mansell era probabilmente il più coraggioso
P.S. non ho espresso un voto perchè questi tre, insieme a schumacher, sono i miei preferiti di tutti i tempi...con tutto il rispetto per quelli odierni (hamilton compreso) non c'è proprio paragone, questi erano di un'altra pasta e con gli attributi di acciaio...
![]()
esatto...ho cominciato a seguire la F1 nel 1983-84, per intenderci ai tempi di auto straordinarie (brabham-bmw da oltre 1000 cavalli, mclaren-porsche, le nuove williams a motore honda, purtroppo la ferrari non andava molto bene) e piloti altrettanto straordinari, tutti presenti contemporaneamente a darsele di santa ragione (lauda, prost, senna, mansell, piquet, rosberg...)...tutt'altra competizione rispetto alla f1 odierna, che trovo soporifera già da molti anni, e totalmente inguardabile da quando la mercedes (e liberty) l'ha uccisa grazie ai suoi soldi e alla fondamentale stampella di regolamenti assurdi per non dire altro (e ora forse uccideranno allo stesso modo pure la coppa america di vela)...Concordo con il tuo ultimo pensiero. Forse è per questo che la F1 è diventata più monotona; oltre alle nuove regole ed alla sicurezza odierna.
Inoppugnabile. Anche se io faccio l'esatto contrario.Io esercito la mia fondamentale libertà di astensione motivando la scelta con un classico di un mio amico...di troppa malinconia ci si muore e si vive nel presente non nel passato che fu.
questione di punti di vista e scelte personali, a volte ricordare un passato piacevole serve a generare un po' di endorfine e non pensare troppo alle tante schifezze di questo disastrato presente (e alle nubi nere del futuro)...un classico di un mio amico...di troppa malinconia ci si muore e si vive nel presente non nel passato che fu.
questione di punti di vista e scelte personali, a volte ricordare un passato piacevole serve a generare un po' di endorfine e non pensare troppo alle tante schifezze di questo disastrato presente (e alle nubi nere del futuro)...
Perdonami ma questo descrivere un passato aureo a confronto di un presente schifoso alla fine è un ulteriore sgarbo alle nuove generazioni, io sono nato sentendomi ripetere continuamente dei favolosi anni 60 come se quindi invece la mia vita era triste,vorrei evitare di rifarlo a svantaggio delle generazioni dopo le mie con i fantastici anni 80 ,ovviamente sono punti di vista
Infatti, sono diversi punti di vista, non sono assolutamente d'accordo con questa tua interpretazione (e questo pretendere di leggermi nel pensiero e di mettermi in bocca cose che non ho mai detto) e quindi meglio chiudere l'OT qui.
esatto...ho cominciato a seguire la F1 nel 1983-84, per intenderci ai tempi di auto straordinarie (brabham-bmw da oltre 1000 cavalli, mclaren-porsche, le nuove williams a motore honda, purtroppo la ferrari non andava molto bene) e piloti altrettanto straordinari, tutti presenti contemporaneamente a darsele di santa ragione (lauda, prost, senna, mansell, piquet, rosberg...)...tutt'altra competizione rispetto alla f1 odierna, che trovo soporifera già da molti anni, e totalmente inguardabile da quando la mercedes (e liberty) l'ha uccisa grazie ai suoi soldi e alla fondamentale stampella di regolamenti assurdi per non dire altro (e ora forse uccideranno allo stesso modo pure la coppa america di vela)...
Divergent - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa