<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che paradosso,ecco la nuova ammiraglia Lancia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Che paradosso,ecco la nuova ammiraglia Lancia

BelliCapelli3 ha scritto:
Potrebbe essere un lapsus freudiano...magari ci stanno edificando sopra la nuova Maserati Quattroporte, e si sono confusi. :XD:

Non ci avevo pensato! :lol:
All'uopo potrebbe essere improvvisamente diventato di segmento F ! :D
 
Bhe in effetti quella attuale è una macchina enorme! E questa apparentemente sembra uguale...quindi va bè...Autoblog avrà sbagliato perchè è una Seg.E però per dimensioni non so fino a che punto è tanto più piccola di una SErie7 o una Classe S...beddamatrisantissima la Quattroporte lasciamola così com'è!!!! XD Almeno questa lasciamola italiana!
 
SediciValvole ha scritto:
col suo bel 3.6 V6 Pentastar e 5.7 V8 Hemi e udite udite....la trazione posteriore!!!
http://www.autoblog.it/post/30138/nuova-chrysler-300c-fotografato-un-esemplare-senza-camuffature
A me...me piace e anche tanto,l'ho postato qui perchè paradossalmente la trazione posteriore è arrivata prima in Lancia che in Alfa,e con gli stessi investimenti (anche meno) che hanno fatto per Ypsilon,Musa,Phedra e Delta!!! Vedremo qualche politico girare con questa ammiraglia? Secondo me si...
Dubito che la versione Lancia in Italia monti il 5.7 Hemi.
 
danyvr ha scritto:
Brutta è brutta, linea pesante e goffa... Lancia è sempre stata altro anche se abbiamo visto l'orrore K coupè..
Pure la Thesis era pesantuccia come linea. Se questa sarà pure sw venderà sicuramente di più.
 
Fancar_ ha scritto:
La cosa che comunque si sapeva già, è che sarebbe stata la Lancia ad adeguarsi alla linea ed agli stilemi della Chrysler e non viceversa.

La stessa cosa succederà all'inverso quando ricarrozzeranno la Delta per gli USA, allora lì sarà la Chrysler che si adeguerà.
Di questo ne ero certo anche io, del resto l'auto era già pronta e non era conveniente modificare qualcosa.
Però penso che dal prossimo modello la progettazione e lo stile sarà più vicino ai gusti europei.
 
SediciValvole ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La cosa che comunque si sapeva già, è che sarebbe stata la Lancia ad adeguarsi alla linea ed agli stilemi della Chrysler e non viceversa.

La stessa cosa succederà all'inverso quando ricarrozzeranno la Delta per gli USA, allora lì sarà la Chrysler che si adeguerà.

nella metropolitana di milano lo chiamano gioco delle 3 tavolette :p , cmq questa ipotetica ammiraglia lancia non è male e del resto non hanno soldi per farla partendo da un foglio bianco, ergo devono condividere , soprattutto devono fare un auto americana visto che ne venderanno + di la come chrysler che di qua come lancia
Ma infatti questa è semplicemente la Chrysler 300C ed è la naturale evoluzione di quella attuale,è una macchina americana da vendere agli americani ma anche agli europei. Probabilmente in Italia verrà venduta con entrambi i marchi,ma se col marchio Chrysler ne potrebbero vendere 3 anche col marchio Lancia ne potrebbero vendere 6.
In Europa sarà Lancia, eccetto Gran Bretagna e Irlanda dove sarà Chrysler.
 
Maxetto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La cosa che comunque si sapeva già, è che sarebbe stata la Lancia ad adeguarsi alla linea ed agli stilemi della Chrysler e non viceversa.

La stessa cosa succederà all'inverso quando ricarrozzeranno la Delta per gli USA, allora lì sarà la Chrysler che si adeguerà.

nella metropolitana di milano lo chiamano gioco delle 3 tavolette :p , cmq questa ipotetica ammiraglia lancia non è male e del resto non hanno soldi per farla partendo da un foglio bianco, ergo devono condividere , soprattutto devono fare un auto americana visto che ne venderanno + di la come chrysler che di qua come lancia
Ma infatti questa è semplicemente la Chrysler 300C ed è la naturale evoluzione di quella attuale,è una macchina americana da vendere agli americani ma anche agli europei. Probabilmente in Italia verrà venduta con entrambi i marchi,ma se col marchio Chrysler ne potrebbero vendere 3 anche col marchio Lancia ne potrebbero vendere 6.
In Europa sarà Lancia, eccetto Gran Bretagna e Irlanda dove sarà Chrysler.
Se gli Italiani cominceranno a comprare queste Americanate allora e' proprio finita non solo per lancia e Alfa ma anche per fiat.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La cosa che comunque si sapeva già, è che sarebbe stata la Lancia ad adeguarsi alla linea ed agli stilemi della Chrysler e non viceversa.

