<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CHEVROLET CRUZE che ne dite? | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

CHEVROLET CRUZE che ne dite?

Un ciao a tutti e un saluto particolare a 'gattostanco' Gattelli ://www.gattostanco.it per le splendide immagini che hanno per protagonista la Cruze e come sfondo dei paesaggi notevoli.
Fra qualche mese probabilmente saro' tra i possessori di una cruze 1.6 benzina (No gpl), auto che mi ha incuriosito, navigando tra questo forum e visitando il sito ufficiale chevrolet mi ha colpito positivamente la cruze, per la sia linea 3 volumi "ormai si potrebbe dire NON CONVENZIONALE" dato che per fascia di prezzo attorno ai 15.000 euro ti danno una utilitaria neanche tanto potente ed accessoriata come la cruze, in un panorama di berline medie che lasciano il posto ad orrende station wagon e monovolume e mini suv (berlingo, doblo' ,cubo, nissan note, c3picasso, modus, idea,musa...e tante altre ancora), Per il mio tetto di spesa limitato a non oltre 15.000 euro, non pensavo che esistesse una berlina 3 volumi "tradizionale", tutt'altro che low cost, anzi full optionals, non sono stato ancora in concessionaria per preventivo e test drive, ma ho le idee abbastanza chiare a parte qualche scetticismo su un marchio a me non molto familiare (affidabilità nel tempo e assistenza e disponibilità ricambi), comunque data la limitata disponibilità economica insieme alla cruze ho preso in considerazione la hyundai i30 e kia ceed entrambe solo benzina 1.4 dal prezzo base rispettivamente12.000 euro e 13.000euro scontate,costano meno della cruze ma appartengono al segmento C mentre la Cruze è un segmento D quindi la differenza di prezzo è giustificata sopratutto considerando che le segmento D sono sempre più rare e costose l'unica italiana è l'alfa 159 che costa quasi il doppio.
Sono interessato a pareri di chi già possiede la Cruze da qualche mese.
 
rosariolorenzo ha scritto:
...Sono interessato a pareri di chi già possiede la Cruze da qualche mese.

Visto che i miei pareri li hai già letti (grazie per i complimenti alle foto ed ai piccoli report ;) ) posso solo aggiornare lo stato di efficienza della macchina, ieri giunta a...

29-01-10_0805.jpg


...chilometri senza problemi :D

Cmq concordo perfettamente su quanto hai scritto.
Rispetto a Ceed e I30, inoltre, devi considerare anche la differente dotazione di accessori (dai cerchi in lega ai sensori di parcheggio... comodissimi!).

Ciao ;)

Giancarlo 'gattostanco' Gattelli - Ravenna
 
ciao a tutti!
Ci sono molte cose che mi convincono di quest'auto tranne una, molto importante: il 1.6 benzina: non ho trovato prove strumentali su internet, vorrei almeno avere una idea di come va, sapete darmi voi qualche indicazione su consumi e prestazioni? ad es. comparati con una mazda3 1.6 benzina, i motori quanto a cavalli sono molto simili ed anche le auto come prezzo.
Grazie a tutti
 
alex.au ha scritto:
Finalmente una gran bella 3 volumi ad un prezzo accettabile! Scusate, ma io ho varie mane, tra cui la forma a tre volumi dell'auto e questa è davvero bella. Comunque dove la faranno?
P.S. Spettacolare la plancia. Magari con un po' di legno tipo Insignia... Comunque davvero molto americana, sembra ripresa dalla Malibu, auto che a parer mio ha anche numerose somiglianze con la Opel sopracitata...

