<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che ne pensate della nuova Giulietta restyling? | Il Forum di Quattroruote

Che ne pensate della nuova Giulietta restyling?

Salve! Sono interessato all'ultima generazione della nuova Alfa Romeo Giulietta restyling. In particolare, m'interessa la 1600 JTDm da 105 CV, con cambio manuale a 6 marce e carrozzeria berlina 5 porte. In merito l'allestimento, sono orientato sul più ricco e completo Exclusive, più l'aggiunta di qualche ulteriore optional scelto dalla lista degli accessori.

All'uopo, chiedo quanto segue:

1) Che ne pensate di quest'ultima generazione della nuova Giulietta? Come la reputate in merito, ad es., il livello di affidabilità? C'è qualcosa cui bisogna stare particolarmente attenti o, nel complesso, l'auto va bene? E che mi dite in merito i consumi di carburante?

2) Come giudicate l'allestimento Exclusive? A me sembra molto buono, sia in rapporto il livello di cura e finiture generale, che per la dotazione di accessori.

3) Comportamento su strada - specie nei lunghi viaggi - in merito il comfort, la stabilità, i freni e la sicurezza in generale?

Insomma, m'interessa tutto quel che potete dirmi in merito quest'ultima evoluzione della berlina italiana e se la consigliate o meno.

Mille grazie per chiunque vorrà contribuire ad aiutarmi.
 
Da possessore di Golf ti dico che secondo me la Giulietta è un'ottima auto.

Col my14/restyiling hanno integrato notevolmente le dotazioni rendendola più interessante e aggiornato gli impianti multimediali prima non all'altezza dei migliori.

E' secondo me un'auto molto equilibrata, con alcuni dettagli davvero ben fatti (vedi le guarnizioni sulle porte) che si alternano ad altri meno curati (vedi i vani portaoggetti).

Su affidabilità e vivibilità dell'auto lascio la parola ai posessori.

ti riporto sotto le mie impressioni da questo 3d dive si parla della Giulietta My14:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/315/85950.page

vista pure io!

secondo il venditpre a gennaio 2014:

1) arriva QV TCT col motore in alluminio della 4c; non ho capito se anche la manuale sarà aggiornata o se già l'attuale ha il nuovo motore.
2) scompare 2.0 JTDm 170cv
3) arriva nuovo 2.0 JTDm 180/185cv Euro 6 + TCT

non è chiaro se TCT ci sarà anche su altre motorizzazioni.

Sulla Giulietta penso che:

+intervento estetico ridotto e riuscito.
+nuovi sedili sono belli e comodi.
+nuovi impianti multimediali ben fatti e moderni.
+ora ci sono sensori di parecchio anteriori.
+dotazioni notevolmente integrate, la Giulietta ora è più appetibile.

non sono convinto da:

-nuovo volante bello ma ancora troppo grande di diametro e non c'è modo di averlo verticale
-portaoggetti scarsi, piccoli e poco sfruttabili (orribile e "tagliente" quello a sinistra in basso sotto il volante)
-riflessi della strumentazione
-il tunnel non è molto sfruttabile e appare un pò cheap a causa della mascherina degli ingressi USB che ruba spazio
-Interruttore DNA... capisco la modalità All Weather ma il resto mi sembra inutile e l'interruttore toglie spazio sfruttabile.
-non si capisce perchè non estendano il TCT al resto della gamma.
-alette parasole economiche

Una nota infine alle guarnizioni delle portiere: sono ottime con guarnizione ripetuta sia su sportello che corpo della vettura con tanto di para fruscii sia davanti e dietro... davvero notevole.
 
Secondo me è un evoluzione di un modello comunque riuscito. Speriamo che tra 3 anni ci sia un seguito al modello e che non venga lasciato morire come bravo e delta.
Un evoluzione del 170 Cv jtm mi sembra strano che venga presentata a gennaio. Poi ben vengano sia il potenziamento del 170 cv e il passaggio al 1750 in alluminio
 
A livello affidabilità è un modello riuscito, non ci sono segnalazioni particolari di problemi meccanici o elettronici.
 