La stessa cosa succederà all'inverso quando ricarrozzeranno la Delta per gli USA, allora lì sarà la Chrysler che si adeguerà.

nella metropolitana di milano lo chiamano gioco delle 3 tavolette :p , cmq questa ipotetica ammiraglia lancia non è male e del resto non hanno soldi per farla partendo da un foglio bianco, ergo devono condividere , soprattutto devono fare un auto americana visto che ne venderanno + di la come chrysler che di qua come lancia
Ma infatti questa è semplicemente la Chrysler 300C ed è la naturale evoluzione di quella attuale,è una macchina americana da vendere agli americani ma anche agli europei. Probabilmente in Italia verrà venduta con entrambi i marchi,ma se col marchio Chrysler ne potrebbero vendere 3 anche col marchio Lancia ne potrebbero vendere 6.
In Europa sarà Lancia, eccetto Gran Bretagna e Irlanda dove sarà Chrysler.
Se gli Italiani cominceranno a comprare queste Americanate allora e' proprio finita non solo per lancia e Alfa ma anche per fiat.
Ma nooooo!!!! Io questa macchina la comprerei a prescindere dal marchio,la vedo come una buona alternativa alle premium tedesche e adesso la vedo anche come uona sorella più stretta della Jeep GrandCherokee. Alla fine chi è interessato va in concessionaria Lancia o Chrysler e ordina o quella che gli piace di più (oh può piacere anche il marchio!) o quella più conveniente. Non è ne la prima ne l'ultima macchina proposta con più marchi. Di certo tutti la riconosceremo come Chrysler 300C ma se venderla PURE col marchio Lancia contribuisce a fare qualche numero in più perchè no? Oltretutto accresce l'immagine stessa del brand Lancia che così si ritrova oltre a Ypsilon,Musa e Delta pure la nuova Lybra e la nuova Thesis...Alla fine possiamo filosofeggiare all'infinito,Lancia è da almeno 20 anni che ricarrozza e rimarchia le Fiat,se ricarrozza o rimarchia pure le Chrysler non vedo tanta differenza,la gente le compra lo stesso. Lancia rispetto ad Alfa ha bisogno di investimenti minori e rende di più. Una Lancia la si compra consapevoli che è un rimarchiamento,un'Alfa no,dev'essere un'Alfa al 100%...non basta cambiare logo o carrozzeria,e non dev'essere nemmeno un semplice lavoro di tuning,l'Alfa dev'essere specifica,deve splendere di uce propria. Secondo me la 300C venduta come Lancia qualcosa la venderà,la stessa macchina proposta come Alfa sarebbe vista come flop del secolo,troppo lontana come spirito del marchio! Comunque il paradosso sta nel fatto che Lancia prima di Alfa avrà la sua ammiraglia e per di più a trazione posteriore...e fortuna che la Chrysler 200 è solo il restyling della Sebring! Sennò ci saremmo ritrovati pure la Seg.D a trazione posteriore! ihihihihi
 
SediciValvalvole ha scritto:
Comunque il paradosso sta nel fatto che Lancia prima di Alfa avrà la sua ammiraglia e per di più a trazione posteriore...e fortuna che la Chrysler 200 è solo il restyling della Sebring! Sennò ci saremmo ritrovati pure la Seg.D a trazione posteriore! ihihihihi
Ecco questo fa capire in che considerazione hanno gli Alfisti.......comunque insieme alla yenkee dovranno offrire un corso di guida sicura visto che i Lancisti sono ormai decenni piu' degli Alfisti che non guidano TP,noi le ricordiamo e le teniamo sotto la copertina loro nemmeno questo possono fare :XD:
 
