<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che Porsche!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Che Porsche!!

allora , facciamo un pò di chiarezza.

la 911 è un mito , e con il suo motore a sbalzo , ha da sempre bastonato la concorrenza in fatto di prestazioni fino alla serie 993, con la 996 ha aumentato le vendite, diminuito i contenuti, ed è diventata industria seguita a ruota dal bidone cayenne. Questo ha fatto la ricchezza della porsche che a sua volta ha investito in ricerca.

Ovvio che è sbagliata la disposizione, ma offre svantaggi e vantaggi.

oggi la sfida dele sportive è moolto tosta, ed a livello di tecnologia la 911 non è più superiore alla concorrenza..anzi...

ora bisogna usare il top delle 911 per sfidare le lambrghini e ferrari entry level!!!!, cosa mai successa nel passato.

vuoi mettere il 993 cfr il 348..per non parlare del turbo!!! no match!!!
996 gt 3 vs 360 cs...vinceva a mani basse la 911...

ora vedremo la 458 con la fuutra prossima 911 turbo che esce il prossimo anno....

La cayman, se non sapete è stata oggetto di un campionato monomarca cayman cup, che ha dato molto fastidio a mamma porsche..in quanto la vettura è migliore da un punto di visto telaistico e di handling.
La trazione ovviamente inferiore alla 911, ma tutto il resto......e quindi non hanno consentito di andare oltre!!!!

Cmq a parità di cavalli e peso la cayman stravince sulla 911.

Parlando di corse, le 911 in versione cup, sono toste difficili e molte impegnative per chi guida, e solo i bravissimi ci vanno forte...per il pilota medio la 430 e la futura 458 challenge...hanno una tecnologia e superiorità che consentono a tutti di andarci forte.

Vediamo prossimo anni che fanno in pista...cmq W la 911...
 
Kompressor02 ha scritto:
La Porsche ci ha dimostrato come si può rendere perfetta una macchina col motore nella parte sbagliata ma dimostra pure che se la stessa dedizione viene dedicata ad un auto a motore centrale il risultato è senza dubbio migliore.

Esattamente il punto della questione.
Che Porsche sappia fare macchine l'ha dimostrato a suo tempo gia' con la 924 e 928 (che, grazie ai soliti porschisti, fecero quasi fallire la casa, pur essendo le auto migliori che Porsche avesse prodotto fino ad allora!), e poi tirando fuori da un progetto nato per esigenze d'economia (basato, nientemeno, sul maggiolone!) e sbagliato a priori dei mezzi da urlo come la GT2 e la GT3.
Ma se si comincia da una base corretta, invece che da una sbagliata, il medesimo sforzo produce ben altri risultati.
La Cayman da un lato mi sembra (ma forse e' un'impressione mia) un po' un ritorno alle origini, alle Porsche piccole, compatte e leggere degli inizi. Ma questa volta con uno schema meccanico al posto giusto, e con 50 anni di evoluzione in mezzo.
Con tutto che trovo la linea della 911 forse la piu' bella tra le sportive della sua classe (particolarmente quelle anni '70), la Cayman e' un'auto all'altezza esteticamente e molto migliore dinamicamente, e forse la miglior Porsche mai prodotta, considerando anche che GT2 e GT3 saranno anche auto dalle prestazioni eccezionali e inarrivabili per la Cayman, ma richiedono anche un impegno fuori dall'ordinario per estrinsecarle, e persino piloti professionisti, persino Rohrl, che collauda Porsche da una vita, ci si sono stampati.
 
Jambana ha scritto:
Immagino che tu invece conosca tutti i porschisti e tutte le 911, naturalmente.

Bene. Mi diresti quali modelli di 911 hai provato, e su che tipo di percorso? E come?

