Un ciao a tutti e un saluto particolare a 'gattostanco' Gattelli ://www.gattostanco.it per le splendide immagini che hanno per protagonista la Cruze e come sfondo dei paesaggi notevoli.
Fra qualche mese probabilmente saro' tra i possessori di una cruze 1.6 benzina (No gpl), auto che mi ha incuriosito, navigando tra questo forum e visitando il sito ufficiale chevrolet mi ha colpito positivamente la cruze, per la sia linea 3 volumi "ormai si potrebbe dire NON CONVENZIONALE" dato che per fascia di prezzo attorno ai 15.000 euro ti danno una utilitaria neanche tanto potente ed accessoriata come la cruze, in un panorama di berline medie che lasciano il posto ad orrende station wagon e monovolume e mini suv (berlingo, doblo' ,cubo, nissan note, c3picasso, modus, idea,musa...e tante altre ancora), Per il mio tetto di spesa limitato a non oltre 15.000 euro, non pensavo che esistesse una berlina 3 volumi "tradizionale", tutt'altro che low cost, anzi full optionals, non sono stato ancora in concessionaria per preventivo e test drive, ma ho le idee abbastanza chiare a parte qualche scetticismo su un marchio a me non molto familiare (affidabilità nel tempo e assistenza e disponibilità ricambi), comunque data la limitata disponibilità economica insieme alla cruze ho preso in considerazione la hyundai i30 e kia ceed entrambe solo benzina 1.4 dal prezzo base rispettivamente12.000 euro e 13.000euro scontate,costano meno della cruze ma appartengono al segmento C mentre la Cruze è un segmento D quindi la differenza di prezzo è giustificata sopratutto considerando che le segmento D sono sempre più rare e costose l'unica italiana è l'alfa 159 che costa quasi il doppio.
Sono interessato a pareri di chi già possiede la Cruze da qualche mese.
Fra qualche mese probabilmente saro' tra i possessori di una cruze 1.6 benzina (No gpl), auto che mi ha incuriosito, navigando tra questo forum e visitando il sito ufficiale chevrolet mi ha colpito positivamente la cruze, per la sia linea 3 volumi "ormai si potrebbe dire NON CONVENZIONALE" dato che per fascia di prezzo attorno ai 15.000 euro ti danno una utilitaria neanche tanto potente ed accessoriata come la cruze, in un panorama di berline medie che lasciano il posto ad orrende station wagon e monovolume e mini suv (berlingo, doblo' ,cubo, nissan note, c3picasso, modus, idea,musa...e tante altre ancora), Per il mio tetto di spesa limitato a non oltre 15.000 euro, non pensavo che esistesse una berlina 3 volumi "tradizionale", tutt'altro che low cost, anzi full optionals, non sono stato ancora in concessionaria per preventivo e test drive, ma ho le idee abbastanza chiare a parte qualche scetticismo su un marchio a me non molto familiare (affidabilità nel tempo e assistenza e disponibilità ricambi), comunque data la limitata disponibilità economica insieme alla cruze ho preso in considerazione la hyundai i30 e kia ceed entrambe solo benzina 1.4 dal prezzo base rispettivamente12.000 euro e 13.000euro scontate,costano meno della cruze ma appartengono al segmento C mentre la Cruze è un segmento D quindi la differenza di prezzo è giustificata sopratutto considerando che le segmento D sono sempre più rare e costose l'unica italiana è l'alfa 159 che costa quasi il doppio.
Sono interessato a pareri di chi già possiede la Cruze da qualche mese.