Anche io smisi con le moto una quindicina d'anni fa : nel 2005 mi era improvvisamente tornata la "scimmia" da motoIl mio Cimatti 50, comprato da mio padre nel 1969, era tutto originale, ma tutti facevano levare una flangia del carburatore (che era da 19) e si raggiungevano circa i 90 all'ora. Quindi la feci levare anche io, direttamente dal concessionario.
Nel 1971 passai alla Moto Guzzi 125 stornello e l'unica cosa che feci fu montare uno scarico più rumoroso, forse un pelo più performante, in quanto dalla forma detta "a campana", cioè con una forma che andava un po' ad "allargare".
Dopo varie cadute e incidenti con entrambe quelle moto (senza gravi conseguenze per fortuna, tranne una invalidità del 2% a una caviglia), intorno al 1975 vendetti la moto e decisi che non ne avrei comprate più, solo macchine.
Ma non smisi di andarci. Usai prima una delle 7 moto di mio suocero, una Gilera 98 (con la quale scivolai su una lunga striscia d'olio lasciata da una 500 elaborata, con frattura di un osso della spalla), poi usai spesso la Moto Guzzi 750 di mio zio, con un altro incidente (caduta) per un errore di cambiata, con varie escoriazioni, mie e della ragazza che avevo dietro, e infine usai alcune volte le moto di mio figlio, in particolare uno scooter "Aprilia SR" e una Honda 600 Hornet (che lui possiede ancora dopo circa 20 anni). Queste ultime senza cadute (con la Honda ci girai anche in una pista di karting).
Insomma ho smesso da proprietario ma non ho abbandonato completamente le moto, se non una quindicina di anni fa.
A differenza tua, però, non sono mai caduto ; ho avuto, con la MV 350, un incidente (che avrebbe potuto essere molto grave, ma per fortuna non mi feci nulla, però la moto fu letteralmente spezzata a metà) ma fu una cosa subita e basta, senza poterci far niente per evitarlo.