<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che succede in Russia? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Che succede in Russia?

Vabbeh....

Altro giro

Non e' stata bombardata come si poteva
e come si doveva....
Presente prima Londra, poi Amburgo, Berlino, Dresda....

??

OK

Perchè lo scopo della Russia non era una guerra di conquista, era un operazione per spodestare il governo e metterne uno di loro fiducia, ed in parte anche se con altri mezzi stavano ancora tentando un operazione del genere consapevoli che un conquista sanguinosa di un paese vasto come quello poi comporta grandi problemi per tenerlo.
Anche ora, prima di bombardare truppe comunque Russe e su territorio Russo le proveranno tutte
 
Perchè lo scopo della Russia non era una guerra di conquista, era un operazione per spodestare il governo e metterne uno di loro fiducia, ed in parte anche se con altri mezzi stavano ancora tentando un operazione del genere consapevoli che un conquista sanguinosa di un paese vasto come quello poi comporta grandi problemi per tenerlo.
Anche ora, prima di bombardare truppe comunque Russe e su territorio Russo le proveranno tutte


Lo scopo era annettersi tutta la parte orientale congiungedola alla penisola di Sebastopoli....
Poi,
l' uomo di fiducia a Kiev.
Non si aspettavano pero' un Ukraina cosi' combattiva....
E di li' tutto il resto
 
Ultima modifica:
A me sta vicenda pare tra il surreale e una puntata di Scherzi a parte

Sole24Ore 19:33 Prigozhin, torniamo indietro per non spargere sangue
«I miliziani della Wagner sono arrivati “a 200 chilometri da Mosca» ma ora fanno «marcia indietro», tornando verso sud per evitare «spargimento di sangue russo» da una parte o dall’altra. Lo afferma in un nuovo audio Yevgeny Prigozhin. «Volevano sciogliere Wagner. Il 23 giugno siamo partiti per la ‘Marcia della giustizia» prosegue Prigozhin. «In questo periodo - dice - non abbiamo versato una sola goccia di sangue dei nostri combattenti. Ora è il momento in cui il sangue può essere versato».

BBC 19:38 Prigozhin and Belarus president agreed to 'de-escalate situation'

Belarusian President Alexander Lukashenko has held talks with Wagner mercenary group head Yevgeny Prigozhin during which Prigozhin agreed to stop his troops and "de-escalate the situation", Rossiya 24 news channel said.
"Prigozhin accepted Lukashenko's proposal to stop the movement of Wagner in Russian territory and on further steps to de-escalate tension," Rossiya 24 said, quoting Lukashenko's press service.
It also said it was proving "possible to find an acceptable variant of de-escalating [the situation] with security guarantees for Wagner PMC's fighters".
Rossiya 24 said the conversation had been agreed with Putin.
 
Back
Alto