Maurizio XP ha scritto:
Da possessore di Golf ti dico che secondo me la Giulietta è un'ottima auto.

Col my14/restyiling hanno integrato notevolmente le dotazioni rendendola più interessante e aggiornato gli impianti multimediali prima non all'altezza dei migliori.

E' secondo me un'auto molto equilibrata, con alcuni dettagli davvero ben fatti (vedi le guarnizioni sulle porte) che si alternano ad altri meno curati (vedi i vani portaoggetti).

Su affidabilità e vivibilità dell'auto lascio la parola ai posessori.

ti riporto sotto le mie impressioni da questo 3d dive si parla della Giulietta My14:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/315/85950.page

vista pure io!

secondo il venditpre a gennaio 2014:

1) arriva QV TCT col motore in alluminio della 4c; non ho capito se anche la manuale sarà aggiornata o se già l'attuale ha il nuovo motore.
2) scompare 2.0 JTDm 170cv
3) arriva nuovo 2.0 JTDm 180/185cv Euro 6 + TCT

non è chiaro se TCT ci sarà anche su altre motorizzazioni.

Sulla Giulietta penso che:

+intervento estetico ridotto e riuscito.
+nuovi sedili sono belli e comodi.
+nuovi impianti multimediali ben fatti e moderni.
+ora ci sono sensori di parecchio anteriori.
+dotazioni notevolmente integrate, la Giulietta ora è più appetibile.

non sono convinto da:

-nuovo volante bello ma ancora troppo grande di diametro e non c'è modo di averlo verticale
-portaoggetti scarsi, piccoli e poco sfruttabili (orribile e "tagliente" quello a sinistra in basso sotto il volante)
-riflessi della strumentazione
-il tunnel non è molto sfruttabile e appare un pò cheap a causa della mascherina degli ingressi USB che ruba spazio
-Interruttore DNA... capisco la modalità All Weather ma il resto mi sembra inutile e l'interruttore toglie spazio sfruttabile.
-non si capisce perchè non estendano il TCT al resto della gamma.
-alette parasole economiche

Una nota infine alle guarnizioni delle portiere: sono ottime con guarnizione ripetuta sia su sportello che corpo della vettura con tanto di para fruscii sia davanti e dietro... davvero notevole.

Concordo abbastanza la tua disamina sui miglioramenti e/o affinamenti introdotti in occasione di questo facelift. Vista e toccata con mano (pure la Exclusive), l'auto si presenta in una confezione davvero curata e appagante un po' dappertutto. Sembra uno step più in alto rispetto la prima generazione.

Ovvio che non tutto è proprio "perfetto", ma nel segmento C sono - più o meno - tutte sullo stesso livello (che reputo medio-alto), per cui le "magagne occulte" le hanno un po' tutte. Plaudo, comunque, al fatto che pare oramai acquisita (da parte delle Case Automobilistiche) la volontà di spostare sempre più in alto l'asticella qualitativa delle proprie vetture (Alfa Romeo inclusa, ovviamente ;) ) e ciò a tutto vantaggio di noi utenti che acquistiamo veicoli sempre migliori e più curati.

Tra i "nei" che segnalo (a parte un look del muso che avrei gradito più sportivo e grintoso), giacchè c'erano, potevano integrare un po' meglio il design del nuovo sistema multimediale a centro plancia e chiudere con un più discreto ed elegante sportellino il piccolo vano portaoggetti ricavato sulla sinistra accanto il volante. Ma non li reputo "peccati capitali", in quanto non inficiano oltremodo le tante qualità dell'auto.
 
dariob74 ha scritto:
Secondo me è un evoluzione di un modello comunque riuscito. Speriamo che tra 3 anni ci sia un seguito al modello e che non venga lasciato morire come bravo e delta.
Un evoluzione del 170 Cv jtm mi sembra strano che venga presentata a gennaio. Poi ben vengano sia il potenziamento del 170 cv e il passaggio al 1750 in alluminio

Quoto! Giulietta, Bravo e Delta sono indubbiamente prodotti validi e ben fatti, sullo stesso livello che propone la concorrenza più qualificata. Segno che Fiat Group, se vuole, sa fare (molto bene) vetture di valido contenuto. Basta crederci e perseverare. Il pubblico non è poi così "ottuso" (come - ahinoi - credono in Fiat) e sa riconoscere un buon prodotto da uno dozzinale.