Grazie ;)

p.s. wikipedia non vale, eh :D

Non mi interessa entrare in una sterile polemica con un ignorantello saccente che a parte la strafottenza di un post come quello qui sopra non riesce a portare alcun argomento a sostegno di cio' che dice.
Quello che affermo, invece, lo sostengo con i fatti.
Studia, bimbo, che hai molto da capire ancora prima di poter parlare con cognizione di causa.
Studia la Storia dell'auto, studia la fisica dell'auto, e provane qualcuna. Poi magari, con un po' piu' di simpatia e capacita' di confrontarsi civilmente, potremo discuterne.
 
logisticapperi ha scritto:
bè ma non è che ci vogliono prove approfondite per capire che contro le leggi della fisica c'è poco da combattere... mettere un motore dietro le ruote posteriori oppure metterlo tra i due assi? credo che la risposta sia molto semplice.

che poi le 911 riescano ad essere così efficaci anche col motore messo nel posto sbagliato è un altro paio di maniche. chissà se la carrera fosse nata col motore al centro, ora cosa sarebbe in grado di fare....

Appunto, come dicevo sopra. Ma non e' solo quello.
C'e' anche un'altra considerazione da fare.
Per sue caratteristiche fisiche, e se si considera la dinamica, oltre che la statica, la 911 nelle sue ultime declinazioni ha i suoi punti forti. Permette un ingresso in curva aggressivo, che permette di limare centesimi, e un'uscita altrettanto aggressiva, dove la massa sulle ruote posteriori offre una trazione in accelerazione impareggiabile.
Ma e' anche un'auto "critica", che non ammette alcun errore, per quanto lieve, e che magari da' 10 dove altre danno 9, ma per ottenere quel dieci bisogna metterci il triplo dell'impegno e prendersi il quadruplo dei rischi che serve per ottenere il 9 di altre auto.
E la guidabilita' e fruibilita' del mezzo ha la sua rilevanza, persino in un'auto da corsa, perche' poco importa se potenzialmente puo' andare fortissimo, se poi nessuno sano di mente riesce a farlo. Figuriamoci su un'auto stradale.
Sono anni che sostengo che Porsche avrebbe potuto fare delle auto eccezionali, se solo si fosse affrancata dallo schema posteriore a sbalzo che pero' i porschisti consideravano irrinunciabile (da qui l'affermazione che i porschisti, oggettivamente, non capiscono un cazzo di auto).
E la Cayman e' la dimostrazione pratica e incontestabile di quanto sostenevo.
 
xander71 ha scritto:
allora , facciamo un pò di chiarezza.

la 911 è un mito , e con il suo motore a sbalzo , ha da sempre bastonato la concorrenza in fatto di prestazioni fino alla serie 993, con la 996 ha aumentato le vendite, diminuito i contenuti, ed è diventata industria seguita a ruota dal bidone cayenne. Questo ha fatto la ricchezza della porsche che a sua volta ha investito in ricerca.

Ovvio che è sbagliata la disposizione, ma offre svantaggi e vantaggi.

oggi la sfida dele sportive è moolto tosta, ed a livello di tecnologia la 911 non è più superiore alla concorrenza..anzi...

ora bisogna usare il top delle 911 per sfidare le lambrghini e ferrari entry level!!!!, cosa mai successa nel passato.

vuoi mettere il 993 cfr il 348..per non parlare del turbo!!! no match!!!
996 gt 3 vs 360 cs...vinceva a mani basse la 911...
Calma.
Se mi paragoni la 993 con la 348, mi paragoni il meglio che Porsche fosse riuscita a produrre fino ad allora, contro il PEGGIO che Ferrari avesse prodotto.
Gia' se la mettiamo a confronto con la 355 (che pure era a sua volta un'auto rognosetta e a cui dare sempre del "lei") le cose cambiano.
E non mi puoi paragonare una GT3 con una normale 360. La GT3 va paragonata con la sua equivalente, la Challenge stradale, e di nuovo le cose cambiano assai.
Poi, se andiamo a guardare le corse, bisogna anche li' distinguere chi correva con la casa costruttrice e i privati che correvano con l'"assistenza" della casa, perche' c'e' una differenza enorme.
Ferrari da decenni s'e' impegnata solo nella F1, mentre Porsche ha corso direttamente in diverse formule. Ma mai in F1. Anche li' si potrebbe dire tanto, ma di fattivo assai poco.

ora vedremo la 458 con la fuutra prossima 911 turbo che esce il prossimo anno....

