<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che ne pensate del sig. Marchionne? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Che ne pensate del sig. Marchionne?

Fiat perde ogni mese quota di mercato ha lavoratori in cassa integrazione e lui guadagna come un sultano, la gamma fa ridere, e il suo vero scopo è delocalizzare tutta la produzione.

Di sicuro venderà Alfa e alla fine Chryler mangerà Fiat.
 
arhat ha scritto:
holerGTA ha scritto:
arhat ha scritto:
holerGTA ha scritto:
arhat ha scritto:
commercialista.

è anche un filosofo, diciamo sempre tutto, non solo quello che ci piace dire...

filosofia del fascismo.

Quale sarebbe sto fascismo? A pomigliano la maggioranza ha detto si al nuovo contratto, Pietro Ichino (PD) è dalla parte di Marchionne così come quasi tutta la sinistra. L'alternativa? Seguire Landini, per poi chiedere la cassa integrazione ed essere campati dagli italiani che lavorano. Diamo una sveglia a questa Italia piagnona di se stessa.

se non erro l'accordo prevede che
1) non vi saranno più rappresentanze elette dei (dai) lavoratori, ma solo nominate dai sindacati che firmano l?accordo, e che
2) i lavoratori che scioperino anche contro un solo aspetto dell?accordo possano essere licenziati.

Non è rappresentato il lavoratore se chi lo rappresenta non è eletto dai lavoratori, è la ripetizione quindi 2 ottobre 1925 quando Mussolini, il padronato e i sindacati fascisti firmavano la cancellazione delle ?Commissioni Interne?, sostituite dai ?fiduciari? fascisti ovviamente. cisl e uil attualmente.

Non è fascismo se il lavoratore che aderisce ad uno sciopero può essere licenziato ?
:thumbup:
 
holerGTA ha scritto:
arhat ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
direi che il manager lo sta facendo bene e gli azionisti ringraziano. Ma sta spostando il baricentro negli Usa, l'Italia conterà sempre meno, sta facendo fuori la Lancia e se non vende AR sarà la fine anche di quest'ultima. E la Fiat farà auto piccole e low cost.
La vedo brutta.
infatti, la mossa porta a far diventare non la fiat padrona, ma la fiat filiale low cost europea, soggetta quindi a sparire definitivamente alla prima tempesta, altro che progetto italia.

Qui mai nessuno verrà ad investire, e chi può se ne scappa, è un Paese dove la giustizia è lenta (processi medi 15 anni), corruzione, ndragheta, mafia, inciuci politici ecc. non è terra di appetibile di investimenti, quindi di cosa parliamo? Gli investimenti ci saranno ma ci sarà sempre qualcuno che remerà contro, se lasciamo fare a Landini allora si, faremo le valigie e questa volta per sempre.

Interessante, fai un lista : "è un Paese dove la giustizia è lenta (processi medi 15 anni), corruzione, ndragheta, mafia, inciuci politici ecc." e di tutto questo la colpa è di Landini secondo te, non di Faccione, Baffino, cicogna ecc. ecc. ecc. di Landini.

Facciamole fare a tutti gli altri le valige, vedrai che Landini non avrebbe nulla da ridire.
 
E' di pochi minuti fa: il sole 24 Ore -Sergio Marchionne è l'uomo dell'anno. Storia di un uomo messo sull'altare dagli italiani e alla fine denigrato, insultato, padrone assetato di profitto ecc. eccovi il link:
http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2010-12-30/sergio-marchionne-uomo-anno-210536.shtml?uuid=AYT5NrvC
 
arhat ha scritto:
holerGTA ha scritto:
arhat ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
direi che il manager lo sta facendo bene e gli azionisti ringraziano. Ma sta spostando il baricentro negli Usa, l'Italia conterà sempre meno, sta facendo fuori la Lancia e se non vende AR sarà la fine anche di quest'ultima. E la Fiat farà auto piccole e low cost.
La vedo brutta.
infatti, la mossa porta a far diventare non la fiat padrona, ma la fiat filiale low cost europea, soggetta quindi a sparire definitivamente alla prima tempesta, altro che progetto italia.

Qui mai nessuno verrà ad investire, e chi può se ne scappa, è un Paese dove la giustizia è lenta (processi medi 15 anni), corruzione, ndragheta, mafia, inciuci politici ecc. non è terra di appetibile di investimenti, quindi di cosa parliamo? Gli investimenti ci saranno ma ci sarà sempre qualcuno che remerà contro, se lasciamo fare a Landini allora si, faremo le valigie e questa volta per sempre.