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvalvole ha scritto:
Comunque il paradosso sta nel fatto che Lancia prima di Alfa avrà la sua ammiraglia e per di più a trazione posteriore...e fortuna che la Chrysler 200 è solo il restyling della Sebring! Sennò ci saremmo ritrovati pure la Seg.D a trazione posteriore! ihihihihi
Ecco questo fa capire in che considerazione hanno gli Alfisti.......comunque insieme alla yenkee dovranno offrire un corso di guida sicura visto che i Lancisti sono ormai decenni piu' degli Alfisti che non guidano TP,noi le ricordiamo e le teniamo sotto la copertina loro nemmeno questo possono fare :XD:
mmmmmmm hai ragione,ai tempi della 75 NOI Lancisti (eheheh mi ci metto anch'io nel mezzo) avevamo la Prisma :D :D :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La cosa che comunque si sapeva già, è che sarebbe stata la Lancia ad adeguarsi alla linea ed agli stilemi della Chrysler e non viceversa.

La stessa cosa succederà all'inverso quando ricarrozzeranno la Delta per gli USA, allora lì sarà la Chrysler che si adeguerà.

nella metropolitana di milano lo chiamano gioco delle 3 tavolette :p , cmq questa ipotetica ammiraglia lancia non è male e del resto non hanno soldi per farla partendo da un foglio bianco, ergo devono condividere , soprattutto devono fare un auto americana visto che ne venderanno + di la come chrysler che di qua come lancia
Ma infatti questa è semplicemente la Chrysler 300C ed è la naturale evoluzione di quella attuale,è una macchina americana da vendere agli americani ma anche agli europei. Probabilmente in Italia verrà venduta con entrambi i marchi,ma se col marchio Chrysler ne potrebbero vendere 3 anche col marchio Lancia ne potrebbero vendere 6.
In Europa sarà Lancia, eccetto Gran Bretagna e Irlanda dove sarà Chrysler.
Se gli Italiani cominceranno a comprare queste Americanate allora e' proprio finita non solo per lancia e Alfa ma anche per fiat.

Ma si anche negli anni 50 il conquistatore americano andava di moda ora ci siamo di nuovo inchinati a 90°.

CIao
75TURBO-TP ..quando ci va di lusso ci si mette a 90...

cmq davanti alla nuova Chrysler 300 C c'è anche da dire che MB VW e C. stanno già tremando....

hi hi hi...

saluti zanza
 
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La cosa che comunque si sapeva già, è che sarebbe stata la Lancia ad adeguarsi alla linea ed agli stilemi della Chrysler e non viceversa.

La stessa cosa succederà all'inverso quando ricarrozzeranno la Delta per gli USA, allora lì sarà la Chrysler che si adeguerà.

nella metropolitana di milano lo chiamano gioco delle 3 tavolette :p , cmq questa ipotetica ammiraglia lancia non è male e del resto non hanno soldi per farla partendo da un foglio bianco, ergo devono condividere , soprattutto devono fare un auto americana visto che ne venderanno + di la come chrysler che di qua come lancia
Ma infatti questa è semplicemente la Chrysler 300C ed è la naturale evoluzione di quella attuale,è una macchina americana da vendere agli americani ma anche agli europei. Probabilmente in Italia verrà venduta con entrambi i marchi,ma se col marchio Chrysler ne potrebbero vendere 3 anche col marchio Lancia ne potrebbero vendere 6.
In Europa sarà Lancia, eccetto Gran Bretagna e Irlanda dove sarà Chrysler.
Se gli Italiani cominceranno a comprare queste Americanate allora e' proprio finita non solo per lancia e Alfa ma anche per fiat.
Ma nooooo!!!! Io questa macchina la comprerei a prescindere dal marchio,la vedo come una buona alternativa alle premium tedesche e adesso la vedo anche come uona sorella più stretta della Jeep GrandCherokee. Alla fine chi è interessato va in concessionaria Lancia o Chrysler e ordina o quella che gli piace di più (oh può piacere anche il marchio!) o quella più conveniente. Non è ne la prima ne l'ultima macchina proposta con più marchi. Di certo tutti la riconosceremo come Chrysler 300C ma se venderla PURE col marchio Lancia contribuisce a fare qualche numero in più perchè no? Oltretutto accresce l'immagine stessa del brand Lancia che così si ritrova oltre a Ypsilon,Musa e Delta pure la nuova Lybra e la nuova Thesis...Alla fine possiamo filosofeggiare all'infinito,Lancia è da almeno 20 anni che ricarrozza e rimarchia le Fiat,se ricarrozza o rimarchia pure le Chrysler non vedo tanta differenza,la gente le compra lo stesso. Lancia rispetto ad Alfa ha bisogno di investimenti minori e rende di più. Una Lancia la si compra consapevoli che è un rimarchiamento,un'Alfa no,dev'essere un'Alfa al 100%...non basta cambiare logo o carrozzeria,e non dev'essere nemmeno un semplice lavoro di tuning,l'Alfa dev'essere specifica,deve splendere di uce propria. Secondo me la 300C venduta come Lancia qualcosa la venderà,la stessa macchina proposta come Alfa sarebbe vista come flop del secolo,troppo lontana come spirito del marchio! Comunque il paradosso sta nel fatto che Lancia prima di Alfa avrà la sua ammiraglia e per di più a trazione posteriore...e fortuna che la Chrysler 200 è solo il restyling della Sebring! Sennò ci saremmo ritrovati pure la Seg.D a trazione posteriore! ihihihihi
Purtroppo una Alfa al 100% poteva farla solo Alfa, tutti gli altri non potrebbero.
 
