<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che ne pensate del sig. Marchionne? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Che ne pensate del sig. Marchionne?

Thefrog ha scritto:
Per me ha lavorato bene nel passato fino allo scorporo della FIAT con le altre aziende del Gruppo. Da quel momento in poi a me Marchionne mi e' diventato antipatico. Questo per non parlare di quando ha esplicitamente detto "se qualcuno mi mettesse un assegno sul tavolo da venti miliardi di euro per Alfa, io ci penserei". Da quel momento non posso piu' vedere il sig Marchionne. Per quello che riguarda cio' che sta combinando ora con i contratti, ame non sembra una gran cosa. Fa bene la FIOM a non firmare mai.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

La mia opinione, ormai da anni, è che sia un grande manager, dotato di personalità, capacità organizzative e leadership come pochi altri, al quale va dato il merito di avere condotto un gruppo in grave difficoltà fino a raggiungere condizioni solide, nonostante la crisi mondiale.
Deve però ancora dimostrare di essere in grado di rilanciarne lo sviluppo a medio-lungo termine, con una strategia di prodotto adeguata e vincente...
 
arhat ha scritto:
Non è fascismo se il lavoratore che aderisce ad uno sciopero può essere licenziato ?

Prima di tutto, non mi risulta che ci sia un nesso diretto fra sciopero e licenziamento. Inoltre,gli scioperi messi in discussione sono solo quelli contro alcuni punti dell'accordo. Il principio è stato pacificamente accettato dai lavoratori Chrysler, che non mi pare abbiano Mussolini come capo del governo...
Possiamo anche non essere d'accordo sul nuovo contratto, ma almeno diciamo le cose come stanno!
 
commissario Auricchio ha scritto:
holerGTA ha scritto:
arhat ha scritto:
commercialista.

è anche un filosofo, diciamo sempre tutto, non solo quello che ci piace dire...

infatti sta imparando agli italiani come prenderla nel didietro con filosofiat.

Poi certi articoli mi danno il voltastomaco :rolleyes:

http://www.ilsecoloxix.it/p/economia/2010/12/31/AN01nkZE-fiat_sole_marchionne.shtml

Beh mancavi solo tu, l'articolo l'ho già postato io, quando vedo una c30 mi viane davvero il voltastomaco, menomale che sono rare...
 
bla bla bla bla....Marchionne è una persona in carne e ossa,fa il suo lavoro e come tutti i lavoratori fanno delle scelte giuste e sbagliate...e lui come tutti ha fatto delle scelte giuste e sbagliate.
 
commissario Auricchio ha scritto:
holerGTA ha scritto:
commissario Auricchio ha scritto:
holerGTA ha scritto:
arhat ha scritto:
commercialista.

è anche un filosofo, diciamo sempre tutto, non solo quello che ci piace dire...

infatti sta imparando agli italiani come prenderla nel didietro con filosofiat.

Poi certi articoli mi danno il voltastomaco :rolleyes:

http://www.ilsecoloxix.it/p/economia/2010/12/31/AN01nkZE-fiat_sole_marchionne.shtml

Beh mancavi solo tu, l'articolo l'ho già postato io, quando vedo una c30 mi viane davvero il voltastomaco, menomale che sono rare...

meglio Multipla, Croma e Punto Evo :rolleyes:

Sempre meglio della tua...un flop assoluto!!!
 
holerGTA ha scritto:
princep79 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
arhat ha scritto:
holerGTA ha scritto:
arhat ha scritto:
commercialista.

è anche un filosofo, diciamo sempre tutto, non solo quello che ci piace dire...

filosofia del fascismo.

Quale sarebbe sto fascismo? A pomigliano la maggioranza ha detto si al nuovo contratto, Pietro Ichino (PD) è dalla parte di Marchionne così come quasi tutta la sinistra. L'alternativa? Seguire Landini, per poi chiedere la cassa integrazione ed essere campati dagli italiani che lavorano. Diamo una sveglia a questa Italia piagnona di se stessa.

RICATTO RICATTO RICATTO

Meglio il ricatto della ndragheta, anzi il pizzo, forse era meglio vero?
la tua risposta si commenta da sola, non esiste un ricatto migliore di un altro
 
princep79 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
princep79 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
arhat ha scritto:
holerGTA ha scritto:
arhat ha scritto:
commercialista.

è anche un filosofo, diciamo sempre tutto, non solo quello che ci piace dire...

filosofia del fascismo.

