<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CHEVROLET AVEO 1.2 86 CV LT | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CHEVROLET AVEO 1.2 86 CV LT

per i pochi km che devi fare ovviamente un benzina,poi dipende dal budget sicuramente con 10.000 euro di berline oltre all'aveo 4p non penso si tovi altro
 
Probabilmente sono fuori dal budget programmato ma in realta possedendo una Focus 1.8 per non rimanere delusi ed escludendo coreane/giapponesi (anche se io non lo farei) rimangono da valutare: la Focus 1.8 (125CV) 3p. Bz.-Bioetan. Ikon (in esaurimento scorte) con l'optional (750 euro) IKON Pack (Spoiler posteriore in tinta; Climatizzatore automatico bi-zona; Console centrale premium con bracciolo; Tappetini in velluto; Fari fendinebbia; Cerchi in lega da 16" e Volante in pelle); la Focus 1.6 Ecoboost in offerta di - 3.750 euro; Mégane 1.6 16V Attractive con l'optional (410 euro) Pack Comfort (Accensione automatica dei fari e sensore pioggia; Climatizzatore automatico bi-zona e Freno di stazionamento elettronico); Astra 1.6 115CV 5p. Elective con l'optional (400 euro) Climatizzatore elettronico bi-zona; Leon 1.2 TSI Style; Focus 1.6 105 CV 5p. Titanium; 308 1.6 VTi 120 CV 5p. Active; Bravo 1.4 T-jet 120 CV Dynamic con l'optional (460 euro) Climatizzatore automatico bizona; A 180 BlueEFFICIENCY Coupé Executive con l'optional (633 euro) Clim. aut. COMFORMATIC oltre ovviamente alla Golf 1.2 TSI 3p. Trendline più moderna della United e che tra l'altro rende meno pericolosi i sorpassi.
 
vorrei restare sui 15000 euro compresi ipt e smaltimento targhe,se poi arrivo a 15500 euro pazienza.non mi interessano tappetini in velluto,spoiler,cerchi in lega,braccioli ,di solito fanno parte dei pack,che abbelliscono l'auto ma ne alzano il prezzo.preferisco maggiori dotazioni x la sicurezza,anche se ora sono quasi tutti di serie(abs, edb, tcs,hill hold,hac,airbag ,ecc.ecc,)x esempio.sono daccordo che passando da una focus 1.8 td,se non si acquista un auto di pari livello(prestazioni)si resta delusi(sorpassi)ametto che e' comodo sorpassare senza scalare,e con la focus capita.o mi accontento o alzo un po' il budget,di sicuro non voglio spendere uno sproposito,non ne vale la pena.poi te la rigano o la sbatti e son dolori,ma questo puo' capitare con tutte le auto.la scelta c'e',bisogna valutare pro contro,consumi,prestazioni,comfort,sicurezza,ecc.ecc.c'e' anche tutto il tempo(spero).il meccanico mi ha detto che se la tengo regolarmente tagliandata(come ora),puo' superare i 300000km.nel frattempo posso continuare a configurare e a fare preventivi,per farmi un idea.15000/15500 euro sono gia' una cifra importante,ma sotto certe cifre e' difficile avere cio' che si vuole.allora o si accetta,o si fanno compromessi,oppure si spende un po' di piu'.
 
stefano.colombaro ha scritto:
Assicuro che se vuoi avere fresco prima con il il clima semiautomatico/automatico è la stessa cosa (quando hai letto le istruzioni d'uso) e soprattutto quando hai provato la differenza fai fatica a tornare al manuale. Riguardo all'usato le concessionarie ti offrono la garanzia di un anno ed io finora mi sono sempre trovato bene. Ovviamente se di solito pensi di cambiare l'auto verso i 200.000 km e la compri con magari 50.000 km, nel vostro caso invece di farlo dopo 10 anni la cambierete dopo 8 anni ma considera che hai comunque a parità di veicolo risparmiato una parte della spesa. Ad esempio una Aveo del 1° Sem. 2010 la puoi trovare con 7.900 euro magari anche con il gpl che vi farebbe risparmiare altri soldi. Altri esempi salendo di livello: con 9.600 euro trovi una Mazda 6 2.0 CD 143CV Berlina Leather&Bose con meno di 50.000 km del 2006, con 8.500 euro una Toyota Avensis 1.8 VVT-i Executive del 2004 ma con 30.000 km alla quale potresti mettere il GPL, ecc....

Mi permetto di inserirmi in questa discussione poichè sono in attesa di ritirare una LT 1.2 con gpl. Ho provato la macchina e l'ho trovata lenta ma stabile e comoda. Ha un nuovo pianale ed un nuovo motore e credo che per la dotazione che ha, rilevi un buon rapporto qualità/prezzo. Non sono d'accordo sullo scegliere un'auto in base al clima manuale o auto. Il climatizzatore è un frigorifero sia in manuale che in automatico. La differenza sta nel, appunto, manovrarlo a mano. Non mi sembra una gran fatica e ritengo altre le peculiarità di scelta, magari che afferiscono alla sicurezza.
 
