<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che succede in Russia? | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Che succede in Russia?

Intanto raffica di attacchi alla centrale di Zaporizhzhia, Lavrov ha smentito che la vogliano far saltare.

Questo è molto preoccupante.
 
Emergono dettagli molto interessanti. A quanto pare, non solo Washington aveva dato ampie rassicurazioni a Mosca sulla sua estraneità alla "marcia" dei Wagner, ma aveva diffidato Kyiv dall'approfittare per colpire oltre i confini russi. Cioè aveva dato l'ok per azioni in territorio ucraino, ma vietato eventuali colpi di mano in Russia. Alla fine Biden deve aver dato una mano a Putin per ristabilire l'ordine, sulla base del ragionamento che Putin è sicuramente meno peggio di un Prigozhin. Magari l'aiuto è stato semplicemente l'impegno a fermare qualsiasi velleità di Zelensky. Se, come ritiene qualcuno, dietro sta cosa c'è stata un'azione indipendente della CIA (stile Baia dei Porci, per capirci) fermata in extremis da Biden, tra un po' vedremo qualche cambio alla guida di Langley.
Ovviamente questi dettagli emergono perché a Washington DC vogliono che emergano
 
Gli Usa sanno sempre tutto prima, e perché non dovrebbe essere così? Ma quanti milioni di €dollari hanno (e noi pure) cacciato fuori fin'ora per gli Ucraini?
Hanno quindi optato per fare rimanere un Putin ridicolo, seduto sull'orlo del suo trono, piuttosto che un nuovo gerarca mezzo matto e quindi fuori da ogni loro controllo. Tra questi non poteva esserci Prigozhin, in quanto attore e comparsa nella commedia che abbiamo visto, anche perché a lui interessano altri scenari molto più redditizi.
Quindi Putin è stato aiutato - con un bluff - a reinsediarsi, ma al tempo stesso egli deve aver per forza accettato un deciso compromesso con gli Usa: devi rimanere lì al tuo posto, magari continuando a sparacchiare verso gli ucraini, ancora per un po'.
Ma soprattutto devi tenere lontana la tigre cinese!
Che con quelli non ci tratta nessuno ...
 
L'amico Prigozin si era stancato dell'incapacità dei ministri della difesa russa.
Putin teme Prigozin e non vuole dargli in mano l'intero esercito russo.
Alla fine Prigozin si è rinsavito ed ha capito che non deve versare sangue dei suoi concittadini e si è calmato.
Questo è il riassunto.
Prigozin a mio parere si è letteralmente immedesimato nella sua Wagner, per lui non sono più affari ma è diventato la sua causa di vita, addirittura è andato in trincea a dare ordini e seguire gli eventi.
 
Putin è stato aiutato - con un bluff - a reinsediarsi, ma al tempo stesso egli deve aver per forza accettato un deciso compromesso con gli Usa: devi rimanere lì al tuo posto, magari continuando a sparacchiare verso gli ucraini, ancora per un po'
Se questo punto di vista fosse vero, potrebbe voler dire che il segreto obiettivo degli USA non è (solo) ridimensionare la Russia, ma (soprattutto) impedire la nascita di una Super Europa (a guida Tedesca?)
 
Gli Usa sanno sempre tutto prima, e perché non dovrebbe essere così? Ma quanti milioni di €dollari hanno (e noi pure) cacciato fuori fin'ora per gli Ucraini?
Hanno quindi optato per fare rimanere un Putin ridicolo, seduto sull'orlo del suo trono, piuttosto che un nuovo gerarca mezzo matto e quindi fuori da ogni loro controllo. Tra questi non poteva esserci Prigozhin, in quanto attore e comparsa nella commedia che abbiamo visto, anche perché a lui interessano altri scenari molto più redditizi.
Quindi Putin è stato aiutato - con un bluff - a reinsediarsi, ma al tempo stesso egli deve aver per forza accettato un deciso compromesso con gli Usa: devi rimanere lì al tuo posto, magari continuando a sparacchiare verso gli ucraini, ancora per un po'.
Ma soprattutto devi tenere lontana la tigre cinese!
Che con quelli non ci tratta nessuno ...



Diciamo che ognuno da' per quel che ha....

Con quelli....Basta gli compri Xtot tons di merci assortite e sono gia' a posto
 
Se si consolidava il blocco cina/russia/ue non restava tanto altro su questo pianeta
Anche perché con la via della seta stanno cercando di tagliare fuori tutte le rotte marittime controllate dagli americani/inglesi

Beh, sicuramente non restava più niente per nessuno! Però ho dei dubbi su dove vada a parare la UE ... davvero potremmo prendere e andare a braccetto con Putin?
Beh, certo che se ce lo dicesse la Casa bianca ecco che la cosa potrebbe essere fattibile. Ma in questo caso, ovvero un "patto col diavolo", io avrei serissimi dubbi che ci venisse mai chiesta una cosa del genere!
Se lo facessimo, sarebbe una manovra di assoluto tradimento e un gigantesco dietrofront sulla linea di condotta imposta/scelta vs l'Ucraina.
Penso che gli Usa abbiano in mente di addomesticare l'orso russo, renderlo discretamente manovrabile e quindi riavvolgere il nastro fino al punto di partenza.
Assurdo? Certo che sì ... e con tutti i disastri prodotti e le vittime che ci sono state, senza parlare delle somme spese!
Ma, assurdo per assurdo, questo è il mondo di oggi.
 
Niente,
era una battuta sul post 152 di pilota54
" Faccio l' Arizona "

( Un nome perdente, QUI sul Forum; da evitare in sostanza )

No, dai, non era dispregiativo, era solo per dire che a volte sei ermetico, ma io capisco quasi sempre quello che vuoi dire, a volte con metafore o iperboli appena accennate (e in quel post ti ho voluto imitare).
Sei semplicemente unico qui sul forum, ma questo non significa antipatico. Tutti abbiamo delle particolarità…
 
Ultima modifica:
L'amico Prigozin si era stancato dell'incapacità dei ministri della difesa russa.
Putin teme Prigozin e non vuole dargli in mano l'intero esercito russo.
Alla fine Prigozin si è rinsavito ed ha capito che non deve versare sangue dei suoi concittadini e si è calmato.
Questo è il riassunto.
Prigozin a mio parere si è letteralmente immedesimato nella sua Wagner, per lui non sono più affari ma è diventato la sua causa di vita, addirittura è andato in trincea a dare ordini e seguire gli eventi.

Ciao e benvenuto tra noi Legend619.

Speriamo di leggerti anche in argomenti automobilistici dato che questo è il forum di Quattroruote.
 
L'Europa (e sopratutto la germania con la sua provincia più meridionale cioe il nord italia) con le materie prime russe a buon mercato fa paura....bisognava piantare un cuneo tra Russia e ue
Probabilmente nel 2025 quando ritornerà Trump vedremo un cambiamento (di Trump si può dire tutto ma è l'unico presidente che non ha iniziato guerre)
Noi, con il sostegno all'ucraina , pensiamo di essere la maggioranza ma la maggior parte delle nazioni del mondo o è indifferente o è schierata con i russi
È soprattutto non possiamo fare a meno degli idrocarburi russi, le sanzioni sono una balla, la Russia sta vendendo petrolio a tutto spiano all'India che rivende i raffinati in Europa....per fare delle vere sanzioni dovremmo andare in bicicletta
 
Back
Alto