Interessante, fai un lista : "è un Paese dove la giustizia è lenta (processi medi 15 anni), corruzione, ndragheta, mafia, inciuci politici ecc." e di tutto questo la colpa è di Landini secondo te, non di Faccione, Baffino, cicogna ecc. ecc. ecc. di Landini.

Facciamole fare a tutti gli altri le valige, vedrai che Landini non avrebbe nulla da ridire.

Ognuno fa la propria parte, la giustizia, il governo, le istituzioni e i sindacalisti, molti dei quali non sanno manco dov'è la fabbrica.
 
holerGTA ha scritto:
arhat ha scritto:
holerGTA ha scritto:
arhat ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
direi che il manager lo sta facendo bene e gli azionisti ringraziano. Ma sta spostando il baricentro negli Usa, l'Italia conterà sempre meno, sta facendo fuori la Lancia e se non vende AR sarà la fine anche di quest'ultima. E la Fiat farà auto piccole e low cost.
La vedo brutta.
infatti, la mossa porta a far diventare non la fiat padrona, ma la fiat filiale low cost europea, soggetta quindi a sparire definitivamente alla prima tempesta, altro che progetto italia.

Qui mai nessuno verrà ad investire, e chi può se ne scappa, è un Paese dove la giustizia è lenta (processi medi 15 anni), corruzione, ndragheta, mafia, inciuci politici ecc. non è terra di appetibile di investimenti, quindi di cosa parliamo? Gli investimenti ci saranno ma ci sarà sempre qualcuno che remerà contro, se lasciamo fare a Landini allora si, faremo le valigie e questa volta per sempre.

Interessante, fai un lista : "è un Paese dove la giustizia è lenta (processi medi 15 anni), corruzione, ndragheta, mafia, inciuci politici ecc." e di tutto questo la colpa è di Landini secondo te, non di Faccione, Baffino, cicogna ecc. ecc. ecc. di Landini.

Facciamole fare a tutti gli altri le valige, vedrai che Landini non avrebbe nulla da ridire.

Ognuno fa la propria parte, la giustizia, il governo, le istituzioni e i sindacalisti, molti dei quali non sanno manco dov'è la fabbrica.

vero, non sanno dov'è perchè sono in direzione a firmare senza averne il mandato dei lavoratori.
 
arhat ha scritto:
holerGTA ha scritto:
arhat ha scritto:
holerGTA ha scritto:
arhat ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
direi che il manager lo sta facendo bene e gli azionisti ringraziano. Ma sta spostando il baricentro negli Usa, l'Italia conterà sempre meno, sta facendo fuori la Lancia e se non vende AR sarà la fine anche di quest'ultima. E la Fiat farà auto piccole e low cost.
La vedo brutta.
infatti, la mossa porta a far diventare non la fiat padrona, ma la fiat filiale low cost europea, soggetta quindi a sparire definitivamente alla prima tempesta, altro che progetto italia.

Qui mai nessuno verrà ad investire, e chi può se ne scappa, è un Paese dove la giustizia è lenta (processi medi 15 anni), corruzione, ndragheta, mafia, inciuci politici ecc. non è terra di appetibile di investimenti, quindi di cosa parliamo? Gli investimenti ci saranno ma ci sarà sempre qualcuno che remerà contro, se lasciamo fare a Landini allora si, faremo le valigie e questa volta per sempre.

Interessante, fai un lista : "è un Paese dove la giustizia è lenta (processi medi 15 anni), corruzione, ndragheta, mafia, inciuci politici ecc." e di tutto questo la colpa è di Landini secondo te, non di Faccione, Baffino, cicogna ecc. ecc. ecc. di Landini.

Facciamole fare a tutti gli altri le valige, vedrai che Landini non avrebbe nulla da ridire.

Ognuno fa la propria parte, la giustizia, il governo, le istituzioni e i sindacalisti, molti dei quali non sanno manco dov'è la fabbrica.

vero, non sanno dov'è perchè sono in direzione a firmare senza averne il mandato dei lavoratori.

Parlo in genere, non solo di Landini, comunque a Pomigliano la maggioranza è d'accordo e credo che alla fine ha prevalso il buon senso, dove purtroppo non c'è molto da sciegliere se non ritrovarsi nelle maglie della camorra. Il futuro ci sarà a Pomigliano e questo è positivo, a parte tutte le polemiche e i contrasti, se i risultati saranno buoni e le auto saranno fatte come si deve c'è un futuro e a questi operai vanno i miei auguri.
 
la maggioranza è d'accordo ? certo al motto di "la borsa o la vita" la maggioranza cede la borsa, è nella natura dell'animo umano.

Auguri agli operai, agli altri no.
 
holerGTA ha scritto:
arhat ha scritto:
holerGTA ha scritto:
arhat ha scritto:
commercialista.

