<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che ne pensate di questo preventivo? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Che ne pensate di questo preventivo?

biasci ha scritto:
Io non ho capito una cosa:
Cos'è MANGIA FUOCO che ti hanno messo nel preventivo, il burattinaio di Pinocchio ?????????

Per restare in casa..
:arrow: http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/pdf/QRTLAB1_112005.pdf
 
alkiap ha scritto:
Sicuramente un turbo benzina è meno soggetto a problemi di riscaldamento (entra in temperatura molto prima) e soffre molto meno i brevi tragitti.
Inoltre, sei immune a problemi di qualitù del carburante - sui motori diesel gli iniettori saltano che è un piacere grazie ad acqua nel gasolio
Non hai DPF, l'EGR non si intasa... tanti piccoli vantaggi.

E, nel caso, in futuro puoi metterlo a gpl o metano :D :D
 
anche secondo me è cara...a quel prezzo prendi una classe B...che vale ben di più di un X mod, poi a benzina...

se ti piace il modello vai in qualche altro conce renault...

quanto alla tua focus...ovvio che ti conviene venderla da privato, ci guadagni doppiamente, sia perchè la vendi a un prezzo maggiore rispetto al valore attribuito da un conce sia perchè lo sconto sul nuovo sale
 
giuliogiulio ha scritto:
anche secondo me è cara...a quel prezzo prendi una classe B...che vale ben di più di un X mod, poi a benzina...

se ti piace il modello vai in qualche altro conce renault...

quanto alla tua focus...ovvio che ti conviene venderla da privato, ci guadagni doppiamente, sia perchè la vendi a un prezzo maggiore rispetto al valore attribuito da un conce sia perchè lo sconto sul nuovo sale

Perché quanto costa la Classe B?

Inoltre non è che mi piaccia, tutt'altro.

Comunque stavo riflettendo di non prendere più il 1.4 tce, leggendo i consumi su internet, ho visto che sono esagerati!
A sto punto per 1000? meglio prendere il 1.5 dci.
 
Eldinero ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
anche secondo me è cara...a quel prezzo prendi una classe B...che vale ben di più di un X mod, poi a benzina...

se ti piace il modello vai in qualche altro conce renault...

quanto alla tua focus...ovvio che ti conviene venderla da privato, ci guadagni doppiamente, sia perchè la vendi a un prezzo maggiore rispetto al valore attribuito da un conce sia perchè lo sconto sul nuovo sale

Perché quanto costa la Classe B?

Inoltre non è che mi piaccia, tutt'altro.

Comunque stavo riflettendo di non prendere più il 1.4 tce, leggendo i consumi su internet, ho visto che sono esagerati!
A sto punto per 1000? meglio prendere il 1.5 dci.
l'avevo vista in offerta a 21900euro e non la versione base...poi ho visto che almeno a TO ci sono anche delle Km0

anche io x 1000euro di differenza prenderei il diesel...ma a quel punto davvero classe B tutta la vita!!:)
 
Eldinero ha scritto:
Perché quanto costa la Classe B?

Inoltre non è che mi piaccia, tutt'altro.

Comunque stavo riflettendo di non prendere più il 1.4 tce, leggendo i consumi su internet, ho visto che sono esagerati!
A sto punto per 1000? meglio prendere il 1.5 dci.
A parte che la Classe B bisogna prenderla accessoriata, perchè sono salito sopra ad una in versione "Classic" e c'era da mettersi le mani nei capelli...e poi la manutenzione Mercedes è più costosa di quella di Ford e Reanault.
 
Eldinero ha scritto:
Non conosco sinceramente la differenza che passa tra la turbina a benzina e quella diesel, ma credo che operativamente, cioè nell'ultizzo dell'auto la differenza sia notevole. Innanzittutto il benzina è più propenso ad essere utilizzato per brevi tragitti ( come capita a me abitualmente ) a differenza del diesel che soffre nell'essere utilizzato in questo modo. Per non parlare poi di valore di pressione turbo, depressione, valvola egr, pompa gasolio, filtro gasolio che si intasa, debimetro, e chi più ne ha più ne mette.
Insomma, non credo che con il turbo benzina si vada incontro agli stessi problemi.
Si ok però rimango sempre dell'idea che con il costo attuale della benzina e con i consumi (perchè è una monovolume quindi suppongo non consumi pochssimo) non so quanto possa esserti conveniente il turbo benzina.
 
kanarino ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Perché quanto costa la Classe B?

Inoltre non è che mi piaccia, tutt'altro.

