<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che paradosso,ecco la nuova ammiraglia Lancia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Che paradosso,ecco la nuova ammiraglia Lancia

Maxetto ha scritto:
zanzano ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvalvole ha scritto:
Comunque il paradosso sta nel fatto che Lancia prima di Alfa avrà la sua ammiraglia e per di più a trazione posteriore...e fortuna che la Chrysler 200 è solo il restyling della Sebring! Sennò ci saremmo ritrovati pure la Seg.D a trazione posteriore! ihihihihi
Ecco questo fa capire in che considerazione hanno gli Alfisti.......comunque insieme alla yenkee dovranno offrire un corso di guida sicura visto che i Lancisti sono ormai decenni piu' degli Alfisti che non guidano TP,noi le ricordiamo e le teniamo sotto la copertina loro nemmeno questo possono fare :XD:

uhhh specialmente i Drift...
La prima lezione sarà:
Mettere una mano sul volante e l'altra sul freno a mano.... (automatico..)
L'altra lezione sarà:
sgaciare il freno automatico con apposta leva sulla sx del pedale....
saluti zanza
Perchè anche con le TP per fare i drift si tira il freno a mano :?:
Se la fanno come le attuali Alfa TA(senza possibilita' di escludere totalmente l'elettronica) SI......se Finalmente come BMW NO. ;)
 
Maurizio XP ha scritto:
il paradosso sono i commenti...
Per altri invece possono essere paradossali i tuoi quindi cerca di evitare frasi inutili come tuo solito,non tutti hanno la fortuna che hai tu di avere il dono della verita'.
 
marchionne, pollice in giù per chi uccide la passione!!!!!!!!

OCIO o ti accorgerai che stai facendo una schifezza quando sarà troppo tardi.
cari amici, oggi è un giorno molto importante per lancia. chiude, dopo un'eclisse estenuante durata più di 30 anni a fasi alterne la sintesi del lusso e dell'eleganza in campo automobilistico del made in italy.
un triste annuncio, un triste marchio, una triste sorte.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
il paradosso sono i commenti...
Per altri invece possono essere paradossali i tuoi quindi cerca di evitare frasi inutili come tuo solito,non tutti hanno la fortuna che hai tu di avere il dono della verita'.

noto che nemmeno tu eviti mai frasi inutili, come tuo solito.

dimenticavo : ho letto 4r e da quello che dice la M1 ha solito buon 3.000 v6 biturbo portato a 340cv non un benzina turbo sequenziale come mi dicevi.
 
Maurizio XP ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
il paradosso sono i commenti...
Per altri invece possono essere paradossali i tuoi quindi cerca di evitare frasi inutili come tuo solito,non tutti hanno la fortuna che hai tu di avere il dono della verita'.

noto che nemmeno tu eviti mai frasi inutili, come tuo solito.

dimenticavo : ho letto 4r e da quello che dice la M1 ha solito buon 3.000 v6 biturbo portato a 340cv non un benzina turbo sequenziale come mi dicevi.
Mai detto turbo sequenziale, ma biturbo con dimensioni diverse.
Ti riporto tutto quello che ho scritto sperando che almeno ricordi quello che hai scritto tu.

Eccolo a pag 51 in grassetto sulla destra si parla di questo.

http://www.dieselevante.com/sovralimentazione_biturbo.pdf

Non lo so,ma essendo un L6 si puo' benissimo mettere due turbine di diverse dimensioni ottenedo lo stesso risultato,credo di averlo letto da qualche parte ma non ricordo dove.

Sotto il cofano della nuova BMW X3 M è lecito aspettarsi il 6 cilindri di tre litri munito di turbo a doppio stadio di derivazione nautica capace di erogare circa 350 cavalli.

Poi se vuoi riempire anche questo Topic con cose OT fai pure. ;)
 
AlfistaMilano ha scritto:
marchionne, pollice in giù per chi uccide la passione!!!!!!!!

