<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che quotidiano nazionale leggete? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Che quotidiano nazionale leggete?

testerr ha scritto:
la cultura non è un antidoto alla stupidità!!!!! ricordatevelo.

Averi delle battutacce, ma delle battutacce..................... che però non posso dire.......................ma mi tenti..............mi tenti................ :D

Comunque, ne son convinto anche io di questo (e non ti dico come faccio ad averne la prova) :lol:
 
FedeSiena ha scritto:
G5 ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
So che non condividi, ma per esempio un uomo di cultura di sinistra, che condivido è Oliviero Diliberto.

Giusto 10 anni fa quest'uomo di cultura ci portava a casa un certo OCALAN di nazionalità turca proveniente dalla Russia a spese del governo italiano. Se mi dici che Diliberto è una persona che discute posso concordare .. dire che è di cultura secondo me ce ne passa.

Dilberto è professore ordinario di Diritto Romano all'Università "La Sapienza" di Roma. E' uno stimato giusrista a livello MONDIALE le sue pubblicazioni sono valutate da tutti come ottime critiche e molto argomentate (le pubblicazioni dei professori universitari sono soggette a peer-review).
Avere cultura significa "sapere" e Diliberto "sa".
Che poi lo si voglia criticare perchè è di sinistra e perchè è filo-comunista, non cambia le cose.
Diliberto ad un tale Spadolini non gli legava neanche la scarpe quanto a cultura. Se poi dobbiamo calarci nella relatività contemporanea allora forse hai ragione. Basta pensare che pure Bondi è uomo di cultura tanto da meritarsi il ministero.
 
G5 ha scritto:
Su Ocalan ne nacque un caso di Stato ed abbiamo rischiato grosso a livello internazionale facendo comunque una figura miserrima nel mondo. Vi invito a cercare documenti dell'epoca per rinfrescare la memoria sempre troppo corta.

Vogliamo parlare alle "figure miserissime" che abbiamo fatto e facciamo continuamente col mondo intero grazie a Berlusconi?
Chiediamo che cosa ne pensano all'estero di Berlusconi e vediamo se qualcuno si ricorda di Diliberto....
Facendo un paragone, risulta evidente che [...]
 
matteomatte1 ha scritto:
G5 ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
So che non condividi, ma per esempio un uomo di cultura di sinistra, che condivido è Oliviero Diliberto.

Giusto 10 anni fa quest'uomo di cultura ci portava a casa un certo OCALAN di nazionalità turca proveniente dalla Russia a spese del governo italiano. Se mi dici che Diliberto è una persona che discute posso concordare .. dire che è di cultura secondo me ce ne passa.

in realtà era quel "genio" di Ramon Mantovani, stessa parrocchia comunque...

Diliberto per quella vicenda è stato anche indagato nel suo sruolo di ministro degli esteri.
 
FedeSiena ha scritto:
G5 ha scritto:
Su Ocalan ne nacque un caso di Stato ed abbiamo rischiato grosso a livello internazionale facendo comunque una figura miserrima nel mondo. Vi invito a cercare documenti dell'epoca per rinfrescare la memoria sempre troppo corta.

Vogliamo parlare alle "figure miserissime" che abbiamo fatto e facciamo continuamente col mondo intero grazie a Berlusconi?
Chiediamo che cosa ne pensano all'estero di Berlusconi e vediamo se qualcuno si ricorda di Diliberto....
Facendo un paragone, risulta evidente che [...]

si ma che c'entra? le figure barbine si sommano, NON si elidono...
 
a_gricolo ha scritto:
G5 ha scritto:
.... Basta pensare che pure Bondi è uomo di cultura tanto da meritarsi il ministero.
Per meritarsi un ministero serve la cultura?

No.

Anche se, va detto che la cultura, può servire, per lo meno a non andare in televisione a fare figure cacine. E, se uno è ministro, la cosa non è che faccia così scomodo.
Comunque, sereni, anche la Carfagna è Ministro. :D
 
FedeSiena ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
G5 ha scritto:
.... Basta pensare che pure Bondi è uomo di cultura tanto da meritarsi il ministero.
Per meritarsi un ministero serve la cultura?

No.

