prima il Quartz poi lo Zip specie SP elaborati finemente raggiungevano prestazioni di tutto rispetto, bisogna vedere chi ci mette le mani, poi c'era chi montava il blocco motore del Runner 180 sullo Zip e lì non c'erano cavoliUna delle tante sparate da "Capitan Trinchetto" allora molto di moda....
Io, anche se non sono mai stato molto per gli scooter tradizionali ma per le motociclette, nel '99 (ma mi sembra passato un secolo, chissà perché, fatti molto più vecchi mi paiono più freschi) mi comprai un Gilera Runner 180 a 2t : che ricordava più una piccola moto che uno scooter (non ci si poteva star su a gambe unite) ed aveva un'accelerazione micidiale, il che fu determinante nella scelta.
Vedi l'allegato 33113
Andava benissimo, anche se non proprio sobrio (sui 19 km/litro, ma era un 2t brillante e poco disposto a girare basso) e ne ero molto soddisfatto, senonché in poco tempo i 2t non catalizzati divennero "out" e così dovetti venderlo nel 2005 : fu esportato in Grecia.
Ci avevo fatto, comunque, sui 30.000 km.
A proposito delle "trinchettate" : questo Runner, brillante 180, aveva una vmax reale sui 125 km/h..... che un 50, sia pure spinto quanto si vuole, andasse di più io non ci credo.
Oggi è raro vedere ciclomotori taroccati, i ragazzini girano col Piaggio Free 50cc liscio liscio o con la macchinetta o con lo scooterino elettrico o col monopattino, francamente meglio così.....chi è sopravvissuto agli anni 80-90 con quei proiettili deve baciare per terra