Concordo con la bellezza delle auto a tre volumi, poi se la linea è particolarmente riuscita come nel caso della cruze a dispetto delle goffe monovolumi tanto di moda ma dalla linea a parer mio banale, per non parlare delle inutili miniSuv ocrossover si voglia, le SW sono pratiche ma hanno una linea banale, mentre una classica berlina 3 volumi è un'automobile elegante e sempre più rara sul mercato, quasi tutte le tre volumi costano ben oltre i 20.000 euro...
Sono sempre più convinto di comprare una Cruze 1.6 benzina, devo trovare il tempo di andare in concessionaria e fissare un test sperando che il prezzi non aumenti più di tanto.
 
rosariolorenzo ha scritto:
Sono sempre più convinto di comprare una Cruze 1.6 benzina, devo trovare il tempo di andare in concessionaria e fissare un test sperando che il prezzi non aumenti più di tanto.

se ne trovi uno che te la fa provare a benzina avvisami!!! sono introvabili a Roma
 
Nel Forum di Motonline (della rivista cuggina DueRuote), questo post l'ho intitolato: "ebbene, confesso che ho peccato"... sì, perchè anzichè salire in Appennino in moto, oggi ho usato la Cruze :D

- - - - - -

Stamattina risveglio con il sole, dopo 24 ore di acqua e vento forte.
Le webcam poste sul passo della Raticosa e sulle piste di Campigna ci disilludono presto... le strade dell'Appennino non sono certamente nè asciutte nè pulite :rolleyes:

Claudia sarebbe anche pronta a rischiare (come al solito) ma io non ho voglia di guidare per ore con lo "stile felpato" che "si deve" ai tornanti innevati o ghiacciati.
Niente Multistrada, allora :cry:

Mi travesto da automobilista ma faccio rotta per posti conosciuti: Passo del Muraglione, discesa fino a Pontassieve, statale della Consuma, Schiacciata ai funghi porcini allo Chalet del Valico (e sportina di schiacciata da portare a casa nel bagagliaio :p ), poi fino a Poppi e a Soci... due passi a Badia Prataglia e via per il Passo dei Mandrioli, bello innevato... bellissimo!!!!
Rientro per la vecchia statale, come fossimo in moto e facendo finta che la E45 non esista... due passi a Sarsina, a Mercato Saraceno... insomma, una domenica senza fretta e molto rilassante...

Verso il Muraglione
mDSCN0147.jpg


Muraglione
mDSCN0148.jpg


Da Giovanni nessuna moto e tempeste di vento...
mDSCN0152.jpg


"giù" sembra quasi primavera... il contrasto con le cime è notevole
mDSCN0156.jpg


Alla Consuma si torna in mezzo alla neve
mDSCN0158.jpg


Lo Chalet dove "producono" la migliore Schiacciata del mondo 8)
mDSCN0162.jpg


Il Passo dei Mandrioli... mai come oggi un "piccolo Stelvio" 8)
mDSCN0184.jpg


mDSCN0185.jpg


mDSCN0186.jpg


mDSCN0190.jpg


Ciao ;)
Gattostanco
 
gattostanco ha scritto:
Nel Forum di Motonline (della rivista cuggina DueRuote), questo post l'ho intitolato: "ebbene, confesso che ho peccato"... sì, perchè anzichè salire in Appennino in moto, oggi ho usato la Cruze :D

- - - - - -

Stamattina risveglio con il sole, dopo 24 ore di acqua e vento forte.
Le webcam poste sul passo della Raticosa e sulle piste di Campigna ci disilludono presto... le strade dell'Appennino non sono certamente nè asciutte nè pulite :rolleyes:

Claudia sarebbe anche pronta a rischiare (come al solito) ma io non ho voglia di guidare per ore con lo "stile felpato" che "si deve" ai tornanti innevati o ghiacciati.
Niente Multistrada, allora :cry:

Mi travesto da automobilista ma faccio rotta per posti conosciuti: Passo del Muraglione, discesa fino a Pontassieve, statale della Consuma, Schiacciata ai funghi porcini allo Chalet del Valico (e sportina di schiacciata da portare a casa nel bagagliaio :p ), poi fino a Poppi e a Soci... due passi a Badia Prataglia e via per il Passo dei Mandrioli, bello innevato... bellissimo!!!!
Rientro per la vecchia statale, come fossimo in moto e facendo finta che la E45 non esista... due passi a Sarsina, a Mercato Saraceno... insomma, una domenica senza fretta e molto rilassante...