Comunque stavo riflettendo di non prendere più il 1.4 tce, leggendo i consumi su internet, ho visto che sono esagerati!
A sto punto per 1000? meglio prendere il 1.5 dci.
A parte che la Classe B bisogna prenderla accessoriata, perchè sono salito sopra ad una in versione "Classic" e c'era da mettersi le mani nei capelli...e poi la manutenzione Mercedes è più costosa di quella di Ford e Reanault.
quella dell'offerta non è la classic, ma l'executive o la premium non mi ricordo....si è vero la manutenzione è più cara...ma la cura costruttiva, la tenuta dell'usato....io non avrei dubbi....
 
giuliogiulio ha scritto:
quella dell'offerta non è la classic, ma l'executive o la premium non mi ricordo....si è vero la manutenzione è più cara...ma la cura costruttiva, la tenuta dell'usato....io non avrei dubbi....
Concordo sulla qualità e sulla cura (ed è normale perchè costa di più) ma sulla tenuta del valore le Mercedes sono come tutte le auto, le compri che valgono oro e quando le rivendi è un bagno di sangue
 
kanarino ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
quella dell'offerta non è la classic, ma l'executive o la premium non mi ricordo....si è vero la manutenzione è più cara...ma la cura costruttiva, la tenuta dell'usato....io non avrei dubbi....
Concordo sulla qualità e sulla cura (ed è normale perchè costa di più) ma sulla tenuta del valore le Mercedes sono come tutte le auto, le compri che valgono oro e quando le rivendi è un bagno di sangue
no dai...i classe B di 4 anni viaggiano sui 13 mila e oltre quindi circa il 50%...le scenic sono tra i 7 e gli 8mila...e nel 2007 non costavano di certo 14-15mila euro...è vero che c'è il nuovo modello di mezzo, ma quanto sarebbe cambiato??
 
giuliogiulio ha scritto:
Eldinero ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
anche secondo me è cara...a quel prezzo prendi una classe B...che vale ben di più di un X mod, poi a benzina...

se ti piace il modello vai in qualche altro conce renault...

quanto alla tua focus...ovvio che ti conviene venderla da privato, ci guadagni doppiamente, sia perchè la vendi a un prezzo maggiore rispetto al valore attribuito da un conce sia perchè lo sconto sul nuovo sale

Perché quanto costa la Classe B?

Inoltre non è che mi piaccia, tutt'altro.

Comunque stavo riflettendo di non prendere più il 1.4 tce, leggendo i consumi su internet, ho visto che sono esagerati!
A sto punto per 1000? meglio prendere il 1.5 dci.
l'avevo vista in offerta a 21900euro e non la versione base...poi ho visto che almeno a TO ci sono anche delle Km0

anche io x 1000euro di differenza prenderei il diesel...ma a quel punto davvero classe B tutta la vita!!:)

Non sono d'accordo con te.
Per me la Classe B non è una vera Mercedes e poi ha degli interni veramente tristi.
 
giuliogiulio ha scritto:
kanarino ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
quella dell'offerta non è la classic, ma l'executive o la premium non mi ricordo....si è vero la manutenzione è più cara...ma la cura costruttiva, la tenuta dell'usato....io non avrei dubbi....
Concordo sulla qualità e sulla cura (ed è normale perchè costa di più) ma sulla tenuta del valore le Mercedes sono come tutte le auto, le compri che valgono oro e quando le rivendi è un bagno di sangue
no dai...i classe B di 4 anni viaggiano sui 13 mila e oltre quindi circa il 50%...le scenic sono tra i 7 e gli 8mila...e nel 2007 non costavano di certo 14-15mila euro...è vero che c'è il nuovo modello di mezzo, ma quanto sarebbe cambiato??

Nel 2007 sulla Scenic c'erano parecchi sconti per via della prossima uscita del modello nuovo.

Ora invece la situazione è differente, i concessionari son più propensi a venirti incontri perché non vendono.
Stai sicuro che se oggi ti prendi una Classe B a 22000? col fischio che tra 4 anni ti valga 13000?, levatelo proprio dalla testa.
E poi personalmente a livello estetico la Xmod è migliore.
 
Eldinero ha scritto:
Nel 2007 sulla Scenic c'erano parecchi sconti per via della prossima uscita del modello nuovo.

Ora invece la situazione è differente, i concessionari son più propensi a venirti incontri perché non vendono.
Stai sicuro che se oggi ti prendi una Classe B a 22000? col fischio che tra 4 anni ti valga 13000?, levatelo proprio dalla testa.
E poi personalmente a livello estetico la Xmod è migliore.
Infatti...e poi vabbè io sono dell'idea che se anche la Classe B la prendi a 22.000? già solo il fatto che per un'auto normalissima (perchè è un'auto normale non un'astronave) spendi minimo 400-500? per un tagliando mi sembra una follia....tra l'altro sei quasi costretto a fartela diesel, ed il motore di partenza è il 180 CDI che è un 2.0 turbodiesel da 115 cv...quindi paghi pure più di bollo ed assicurazione...
 
kanarino ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Nel 2007 sulla Scenic c'erano parecchi sconti per via della prossima uscita del modello nuovo.

Ora invece la situazione è differente, i concessionari son più propensi a venirti incontri perché non vendono.
Stai sicuro che se oggi ti prendi una Classe B a 22000? col fischio che tra 4 anni ti valga 13000?, levatelo proprio dalla testa.
E poi personalmente a livello estetico la Xmod è migliore.
Infatti...e poi vabbè io sono dell'idea che se anche la Classe B la prendi a 22.000? già solo il fatto che per un'auto normalissima (perchè è un'auto normale non un'astronave) spendi minimo 400-500? per un tagliando mi sembra una follia....tra l'altro sei quasi costretto a fartela diesel, ed il motore di partenza è il 180 CDI che è un 2.0 turbodiesel da 115 cv...quindi paghi pure più di bollo ed assicurazione...

Quoto tutto! senza dimenticare che la Classe B non è una vera Mercedes.
 
Back
Alto