La cayman, se non sapete è stata oggetto di un campionato monomarca cayman cup, che ha dato molto fastidio a mamma porsche..in quanto la vettura è migliore da un punto di visto telaistico e di handling.
La trazione ovviamente inferiore alla 911, ma tutto il resto......e quindi non hanno consentito di andare oltre!!!!
Lo so, lo so, e avrei anche avuto occasione di provarne una in pista. Sfortunatamente, causa gabbia e quant'altro, cosi' com'e' non ci entro. Ma non e' escluso che in futuro possa provare, facendoci dare un'aggiustatina. Al momeno mancano i fondi. :)
Quanto al resto, basta vedere appunto come Porsche abbia tenuto bassa la potenza della Cayman. E anche cosi', quale auto fosse migliore e' stato immediatamente evidente a tutti coloro che sapevano.

Cmq a parità di cavalli e peso la cayman stravince sulla 911.

Parlando di corse, le 911 in versione cup, sono toste difficili e molte impegnative per chi guida, e solo i bravissimi ci vanno forte...per il pilota medio la 430 e la futura 458 challenge...hanno una tecnologia e superiorità che consentono a tutti di andarci forte.

Vediamo prossimo anni che fanno in pista...cmq W la 911...

E' proprio quel che dicevo.
E resto della scuola di Gurney, che sosteneva che un'auto da corsa, a parita' di condizioni, dev'essere piu' facile da guidare di un'auto normale, non piu' difficile, o significa che qualcosa non va. ;)
 
99octane ha scritto:
xander71 ha scritto:
allora , facciamo un pò di chiarezza.

la 911 è un mito , e con il suo motore a sbalzo , ha da sempre bastonato la concorrenza in fatto di prestazioni fino alla serie 993, con la 996 ha aumentato le vendite, diminuito i contenuti, ed è diventata industria seguita a ruota dal bidone cayenne. Questo ha fatto la ricchezza della porsche che a sua volta ha investito in ricerca.

Ovvio che è sbagliata la disposizione, ma offre svantaggi e vantaggi.

oggi la sfida dele sportive è moolto tosta, ed a livello di tecnologia la 911 non è più superiore alla concorrenza..anzi...

ora bisogna usare il top delle 911 per sfidare le lambrghini e ferrari entry level!!!!, cosa mai successa nel passato.

vuoi mettere il 993 cfr il 348..per non parlare del turbo!!! no match!!!
996 gt 3 vs 360 cs...vinceva a mani basse la 911...
Calma.
Se mi paragoni la 993 con la 348, mi paragoni il meglio che Porsche fosse riuscita a produrre fino ad allora, contro il PEGGIO che Ferrari avesse prodotto.
Gia' se la mettiamo a confronto con la 355 (che pure era a sua volta un'auto rognosetta e a cui dare sempre del "lei") le cose cambiano.
E non mi puoi paragonare una GT3 con una normale 360. La GT3 va paragonata con la sua equivalente, la Challenge stradale, e di nuovo le cose cambiano assai.
Poi, se andiamo a guardare le corse, bisogna anche li' distinguere chi correva con la casa costruttrice e i privati che correvano con l'"assistenza" della casa, perche' c'e' una differenza enorme.
Ferrari da decenni s'e' impegnata solo nella F1, mentre Porsche ha corso direttamente in diverse formule. Ma mai in F1. Anche li' si potrebbe dire tanto, ma di fattivo assai poco.

ora vedremo la 458 con la fuutra prossima 911 turbo che esce il prossimo anno....

La cayman, se non sapete è stata oggetto di un campionato monomarca cayman cup, che ha dato molto fastidio a mamma porsche..in quanto la vettura è migliore da un punto di visto telaistico e di handling.
La trazione ovviamente inferiore alla 911, ma tutto il resto......e quindi non hanno consentito di andare oltre!!!!
Lo so, lo so, e avrei anche avuto occasione di provarne una in pista. Sfortunatamente, causa gabbia e quant'altro, cosi' com'e' non ci entro. Ma non e' escluso che in futuro possa provare, facendoci dare un'aggiustatina. Al momeno mancano i fondi. :)
Quanto al resto, basta vedere appunto come Porsche abbia tenuto bassa la potenza della Cayman. E anche cosi', quale auto fosse migliore e' stato immediatamente evidente a tutti coloro che sapevano.