Ho citato alcuni accessori solamente perchè sono obbligatori in alcuni modelli per avere il clima automatico, ma ritengo anche io che si potrebbero omettere per avere una riduzione di prezzo. Se abiti al nord Italia l'unico altro optional che ritengo indispensabile sono i fendinebbia.
Il parere del meccanico ovviamente è di parte perchè lui ha tutto l'interesse nel ripare i veicoli che sono progettati per non avere problemi per 200.000 oltre ai quali nessuno ti può garantire affidabilità, ma puoi solo sperare nella fortuna cercando di fare i tagliandi regolari e non spremere troppo il veicolo nelle prestazioni. Del resto anche io sono nelle stesse condizioni (auto diesel oltre i 200.000 e del 2001) e finchè fa il suo dovere (oppure non ci sono troppe limitazioni alla circolazione di euro 3) evito di sostituirla per motivi di budget, ma potendo l'avrei già fatto.
Per rispondere a kaponord posso fare l'esempio che anche senza telecomando il televisore funziona benissimo ma ovviamente sono considerazioni personali e non ho detto che l'Aveo non sia valida solo che magari da una CHEVROLET mi sarei aspettato che poteva almeno inserire nella lista degli optional a pagamento il clima automatico e magari poter regolare il flusso delle bocchette d'aria.
Del resto accontentandosi del clima manuale ritengo maggiormente competitiva la Sandero 1.2 16V Ambiance con l'optional del clima a 650 euro per un totale di 8.700 euro che alla fine si rifà della tecnologia Renault ad un prezzo di molto inferiore anche se con un bagagliaio di 320 cm3 (purtroppo non è più in listino la Logan non MCV).
 
se la tecnologia c'e' perche' non usarla.siamo nelle stesse condizioni ,finche' va sono tutti soldi risparmiati.il paragone con il telecomando della tv e' giusto.avevo adocchiato anche io la dacia sandero 1.2 75 cv per spazio e costo,ma avendo gia' la twingo con lo stesso motore,so che per i sorpassi e' necessario scalare le marce.la twingo e' di mia moglie.per me e la famiglia serve una macchina piu' grande e performante ovviamente.sto valutando
 
A questo punto non credo che esista ancora un modello che risponda ai parametri richiesti da maunicalex. La Twingo in realtà ha una accellerazione da 0 a 100 km/h di 12 s che giudichi poco performante (ma in precedenza non avevi detto che non ti interessavano le prestazioni?) anche se probabilmente il riferimento è relativo alla ripresa (peculiarità delle diesel che non vuoi) ma in questa fascia di prezzo è così anzi, la Aveo ha una accellerazione di 14,4 s (la 5p) per raggiungere i 100 km/h che una rivista del settore giudica sufficiente e come ripresa "non è per nulla sportiva: un semplice sorpasso richiede di scalare una o più marce. E, a pieno carico, le cose peggiorano in modo evidente".
La Twingo ha un bagagliaio di 230 cm3 ed è una citycar ma la Sandero è una utilitaria e quindi più grande della Twingo (basata sulla Clio ma con maggiore bagagliaio quasi come quello della Golf). Tra l'altro la Golf United ha una accellerazione (da 0 a 100 Km/h) inferiore alla Twingo. Visto che ti piaciono le Chevrolet e che vorresti delle migliori prestazioni pensa seriamente alla Cruze (anche se sottolineo che non può avere il clima automatico neanche a pagamento nella versione a benzina) che adesso è disponibile anche a 5 porte (quest'ultima con un bagagliaio di di 413 cm3 ma più flessibile) e che costa come la Golf United ma con migliori prestazioni.
 
sicuramente c'e' un auto che risponda alle mie esigenze e parametri ed e' per questo che mi sto guardando in giro sin da ora.esatto mi riferivo alla ripresa,ma daltronde stiamo parlando di un 1.2 75 cv.riguardo alle prestazioni mi riferivo al fatto che e' fastidioso avere davanti chi va sotto i limiti o che ti taglia la strada per stari davanti a 30 km ora.allora dove e' permesso e se ci sono il tempo e lo spazio,e' utile che un auto risponda immediatamente,ad esempio per un sorpasso.ho preso in considerazione anche la chevrolet cruze1.6 benzina,ma si sale si con le prestazioni,ma anche con i cavalli,cio' implica un maggior costo del bollo.inoltre ho letto i commenti negativi di chi la possiede e ne sono rimasto colpito in negativo.ad esempio il materiale dello sterzo che si sbriciola,solo per dirne uno.tutto e' soggettivo e bisogna provare per credere.non ho detto che mi piacciono le chevrolet,ma le sto prendendo in considerazione,come tutte le altre case.inoltre per questioni di spazio e' parcheggio,preferisco auto berline non troppo lunghe ,oppure auto compatte.alla fine dovro' trovare sicuramente un compromesso,perche' se vuoi avere delle cose ,ne devi avere altre,oppure alcuni allestimenti escludono cio' che mi interessa.riguardo alle case giapponesi e coreane penso che i costi dei ricambi sono maggiori di quelli delle case europee.di solito quando acquisto l'auto nuova tengo conto di questi fattori:auto uscita al massimo da 2 anni(poi di pende dall'auto e dal budget) potenza e cilindrata media e non eccessive,per contenere i costi di bollo e assicurazione.alimentazione a benzina x i pochi km/anno percorsi(4600).5 porte berlina o compatta.dotazioni di seri:esp, clima,fendi,radio,airbag
 
