<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che ne pensiamo del protezionismo? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Che ne pensiamo del protezionismo?

Non solo.

Nell'articolo è detto chiaramente che l'unico costruttore che produce in Corea e vende in europa è Chevrolet.

Vuoi vedere che adesso è tutta colpa di Chevrolet?
 
secondo me la colpa è delle quote di mercato dei coreani che continuano a aumentare a scapito dei costruttori europei....

in tempi di crisi com'era prevedibile si accende la mischia....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
billarini ha scritto:
nell'articolo non si capisce...quale sarebbe la concorrenza sleale che fanno certi coreani ?
Allora non sono solo. Non so, leggendo l'articolo Ho come la sensazione di "adesso ci spulciamo gli accordi e vediamo se troviamo qualcosa a cui attaccarci, che quà ci stanno facendo il kiulo". Ma l'hanno trovato? E cos'è?
Formalmente c'è una differenza nei rispettivi dazi d'ingresso pari al 2% a favore della Corea (la produzione UE paga l'8% per entrare in Corea, il made in Corea paga il 6% per entrare in UE), ma questo vale solo per la produzione extra UE (e le coreane hanno stabilimenti UE).
Il punto è un altro, ed i primi ad averlo capito, già un belpo' di tempo fa, sono stati quelli di Wolksburg (vedasi la famosa sceneggiata in cui Piech si incacchiava con i suoi dopo essere salito su una coreana, non rammento quale).
Nel campo delle generaliste, l'unico serio motivo ad oggi per essere dubbiosi nel prendere una coreana anziché una europea (design a parte, ma è soggettivo) è il costo dei ricambi, che da più fonti viene indicato come superiore alla media (poi bisogna vedere se si rompono di meno e come funziona la garanzia di 5 o 5+2 anni ... ).
Nel mio microscopico osservatorio (per altro piuttosto anomalo rispetto alla media nazionale) vedo soprattutto le Hyundai in notevole crescita.
 
Mauro 65 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
billarini ha scritto:
nell'articolo non si capisce...quale sarebbe la concorrenza sleale che fanno certi coreani ?
Allora non sono solo. Non so, leggendo l'articolo Ho come la sensazione di "adesso ci spulciamo gli accordi e vediamo se troviamo qualcosa a cui attaccarci, che quà ci stanno facendo il kiulo". Ma l'hanno trovato? E cos'è?
Formalmente c'è una differenza nei rispettivi dazi d'ingresso pari al 2% a favore della Corea (la produzione UE paga l'8% per entrare in Corea, il made in Corea paga il 6% per entrare in UE), ma questo vale solo per la produzione extra UE (e le coreane hanno stabilimenti UE).
Il punto è un altro, ed i primi ad averlo capito, già un belpo' di tempo fa, sono stati quelli di Wolksburg (vedasi la famosa sceneggiata in cui Piech si incacchiava con i suoi dopo essere salito su una coreana, non rammento quale).
Nel campo delle generaliste, l'unico serio motivo ad oggi per essere dubbiosi nel prendere una coreana anziché una europea (design a parte, ma è soggettivo) è il costo dei ricambi, che da più fonti viene indicato come superiore alla media (poi bisogna vedere se si rompono di meno e come funziona la garanzia di 5 o 5+2 anni ... ).
Nel mio microscopico osservatorio (per altro piuttosto anomalo rispetto alla media nazionale) vedo soprattutto le Hyundai in notevole crescita.

Quindi ho capito bene: nulla quaestio, in realtà. Ma le Hyundai dove vengono costruite?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
billarini ha scritto:
nell'articolo non si capisce...quale sarebbe la concorrenza sleale che fanno certi coreani ?

Allora non sono solo. Non so, leggendo l'articolo Ho come la sensazione di "adesso ci spulciamo gli accordi e vediamo se troviamo qualcosa a cui attaccarci, che quà ci stanno facendo il kiulo".

Ma l'hanno trovato? E cos'è?
dovrebbe essere un accordo di libero scambio fra la corea e l'europa solo che probabilmente ai coreani viene più facile vendere le proprie vetture in europa mentre agli europei non danno vita facile a vendere le nostre vetture in corea,tutto qui. Ne Marchionne ne i francesi accusano i coreani,chiedono solo a chi di dovere di controllare se loro stanno rispettando l'accordo
 
Luigigeo ha scritto:
La stavo aspettando questa discussione!
Per il modo cui l'utente zero c. si espone e critica Francia e PSA, chiedo urgentemente ai moderatori di chiudere questa discussione e di aprirne un'altra meno offensiva e più professionale.

ma in questi giorno mangi tarantole velenose ? è un articolo pubblicato da 4 r, s non ti va non parteciare; va bene tutto ma che bisogna per forza parlar bene della Franca e delle auto frncesi mi pare un pò troppo non credi?
 
ottovalvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
billarini ha scritto:
nell'articolo non si capisce...quale sarebbe la concorrenza sleale che fanno certi coreani ?

Allora non sono solo. Non so, leggendo l'articolo Ho come la sensazione di "adesso ci spulciamo gli accordi e vediamo se troviamo qualcosa a cui attaccarci, che quà ci stanno facendo il kiulo".

Ma l'hanno trovato? E cos'è?
dovrebbe essere un accordo di libero scambio fra la corea e l'europa solo che probabilmente ai coreani viene più facile vendere le proprie vetture in europa mentre agli europei non danno vita facile a vendere le nostre vetture in corea,tutto qui. Ne Marchionne ne i francesi accusano i coreani,chiedono solo a chi di dovere di controllare se loro stanno rispettando l'accordo

Ma, se il problema che hanno individuato è la differenza nel dazio in entrata, mi sembra un buco nell'acqua. I Coreani stanno facendo come i giapponesi negli anni 80: producono da noi. Che gli dici?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
billarini ha scritto:
nell'articolo non si capisce...quale sarebbe la concorrenza sleale che fanno certi coreani ?

Allora non sono solo. Non so, leggendo l'articolo Ho come la sensazione di "adesso ci spulciamo gli accordi e vediamo se troviamo qualcosa a cui attaccarci, che quà ci stanno facendo il kiulo".

Ma l'hanno trovato? E cos'è?
dovrebbe essere un accordo di libero scambio fra la corea e l'europa solo che probabilmente ai coreani viene più facile vendere le proprie vetture in europa mentre agli europei non danno vita facile a vendere le nostre vetture in corea,tutto qui. Ne Marchionne ne i francesi accusano i coreani,chiedono solo a chi di dovere di controllare se loro stanno rispettando l'accordo

Ma, se il problema che hanno individuato è la differenza nel dazio in entrata, mi sembra un buco nell'acqua. I Coreani stanno facendo come i giapponesi negli anni 80: producono da noi. Che gli dici?
nulla! è la scelta giusta....ma le case europee hano libero accesso a produrre in corea? oppure...per vendere in corea e pagare meno dazi in quale paese conviene produrre? europa? india? cina? qual'è la strada più giusta per entrare nel mercato coreano?
 
ottovalvole ha scritto:
qual'è la strada più giusta per entrare nel mercato coreano?
Banalmente, offrire prodotti appetibili per la media dei potenziali acquirento coreani (penso che qui caschi l'asino)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Quindi ho capito bene: nulla quaestio, in realtà. Ma le Hyundai dove vengono costruite?
- Hyundai a ?ilina in Slovacchia;
- Kia a No?ovice in Repubblica Ceca;
tciu stabiliments is megl che uan

(della serie aspetta e spera se vuoi fermarli con norme protezionistiche, pensa ai prodotti piuttosto o, almeno, ad estendere le garanzie ... )
 
Mauro 65 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
qual'è la strada più giusta per entrare nel mercato coreano?
Banalmente, offrire prodotti appetibili per la media dei potenziali acquirento coreani (penso che qui caschi l'asino)
bhe su questo fossi un coreano ad oggi non guarderei manco di lontano una vettura europea,americana o giapponese....magari 10 anni fa si, se penso alla Kia Shuma e quant'era distante una Golf ma anche una Fiat (all'epoca c'era la Brava) mentre adesso una Cee'd non ha niente da invidiare ne come qualità ne come estetica.
 
ottovalvole ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
qual'è la strada più giusta per entrare nel mercato coreano?
Banalmente, offrire prodotti appetibili per la media dei potenziali acquirento coreani (penso che qui caschi l'asino)
bhe su questo fossi un coreano ad oggi non guarderei manco di lontano una vettura europea,americana o giapponese....magari 10 anni fa si, se penso alla Kia Shuma e quant'era distante una Golf ma anche una Fiat (all'epoca c'era la Brava) mentre adesso una Cee'd non ha niente da invidiare ne come qualità ne come estetica.

la verità è che producono in europa roba discreta (e piu che sufficente per mandare in tilt i francesi...e vabbè stendiamo..) ma in usa tra V8, sportive genesis, e ibridi stanno superando i tedeschi e immagino che Toyoda-San stesso non dorma i sonni del giusto ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Quindi ho capito bene: nulla quaestio, in realtà. Ma le Hyundai dove vengono costruite?
- Hyundai a ?ilina in Slovacchia;
- Kia a No?ovice in Repubblica Ceca;
tciu stabiliments is megl che uan

(della serie aspetta e spera se vuoi fermarli con norme protezionistiche, pensa ai prodotti piuttosto o, almeno, ad estendere le garanzie ... )

Cazzo, ma sempre lì casca l'asino? Che barbaa :D
 
La Hyundai costruisce in Slovacchia ma anche in Turchia e India oltre a casa loro. Hyundai Atos, 253mila km....pochi problemi in 9 anni...Ricomprerò coreano? E perchè non dovrei? Tanto la storia di comprare italiano ormai non regge più, marchionne fa strapagare le fiat quando poi le costruisce all'estero e sta smantellando in Italia...E poi anche comprando Hyundai do da mangiare agli italiani perchè nel concessionario non c'è ne di gente con gli occhi a mandorla. Semplicemente non vado a ingrassare il c.ulo degli agnelli...che tra l'altro devo riconoscere, le ultime fiat sono belle auto ma un pò troppo care. Saluti.
 
Back
Alto