Cmq a parità di cavalli e peso la cayman stravince sulla 911.

Parlando di corse, le 911 in versione cup, sono toste difficili e molte impegnative per chi guida, e solo i bravissimi ci vanno forte...per il pilota medio la 430 e la futura 458 challenge...hanno una tecnologia e superiorità che consentono a tutti di andarci forte.

Vediamo prossimo anni che fanno in pista...cmq W la 911...

E' proprio quel che dicevo.
E resto della scuola di Gurney, che sosteneva che un'auto da corsa, a parita' di condizioni, dev'essere piu' facile da guidare di un'auto normale, non piu' difficile, o significa che qualcosa non va. ;)

Ciao, io ho specificato 360 cs ( challenge stradale), e ti ripeto no match tutto a favore della gt3, a parte solo il motore che il 360 cs tirava di più.

la 993 base 285cv non poteva essere paragonata alla 355 che aveva ca 400cv...per quello ci pensò la 993 turbo che era mooolto più avanti.

Il merito di ferrari è che dalla 355 è iniziata una vera rivoluzione tecnologica che ha portato al sorpasso.
infatti oggi un 430 scuderia se la gioca con il gt2!!!!
cmq se vedi i vari track day, dove generalmente le 911 la fanno da padrona..per filosofia porsche da una vita..la ferrari solo da pochi anni ha iniziato a fare auto anche da pista...

cmq per il resto vedo che siamo abbastanza in linea.
PS: se porti un 430 senza i carboceramici...prega dio che freni in pista!!!!!!!
 
Do un contributo dal basso della mia ignoranza. Io ho avuto a possibilità di provare a guidare sia la 996 Carrera 4 cabrio, che ha da poco comprato mio zio (prezzo abbordabilissimo, poi) e la Cayman S, per un breve percorso quella da 320cv e per un percorso ben più lungo la 295cv. Beh, devo dire che mi sono innamorato di quest'auto: ha uno sterzo precisissimo, che fa percepire benissimo cosa fanno le ruote, la si sente agile, compatta, sembra quasi che l'auto vada veloce quanto i miei pensieri:io penso cosa deve fare, lei lo fa, la si comanda al millimetro, no nho mai guidato nulla di così divertente. E, aggiungerei, facile: mi è sembrata molto docile, e rilassante alla guida, non un accenno di sottosterzo; il fatto che l'auto potesse essere così precisa mi ha dato un senso di sicurezza non indifferente. La 996 è divertente, ma mi è quasi sembrato sentirla più pesante, meno agile, poi, il cambio Tiptronic, senz'altro comodo, mi sembra tolga molto alla guida, non mi sembra sufficientemente veloce per una Porsche. E poi, il sistema sequenziale, con il "pulsante da pollice" al centro della razza, è poco intuitivo. Non so l'ho sentita sì precisa, ma molto più nervosa, il limite sebra arrivare molto prima rispetto alla cayman, nonostante stiamo confrontando una trazioe posteriore con una integrale: e parlo di guida su strada, dunqe ben più lontana dal limite. Tra le due non prenderei nessuna, sacrificherei volentieri le doti di guida della Cayman per una Boxter, che ritengo forse la più bella auto in commercio.
 
xander71 ha scritto:
Ciao, io ho specificato 360 cs ( challenge stradale), e ti ripeto no match tutto a favore della gt3, a parte solo il motore che il 360 cs tirava di più.
Mea culpa. il "cs" m'era passato via... Abbi pazienza, mi son svegliato con un simpatico attacco di cervicale... :(
Resta il fatto che la GT3 di allora (e un po' anche quella di oggi! :lol: ) era un'auto da guidare dopo essersi fatti il segno della croce e aver raccomandato l'anima a Dio.
La Challenge Stradale la poteva guidare non dico chiunque, ma chiunque avesse una certa competenza.
Su 100 guidatori, 99 avrebbero tirato fuori ottime prestazioni dalla 360, schiantandosi con la GT3 dopo essere andati piu' piano. Uno su 100 avrebbe potuto tirare fuori di piu' dalla GT3 che non dalla 360 senza stamparsi. ;)

la 993 base 285cv non poteva essere paragonata alla 355 che aveva ca 400cv...per quello ci pensò la 993 turbo che era mooolto più avanti.
Vero. Ma resta il fatto che Porsche dovette mettere il turbo per andare a prendere l'aspirato Ferrari. ;)