Quale sarebbe sto fascismo? A pomigliano la maggioranza ha detto si al nuovo contratto, Pietro Ichino (PD) è dalla parte di Marchionne così come quasi tutta la sinistra. L'alternativa? Seguire Landini, per poi chiedere la cassa integrazione ed essere campati dagli italiani che lavorano. Diamo una sveglia a questa Italia piagnona di se stessa.

RICATTO RICATTO RICATTO

Meglio il ricatto della ndragheta, anzi il pizzo, forse era meglio vero?
la tua risposta si commenta da sola, non esiste un ricatto migliore di un altro

Ognuno è libero di pensare ciò che vuole, di inventarsi e avere coraggio di iniziare un nuovo lavoro magari indipendente, uscire dalle fabbriche e rimettersi in discussione.
 
holerGTA ha scritto:
princep79 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
princep79 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
arhat ha scritto:
holerGTA ha scritto:
arhat ha scritto:
commercialista.

è anche un filosofo, diciamo sempre tutto, non solo quello che ci piace dire...

filosofia del fascismo.

Quale sarebbe sto fascismo? A pomigliano la maggioranza ha detto si al nuovo contratto, Pietro Ichino (PD) è dalla parte di Marchionne così come quasi tutta la sinistra. L'alternativa? Seguire Landini, per poi chiedere la cassa integrazione ed essere campati dagli italiani che lavorano. Diamo una sveglia a questa Italia piagnona di se stessa.

RICATTO RICATTO RICATTO

Meglio il ricatto della ndragheta, anzi il pizzo, forse era meglio vero?
la tua risposta si commenta da sola, non esiste un ricatto migliore di un altro

Ognuno è libero di pensare ciò che vuole, di inventarsi e avere coraggio di iniziare un nuovo lavoro magari indipendente, uscire dalle fabbriche e rimettersi in discussione.

bello il mondo in cui vivi
 
commissario Auricchio ha scritto:
holerGTA ha scritto:
commissario Auricchio ha scritto:
holerGTA ha scritto:
commissario Auricchio ha scritto:
holerGTA ha scritto:
arhat ha scritto:
commercialista.

è anche un filosofo, diciamo sempre tutto, non solo quello che ci piace dire...

infatti sta imparando agli italiani come prenderla nel didietro con filosofiat.

Poi certi articoli mi danno il voltastomaco :rolleyes:

http://www.ilsecoloxix.it/p/economia/2010/12/31/AN01nkZE-fiat_sole_marchionne.shtml

Beh mancavi solo tu, l'articolo l'ho già postato io, quando vedo una c30 mi viane davvero il voltastomaco, menomale che sono rare...

meglio Multipla, Croma e Punto Evo :rolleyes:

Sempre meglio della tua...un flop assoluto!!!

Croma e Delta cosa sono? Auto dalle scarsissime capacità dinamiche, con interni assemblati alla carlona e con materiali di bassa qualità (come tutte le auto Fiat). Anche Punto Evo è un floppone.

Marpionne, se sapesse fare il suo lavoro (non capisce nulla di auto) assumerebbe designer capaci, non quelle pippe che hanno tirato fuori modelli inguardabili e di scarsa qualità e che ora non avrà il coraggio di licenziare.

Saranno gusti estetici, ma Volvo è un marchio che in Italia non vende a prescindere (tranne XC60 e V50), qui si preferisce il blasone di BMW, Audi e Mercedes. Il guaio più grosso della C30 sono stati le 3 porte, un prezzo all'inizio molto alto e poca sponsorizzazione.

E non tiriamo in balli altri marchi per difendere l'indifendibile, cioè il marchio Fiat, amministrato da contadini. Auto come le ultime Volvo ve le sognate davvero :lol:

Mi ero ripromesso di non risponderti, cambi continuamente nik che in un primo momento non pensavo che fossi il famoso Ferrets. Nessun commento, non vale manco la pena.
 
Questo signore dal maglione è dotato di una potenza immane. Pochi sanno da cosa gli è data e come ha intenzione di usarla. Io non lo so e non mi interessa di saperlo. Rimango però sbalordito di fronte a come vengono gestite le cose, in barba allo stato, alla costituzione, al diritto del lavoro. Rimango sbalordito da come i media reagiscono, sponsorizzano, esaltano, danno visibilità. Una potenza immane come dicevo. E lasciamo stare i fascisti, quelli erano dei dilettanti. Avevano solo i manganelli e l'olio di ricino.
 