Anche se, va detto che la cultura, può servire, per lo meno a non andare in televisione a fare figure cacine. E, se uno è ministro, la cosa non è che faccia così scomodo.
E con questo ti sei smentito da solo riguardo il Diliberto..... ;)
 
La segreteria di Rifondazione comunista ha chiesto le scuse del direttore del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli e di Indro Montanelli, che nella Stanza di ieri dedicata allo sbarco in Italia del capo curdo Abdullah Ocalan (accompagnato dal deputato Mantovani) aveva definito - ricorda Prc - "Fausto Bertinotti "ciarlatano da baraccone" e il responsabile esteri del partito Ramon Mantovani "un minus habens" arrivando a chiedere per il primo "qualche anno di galera" e per il secondo "l' internamento in casa di cura". "Siamo evidentemente di fronte a un episodio che va oltre la polemica anche feroce e la contrapposizione di idee", scrive Rifondazione che "si riserva di intraprendere le iniziative opportune per ottenere il risarcimento dei danni all' immagine politica di Bertinotti e Mantovani. L' eventuale risarcimento sara' devoluto alla causa curda". Il direttore del Corriere della Sera de Bortoli "attende con ansia" la querela di Rifondazione e respinge la richiesta di scuse per le critiche, anche pesanti, a Bertinotti e Mantovani contenute nella risposta di Montanelli a un lettore. Indro Montanelli da parte sua ha aggiunto: "Dovrei essere io, come italiano, a sporgere querela e a chiedere a questi signori la rifusione dei danni causati all' Italia con questa loro bella iniziativa".
 
a_gricolo ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
G5 ha scritto:
.... Basta pensare che pure Bondi è uomo di cultura tanto da meritarsi il ministero.
Per meritarsi un ministero serve la cultura?

No.

Anche se, va detto che la cultura, può servire, per lo meno a non andare in televisione a fare figure cacine. E, se uno è ministro, la cosa non è che faccia così scomodo.
E con questo ti sei smentito da solo riguardo il Diliberto..... ;)

La cultura è una cosa. Averla è un valore aggiunto. Che poi non la si usi, è segno, caso mai, di poca lungimiranza politica.
E la sinistra ha perso anche per questo.
Stai sicuro che se andassi io a Ballarò (o a Porta a Porta) saprei bene come cucinarmi Gasparri, Cicchitto, LaRussa, Verdini, Bondi, Presitigiacomo, Carfagna ecc ecc.

Ad esempio, Ghedini, in effetti è un osso duro, poichè ha cultura giuridica e non sarebbe facile metterlo in sacco specialmente sulle regole giuridiche.
 
matteomatte1 ha scritto:
La segreteria di Rifondazione comunista ha chiesto le scuse del direttore del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli e di Indro Montanelli, che nella Stanza di ieri dedicata allo sbarco in Italia del capo curdo Abdullah Ocalan (accompagnato dal deputato Mantovani) aveva definito - ricorda Prc - "Fausto Bertinotti "ciarlatano da baraccone" e il responsabile esteri del partito Ramon Mantovani "un minus habens" arrivando a chiedere per il primo "qualche anno di galera" e per il secondo "l' internamento in casa di cura". "Siamo evidentemente di fronte a un episodio che va oltre la polemica anche feroce e la contrapposizione di idee", scrive Rifondazione che "si riserva di intraprendere le iniziative opportune per ottenere il risarcimento dei danni all' immagine politica di Bertinotti e Mantovani. L' eventuale risarcimento sara' devoluto alla causa curda". Il direttore del Corriere della Sera de Bortoli "attende con ansia" la querela di Rifondazione e respinge la richiesta di scuse per le critiche, anche pesanti, a Bertinotti e Mantovani contenute nella risposta di Montanelli a un lettore. Indro Montanelli da parte sua ha aggiunto: "Dovrei essere io, come italiano, a sporgere querela e a chiedere a questi signori la rifusione dei danni causati all' Italia con questa loro bella iniziativa".

Una citazione perfetta ma incompleta per la comprensione, mancano data e contesto pregresso.
 
G5 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
La segreteria di Rifondazione comunista ha chiesto le scuse del direttore del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli e di Indro Montanelli, che nella Stanza di ieri dedicata allo sbarco in Italia del capo curdo Abdullah Ocalan (accompagnato dal deputato Mantovani) aveva definito - ricorda Prc - "Fausto Bertinotti "ciarlatano da baraccone" e il responsabile esteri del partito Ramon Mantovani "un minus habens" arrivando a chiedere per il primo "qualche anno di galera" e per il secondo "l' internamento in casa di cura". "Siamo evidentemente di fronte a un episodio che va oltre la polemica anche feroce e la contrapposizione di idee", scrive Rifondazione che "si riserva di intraprendere le iniziative opportune per ottenere il risarcimento dei danni all' immagine politica di Bertinotti e Mantovani. L' eventuale risarcimento sara' devoluto alla causa curda". Il direttore del Corriere della Sera de Bortoli "attende con ansia" la querela di Rifondazione e respinge la richiesta di scuse per le critiche, anche pesanti, a Bertinotti e Mantovani contenute nella risposta di Montanelli a un lettore. Indro Montanelli da parte sua ha aggiunto: "Dovrei essere io, come italiano, a sporgere querela e a chiedere a questi signori la rifusione dei danni causati all' Italia con questa loro bella iniziativa".

Una citazione perfetta ma incompleta per la comprensione, mancano data e contesto pregresso.

4 dicembre 1998 - Corriere della Sera
 
Back
Alto