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvalvole ha scritto:
Comunque il paradosso sta nel fatto che Lancia prima di Alfa avrà la sua ammiraglia e per di più a trazione posteriore...e fortuna che la Chrysler 200 è solo il restyling della Sebring! Sennò ci saremmo ritrovati pure la Seg.D a trazione posteriore! ihihihihi
Ecco questo fa capire in che considerazione hanno gli Alfisti.......comunque insieme alla yenkee dovranno offrire un corso di guida sicura visto che i Lancisti sono ormai decenni piu' degli Alfisti che non guidano TP,noi le ricordiamo e le teniamo sotto la copertina loro nemmeno questo possono fare :XD:

uhhh specialmente i Drift...
La prima lezione sarà:
Mettere una mano sul volante e l'altra sul freno a mano.... (automatico..)
L'altra lezione sarà:
sgaciare il freno automatico con apposta leva sulla sx del pedale....
saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvalvole ha scritto:
Comunque il paradosso sta nel fatto che Lancia prima di Alfa avrà la sua ammiraglia e per di più a trazione posteriore...e fortuna che la Chrysler 200 è solo il restyling della Sebring! Sennò ci saremmo ritrovati pure la Seg.D a trazione posteriore! ihihihihi
Ecco questo fa capire in che considerazione hanno gli Alfisti.......comunque insieme alla yenkee dovranno offrire un corso di guida sicura visto che i Lancisti sono ormai decenni piu' degli Alfisti che non guidano TP,noi le ricordiamo e le teniamo sotto la copertina loro nemmeno questo possono fare :XD:

uhhh specialmente i Drift...
La prima lezione sarà:
Mettere una mano sul volante e l'altra sul freno a mano.... (automatico..)
L'altra lezione sarà:
sgaciare il freno automatico con apposta leva sulla sx del pedale....
saluti zanza
Perchè anche con le TP per fare i drift si tira il freno a mano :?:
 
Semplicemene inguardabile, nefanda, un abominio!
E' la 300c abbruttita ulteriormente, ammesso sia possibile.
Se l'andazzo è questo siamo messi bene.
 
il paradosso sono i commenti... io trovo interessante commercializzare una 300C col marchio lancia... almeno si ha una gamma ed una berlinona TP e TI con V6 e V8.

Roba che prima nonn c'era. E' vero che non è roba italiana ma intanto iniziamo a vendere queste poi si farà qualcosa in casa. E tralatro se è vero che la produrranno a grugliasco negli stabilimenti Bertone mi sembra una cosa ottima
 
Maurizio XP ha scritto:
il paradosso sono i commenti... io trovo interessante commercializzare una 300C col marchio lancia... almeno si ha una gamma ed una berlinona TP e TI con V6 e V8.

Roba che prima nonn c'era. E' vero che non è roba italiana ma intanto iniziamo a vendere queste poi si farà qualcosa in casa. E tralatro se è vero che la produrranno a grugliasco negli stabilimenti Bertone mi sembra una cosa ottima
Infatti, se la prendiamo come l'inizio della rinascita possiamo accontentarci.
 
Back
Alto