<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CHEVROLET CRUZE che ne dite? | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

CHEVROLET CRUZE che ne dite?

gino-1 ha scritto:
ciao ragazzi.ho appena comperato una chevy CRUZE LS.
dovrei installare l'impianto gpl(BRC),se qualcuno può dirmi che tipo di BRC installare...

Non credo che ci siano problemi di scelta...

Fino a qualche settimana fa so che ancora l'impianto per la Cruze con il 1.6 a benzina Euro5 non era neppure ancora pronto.

Se ora è disponibile te lo saprà dire un impiantista autorizzato BRC, e sarà quello dedicato alla Cruze ;)

Ciao,

Gattostanco
 
Ligos ha scritto:
mauros979 ha scritto:
Ragazzi, ma che prefi pessimi.
Ho letto un utente che diceva tempo fa che una macchina era stata valutata ottima e si fermava 2 metri prima della Cruze.
Se 2 metri in più posso far parlare di pessimi freni, non saprei, fatto sta che la mia frena e anche bene :D

Senza contare che ci sarebbe tanto altro da dire sull'argomento, del tipo "se mantengo la distanza di sicurezza non corro rischi", oppure "la maggior parte delle volte con i freni si rallenta, in casi molto molto molto remoti cè la necessità di inchiodare la maccina", ecc...

Comunque, fidatevi, se ne guidate una e provate a frenare, tutto vi sembrerà tranne che potrebbe avere freni lunghi ;)

Non voglio fare il polemico, ma 2 metri sono tantissimi. Possono equivalere a mettere sotto una persona o no.
A parte questo fatto, queta cruze mi piace un sacco. Aspetto di vedere i prezzi della diesel 120 cv e poi faccio un salto in concessionaria.

Non voglio fare il polemico neanche io.
Mi piacerebbe sapere, però, a che velocità va la macchina quando si misura la frenata?
Perchè, se la velocità è di 90-120 km, dubito che 2 metri in più possano "evitare di investire" una persona, perchè, o la persona in questione sta attraversando in curva, a piedi, una corsia di autostrada, oppure l'autista percorre a velocità folli una zona abitata. In entrambi i casi la macchina non ha responsabilità.
Se invece i 2 metri sono misurati inchiodando la macchina ad una velocità di 50 km, allora la faccenda cambia.

Bada bene però, so anche io che è meglio frenare 2 metri prima che 2 metri dopo. Quello che voglio dire è semplicemente che non trovo questo fattore, nella valutazione complessiva della vettura, come un elemento tanto "grave/importante" da farci un titolo di un articolo che descrive questa vettura.
 
mauros979 ha scritto:
Ligos ha scritto:
mauros979 ha scritto:
Ragazzi, ma che prefi pessimi.
Ho letto un utente che diceva tempo fa che una macchina era stata valutata ottima e si fermava 2 metri prima della Cruze.
Se 2 metri in più posso far parlare di pessimi freni, non saprei, fatto sta che la mia frena e anche bene :D

Senza contare che ci sarebbe tanto altro da dire sull'argomento, del tipo "se mantengo la distanza di sicurezza non corro rischi", oppure "la maggior parte delle volte con i freni si rallenta, in casi molto molto molto remoti cè la necessità di inchiodare la maccina", ecc...

Comunque, fidatevi, se ne guidate una e provate a frenare, tutto vi sembrerà tranne che potrebbe avere freni lunghi ;)

Non voglio fare il polemico, ma 2 metri sono tantissimi. Possono equivalere a mettere sotto una persona o no.
A parte questo fatto, queta cruze mi piace un sacco. Aspetto di vedere i prezzi della diesel 120 cv e poi faccio un salto in concessionaria.

Non voglio fare il polemico neanche io.
Mi piacerebbe sapere, però, a che velocità va la macchina quando si misura la frenata?
Perchè, se la velocità è di 90-120 km, dubito che 2 metri in più possano "evitare di investire" una persona, perchè, o la persona in questione sta attraversando in curva, a piedi, una corsia di autostrada, oppure l'autista percorre a velocità folli una zona abitata. In entrambi i casi la macchina non ha responsabilità.
Se invece i 2 metri sono misurati inchiodando la macchina ad una velocità di 50 km, allora la faccenda cambia.

Bada bene però, so anche io che è meglio frenare 2 metri prima che 2 metri dopo. Quello che voglio dire è semplicemente che non trovo questo fattore, nella valutazione complessiva della vettura, come un elemento tanto "grave/importante" da farci un titolo di un articolo che descrive questa vettura.

ma neanche io. Però due metri sono e restano tanti.
Altrimenti ance io posso dire che l'esp non serve a una cippa, visto che in 15 anni di patente, non ne ho mai sentito il bisogno.
 
gino-1 ha scritto:
ciao ragazzi.ho appena comperato una chevy CRUZE LS.
dovrei installare l'impianto gpl(BRC),se qualcuno può dirmi che tipo di BRC installare.vi ringrazio molto .la macchina e bellissima.
vi saluto ringraziandovi

Posso chiederti, per curiosità, quando ti verrà consegnata la Cruze LS?
 