L'Alfa Romeo Giulietta (come altrettanto la Fiat Bravo e la Lancia Delta) meritano - senza dubbio - un futuro evolutivo. E non dico ciò per puro "spirito patriottico", ma perchè il Gruppo Fiat - sempre se lo vuole davvero - i veicoli di qualità sa farli, per cui non rischia oltremodo di farsi appannare dalla concorrenza. Ma temo d'esser andato un po' troppo OT, per cui torniamo alla disamina della rinnovata Giulietta 1600 JTDm che più m'interessa ;).
 
alexmed ha scritto:
A livello affidabilità è un modello riuscito, non ci sono segnalazioni particolari di problemi meccanici o elettronici.

Ottime notizie :)! Personalmente, tra gli aspetti che maggiormente considero nella scelta di un'auto nuova, il livello globale di affidabilità gioca un ruolo rilevante. E se è sufficientemente buono come tu stesso scrivi, per me è un punto in più a favore della vettura.

Sai niente in merito il livello qualitativo di vita a bordo (comfort, sicurezza, ecc.) durante e alla fine di lunghe trasferte chilometriche sulla Giulietta?

E in merito i consumi di questo 1600 turbodiesel da 105 CV?

Mille grazie anticipate e resto in fiduciosa attesa di buone nuove :).
 
Ho una Giulietta 1,4 170cv Mair in noleggio triennale da inizio 2011, per cui tra poco devo restituirla.
Premesso che mi ci son trovato bene, tanto da avere tutte le intenzioni (e sarebbe la prima volta...) di riprendere il medesimo modello,provo a tracciare un brevissimo riepilogo di questi, circa, 3 anni:
Pregi: linea personale e inconfondibile, prestazioni notevoli, handling eccellente, consumi contenuti e comfort molto elevato;
Difetti: anche sulla mia ho cambiato la lente copricalotta del cambio (personalmente con la spesa di circa 13?, con l'apposito kit completo), aspetto pannelli porta e relative tasche portaoggetti troppo minimal, visibilità posteriore non certo al top (ma l'attuale Distinctive ha i sensori di serie), schema sospensivo posteriore "costituzionalmente" (vedasi Mini...) performante, ma un pò rumoroso sullo sconnesso (meno di un classico torcente però...),
L'affidabilità è stata quindi buona e forse mediamente superiore a quella di altre concorrenti (Basta andare sui relativi forum x leggerne delle belle!).
Quanto al my 2014 gli aggiornamenti vanno proprio verso quanto auspicato su infotainement e interni; gli esterni restano simili e questo, a parer mio, è un bene, avendo evitato il rischio della banalizzazione, come fatto al contrario in passato con la 147.
Vabbè....saluti
 
