Parlando di Amarcord mi sovvengono quelle remote riminescenze della seconda metà degli anni ottanta. Quando rigorosamente si andava in due prima senza casco e poi con sul Si, rigorosamente la prima cosa da fare al cinquantino dopo il rodaggio per i più "precisini" era sflangiare il mezzo. Ma vi erano anche non pochi "aficionados" del tarocco che oltre a modifiche estetiche anche discutibili elaboravano pesantemente la meccanica non faccio nomi ma molte aziende oggi anche leader sorsero così vendendo "elaborazioni" che erano più o meno tacitamente accettate.
Ricordo un vecchissimo episodio targato 1986 quando un mio amico mi raccontò di essere fuggito da una camionetta dei Carabinieri che lo stava "seguendo" sul Ciao iperelaborato che evidentemente faceva più del 900N con su tre o quattro stazzati forze dell'ordine....
Ovvio che le ragazze che usavano il Sì per andare a scuola non desideravano gran che ma già quelle con la Vespa a tre marce chiedevano al fratello maggiore.....i giovani virgulti coi vari raider o tuareg o strada avevano semplicemente levando i piombi già qualcosina di interessante...
Per non parlare del mondo Vespa, lì sì che ci si sbizzarriva, forse la non visibilità della meccanica permetteva il pensiero a dire il vero un pò.....superficiale, che ciò che non si vede si può occultare.....ma allora perchè quel radiatore al posto dello stereo....
Altri tempi, altre leggi forse....comunque amarcord per amarcord ricordo quando dieci anni dopo la mia adolescenza una mia amica mi prestò il suo scooter cinquanta....alla faccia se andava.....originale diceva lei solo tolto il "fermo"
Ricordo un vecchissimo episodio targato 1986 quando un mio amico mi raccontò di essere fuggito da una camionetta dei Carabinieri che lo stava "seguendo" sul Ciao iperelaborato che evidentemente faceva più del 900N con su tre o quattro stazzati forze dell'ordine....
Ovvio che le ragazze che usavano il Sì per andare a scuola non desideravano gran che ma già quelle con la Vespa a tre marce chiedevano al fratello maggiore.....i giovani virgulti coi vari raider o tuareg o strada avevano semplicemente levando i piombi già qualcosina di interessante...
Per non parlare del mondo Vespa, lì sì che ci si sbizzarriva, forse la non visibilità della meccanica permetteva il pensiero a dire il vero un pò.....superficiale, che ciò che non si vede si può occultare.....ma allora perchè quel radiatore al posto dello stereo....
Altri tempi, altre leggi forse....comunque amarcord per amarcord ricordo quando dieci anni dopo la mia adolescenza una mia amica mi prestò il suo scooter cinquanta....alla faccia se andava.....originale diceva lei solo tolto il "fermo"