Sul piano fiananziario non si discute,il modo in cui ha gestito GM e il PUT sono da manuale della finanza globale.

Dal 2003-04 ogni successo o insuccesso è da attribuire a lui,spero che ne converrete.

Fiat 500 = gran successo anche se il progetto giaceva da chissà quanti anni

Lancia Delta - Alfa 159 - Fiat Bravo = questi sono modelli che una casa automobilistica non può sbaglare e mi pare che di sbagliato ci sia parecchio

Nuova Croma = d'accordo non sarà una sua idea ma il restyling era davvero inutile e costoso

Alfa Giulietta = possiamo anche dire che è bellissima ma il mercato a me sembra tiepido

Anche la PUNTO EVO non mi pare stia brillando troppo

La tentata scalata della Opel io la chiamo disfattta o sconfitta. Da quel momento ha smesso i panni progressisti (non è colpa degli operai se la Fiat va male ma dei quadri e dirigenti che resistono a qualsiasi cambiamento ;sono sue parole) .

Non accettiamo alcun piano che non preveda garanzie occupazionali nel lungo periodo...questo dicevano nel maggio 2009 i sindacati tedeschi...eh sempre loro sti sindacati fannulloni vero ? Sempre a mettere paletti !!!

Ha fatto fuori Demel,un ingegnere,forse ne capiva troppo di auto chissà.

Si è lasciato sfilare DE MEO ,artefice dell'operazione simpatia con FIORELLO come testimonial.

A voi piace veramente il FIAT FREEMONT ?

Davvero pensate che possa competere con FORD EXPLORER o HONDA CR-V ? O con TOYOTA RAV- 4 ,KIA SPORTAGE ? Senza parlare di TOUAREG o Chevrolet CAPTIVA.

Chrysler è stata votata,non dalla CGIL o dalla FIOM ,ma da CONSUMER REPORTS,un ente autonomo americano,come peggior marchio auto.

Se poi acquistare una azienda fallita è apprezzabile mi pare dire una fesseria,certo in America gli intitoleranno strade e monumenti non ho dubbi,ma non credo che da 2 società in difficoltà competitive possa nascere una società leader nell'automotive,davvero non lo credo.

Mentre da noi si parla di produrre un suv (per me non è neanche un suv il FREEMONT) con pianale di 20 o forse più anni gli altri che fanno ?

BMW e PSA si uniscono per motori ibridi

NISSAN - RENALT elettriche

DAIMLER - RENAULT veicoli a basso impatto

Ridurre gli operai a semplici cacciaviti , ricattarli con meno tutele e diritti, farli lavorare la domenica ,di notte ,il sabato sera,non farà guadagnare un solo punto percentuale in più di vendite,
 
non sempre consumer report dice cose giuste e comunque le chrysler erano restate indietro per le cause che sappiamo ma i modelli 2011 hanne recuperato il gap e questo lo dicono i recensori americani, specie sugli interni.
il Freemont costa la metà delle auto di cui parli per cui......
Marchionne è un grandissimo manager, purtroppop a mio avviso sbaglia su alcune scelte strategiche specie relative ad Alfa Romeo....
 
Impopolare,grandissimo lavoratore,con enorme potere decisionale,privo di carisma altrimenti sarebbe tal quale a Mussolini,appassionato delsuo lavoro che vede come una missione,indifferente alle proteste altrui e questo è un bene in un manager.
 
Thefrog ha scritto:
Per me ha lavorato bene nel passato fino allo scorporo della FIAT con le altre aziende del Gruppo. Da quel momento in poi a me Marchionne mi e' diventato antipatico. Questo per non parlare di quando ha esplicitamente detto "se qualcuno mi mettesse un assegno sul tavolo da venti miliardi di euro per Alfa, io ci penserei". Da quel momento non posso piu' vedere il sig Marchionne. Per quello che riguarda cio' che sta combinando ora con i contratti, ame non sembra una gran cosa. Fa bene la FIOM a non firmare mai.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
e infatti gli operai firmano uno dietro l'altro un contratto perche' responsabili per l'oggi ed il domani delle proprie famiglie......aumento di stipendio.....siamo su di una base di 1500 euro minimo.....contratto individuale trasparente;certo 10 ore al giorno di lavoro compreso il sabato ma in alternativa?essere disoccupati......oggi è un lusso che nessuno si puo' permettere!
 
Back
Alto