stefano.colombaro ha scritto:
Altri esempi salendo di livello: con 9.600 euro trovi una Mazda 6 2.0 CD 143CV Berlina Leather&Bose con meno di 50.000 km del 2006, con 8.500 euro una Toyota Avensis 1.8 VVT-i Executive del 2004 ma con 30.000 km alla quale potresti mettere il GPL, ecc....

Una Toyota Avensis di 7 anni con 30.000 km? Mi dici dove l'hai vista?
Anche la Mazda 6 del 2006 con meno di 50.000 km mi puzza un pochino ma è certamente più verosimile dell'assurdità evidenziata...........

Saluti
 
Per rispondere a fabiologgia dico solo che la fonte è Autoscout24 (si trova anche con il motore di ricerca http://www.cheauto.it di Quattroruote) ed in particolare è un rivenditore autorizzato (Montecatini Auto Spa in Via Camporcioni Est 2, I 51019 Ponte buggianese - Pistoia - Pt).
Magari prima di affermare che gli altri dicono delle assurdità sarebbe meglio essere capaci di fare delle ricerche on line. Altrimenti la domanda da porre è come si fa la ricerca di auto on line?
Tra l'altro il veicolo è dotato anche di: Airbag passeggero, Autoradio, Cerchi in lega, Computer di bordo, Controllo automatico clima, Controllo automatico trazione, Fendinebbia, Lettore CD e Sedili riscaldati.
"Vettura in eccellenti condizioni esterne ed interne, unico proprietario, tagliandata, chilometri certificati, garantita ".
Tra l'altro ci sono anche le foto.
Non era mia intenzione fare pubblicità a nessuno ma serve a ribadire quanto precedentemente affermato.
 
stefano.colombaro ha scritto:
Per rispondere a fabiologgia dico solo che la fonte è Autoscout24 (si trova anche con il motore di ricerca http://www.cheauto.it di Quattroruote) ed in particolare è un rivenditore autorizzato (Montecatini Auto Spa in Via Camporcioni Est 2, I 51019 Ponte buggianese - Pistoia - Pt).
Magari prima di affermare che gli altri dicono delle assurdità sarebbe meglio essere capaci di fare delle ricerche on line. Altrimenti la domanda da porre è come si fa la ricerca di auto on line?
Tra l'altro il veicolo è dotato anche di: Airbag passeggero, Autoradio, Cerchi in lega, Computer di bordo, Controllo automatico clima, Controllo automatico trazione, Fendinebbia, Lettore CD e Sedili riscaldati.
"Vettura in eccellenti condizioni esterne ed interne, unico proprietario, tagliandata, chilometri certificati, garantita ".
Tra l'altro ci sono anche le foto.
Non era mia intenzione fare pubblicità a nessuno ma serve a ribadire quanto precedentemente affermato.

Io non ho detto che "tu dici delle assurdità" ho scritto che è una palese assurdità quella da te riportata, il che è ben diverso. Ho messo fortemente in dubbio la veridicità di una'auto di segmento D che per ben 7 anni ha percorso appena 4000 km/anno, ma non ho assolutamente attribuito a te la paternità di tale notizia assai poco verosimile. Il dubbio, fortissimo, ce l'ho nei confronti di quell'auto e delle condizioni alle quali viene proposta, non nei confronti della tua persona.
Per credere ad un'inserzione di quel tenore dovrei conoscere di persona il precedente ed unico proprietario. In caso contrario è solo questione di tempo, perizia e pazienza ma la fregatura, da qualche parte, la si trova di certo.

Saluti
 
Per rispondere a kaponord posso fare l'esempio che anche senza telecomando il televisore funziona benissimo ma ovviamente sono considerazioni personali e non ho detto che l'Aveo non sia valida solo che magari da una CHEVROLET mi sarei aspettato che poteva almeno inserire nella lista degli optional a pagamento il clima automatico e magari poter regolare il flusso delle bocchette d'aria.

Mi sembra un esempio poco calzante. Il telecomando è indubbiamente comodo, ma qui stiamo parlando di un abitacolo di una vettura, in particolar modo della zona guida. Che sia più comodo non lo metto in dubbio, ma che si avverta la differenza tra un automatico ed un manuale, per me ha il sapore di fisima e certamente non è per me elemento fondamentale di scelta. Per quanto riguarda la Sandero, onestamente non mi sembra tecnicamente paragonabile alla nuova aveo. Ma i gusti son gusti.
 
Back
Alto