OCIO o ti accorgerai che stai facendo una schifezza quando sarà troppo tardi.
cari amici, oggi è un giorno molto importante per lancia. chiude, dopo un'eclisse estenuante durata più di 30 anni a fasi alterne la sintesi del lusso e dell'eleganza in campo automobilistico del made in italy.
un triste annuncio, un triste marchio, una triste sorte.

beh per me la lancia è già morta da un pezzo se la metti così:

cosa vende oggi lancia?

y (derivato Punto mkII)
musa (derivato idea--&gt punto mkII)
Delta (derivato bravo)
Phedra (francese)

penso sia meglio aggiungere qualcosa di più alla gamma anche se di derivazione americana anche considerato che se davvero le fanno alla Bertone questi sono posti di lavoro + indotto.

E aggiungo che però spero che in futuro ci sia spazio per progettare e produrre cose fatte qui e che la derivazione americana sia solo per daree una base alla rinascita
 
Maxetto ha scritto:
danyvr ha scritto:
Brutta è brutta, linea pesante e goffa... Lancia è sempre stata altro anche se abbiamo visto l'orrore K coupè..
Pure la Thesis era pesantuccia come linea. Se questa sarà pure sw venderà sicuramente di più.

Beh la Thesis aveva un linea più adatta un'auto di segmento superiore, se fosse stata delle dimensioni si una A8, BMW serie 7 o perfino di una Royal-Royce sarebbe stata ottima.
Però comunque una macchina elegante non un tozzo...

Anche se i gusti sono gusti qeulla lì di elegante non ha nulla e sicuramente non vincerà nessun premio legato ad eleganza o design.

Poi che possa essere fatta bene o tecnologica quello è un discorso diverso, ma il vestito di elegante o di italiano non ha nulla.
Ha tutto tranne i connotati di un tipica macchina italiana o europea

Si vede lontano chilometrii che è una tipica macchina americana..

Spero che con il marchio Lancia non cambi solo la calandra perché altrimenti tanto vale lasciare il marchio originale, chi ama o amava l'eleganza Lancia non la comprerà mai solo per il fatto che c'è il logo Lancia
 
come ho scritto pochi giorni fa, la 300 C mi sa tanto di pachidermico.

1) SE snelliscono il telaio usando alluminio ecc OK;
2) SE ci disegnano sopra una carrozzeria più europea e guardabile OK;
3) SE si avverano i primi due punti potrebbe essere una quantomeno buona ammiraglia a TP, buona x lancia e soprattutto x alfa (a sto punto ben venga il ricarrozzamento)
4) ma appunto SE... come diceva un mio vecchio allenatore"il SE è la vigna dei cog...ni!"

personalmente, se Marchionne vede di così buon occhio i ricarrozzamenti, un ricarrozzamento del genere sarebbe piuttosto economico (perchè nn si riprogetta un telaio da 0, e perchè sarebbe usato sia su lancia e alfa).
boh, almeno dal punto di vista economico non vi vedo, nel mio piccolo, grossi problemi, anzi.
aspettiamo e poi commenteremo.
 
Sta macchina i numeri in tutto il mondo li farà col marchio Chrysler,non ho mai detto il contrario,è la Chrysler 300C,la nuova 300C e in quando tale ricalca le linee e le dimensioni della vecchia. Sarà venduta in tutto il mondo come Chrysler 300C ma in alcuni paesi europei (Italia e poi credo Francia e Belgio) verrà venduta "pure" come Lancia con la speranza di piazzarne qualcuna in più. Ovvio che a parità di macchina la Lancia col tempo svaluterà di più ma è anche vero che a livello di rappresentanza forse è meglio che un politico si faccia vedere con una vettura "italiana" (cioè almeno il marchio) che americana o tedesca,e già co sta scusa qualcuna la piazzano. Poi potrebbero acchiappare qualche ex Thesista a cui piace l'idea di avere una nuova ammiraglia dello stesso marchio,magari meno autentica della vecchia ma tecnicamente più avanzata. Ci sono tanti motivi per scegliere la 300C originale,altrettanti per scegliere la nuova Lancia Thesis e altrettanti per continuare a comprare una seg.E premium tedesca. Oh ma ve la immaginate una Thesis 5.7 V8 Hemi che gira per Milano o Roma? bhe rimarchiamento a parte è sempre un macchinone!!!
 