Il merito di ferrari è che dalla 355 è iniziata una vera rivoluzione tecnologica che ha portato al sorpasso.
infatti oggi un 430 scuderia se la gioca con il gt2!!!!
cmq se vedi i vari track day, dove generalmente le 911 la fanno da padrona..per filosofia porsche da una vita..la ferrari solo da pochi anni ha iniziato a fare auto anche da pista...

cmq per il resto vedo che siamo abbastanza in linea.
PS: se porti un 430 senza i carboceramici...prega dio che freni in pista!!!!!!!

Non saprei per la 430, ma ho portato la 328, aspettandomi il cedimento quasi immediato dei freni (cosa vuoi, auto degli anni '80) e invece ho dovuto rallentare per surriscaldamento dell'olio motore, senza che i freni si lamentassero in alcun modo. Eppure gli avevo fatto fare gli straordinari, dato che non potevo fare correttamente il punta-tacco (la conformazione dell'abitacolo e la mia non van d'accordo... :lol: ) e con un tempo di 2' 30" non avevo certo risparmiato l'auto.
 
La 911 e' proprio cosi'.
Portata al limite in curva, anziche' trovare l'appoggio e "starsene" il muso continua a bisciolare incerto, come se dicesse "Tengo o non tengo? Forse non tengo... ma si', dai, tengo... pero ora..." mentre se freni deciso in ingresso, o dai gas in uscita, il posteriore sembra incollato al suolo come se fosse su dei binari... finche' non decide che non tiene piu', e allora lo fa senza il minimo preavviso e a quel punto non ce n'e' piu' per nessuno, e riprenderlo e' un'impresa, sempre che non t'abbia colto di sorpresa, nel qual caso, ciao...
 
logisticapperi ha scritto:
comunque 2'30" con la ferrari è un tempaccio nè... li faccio io con la puffomobile (è vero allora che la mia coupè è la ferrari dei poveri?) :D :D :D

2'30" con un'auto anni 80 con la testata da sistemare, una gomma spiattellata e senza poter fare il punta-tacco come si deve, non e' malaccio :)
Comunque, sbaglio sempre la prima variante.
 
BELLO BELLO..si parla di tempi in pista a monza....

allora :

oggi i più veloci t dayisti con gt2 stanno sul 2.01/2.02, la 430 scud sui 2.03/2.04 da ciò che si vde in giro...quindi non professionisti..
ma i gt2 isti...sono gentlemen che vanno forte...

si narra che la nuova 458 lo farà attorno ai 2.00 oppure appena sotto!|!!!!!

motore incredibile...
e monza come sapete senza cavalli è meglio non entrare rispetto ad altre piste, vedi mugello ed imola.

i gt2 hanno dalla loro le turbine..la 458...il telaio ed elettronica..infatti nello shake down..la 458 senza ala!!!! ha fatto impallidire le 911 cup...

cmq chi gira a monza tra i 2.01/2.15 viaggia forte..ovvio dipende dalle vetture..

e cmq i 2.30 con una vecchia 328 non sono male..bravo...

qualche video recente....
http://www.youtube.com/watch?v=c4oYw4lNrH8&feature=player_embedded

http://www.youtube.com/watch?v=JhkdWSiMaMo&feature=player_embedded
 
Complimenti Xander, ti tratti bene... Comunque Monza è una pista molto particolare e come dici tu i cavalli (ma anche freni e gomme) sono imprescindibili. Personalmente preferisco tracciati più guidati. Ma come mi disse qualcuno tempo fa, si vede che adoro gli appoggi!
 
Back
Alto