procida ha scritto:
Ho una Giulietta 1,4 170cv Mair in noleggio triennale da inizio 2011, per cui tra poco devo restituirla.
Premesso che mi ci son trovato bene, tanto da avere tutte le intenzioni (e sarebbe la prima volta...) di riprendere il medesimo modello,provo a tracciare un brevissimo riepilogo di questi, circa, 3 anni:
Pregi: linea personale e inconfondibile, prestazioni notevoli, handling eccellente, consumi contenuti e comfort molto elevato;
Difetti: anche sulla mia ho cambiato la lente copricalotta del cambio (personalmente con la spesa di circa 13?, con l'apposito kit completo), aspetto pannelli porta e relative tasche portaoggetti troppo minimal, visibilità posteriore non certo al top (ma l'attuale Distinctive ha i sensori di serie), schema sospensivo posteriore "costituzionalmente" (vedasi Mini...) performante, ma un pò rumoroso sullo sconnesso (meno di un classico torcente però...),
L'affidabilità è stata quindi buona e forse mediamente superiore a quella di altre concorrenti (Basta andare sui relativi forum x leggerne delle belle!).
Quanto al my 2014 gli aggiornamenti vanno proprio verso quanto auspicato su infotainement e interni; gli esterni restano simili e questo, a parer mio, è un bene, avendo evitato il rischio della banalizzazione, come fatto al contrario in passato con la 147.
Vabbè....saluti

Ti ringrazio per la tua gradita testimonianza sulla berlina media del Biscione. La tua positiva esperienza - nonostante qualche problemino secondario, comunque, da te risolto - e, soprattutto, la volontà di rinnovare la fiducia allo stesso modello, mi confortano della bontà del prodotto Giulietta.

Concordo pure in merito gl'interventi migliorativi apportati in occasione di questo restyling, atti ad affinare laddove l'auto prestava maggiormente il fianco ad eventuali critiche. Ovvio che tutto è sempre passibile di ulteriori perfezionamenti (e ciò vale per tutte le auto in generale), ma credo attualmente che la berlina Alfa possa rivaleggiare con le migliori senza timori reverenziali.

Ed in particolare, la versione Exclusive pare riassumere al meglio il nuovo corso qualitativo intrapreso da Alfa Romeo. Personalmente, lo trovo perfettamente in linea con quanto attualmente offerto dal segmento C, senza particolari "pro" o "contro". Ribadisco che reputo la confezione di quest'auto oltremodo decorosa e, senza dubbio, appagante.
 
procida ha scritto:
Ho una Giulietta 1,4 170cv Mair in noleggio triennale da inizio 2011, per cui tra poco devo restituirla.
Premesso che mi ci son trovato bene, tanto da avere tutte le intenzioni (e sarebbe la prima volta...) di riprendere il medesimo modello,provo a tracciare un brevissimo riepilogo di questi, circa, 3 anni:
Pregi: linea personale e inconfondibile, prestazioni notevoli, handling eccellente, consumi contenuti e comfort molto elevato;
Difetti: anche sulla mia ho cambiato la lente copricalotta del cambio (personalmente con la spesa di circa 13?, con l'apposito kit completo), aspetto pannelli porta e relative tasche portaoggetti troppo minimal, visibilità posteriore non certo al top (ma l'attuale Distinctive ha i sensori di serie), schema sospensivo posteriore "costituzionalmente" (vedasi Mini...) performante, ma un pò rumoroso sullo sconnesso (meno di un classico torcente però...),
L'affidabilità è stata quindi buona e forse mediamente superiore a quella di altre concorrenti (Basta andare sui relativi forum x leggerne delle belle!).
Quanto al my 2014 gli aggiornamenti vanno proprio verso quanto auspicato su infotainement e interni; gli esterni restano simili e questo, a parer mio, è un bene, avendo evitato il rischio della banalizzazione, come fatto al contrario in passato con la 147.
Vabbè....saluti

Aggiungo di aver. un'oretta fa, optato appunto x un nuovo contratto in longrentin con un'altra Giulietta, 1,4 Mair Distinctive 170 cv, bianco ghiaccio, con i cerchi bruniti da 17 di serie.
Vado di Distinctive perchè il noleggio mi viene ovviamente meno che con la Exclusive e, d'altra parte, la dotazione di questa versione è ora già completa.
Ancora saluti
 
