<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che voi sappiate: alla revisione le gomme vecchie di 10 anni anche se ... | Il Forum di Quattroruote

Che voi sappiate: alla revisione le gomme vecchie di 10 anni anche se ...

saran dure come il legno e con le stesse crepe..

e poi mica vorra' continuare a guidarla? alla prima frenata un po' brusca si accorgerebbe, troppo tardi, che ha risparmiato male non cambiando le gomme
 
Se non sono evidentemente usurate/deteriorate, la revisione passa eccome. E se non passa in quel centro revisioni, c'è solo da prendere le pagine gialle e scegliere.
 
albo89 ha scritto:
saran dure come il legno e con le stesse crepe..

e poi mica vorra' continuare a guidarla? alla prima frenata un po' brusca si accorgerebbe, troppo tardi, che ha risparmiato male non cambiando le gomme

Ti dirò anche a premerle sono elestiche e non c'e nessuna crepa, comunque se vanno cambiate le cambia, ma volevo sapere se c'e una normativa.
 
hpx ha scritto:
Ti dirò anche a premerle sono elestiche e non c'e nessuna crepa, comunque se vanno cambiate le cambia, ma volevo sapere se c'e una normativa.

non mi risulta ci sia una normativa che impone una "scadenza"

il decadimento delle gomme dipende non solo dal tempo ma da come sono state conservate (temperatura, umidità, esposizione al sole).
 
hpx ha scritto:
albo89 ha scritto:
saran dure come il legno e con le stesse crepe..

e poi mica vorra' continuare a guidarla? alla prima frenata un po' brusca si accorgerebbe, troppo tardi, che ha risparmiato male non cambiando le gomme

Ti dirò anche a premerle sono elestiche e non c'e nessuna crepa, comunque se vanno cambiate le cambia, ma volevo sapere se c'e una normativa.

nell'officina dove porto l'auto a fare la revisione controllano il codice DOT sulle gomme; se sono troppo vecchie posso anche fare storie, dopo 10 anni la gomma per integra o poco utilizzata che sia non e' più sicura

probabilmente il tuo meccanico sa che li da voi sono pignoli e vi ha avvertiti in tempo
 
belpietro ha scritto:
hpx ha scritto:
Ti dirò anche a premerle sono elestiche e non c'e nessuna crepa, comunque se vanno cambiate le cambia, ma volevo sapere se c'e una normativa.
non mi risulta ci sia una normativa che impone una "scadenza"
il decadimento delle gomme dipende non solo dal tempo ma da come sono state conservate (temperatura, umidità, esposizione al sole).
Vero,
ma le raccomandazioni dei migliori produttori sono (in questi caso lodevolmente, direi) più severe della normativa, e non per una mera questione "commerciale".
Ad esempio, se il limite legale del battistrada è di 1,6 mm, sotto i 3 mm la tenuta sul baganto è seriamente compromessa (e non lo dicono solo i produttori, ma diversi test indipendenti); quanto alla durata, anche nelle migliri condizioni di uso e manutenzione oltre i 6-8 anni è decisamente "sconsigliabile" andare, per l'inevitabile degrado della mescola (cristallizzazione e quant'altro). Trovarle elastiche alal pressione del pollice dopo 10 anni è possibile, che abbiano prestazioni almeno oneste in frenata, specie sul bagnato, mi pare improbabile.
 
albo89 ha scritto:
hpx ha scritto:
albo89 ha scritto:
saran dure come il legno e con le stesse crepe..

e poi mica vorra' continuare a guidarla? alla prima frenata un po' brusca si accorgerebbe, troppo tardi, che ha risparmiato male non cambiando le gomme

Ti dirò anche a premerle sono elestiche e non c'e nessuna crepa, comunque se vanno cambiate le cambia, ma volevo sapere se c'e una normativa.

nell'officina dove porto l'auto a fare la revisione controllano il codice DOT sulle gomme; se sono troppo vecchie posso anche fare storie, dopo 10 anni la gomma per integra o poco utilizzata che sia non e' più sicura

probabilmente il tuo meccanico sa che li da voi sono pignoli e vi ha avvertiti in tempo

Infatti mio suocero ha appena sentito l'officina che gli ha riferito che dalle mie parti le gomme sopra i 10 anni nessuno che esegue revisioni le fa passare. Infatti settimana scorsa un cliente si è visto il rifiuto.
 
albo89 ha scritto:
saran dure come il legno e con le stesse crepe..

e poi mica vorra' continuare a guidarla? alla prima frenata un po' brusca si accorgerebbe, troppo tardi, che ha risparmiato male non cambiando le gomme
potrebbero essere anche in buono stato, se l'auto è sempre stata tenuta al buio in box.

magari un pò quadrate, perchè immagino abbiano percorso davvero pochi km.
 
Le gomme non sono come il latte fresco, ovvero non hanno scadenza, legalmente parlando.

Buon senso sarebbe di valutarne attentamente lo stato e la risposta alla guida, anche se per cautela le cambierei comunque, non si sa mai...

... a meno che non si abbia fretta di ereditare... a mio padre ad 83 anni ho preso delle gomme premium four season con TPMS, tanto per stare dalla parte della ragione, ma se posso lo accompagno io guidando ove necessario, facendo da supporto diversamente.

IMHO come sempre.
 
Non credo esista nessuna normativa a riguardo e credo che se giri un po' di centri revisioni qualcuno che te le fa passare lo trovi, però, se vuoi un consiglio, le gomme, qualsiasi gomma, dopo dieci anni, anche se conservate nel miglior modo possibile, non avranno mai prestazioni adeguate ad un livello di sicurezza ottimale; la mescola va incontro a cristallizzazione e di conseguenza perde aderenza ed elasticità, quindi se avete intenzione di usare l'auto cambiatele.
 
paolocabri ha scritto:
se non passa in quel centro revisioni, c'è solo da prendere le pagine gialle e scegliere.
sì, ma devi scegliere bene prima di andare, perché se vieni respinto devi ripetere la revisione presso lo stesso centro o alla motorizzazione, non puoi andare da un altro (per ovvi motivi).
 
hpx ha scritto:
Alla vista sono nella norma devono essere sostituite ?
È quello che gli ha detto il meccanico a mio suocero, se no non passa la revisione. Vi risulta?
non mi pare ci sia una norma specifica al riguardo; io qualche anno fa ho passato la revisione dell'auto che avevo appena acquistato usata con ancora su le gomme di primo equipaggiamento: "sembravano" buone ma avevano 12 anni (tant'è che le ho poi subito cambiate, erano di legno).

è vero però che chi fa la revisione ha un un certo margine discrezionale su alcuni aspetti, per cui a buon senso (e non senza ragione) potrebbe ritenere inidonee le gomme vecchie di 10 anni.
 
Back
Alto