<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che motore mi consigliate per la nuova A3? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Che motore mi consigliate per la nuova A3?

FurettoS ha scritto:
filippocc81 ha scritto:
nokialover ha scritto:
Non andate OT...che motore mi consigliate? Ho trovato una A3 in pronta consegna 1.6TDI 105CV e una A3 2.0 full optional che è quella che usano per farla provare e quindi ha già 3-4mila km!! Secondo voi su quest'ultima possono fare tanto sconto? E' già immatricolata?!

alllora vediamo un pò...
A31.6 TDI calcolando 10mila km/anno
gasolio: 700 euro (considerando una media di 22km/l perchè i 26 dichiarati manco li vedo visto anche che il 1.6 tdi l'ho avuto come auto sostitutiva per una settimana)
bollo: 198 euro.
TOT. 898 EUR/ANNO
A3 2.0 TDI: calcolando 21km/l di media
gasolio: 820 euro
bollo: 296 euro
TOT.1116EUR/ANNO
A3 1.4 TFSI: calcolando 16km/l di media
benzian: 110 euro /anno
bollo 232
TOT. 1332

Devbi aggiunbgere l'assicurazione che per i diesel ahimè è più cara così come i talgiandi che tendenzialmente costano di più. Tra un 1.6 e 2.0 non c'è molta differenza di costo tagliando. Ma l'assicurazione tra un 1.4 benza ed un 2.0 diesel... potrebbe esserci una diff di oltre 300 euro.
in sintesi se guardi la pecunia, il 1.4 è la scelta più logica e meno esosa sia in termini di esborso d'acquisto che di costi di gestione.
sull'affidabilità dei motori nn so diriti nulla; so che il 1.4TFSI 160cv ha dato parecchi grattacapi...ma questo non dovrebbe riguardare il 122cv.Per il 1.6tdi come già ti è stato detto è nuovo completamente francamente non lo sapevo manco io.Posso dirti che il precedente 1.6tdi a me non piaceva per nulla: ruvido, spinta nulla al di sotto dei 2000 giri...ma vabbè qste sono cosiderazioni perosnali.

Io per i km che dici di fare tu non avrei dubbi sul prendere un benzina. tanto stiamo parlando della stessa auto.

Bravo Filippo, questo è sicuramente un post che può aiutare.
Agli altri chiederei un pò più di comprensione se vogliono aiutare il nostro amico, non tutti sono cultori dei motori e se qualcuno chiede un aiuto non avendo ben chiaro le economie di gestione di un auto non bisogna per forza scadere nello sberleffo. :hunf:

Tornando in topic, Filippo i valori che hai postato vanno bene ma non considerano una cosa che a me pare di capire sia fondamentale per nokialover, ovvero l'oltre 80% di uso in città. Con questa percentuale d'uso quei valori calano drasticamente sia per il diesel che per il benzina. Quindi è più probabile che faccia i 10-11 Km/l con il benzina ed i 16/17 Km/l con il 1.6 diesel, ma dipende anche dallo stile di guida perchè possono ulteriormente scendere.
Il 2.0 TDI oltre al costo superiore di acquisto avrà indubbiamente un costo superiore di gestione già il cambio gomme può costare sensibilmente di più rispetto al 1.6 così come la manutenzione ordinaria.

Altra cosa importante sono i Km giornalieri poichè se fa 10 Km rischia con il diesel di portarlo al service per i filtri intasati ma se fa 40 Km il discorso cambia poichè l'auto in temperetura ci va senza problemi.

Anche se devo ripetermi fin tanto che non si fa due conti per capire i costi totali, visto che questo mi sembra sia il nodo principale, è inutile. Tanto più che se l'auto la deve tenere almeno 5 anni quei costi li deve moltiplicare per questo periodo.
Se l'uso fosse stato misto sarei andato dritto anche io per il 122 Cv ma con tutto quell'urbano un motore turbo di questo tipo non fa miracoli. :(

grazie furetto ma mi sembra il minimo cercare di dare qualche consiglio nei limiti del possibiel ad una persona che chiede un aiuto.
non ho considerato i consumi cittadini perchè cmq ho coisderato i consumi ad impiego misto per tute e tre le tipologie prese in considerazione. pertanto i valori si sarebbero abbassati a tutte e tre faendo lievitare i costi proporzionalemnte sia per una diesel che per una benza
 
nokialover ha scritto:
Non andate OT...che motore mi consigliate? Ho trovato una A3 in pronta consegna 1.6TDI 105CV e una A3 2.0 full optional che è quella che usano per farla provare e quindi ha già 3-4mila km!! Secondo voi su quest'ultima possono fare tanto sconto? E' già immatricolata?!