è anche un filosofo, diciamo sempre tutto, non solo quello che ci piace dire...

filosofia del fascismo.

Quale sarebbe sto fascismo? A pomigliano la maggioranza ha detto si al nuovo contratto, Pietro Ichino (PD) è dalla parte di Marchionne così come quasi tutta la sinistra. L'alternativa? Seguire Landini, per poi chiedere la cassa integrazione ed essere campati dagli italiani che lavorano. Diamo una sveglia a questa Italia piagnona di se stessa.

RICATTO RICATTO RICATTO
 
princep79 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
arhat ha scritto:
holerGTA ha scritto:
arhat ha scritto:
commercialista.

è anche un filosofo, diciamo sempre tutto, non solo quello che ci piace dire...

filosofia del fascismo.

Quale sarebbe sto fascismo? A pomigliano la maggioranza ha detto si al nuovo contratto, Pietro Ichino (PD) è dalla parte di Marchionne così come quasi tutta la sinistra. L'alternativa? Seguire Landini, per poi chiedere la cassa integrazione ed essere campati dagli italiani che lavorano. Diamo una sveglia a questa Italia piagnona di se stessa.

RICATTO RICATTO RICATTO

Meglio il ricatto della ndragheta, anzi il pizzo, forse era meglio vero?
 
arhat ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
direi che il manager lo sta facendo bene e gli azionisti ringraziano. Ma sta spostando il baricentro negli Usa, l'Italia conterà sempre meno, sta facendo fuori la Lancia e se non vende AR sarà la fine anche di quest'ultima. E la Fiat farà auto piccole e low cost.
La vedo brutta.
infatti, la mossa porta a far diventare non la fiat padrona, ma la fiat filiale low cost europea, soggetta quindi a sparire definitivamente alla prima tempesta, altro che progetto italia.
concordo! ma come manager sa il fatto suo; eccome se lo da....
 
bumper-morgan ha scritto:
arhat ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
direi che il manager lo sta facendo bene e gli azionisti ringraziano. Ma sta spostando il baricentro negli Usa, l'Italia conterà sempre meno, sta facendo fuori la Lancia e se non vende AR sarà la fine anche di quest'ultima. E la Fiat farà auto piccole e low cost.
La vedo brutta.
infatti, la mossa porta a far diventare non la fiat padrona, ma la fiat filiale low cost europea, soggetta quindi a sparire definitivamente alla prima tempesta, altro che progetto italia.
concordo! ma come manager sa il fatto suo; eccome se lo da....

manager nel senso di padrone certamente, manager nel senso di costruttore di automobili cosa abbiamo ? modelli che spariscono, modelli nuovi che non arrivano, offerta di modelli limitatissima, poi si lamentano del calo delle vendite, cos'hanno da vendere ? niente.
 
mi associo: a livello di gestione finanziaria e organizzazione magari e' anche bravo, ma di sicuro non ha passione per le auto. mentre le altre marche sfornano modelli a ripetizione, in fiat immobilismo assoluto.
crede piu' VW in alfa romeo che la fiat
come ammettere che loro sono piu' bravi: la fiat non pensa di poter raddrizzare il marchio (come x lancia) mentre VW si'!!!!!
 
arhat ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
arhat ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
direi che il manager lo sta facendo bene e gli azionisti ringraziano. Ma sta spostando il baricentro negli Usa, l'Italia conterà sempre meno, sta facendo fuori la Lancia e se non vende AR sarà la fine anche di quest'ultima. E la Fiat farà auto piccole e low cost.
La vedo brutta.
infatti, la mossa porta a far diventare non la fiat padrona, ma la fiat filiale low cost europea, soggetta quindi a sparire definitivamente alla prima tempesta, altro che progetto italia.
concordo! ma come manager sa il fatto suo; eccome se lo da....

manager nel senso di padrone certamente, manager nel senso di costruttore di automobili cosa abbiamo ? modelli che spariscono, modelli nuovi che non arrivano, offerta di modelli limitatissima, poi si lamentano del calo delle vendite, cos'hanno da vendere ? niente.
è ben quello che sostengo! riprendo da 4R del mese scorso:
Il fatto è che i modelli ci sono, ma solo negli Usa. Marchionne e Elkann ripetono che Fiat non intende lasciare l'Italia ma lo spostamento dell'asse da Torino a Detroit è sotto gli occhi di tutti. Che ciò venga sancito da una nuova ragione sociale (con relativo trasferimento del quartier generale) potrebbe essere la logica conseguenza.
PS: cmq l'accordo và firmato perchè senza lavoro non ci sono diritti.
 
Back
Alto