apepiaggio70 ha scritto:
procida ha scritto:
Ho una Giulietta 1,4 170cv Mair in noleggio triennale da inizio 2011, per cui tra poco devo restituirla.
Premesso che mi ci son trovato bene, tanto da avere tutte le intenzioni (e sarebbe la prima volta...) di riprendere il medesimo modello,provo a tracciare un brevissimo riepilogo di questi, circa, 3 anni:
Pregi: linea personale e inconfondibile, prestazioni notevoli, handling eccellente, consumi contenuti e comfort molto elevato;
Difetti: anche sulla mia ho cambiato la lente copricalotta del cambio (personalmente con la spesa di circa 13?, con l'apposito kit completo), aspetto pannelli porta e relative tasche portaoggetti troppo minimal, visibilità posteriore non certo al top (ma l'attuale Distinctive ha i sensori di serie), schema sospensivo posteriore "costituzionalmente" (vedasi Mini...) performante, ma un pò rumoroso sullo sconnesso (meno di un classico torcente però...),
L'affidabilità è stata quindi buona e forse mediamente superiore a quella di altre concorrenti (Basta andare sui relativi forum x leggerne delle belle!).
Quanto al my 2014 gli aggiornamenti vanno proprio verso quanto auspicato su infotainement e interni; gli esterni restano simili e questo, a parer mio, è un bene, avendo evitato il rischio della banalizzazione, come fatto al contrario in passato con la 147.
Vabbè....saluti

Ti ringrazio per la tua gradita testimonianza sulla berlina media del Biscione. La tua positiva esperienza - nonostante qualche problemino secondario, comunque, da te risolto - e, soprattutto, la volontà di rinnovare la fiducia allo stesso modello, mi confortano della bontà del prodotto Giulietta.

Concordo pure in merito gl'interventi migliorativi apportati in occasione di questo restyling, atti ad affinare laddove l'auto prestava maggiormente il fianco ad eventuali critiche. Ovvio che tutto è sempre passibile di ulteriori perfezionamenti (e ciò vale per tutte le auto in generale), ma credo attualmente che la berlina Alfa possa rivaleggiare con le migliori senza timori reverenziali.

Ed in particolare, la versione Exclusive pare riassumere al meglio il nuovo corso qualitativo intrapreso da Alfa Romeo. Personalmente, lo trovo perfettamente in linea con quanto attualmente offerto dal segmento C, senza particolari "pro" o "contro". Ribadisco che reputo la confezione di quest'auto oltremodo decorosa e, senza dubbio, appagante.

Ciao,

una curiosità. Ci racconti invece qualcosa tu, ammesso ne abbia voglia, ovviamente... : da che macchina vieni, e cosa credi ti attira in particolare della "Giulietta 2014", rispetto a prodotti concorrenti.

Saluti
 
apepiaggio70 ha scritto:
Salve! Sono interessato all'ultima generazione della nuova Alfa Romeo Giulietta restyling. In particolare, m'interessa la 1600 JTDm da 105 CV, con cambio manuale a 6 marce e carrozzeria berlina 5 porte. In merito l'allestimento, sono orientato sul più ricco e completo Exclusive, più l'aggiunta di qualche ulteriore optional scelto dalla lista degli accessori.

All'uopo, chiedo quanto segue:

1) Che ne pensate di quest'ultima generazione della nuova Giulietta? Come la reputate in merito, ad es., il livello di affidabilità? C'è qualcosa cui bisogna stare particolarmente attenti o, nel complesso, l'auto va bene? E che mi dite in merito i consumi di carburante?

2) Come giudicate l'allestimento Exclusive? A me sembra molto buono, sia in rapporto il livello di cura e finiture generale, che per la dotazione di accessori.

3) Comportamento su strada - specie nei lunghi viaggi - in merito il comfort, la stabilità, i freni e la sicurezza in generale?

Insomma, m'interessa tutto quel che potete dirmi in merito quest'ultima evoluzione della berlina italiana e se la consigliate o meno.

Mille grazie per chiunque vorrà contribuire ad aiutarmi.

Per me hai fatto la scelta giusta. La Giulietta è un'ottima segmento C. Non ce l'ho ma ne ho provate 3 e sono state di mio gradimento.

