<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi aveva il motorino "elaborato"? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Chi aveva il motorino "elaborato"?

Il vostro motorino era

  • Rigorosamente conforme al codice

    Votes: 1 8,3%
  • Spiombato

    Votes: 4 33,3%
  • Spiombato col 19

    Votes: 3 25,0%
  • Ottanta competizione col 24 e marmitta artigianale

    Votes: 4 33,3%

  • Total voters
    12

Si. Lo avevo comprato usato così Erano i motori che si usavano per le gare di regolarità, come si chiamava allora.
Ovviamente, range di utilizzo ridottissimo, vista anche l'aspirazione diretta nel carter, ma potenza molto alta rispetto alla cilindrata.
Faceva 80 km/h perché aveva rapporti cortissimi, altrimenti avrebbe potuto fare molto di più.
Affidabilità pessima.
 
mmmm forse sono stato censurato perchè ho scritto di velocità, coooomunque io avevo lo Zip prima serie senza diaframmi, me lo rubarono che aveva la Giannelli Go e puleggia Malossi con rulli leggeri, la particolarità della marmitta (che non aggiungeva velocità) era un suono metallico che riempiva sempre.
Altri tempi altra testa e altri pensieri :)
 
Interventi estetici, tolsi gli specchietti e feci tagliare il portatarghe perché alzando la ruota davanti, toccava a terra :emoji_grimacing:
Non ero scapestratissimo come molti, ma le bravate le ho fatte :emoji_grin:
 
quando ho nostalgia guardo questo video, il mio era più vecchio e 50cc ma il suono è uguale e anche il modo di accelerare somiglia al mio :)
 
Anche io smisi con le moto una quindicina d'anni fa : nel 2005 mi era improvvisamente tornata la "scimmia" da moto :D:D e così mi presi, usata ma solo teoricamente perché di fatto nuova, una Honda Hornet 600, ma tre anni dopo ci avevo fatto solo 2.000 km circa (era quasi ancora in rodaggio....) ed a "scimmia" passata la vendetti per scarso uso, e chi la comprò da me sì che fece un affare : terza mano, ma di fatto nuova.

A differenza tua, però, non sono mai caduto ; ho avuto, con la MV 350, un incidente (che avrebbe potuto essere molto grave, ma per fortuna non mi feci nulla, però la moto fu letteralmente spezzata a metà) ma fu una cosa subita e basta, senza poterci far niente per evitarlo.

Io gli incidenti (2) li ho avuti per colpa di altri, mentre le cadute (tranne quella sulla striscia di olio) sempre per colpa mia perchè andavo forte, e nel caso della Guzzi, perchè non mi entrò una marcia in scalata (trasmissione a cardano).
 
Ultima modifica:
Back
Alto