Ciao, finalmente ho trovato il tempo di andare in concessionario a vedere di persona la cruze.
Sono orientato sul modello benzina, unico disaccordo con mia moglie riguarda il colore, io la preferirei bianca per due aspetti fondamentali non si buttano al vento 400 euro e risparmio in caso di ritocchi alla carrozzeria.
Deciderò entro giugno se prenderla o meno in funzione della situazione lavorativa, comunque il prezzo finale scontato è 15.000 euro a parte 400 euro per la vernice, tempo di attesa in media dai 2 ai 3 mesi (Concesionario Parma)
Peccato che non hanno una da far provare, quindi per il momento niente test Drive
 
gino-1 ha scritto:
ciao ragazzi.ho appena comperato una chevy CRUZE LS.
dovrei installare l'impianto gpl(BRC),se qualcuno può dirmi che tipo di BRC installare.vi ringrazio molto .la macchina e bellissima.
vi saluto ringraziandovi

ma non lo monta la casa direttamente da brc? comunque penso il plug & drive
 
Aggiornamento: ho raggiunto i 5.000 km con la Cruze (i primi 1.500 a benzina, poi naturalmente a Gpl) e nessun inconveniente da segnalare ;)

Confortevole, piacevole da guidare, non certamente sportiva con il 1600 di derivazione Nubira ma anche in montagna se la cava. Come prestazioni cmq è migliorata molto rispetto ai primissimi chilometri.

Con un pieno di Gpl se non cerchi lo spunto ma guidi con un po' di attenzione al computerino che ti segnala il consumo istantaneo 8) riesci a percorrere da 450 a 480 km. Tolti trenta/quaranta km percorsi a benzina finchè il motore è freddo, significa comunque una percorrenza netta di 10 km con un litro di gas (anche se usata per almeno la metà dei km in città), che costa la metà di un litro di gasolio ;)

Sono molto soddisfatto, ma ovviamente quando c'è il sole mi godo molto di più la Multistrada: http://forum.motonline.com/posts/list/2457.page (scusate l'OT :D :D :D )

Ciao,

Giancarlo
 
Anche la Nubira, con lo stesso motore, consumava più o meno così.

D'altronde è vero che la Cruze costa come una Punto, ma è comunque una macchina lunga 4 metri e sessanta e larga un metro e 80 ;)

Ciao,

Gat. ;)
 
bella berlina ad un ottimo prezzo, non vorrei faccia la fine dell'Epica per chi non sa cosa sia e un berlina Chevrolet (segmento grande) per intenderci doveva concorrere con la classe E e serie 5, un auto full optional, con interni in pelle motore da 150 cv forse uguale a quello cruze, ad un prezzo che si aggirava a 23k euro, non vorrei che la Cruze segua le orme dell'Epica :shock: :shock:
 
cinghiale71 ha scritto:
bella berlina ad un ottimo prezzo, non vorrei faccia la fine dell'Epica per chi non sa cosa sia e un berlina Chevrolet (segmento grande) per intenderci doveva concorrere con la classe E e serie 5, un auto full optional, con interni in pelle motore da 150 cv forse uguale a quello cruze, ad un prezzo che si aggirava a 23k euro, non vorrei che la Cruze segua le orme dell'Epica :shock: :shock:

Quello che è accaduto alla epica è dovuto al radicale mutamento dei gusti degli automobilisti negli ultimi 10/15 anni, da quando è prevalsa la moda dei MAxi Suv , Station wagon e monovolumi, la fascia lata di mercato il cosidetto segmento D e segmento E quello con fasce di prezzo da 25000? ai 50000? si è impoverito a vantaggio del segmento Suv e Maxi monovolumi, infatti chi ha un gusto raffinato è intende acquistare un'auto classica compra una berlina Tipo BMW 320 o 530, Audi A4 oA6 o mercedes E, auto di immagine è di prestigio, il resto degli acquirenti che possono permettersi oltre 30.000 euro prendono uno dei tanti Suv, quello che è successo alla EPICA è identico a ciò che è accaduto alle eredi delle gloriose ALFA 164 , LANCIA Thema, Fiat, Croma, VITTIME DI UNA MODA .
 
Quello dei freni è trucchetto per screditare una macchina unica nel panorama italiano!

Basta un esempio: secondo le prove di 4R, nella frenata da 100 km/h la "pessima" Cruze frena un (1) metro dopo rispetto alla "fantastica" BMW 530 GT. :D

Potenza della comunicazione...pilotata...
 
sansi77 ha scritto:
Quello dei freni è trucchetto per screditare una macchina unica nel panorama italiano!...

Cmq anche Chevrolet Italia sta facendo di tutto per ...NON venderla :shock:

Per la versione Gpl abbiamo atteso 6 mesi, dopo averla prenotata "al buio", ma in pochi mesi ne hanno venduto un migliaio... almeno fino a quando ce n'erano :evil:
Poi è stata tolta di listino in attesa di avere il nuovo impianto BRC per la versione Euro5... ma sono passati altri sei/sette mesi senza che questa versione sia in vendita...

...intanto la gamma Cruze è ridotta alla sola Diesel LT (ma è un 2.000 da 150 cavalli con il FAP, e anche se il prezzo è ottimo, chi non fa molti chilometri fuori città avrebbe preferito una versione LS a gas) e quella a benzina.

Boh.
Non so chi abbia il "timone" di Chevrolet Italia, ma dai commenti degli amici che ho trasportato in questi mesi sulla Cruze, con una versione Gpl a 16.000 euro ne avrebbero vendute camionate :?

Ciao,

Gat.
 
Salve. Una nota rivista automobilistica ha provato la 2.0 turbodiesel ed il responso è stato più che lusinghiero. Bella linea, non scontata; comoda, assai spaziosa, ben equipaggiata e sicura sia su strada che in caso di impatto. Qualche nota dolente arriva dal motore, poco energico ai bassi regimi (cosa che compromette parecchio le capacità di ripresa nonostante il cambio a 5 velocità), dai consumi in media più elevati rispetto alla concorrenza e dalla frenata un pò lunga oltre i 100 km/h.
 
Back
Alto