<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che succede in Russia? | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Che succede in Russia?

No, dai, non era dispregiativo, era solo per dire che a volte sei ermetico, ma io capisco quasi sempre quello che vuoi dire, a volte con metafore o iperboli appena accennate (e in quel post ti ho voluto imitare).
Sei semplicemente unico qui sul forum, ma questo non significa antipatico. Tutti abbiamo delle particolarità…


Grazie....Certo che no....
Mi pare di aver detto che ( IMO ), intendevi riguardo il tuo:
" Faccio l' Arizona ":
" Uno che si ferma a pensare perche' poco convinto "
----Post 189----

Da da parte tua, no....
Purtroppo, per me, non tutti i tuoi colleghi la pensano cosi'
 
Ultima modifica:
Scricchiolii sinistri scuotono il vecchio pianeta terra . Anche il centenario Kissinger mette in guardia contro il pericolo di una terza guerra mondiale che , a differenza delle precedenti , non potrebbe dare la stura ad alcuna ricostruzione e ad alcun dopoguerra , perchè sarebbe un olocausto nucleare . Secondo l'anziano politico , già cittadino tedesco scappato dalla Germania di Hitler perchè ebreo ed approdato alle coste del nord America , le grandi potenze hanno pochi anni di tempo per evitare la guerra atomica , la quale avrebbe come epicentro lo scontro , principalmente economico fra Cina ed Usa e come innesco la contesa su Taiwan , mentre Ucraina e Russia sarebbero solo di contorno. Partita importante però quest'ultima , la quale, se giocata male dall'Occidente, potrebbe costar assai cara alla sicurezza mondiale . Secondo Kissinger Ucraina e Russia dovrebbero essere pacificate più o meno sulla situazione pre bellica , sbocco al mare per la Russia e mantenimento unità nazionale per Kiev ed integrate nel sistema europeo con Ucraina nella Nato e Russia rassicurata da altri attacchi...
Speriamo bene !

https://www.ilsole24ore.com/art/i-c...terza-guerra-mondiale-AEzeYpXD?refresh_ce&nof
 
Ultima modifica:
Scricchiolii sinistri scuotono il vecchio pianeta terra . Anche il centenario Kissinger mette in guardia contro il pericolo di una terza guerra mondiale che , a differenza delle precedenti , non potrebbe dare la stura ad alcuna ricostruzione e ad alcun dopoguerra , perchè sarebbe un olocausto nucleare . Secondo l'anziano politico , già cittadino tedesco scappato dalla Germania di Hitler perchè ebreo ed approdato alle coste d'oltreoceano , le grandi potenze hanno pochi anni di tempo per evitare la guerra atomica , la quale avrebbe come epicentro lo scontro , principalmente economico fra Cina ed Usa , mentre Ucraina e Russia sarebbe solo di contorno. Partita importante però che , se giocata male dall'Occidente potrebbe costar cara . Secondo Kissinger Ucraina e Russia dovrebbero essere pacificate più o meno sull'attuale situazione , sbocco al mare per la Russia e mantenimento unità nazionale per Kiev ed integrate nel sistema europeo con Ucraina nella Nato e Russia rassicurata da altri attacchi...
Speriamo bene !

https://www.ilsole24ore.com/art/i-c...terza-guerra-mondiale-AEzeYpXD?refresh_ce&nof


Russia....Sbocco su cosa....
??
 
Russia....Sbocco su cosa....
??
La base di Sebastopoli in Crimea , sbocco sul mar Nero...
"...Se la guerra finirà, come può succedere, con la Russia che perderà buona parte dei suoi successi ottenuti in battaglia, ma conservando la base di Sebastopoli in Crimea, potremmo avere una Russia insoddisfatta, ma anche un'Ucraina insoddisfatta. Dunque «per la sicurezza europea, è meglio avere l'Ucraina nella Nato, dove non potrebbe prendere da sola decisioni sulle rivendicazioni territoriali»....

Dall'intervista all'ex Segretario di stato Usa , condotta dalla rete televisiva Cbs , in occasione dei suoi cento anni !

L'importanza strategica di Sebastopoli

image6.jpg
 
Ultima modifica:
La base di Sebastopoli in Crimea , sbocco sul mar Nero...
"...Se la guerra finirà, come può succedere, con la Russia che perderà buona parte dei suoi successi ottenuti in battaglia, ma conservando la base di Sebastopoli in Crimea, potremmo avere una Russia insoddisfatta, ma anche un'Ucraina insoddisfatta. Dunque «per la sicurezza europea, è meglio avere l'Ucraina nella Nato, dove non potrebbe prendere da sola decisioni sulle rivendicazioni territoriali»....

Dall'intervista all'ex Segretario di stato Usa , condotta dalla rete televisiva Cbs , in occasione dei suoi cento anni !

L'importanza strategica di Sebastopoli

image6.jpg

Pardon....
C'e' scritto " sbocco "....*
Non
" sbocco con base annessa "....

Post 227
riga quart' ultima

* Infatti, pero'....C'e' Soci, posto, per altre cose, molto interessante

https://www.google.it/maps/@43.6348737,39.8398535,75679m/data=!3m1!1e3?entry=ttu
 
Ultima modifica:
Comunque sia, il conflitto ora è in pieno scacchiere UE.
Luttwak (bel tipetto davvero) settimane fa disse che per avere la pace duratura ci deve essere guerra: senza guerra non hai mai pace (!!?) durevole. Allora io vorrei sapere quando veramente ha avuto fine la 2a guerra ... e il muro di Berlino? È mai caduto o si è solo spostato più a est? Ora è il Dnepr, e lì si pianteranno di nuovo per altri 50 anni?
Sempre la solita manfrina: Usa vs Russia e sempre dentro lo scacchiere UE, che tanto non conta mai na cippa, basti vedere quanto siamo "diversamente articolati" in termini di forze aeree, eserciti ed armamenti.
 
Ultima modifica:
lo scontro , principalmente economico fra Cina ed Usa e come innesco la contesa su Taiwan
io credo che gli Usa su Taiwan stiano prendendo tempo con l'obiettivo di affrancarsi dalle tecnologie là prodotte.
Ci vorranno ancora 4 o 5 anni ma più passa il tempo e meno strategica è l'indipendenza dell'isola.
La stessa Europa parla di derisking consapevole che nei prossimi anni a venire è importante rendersi indipendenti dalle produzioni cinesi.
 
Back
Alto