75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La cosa che comunque si sapeva già, è che sarebbe stata la Lancia ad adeguarsi alla linea ed agli stilemi della Chrysler e non viceversa.
La stessa cosa succederà all'inverso quando ricarrozzeranno la Delta per gli USA, allora lì sarà la Chrysler che si adeguerà.
nella metropolitana di milano lo chiamano gioco delle 3 tavolette

, cmq questa ipotetica ammiraglia lancia non è male e del resto non hanno soldi per farla partendo da un foglio bianco, ergo devono condividere , soprattutto devono fare un auto americana visto che ne venderanno + di la come chrysler che di qua come lancia
Ma infatti questa è semplicemente la Chrysler 300C ed è la naturale evoluzione di quella attuale,è una macchina americana da vendere agli americani ma anche agli europei. Probabilmente in Italia verrà venduta con entrambi i marchi,ma se col marchio Chrysler ne potrebbero vendere 3 anche col marchio Lancia ne potrebbero vendere 6.
In Europa sarà Lancia, eccetto Gran Bretagna e Irlanda dove sarà Chrysler.
Se gli Italiani cominceranno a comprare queste Americanate allora e' proprio finita non solo per lancia e Alfa ma anche per fiat.
Ma nooooo!!!! Io questa macchina la comprerei a prescindere dal marchio,la vedo come una buona alternativa alle premium tedesche e adesso la vedo anche come uona sorella più stretta della Jeep GrandCherokee. Alla fine chi è interessato va in concessionaria Lancia o Chrysler e ordina o quella che gli piace di più (oh può piacere anche il marchio!) o quella più conveniente. Non è ne la prima ne l'ultima macchina proposta con più marchi. Di certo tutti la riconosceremo come Chrysler 300C ma se venderla PURE col marchio Lancia contribuisce a fare qualche numero in più perchè no? Oltretutto accresce l'immagine stessa del brand Lancia che così si ritrova oltre a Ypsilon,Musa e Delta pure la nuova Lybra e la nuova Thesis...Alla fine possiamo filosofeggiare all'infinito,Lancia è da almeno 20 anni che ricarrozza e rimarchia le Fiat,se ricarrozza o rimarchia pure le Chrysler non vedo tanta differenza,la gente le compra lo stesso. Lancia rispetto ad Alfa ha bisogno di investimenti minori e rende di più. Una Lancia la si compra consapevoli che è un rimarchiamento,
un'Alfa no,dev'essere un'Alfa al 100%...non basta cambiare logo o carrozzeria,e non dev'essere nemmeno un semplice lavoro di tuning,l'Alfa dev'essere specifica,deve splendere di uce propria. Secondo me la 300C venduta come Lancia qualcosa la venderà,la stessa macchina proposta come Alfa sarebbe vista come flop del secolo,troppo lontana come spirito del marchio! Comunque il paradosso sta nel fatto che Lancia prima di Alfa avrà la sua ammiraglia e per di più a trazione posteriore...e fortuna che la Chrysler 200 è solo il restyling della Sebring! Sennò ci saremmo ritrovati pure la Seg.D a trazione posteriore! ihihihihi