http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/tagli-alle-emissioni-la-germania-fa-saltare-l-accordo-nell-unione-europea?comeFrom=forum_QRT
una sola parola: VERGOGNA!!!
una sola parola: VERGOGNA!!!
ottovalvole ha scritto:http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/tagli-alle-emissioni-la-germania-fa-saltare-l-accordo-nell-unione-europea?comeFrom=forum_QRT
una sola parola: VERGOGNA!!!
holerGTA ha scritto:In Europa comanda la Germania e il resto si adegua, non c'è da meravigliarsi più di tanto. La cosa difficile è unirsi con gli altri Paesi e contrastare i diktat dei tedeschi. La vedo difficile, ognuno pensa al proprio orticello![]()
l'avessimo noi ....concordo...i nostri non hanno le pallebelpietro ha scritto:ottovalvole ha scritto:http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/tagli-alle-emissioni-la-germania-fa-saltare-l-accordo-nell-unione-europea?comeFrom=forum_QRT
una sola parola: VERGOGNA!!!
si, vergogna per non aver preso esempio da quelli che difendono la libertà di movimento individuale, e le proprie industrie.
l'avessimo noi, della gente così....
ottovalvole ha scritto:la Fiat ci rientra alla grande visto l'ampia gamma di vetture gpl e metano....anzi anni addietro è stata premiata come gruppo più ecologico d'europa (prima ancora anche il gruppo Renault)
bumper morgan ha scritto:ottovalvole ha scritto:la Fiat ci rientra alla grande visto l'ampia gamma di vetture gpl e metano....anzi anni addietro è stata premiata come gruppo più ecologico d'europa (prima ancora anche il gruppo Renault)
la Fiat rientra perché non ha modelli potenti per incapacitá della dirigenza; altro che gpl e matano.
mark_nm ha scritto:bumper morgan ha scritto:ottovalvole ha scritto:la Fiat ci rientra alla grande visto l'ampia gamma di vetture gpl e metano....anzi anni addietro è stata premiata come gruppo più ecologico d'europa (prima ancora anche il gruppo Renault)
la Fiat rientra perché non ha modelli potenti per incapacitá della dirigenza; altro che gpl e matano.
non so perchè ma a mio avviso sono più furbi di quanto si pensi
concordo...a cominciare dai famosi "compiti a casa" :evil:hpx ha scritto:Non è questione di essere o non essere, così o cosà. E' che a parlare sono capaci tutti sopratutto se le cose le devono fare gli altri,
poi quando invece ci si dimostra incapaci di risolvere un problema noto da tempo per i propri interessi fottendosene degli accordi presi si fa presto a cambiare le regole.
Noi italiani non siamo sicuramente da esempio, ma vergogna e si vergogni chi vuole essere come come loro.
bumper morgan ha scritto:mark_nm ha scritto:bumper morgan ha scritto:ottovalvole ha scritto:la Fiat ci rientra alla grande visto l'ampia gamma di vetture gpl e metano....anzi anni addietro è stata premiata come gruppo più ecologico d'europa (prima ancora anche il gruppo Renault)
la Fiat rientra perché non ha modelli potenti per incapacitá della dirigenza; altro che gpl e matano.
non so perchè ma a mio avviso sono più furbi di quanto si pensi
per ora i numeri mi danno ragione...prendi l'elettrico/ibrido, praticamente tutte le case automobilistiche hanno qualche modello da offrire al mercato tranne la Fiat; difficile credere che siano proprio furbi.
JigenD ha scritto:concordo...a cominciare dai famosi "compiti a casa" :evil:hpx ha scritto:Non è questione di essere o non essere, così o cosà. E' che a parlare sono capaci tutti sopratutto se le cose le devono fare gli altri,
poi quando invece ci si dimostra incapaci di risolvere un problema noto da tempo per i propri interessi fottendosene degli accordi presi si fa presto a cambiare le regole.
Noi italiani non siamo sicuramente da esempio, ma vergogna e si vergogni chi vuole essere come come loro.
triplo applauso!
...e, conoscendo i cari magnawurstel, non sono affatto sorpreso :evil: ma il problema non è tanto questo, perchè è risaputo che loro pensano sempre e solo alla loro pancia...il problema sono (cfr. l'articolo) la spagna che si è prestata (anche qui non mi sorprendo più di tanto. ormai sono diventati sudditi come e più di noi), l'inghilterra che come al solito fa quello che le conviene come e più dei tedeschi, e quei paesi dell'est che nei fatti sono dei satelliti della germania. In sintesi, il problema è che permettiamo alla germania di comandare su in intero continente e di fare, senza colpo ferire, quello che da sempre ha tentato di fare e che nemmeno con due guerre mondiali è riuscita ad ottenere.
theCat - 23 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa