<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CHE NE PENSATE...?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CHE NE PENSATE...??

Sono contento per lui, ma il rischio di un ritorno sono i flop.
Lui è stato bravo come pilota, ma il merito và sempre diviso equamente, squadra meccanici, D.T., ecc.
Guardate Ross Brown, in Benetton ha vinto due mondiali, va in Ferrari e vince i mondiali, rileva un'auto dal fallimento e vince un mondiale con un pilota che si stava ritirando.
Quindi Shummy è capitato con le auto giuste nel momento giusto.
L'unico che mi ricordo che è rientrato in F1 vincendo fu Lauda.
Comunque io tifo Ferrari indipendentemente dal pilota.
Piloti ne ho visti, da Fittipaldi a Stewart, Mansell, Piquet, Prost, Rosberg, Senna, questi hanno vinto mondiali, anche se Rosberg (scusa Max) ha vinto il mondiale grazie alla morte di Villeneuve e all'incidente a Pironi. Un0altro fortunato fu James Hunt.
Poi piloti sfortunati (per il mondiale) come Arnoux, De Angelis, Lafitte e soprattutto il mitico Villeneuve, l'unico per il quale ho tifato come pilota, anche se avesse guidato una March
Che poi ultimamente la F1 sia diventato un circo di comici è un fatto.
 
Sicuramente il merito va diviso con il resto della squadra (forse non equamente).

Ma ci sono uomini che fanno realmente la differenza.
Come giustamente hai rilevato tu Ross Brawn, Adrian Newey fino a Jim Clark.

Purtroppo la Ferrari in questo periodo non ne ha molti.

Sono convinto che Alonso (al netto delle carenze di squadra attuali) saprà fare la differenza. Su Massa e Raikkonen invece non ho mai avuto troppe sicurezze.

Bon comunque, già il fatto di parlarne, significa che il ritorno di Schumi comunque ridà interesse a quella baracca della F1.

Vi segnalo Autosprint che sta dando a puntate i migliori 100 piloti di sempre.
Non vorrei sbilanciarmi sul primo....

http://www.auto.it/autosprint/2010/01/14-4040/I+migliori+piloti+auto+di+sempre:+dal+39°+al+30°

http://www.auto.it/autosprint/2010/01/11-3994/I+migliori+piloti+di+sempre:+dal+50°+al+40°

http://www.auto.it/autosprint/2010/01/07-3981/I+migliori+piloti+auto+di+sempre:+dal+100°+al+51°

Certo che Miki Biasion solo 99°..... :? :?
 
Agusmag, Schumacher non lo ritieni superbo o strafottente? :shock: :?: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :?:
Allora mi sa che abbiamo due concetti differenti di superbia...

Vrs non ho capito se hai condiviso il mio pensiero o quello di agusmag.
 
rosberg ha scritto:
Agusmag, Schumacher non lo ritieni superbo o strafottente? :shock: :?: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :?:
Allora mi sa che abbiamo due concetti differenti di superbia...

Vrs non ho capito se hai condiviso il mio pensiero o quello di agusmag.

Direi di si. Comunque penso che siamo un po' OT. Perchè i suoi aspetti caratteriali non mi pare c'entrino col fatto che si ributta nella mischia con un altra marca.
 
agusmag ha scritto:
rosberg ha scritto:
Agusmag, Schumacher non lo ritieni superbo o strafottente? :shock: :?: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :?:
Allora mi sa che abbiamo due concetti differenti di superbia...

Vrs non ho capito se hai condiviso il mio pensiero o quello di agusmag.

Direi di si. Comunque penso che siamo un po' OT. Perchè i suoi aspetti caratteriali non mi pare c'entrino col fatto che si ributta nella mischia con un altra marca.

@ROSBERG, @AGUSMAG,

QUESTO VOSTRO "" DUELLO "" E' FANTASTICO......!!!!! :D :D :D

Non credo Agus che siamo in OT, la domanda era proprio " CHE NE PENSATE ".....!!
Forse sottolineare gli aspetti caratteriali sarebbe relativo, perchè a quel punto ce ne sarebbero tanti altri che potrebbero peccare sotto quest'aspetto, credo che il punto focale invece sia proprio il fatto di come si sia comportato rispetto agli ultimi avvenimenti che lo hanno riguardato personalmente, e a questo punto mi sento di concordare di più con quanto espresso dettagliatamente da Massimo, senza nulla togliere al tuo insindacabile e, come sempre, puntuale e preciso pensiero....!!! Sergio. :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
rosberg ha scritto:
Agusmag, Schumacher non lo ritieni superbo o strafottente? :shock: :?: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :?:
Allora mi sa che abbiamo due concetti differenti di superbia...

Vrs non ho capito se hai condiviso il mio pensiero o quello di agusmag.
Gran parte di quelli che arrivano a certi livelli superbi e strafottenti lo sono sempre.
Gli altri diventano i paperino (Barrichello) della situazione.
Secondo me possiamo fare due gruppi:
Quelli che il mondiale se lo costuiscono ANCHE fuori dalla macchina e ne vincono diversi: Schumacher, Senna, Prost, Alonso, Lauda, Piquet (padre), Fangio(?!)
Quelli che o non riescono a vincerlo o ci riescono una volta con un po' di Q ma pensano soprattutto a correre buttandoci il cuore: Villeneuve (padre), Mansell, Raikkonen (lo so che storcerete il naso) o il nostro Zanardi :!: che in pista non è mai stato meno del mitico Shummy.
 
Ti assicuro bortolo che preferisco di gran lunga i secondi che hai nominato.
Riguardo al "paperino" Barrichello (ma anche Ivine, anche se io lo ritengo veramente scarso), non era nemmeno colpa sua...

Gasato: sono felice che sei più concorde con il mio pensiero relativamente a quanto hai espresso.
 
rosberg ha scritto:
Ti assicuro bortolo che preferisco di gran lunga i secondi che hai nominato.
Riguardo al "paperino" Barrichello (ma anche Ivine, anche se io lo ritengo veramente scarso), non era nemmeno colpa sua...

Gasato: sono felice che sei più concorde con il mio pensiero relativamente a quanto hai espresso.

;) ;) ;) :D :D :thumbup: :thumbup: :thumbup:

C'è da dire però, per correttezza, che anche Agus, è stato meticoloso e, dal suo punto di vista, può darsi che qualcosa di vero magari c'è...!!!

Comunque rimango dell'idea che per me è stato scorretto...!!
E sinceramente starò a vedere quanti saranno disposti a tifarlo come prima...!!! ;) ;)
 
rosberg ha scritto:
Ti assicuro bortolo che preferisco di gran lunga i secondi che hai nominato.
Riguardo al "paperino" Barrichello (ma anche Ivine, anche se io lo ritengo veramente scarso), non era nemmeno colpa sua...

Gasato: sono felice che sei più concorde con il mio pensiero relativamente a quanto hai espresso.
Ne ero certo, il tuo nick lo conferma :!:
il grande keke mi era rimasto in tastiera (infatti fu fregato in fretta da Prost in McL).
Il figlio non l'ho ancora ben inquadrato. Certo trovarsi Mentone in squadra è una bella rogna.
A proposito, in tastiera m'era rimasto anche Hamilton (ovviamente primo gruppo).

Quando dici "non era nemmeno colpa sua", vale per tutti quelli che sono stati stritolati dal potere politico (ma anche dal Piedone) del compagno di squadra. O forse per il fatto di prendere le gare come un gioco ed un divertimento.
 
A proposito di cosa ne pensate:
e dei propositi di fedeltà eterna (si è appena separato dalla moglie) alla Ferrari giurati da Alonso :?:
Un po' di prudenza, visti anche i precedenti McL, non sarebbero opportuni?

NOTTE
 
gbortolo ha scritto:
Quando dici "non era nemmeno colpa sua", vale per tutti quelli che sono stati stritolati dal potere politico (ma anche dal Piedone) del compagno di squadra. O forse per il fatto di prendere le gare come un gioco ed un divertimento.

Intendo l'essere "stritolato dal potere politico" e questo vale ad esempio per tutti i compagni di squadra che Schumi ha avuto in carriera. Sapevano già che non avrebbero mai vinto, che la loro auto era diversa e che in un certo senso venivano anche "più o meno tacitamente" boicottati.
Ricordo un anno, senza andar troppo lontano, che per 4-5 gare a fila ad ogni pit stop di Barrichello c'era un problema, mentre l'altro andava via liscio....senza contare le volte che sono spariti i bulloni o le gomme...ovviamente non le sue...

Fermo restando la bravura tecnica di Schumacher che sicuramente ha dimostrato di avere mettendolo di diritto negli annali dei migliori piloti in assoluto, sono convinto che se Barrichello, Alesi, Berger, Patrese, Hakkinen, Villeneuve (figlio), Hill...avessere avuto la Ferrari che aveva Schumacher, avrebbero comunque vinto, magari con più difficoltà, con più pathos, ma avrebbero comunque vinto...ci stava riouscendo Irvine (che non aveva l'auto di Schumacher)...ed è tutto dire...
 
gasato70 ha scritto:
RIGUARDO LA SCELTA DI SCHUMACHER DI RITORNARE IN F.1 CON LA MERCEDES...??

DOPO TUTTO A ME SEMBRA CHE IN FERRARI GLI AVESSERO DATO TUTTO, COMPRESO LA POSSIBILITA' DI RITORNARE IN PISTA.

SINCERAMENTE, NON L'HO TROVATO CORRETTO....!!!!

MA SI SA, I SOLDI.............!!!!!!????? ;) ;)

Non è il primo post sull'argomento, comunque io penso che Schumi non abbia certo brillato in gratitudine verso la Ferrari, che gli ha garantito per anni stipendi da favola per fare ...non lo so: che faceva???
:shock: :shock: :shock:
La classe non è acqua...
 
miche72 ha scritto:
Mah, questi sviluppi mi fanno pensare a quel tentativo di rientrare alle gare l'anno scorso, poi abolito con la scusa di scarsa preparazione fisica. Mi sa che Schumi si è preso la rivincita.

Contro chi? :shock:
 
gbortolo ha scritto:
Che posto poteva trovare Schumacher in una Ferrari così diversa e che gli aveva offerto solo un sediolo precario su una macchina veramente disastrosa come la F60 (le figuracce rimediate da Badoer e Fisico lo certificano) ed in una squadra ormai "dominata" da Alonso, quello che nel 2006 aveva detto di lui cose veramente brutte (tipo a Montecarlo) :? ?

Non capiscola domanda "Che posto poteva trovare Schumacher in una Ferrari così diversa": mi pare che qualche anno fa Schumi abbia lasciato di sua spontanea volontà l'attività agonistica (e dopo 7 mondiali, era ora...), fra l'altro restando, a peso d'oro, in quella stessa Ferrari.
 
stratoszero ha scritto:
Non è il primo post sull'argomento, comunque io penso che Schumi non abbia certo brillato in gratitudine verso la Ferrari, che gli ha garantito per anni stipendi da favola per fare ...non lo so: che faceva???
:shock: :shock: :shock:
La classe non è acqua...

Ah ecco...allora non sono il solo a non aver capito che ruolo ricoprisse per una montagna di soldi "gratuiti" elargiti dalla Ferrari...
 
Back
Alto