Maurizio XP ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
marchionne, pollice in giù per chi uccide la passione!!!!!!!!

OCIO o ti accorgerai che stai facendo una schifezza quando sarà troppo tardi.
cari amici, oggi è un giorno molto importante per lancia. chiude, dopo un'eclisse estenuante durata più di 30 anni a fasi alterne la sintesi del lusso e dell'eleganza in campo automobilistico del made in italy.
un triste annuncio, un triste marchio, una triste sorte.

beh per me la lancia è già morta da un pezzo se la metti così:

cosa vende oggi lancia?

y (derivato Punto mkII)
musa (derivato idea--&gt punto mkII)
Delta (derivato bravo)
Phedra (francese)

penso sia meglio aggiungere qualcosa di più alla gamma anche se di derivazione americana anche considerato che se davvero le fanno alla Bertone questi sono posti di lavoro + indotto.

E aggiungo che però spero che in futuro ci sia spazio per progettare e produrre cose fatte qui e che la derivazione americana sia solo per daree una base alla rinascita

ohh finalmente un post sensato e scritto con intelligenza....
 
SediciValvole ha scritto:
Sta macchina i numeri in tutto il mondo li farà col marchio Chrysler,non ho mai detto il contrario,è la Chrysler 300C,la nuova 300C e in quando tale ricalca le linee e le dimensioni della vecchia. Sarà venduta in tutto il mondo come Chrysler 300C ma in alcuni paesi europei (Italia e poi credo Francia e Belgio) verrà venduta "pure" come Lancia con la speranza di piazzarne qualcuna in più. Ovvio che a parità di macchina la Lancia col tempo svaluterà di più ma è anche vero che a livello di rappresentanza forse è meglio che un politico si faccia vedere con una vettura "italiana" (cioè almeno il marchio) che americana o tedesca,e già co sta scusa qualcuna la piazzano. Poi potrebbero acchiappare qualche ex Thesista a cui piace l'idea di avere una nuova ammiraglia dello stesso marchio,magari meno autentica della vecchia ma tecnicamente più avanzata. Ci sono tanti motivi per scegliere la 300C originale,altrettanti per scegliere la nuova Lancia Thesis e altrettanti per continuare a comprare una seg.E premium tedesca. Oh ma ve la immaginate una Thesis 5.7 V8 Hemi che gira per Milano o Roma? bhe rimarchiamento a parte è sempre un macchinone!!!

Ecco cosi almeno dopo molti anni abbiamo un macchinone PER ADESSO é l'importante, nel futuro naturalmente le cose devono cambiare, ma per adesso ben venga la GRANDE LANCIA, AMEN
 
Maxetto ha scritto:
zanzano ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvalvole ha scritto:
Comunque il paradosso sta nel fatto che Lancia prima di Alfa avrà la sua ammiraglia e per di più a trazione posteriore...e fortuna che la Chrysler 200 è solo il restyling della Sebring! Sennò ci saremmo ritrovati pure la Seg.D a trazione posteriore! ihihihihi
Ecco questo fa capire in che considerazione hanno gli Alfisti.......comunque insieme alla yenkee dovranno offrire un corso di guida sicura visto che i Lancisti sono ormai decenni piu' degli Alfisti che non guidano TP,noi le ricordiamo e le teniamo sotto la copertina loro nemmeno questo possono fare :XD:

uhhh specialmente i Drift...
La prima lezione sarà:
Mettere una mano sul volante e l'altra sul freno a mano.... (automatico..)
L'altra lezione sarà:
sgaciare il freno automatico con apposta leva sulla sx del pedale....
saluti zanza
Perchè anche con le TP per fare i drift si tira il freno a mano :?:

Bhe... se la faranno TA... su base....
mhhh che strano... ma su ceh base potrebbero farla??
Croma??
noooo!!! è troppo..
Però prendere una 200C a farla diventare TA.... ( o lo è gia?) mi pare che sia abbastanza abbordabile da Fiat Group...
saluti zanza
 
Back
Alto