1-2-3: tutto sulla media dell'8 per me.
 
procida ha scritto:
procida ha scritto:
Ho una Giulietta 1,4 170cv Mair in noleggio triennale da inizio 2011, per cui tra poco devo restituirla.
Premesso che mi ci son trovato bene, tanto da avere tutte le intenzioni (e sarebbe la prima volta...) di riprendere il medesimo modello,provo a tracciare un brevissimo riepilogo di questi, circa, 3 anni:
Pregi: linea personale e inconfondibile, prestazioni notevoli, handling eccellente, consumi contenuti e comfort molto elevato;
Difetti: anche sulla mia ho cambiato la lente copricalotta del cambio (personalmente con la spesa di circa 13?, con l'apposito kit completo), aspetto pannelli porta e relative tasche portaoggetti troppo minimal, visibilità posteriore non certo al top (ma l'attuale Distinctive ha i sensori di serie), schema sospensivo posteriore "costituzionalmente" (vedasi Mini...) performante, ma un pò rumoroso sullo sconnesso (meno di un classico torcente però...),
L'affidabilità è stata quindi buona e forse mediamente superiore a quella di altre concorrenti (Basta andare sui relativi forum x leggerne delle belle!).
Quanto al my 2014 gli aggiornamenti vanno proprio verso quanto auspicato su infotainement e interni; gli esterni restano simili e questo, a parer mio, è un bene, avendo evitato il rischio della banalizzazione, come fatto al contrario in passato con la 147.
Vabbè....saluti

Aggiungo di aver. un'oretta fa, optato appunto x un nuovo contratto in longrentin con un'altra Giulietta, 1,4 Mair Distinctive 170 cv, bianco ghiaccio, con i cerchi bruniti da 17 di serie.
Vado di Distinctive perchè il noleggio mi viene ovviamente meno che con la Exclusive e, d'altra parte, la dotazione di questa versione è ora già completa.
Ancora saluti

Chiedo venia, Procida, ma non era mia intenzione "magnificare" la Exclusive sulle altre versioni della Giulietta, che reputo molto ben realizzata sin dalle versioni di "base". In genere, è noto che sulle TOP di gamma le Case concentrano una dote più ricca (che apprezzo particolarmente per via dei maggiori accessori di serie); ciò non toglie, però, che la qualità è pregevole sin dai modelli di base o intermedi come, appunto, l'ottima Distinctive ;).

Ed all'uopo, ti porgo i miei più sinceri auguri per il nuovo acquisto, segno evidente che la Giulietta ti ha senza dubbio soddisfatto. E questo, in fin dei conti, è quel che conta di più :thumbup:!
 
SZ. ha scritto:
apepiaggio70 ha scritto:
procida ha scritto:
Ho una Giulietta 1,4 170cv Mair in noleggio triennale da inizio 2011, per cui tra poco devo restituirla.
Premesso che mi ci son trovato bene, tanto da avere tutte le intenzioni (e sarebbe la prima volta...) di riprendere il medesimo modello,provo a tracciare un brevissimo riepilogo di questi, circa, 3 anni:
Pregi: linea personale e inconfondibile, prestazioni notevoli, handling eccellente, consumi contenuti e comfort molto elevato;
Difetti: anche sulla mia ho cambiato la lente copricalotta del cambio (personalmente con la spesa di circa 13?, con l'apposito kit completo), aspetto pannelli porta e relative tasche portaoggetti troppo minimal, visibilità posteriore non certo al top (ma l'attuale Distinctive ha i sensori di serie), schema sospensivo posteriore "costituzionalmente" (vedasi Mini...) performante, ma un pò rumoroso sullo sconnesso (meno di un classico torcente però...),
L'affidabilità è stata quindi buona e forse mediamente superiore a quella di altre concorrenti (Basta andare sui relativi forum x leggerne delle belle!).
Quanto al my 2014 gli aggiornamenti vanno proprio verso quanto auspicato su infotainement e interni; gli esterni restano simili e questo, a parer mio, è un bene, avendo evitato il rischio della banalizzazione, come fatto al contrario in passato con la 147.
Vabbè....saluti

Ti ringrazio per la tua gradita testimonianza sulla berlina media del Biscione. La tua positiva esperienza - nonostante qualche problemino secondario, comunque, da te risolto - e, soprattutto, la volontà di rinnovare la fiducia allo stesso modello, mi confortano della bontà del prodotto Giulietta.