Verso il Muraglione
mDSCN0147.jpg


Muraglione
mDSCN0148.jpg


Da Giovanni nessuna moto e tempeste di vento...
mDSCN0152.jpg


"giù" sembra quasi primavera... il contrasto con le cime è notevole
mDSCN0156.jpg


Alla Consuma si torna in mezzo alla neve
mDSCN0158.jpg


Lo Chalet dove "producono" la migliore Schiacciata del mondo 8)
mDSCN0162.jpg


Il Passo dei Mandrioli... mai come oggi un "piccolo Stelvio" 8)
mDSCN0184.jpg


mDSCN0185.jpg


mDSCN0186.jpg


mDSCN0190.jpg


Ciao ;)
Gattostanco

Sempre più belli questi reportage. Attendo con interesse quello della prossima settimana. ;) Non ho mai comprato Chevrolet e al momento non devo cambiare auto. Ma devo ammettere che questa Cruze è proprio una bella macchina. ;)
 
gattostanco ha scritto:
Nel Forum di Motonline (della rivista cuggina DueRuote), questo post l'ho intitolato: "ebbene, confesso che ho peccato"... sì, perchè anzichè salire in Appennino in moto, oggi ho usato la Cruze :D

- - - - - -

Stamattina risveglio con il sole, dopo 24 ore di acqua e vento forte.
Le webcam poste sul passo della Raticosa e sulle piste di Campigna ci disilludono presto... le strade dell'Appennino non sono certamente nè asciutte nè pulite :rolleyes:

Claudia sarebbe anche pronta a rischiare (come al solito) ma io non ho voglia di guidare per ore con lo "stile felpato" che "si deve" ai tornanti innevati o ghiacciati.
Niente Multistrada, allora :cry:

Mi travesto da automobilista ma faccio rotta per posti conosciuti: Passo del Muraglione, discesa fino a Pontassieve, statale della Consuma, Schiacciata ai funghi porcini allo Chalet del Valico (e sportina di schiacciata da portare a casa nel bagagliaio :p ), poi fino a Poppi e a Soci... due passi a Badia Prataglia e via per il Passo dei Mandrioli, bello innevato... bellissimo!!!!
Rientro per la vecchia statale, come fossimo in moto e facendo finta che la E45 non esista... due passi a Sarsina, a Mercato Saraceno... insomma, una domenica senza fretta e molto rilassante...

Verso il Muraglione
mDSCN0147.jpg


Muraglione
mDSCN0148.jpg


Da Giovanni nessuna moto e tempeste di vento...
mDSCN0152.jpg


"giù" sembra quasi primavera... il contrasto con le cime è notevole
mDSCN0156.jpg


Alla Consuma si torna in mezzo alla neve
mDSCN0158.jpg


Lo Chalet dove "producono" la migliore Schiacciata del mondo 8)
mDSCN0162.jpg


Il Passo dei Mandrioli... mai come oggi un "piccolo Stelvio" 8)
mDSCN0184.jpg


mDSCN0185.jpg


mDSCN0186.jpg


mDSCN0190.jpg


Ciao ;)
Gattostanco

Grandissimo reportage, complimenti per le foto e per il paesaggio con in primo piano la Cruze bianca. Un forum di qualità dai contenuti tecnici e scambi di opinione civili, diversamente da altri forum (vedi ALFA,Audi, Fiat, lancia ecc.) xdove in passato hanno dovuto chiudere delle discussioni perchè si era giunti alle offese ed insulti...(scusate per la breve parentesi)
Anche io ho intenzione di comprarla bianca (anche se è ancora prematuro) contro il parere di mia moglie che vorrebbe il solito grigio metallizzato.
Grazie ancora a GATTOSTANCO per tutto ciò che pubblica
 
Nono, o bianca o nera.
La mia è nera, ma quando ho visto dal concessionario la bianca, stavo per cambiare idea :D
Poi, dopo aver aspettato per 6 mesi la nera, cambiare alla fine mi sembrava quasi un tradimento. Ho pensato: "Questa l'hanno ordinata proprio per me" :lol:
Bianca, comunque, sembra davvero davvero grande ;)
 
[/quote]

Grandissimo reportage, complimenti per le foto e per il paesaggio con in primo piano la Cruze bianca. Un forum di qualità dai contenuti tecnici e scambi di opinione civili, diversamente da altri forum (vedi ALFA,Audi, Fiat, lancia ecc.) xdove in passato hanno dovuto chiudere delle discussioni perchè si era giunti alle offese ed insulti...(scusate per la breve parentesi)
Anche io ho intenzione di comprarla bianca (anche se è ancora prematuro) contro il parere di mia moglie che vorrebbe il solito grigio metallizzato.
Grazie ancora a GATTOSTANCO per tutto ciò che pubblica[/quote]

e questo è niente.............dovreste vedere ciò che pubblica sul forum di motociclismo! Ti viene voglia di partire dopo 5 minuti se hai già la moto o di andare ad acquistarla in seduta stante se non l'hai.
 
Ecco la Cruze 1.6 che un mio collega dopo circa 4 mesi ha potuto finalmente avere in box :D :D :D Naturalmente i cerchi non sono quelli originali, li ha fatti sostituire ;) poi attende ancora il nav che a detta del concessionario non viene più installato in catena ma è l'officina stessa che provvede a montarlo, tra l'altro adesso sembra che il nuovo nav ha anche il bluetooth e qualche altra cosa che adesso non ricordo.

 
sem1972 ha scritto:
Ecco la Cruze 1.6 che un mio collega dopo circa 4 mesi ha potuto finalmente avere in box :D :D :D Naturalmente i cerchi non sono quelli originali, li ha fatti sostituire ;) poi attende ancora il nav che a detta del concessionario non viene più installato in catena ma è l'officina stessa che provvede a montarlo, tra l'altro adesso sembra che il nuovo nav ha anche il bluetooth e qualche altra cosa che adesso non ricordo.

Bella, con i cerchi originali ha un aspetto elegante e armonioso, con i cerchi sostituiti sembra avere un aspetto eccessivamente sportivo, quasi una forzatura perchè è sempre una berlina media tranquilla, poi i gusti sono personali...,
 
Sinceramente erano altri i cerchi della Mak ( i Demon mirror foto sotto ;) ) che voleva inserire ma quando li ha acquistati (molto prima dell'arrivo della Cruze) non erano disponibili... per via del mozzo 5x105 (esclusivo per la 1.6, adesso invece si possono montare) e con misura gomme 215/50/17, e cmq la Cruze è una coupè 4 porte.. per certi versi quindi l'intonazione sportiva non è male secondo me ;)
 
mauros979 ha scritto:
Ragazzi, ma che prefi pessimi.
Ho letto un utente che diceva tempo fa che una macchina era stata valutata ottima e si fermava 2 metri prima della Cruze.
Se 2 metri in più posso far parlare di pessimi freni, non saprei, fatto sta che la mia frena e anche bene :D

Senza contare che ci sarebbe tanto altro da dire sull'argomento, del tipo "se mantengo la distanza di sicurezza non corro rischi", oppure "la maggior parte delle volte con i freni si rallenta, in casi molto molto molto remoti cè la necessità di inchiodare la maccina", ecc...

Comunque, fidatevi, se ne guidate una e provate a frenare, tutto vi sembrerà tranne che potrebbe avere freni lunghi ;)

Non voglio fare il polemico, ma 2 metri sono tantissimi. Possono equivalere a mettere sotto una persona o no.
A parte questo fatto, queta cruze mi piace un sacco. Aspetto di vedere i prezzi della diesel 120 cv e poi faccio un salto in concessionaria.
 
ciao ragazzi.ho appena comperato una chevy CRUZE LS.
dovrei installare l'impianto gpl(BRC),se qualcuno può dirmi che tipo di BRC installare.vi ringrazio molto .la macchina e bellissima.
vi saluto ringraziandovi
 
Back
Alto