Concordo pure in merito gl'interventi migliorativi apportati in occasione di questo restyling, atti ad affinare laddove l'auto prestava maggiormente il fianco ad eventuali critiche. Ovvio che tutto è sempre passibile di ulteriori perfezionamenti (e ciò vale per tutte le auto in generale), ma credo attualmente che la berlina Alfa possa rivaleggiare con le migliori senza timori reverenziali.

Ed in particolare, la versione Exclusive pare riassumere al meglio il nuovo corso qualitativo intrapreso da Alfa Romeo. Personalmente, lo trovo perfettamente in linea con quanto attualmente offerto dal segmento C, senza particolari "pro" o "contro". Ribadisco che reputo la confezione di quest'auto oltremodo decorosa e, senza dubbio, appagante.

Ciao,

una curiosità. Ci racconti invece qualcosa tu, ammesso ne abbia voglia, ovviamente... : da che macchina vieni, e cosa credi ti attira in particolare della "Giulietta 2014", rispetto a prodotti concorrenti.

Saluti

Ford Fiesta Mk V del 2007 e Skoda Fabia MK I del 2006 con parecchie migliaia di km sul gobbone :D. Le auto da sostituire, pertanto, sarebbero due :XD:. Ma non ho particolare fretta.

Mi piacciono, anzitutto, le berline (sia a due che a tre volumi, ma non disprezzo le wagon); il motore - per via dei numerosi km annui percorsi - lo prediligo, giocoforza, a gasolio; cilindrata tra 1,5 e 1,8 litri al massimo; seppur non mi dispiaccia un pizzico di pepe alla bisogna, non sono un patito di prestazioni "mozzafiato" o "bruciasemafori", per cui cavallerie e coppie da TIR non m'impressionano proprio; apprezzo oltremodo, invece, il comfort di bordo, le dotazioni full optional e la sicurezza di marcia.

Non disdegno, ovviamente, un buon livello di affidabilità globale e dei consumi ragionevoli (pertanto, non sono di quelli che pretenderebbero di far 100 km con un litro di carburante, col piede a tavoletta :twisted: e s'incazzano pure come facoceri se, viceversa, ne fanno 15 o 16 al massimo).

In merito alla Giulietta M.Y. 2014, apprezzo i miglioramenti che - pare - son stati apportati al veicolo (comunque già valido in partenza), per cui adesso l'auto si presenta vieppiù matura e appetibile.

Spero solo di poter riconfermare queste sensazioni positive qualora decidessi davvero di prendere, prossimamente, l'auto e dovessi trovarmi bene come l'utente Procida ;).
 
procida ha scritto:
Aggiungo di aver. un'oretta fa, optato appunto x un nuovo contratto in longrentin con un'altra Giulietta, 1,4 Mair Distinctive 170 cv, bianco ghiaccio, con i cerchi bruniti da 17 di serie.
Vado di Distinctive perchè il noleggio mi viene ovviamente meno che con la Exclusive e, d'altra parte, la dotazione di questa versione è ora già completa.
Ancora saluti
Bianca con cerchi bruniti?
Non posso che approvare, bravo Francesco :thumbup:

Tornando in topic, posso affermare che la Giulietta è senza dubbio una buona auto.
Le uniche critiche che mi sento di appuntare, riguardano la qualità di alcuni componenti degli interni e la cura degli assemblaggi.
Il resto è ok, soprattutto per quanto riguarda il comportamento su strada, grazie all'ottimo equilibrio tra handling e comfort.
 
Back
Alto