ho letto tra un post e l'altro che avresti anche preso in considerazione altre auto e altri motori....se vuoi un'auto che beva il meno possibile,prendi davvero la polo bluemotion...l'a3 e' piu' pesante e beve di piu' x forza...o la mini cooper d 1.6 che ti hanno consigliato,tanto ha gia' motore bmw..
 
Polo BlueMotion
Ibiza Ecomotive
Fabia Greenline

p.s. ho visto ora che in "omologazione" la

Clio 1.5dCi 8V 90 S&S 83gr 5p.Ecob. Live

registra sul misto i 31km/L

Ciao!!!
 
se basassimo il consiglio come unico parametro quello del consumo, c'è la prius hsd che fa 50 km litro, oppure 2,1 l/100 km se preferite.
Si, è proprio un pesce d'aprile sta discussione,.
 
eh gia',caro giuseppe,sembra uno scherzo..riassumo le auto che ho letto qui nella discussione:

1.A3 tdi 150cv
2.A3 1,6 tdi 105 cv
3.A3 1.4 tsi 122cv ( ma beve troppo :lol: )
4. polo bluemotion
5. mini d 1.6

ecco,difficile dare credibilita' al topic..
 
@Furetto:i toni delle risposte sono dettati dalla tipologia delle domande.... :D ...o lo mettiamo in sticky come 3d irrinunciabile???? :lol: :lol: :lol: ...Si sente puzza di troll lontano un miglio...
 
Ale_10 ha scritto:
@Furetto:i toni delle risposte sono dettati dalla tipologia delle domande.... :D ...o lo mettiamo in sticky come 3d irrinunciabile???? :lol: :lol: :lol: ...Si sente puzza di troll lontano un miglio...

bravo ale,non volevo metterla cosi ma..qui si parla di aria fritta..perche' non prendere l'S3 da citta'?? :D
 
A chi invece è interessato davvero alla tipologia dei motori in discussione,parlo per esperienza diretta del 1.4 122 cv,che mi pare il + adatto all' uso(teorico) in oggetto.In città su un' auto più leggera dell' A3 stai sui 12 Km/l con piede leggero;in media generale sui 13,5 km/l(dopo 20000 km). Certo,poi la casa mi pare che dichiari sui 20 km nel ciclo misto,ma della pagliacciata dei cicli di omologazione si sa da un pezzo.

Per fare i 20 km/l in città consiglio Piaggio Mp3.....(perchè non vuole le ibride)... :D
 
gallongi ha scritto:
eh gia',caro giuseppe,sembra uno scherzo..riassumo le auto che ho letto qui nella discussione:

1.A3 tdi 150cv
2.A3 1,6 tdi 105 cv
3.A3 1.4 tsi 122cv ( ma beve troppo :lol: )
4. polo bluemotion
5. mini d 1.6

ecco,difficile dare credibilita' al topic..
che non lo sai che il 2.0 tdi 150cv beve meno ed è più economico nella gstione ordinaria e non di un 1.4 benza turbo iniezione diretta?
C'è sempre da imparà andrè!!
 
Ale_10 ha scritto:
A chi invece è interessato davvero alla tipologia dei motori in discussione,parlo per esperienza diretta del 1.4 122 cv,che mi pare il + adatto all' uso(teorico) in oggetto.In città su un' auto più leggera dell' A3 stai sui 12 Km/l con piede leggero;in media generale sui 13,5 km/l(dopo 20000 km). Certo,poi la casa mi pare che dichiari sui 20 km nel ciclo misto,ma della pagliacciata dei cicli di omologazione si sa da un pezzo.

Per fare i 20 km/l in città consiglio Piaggio Mp3.....(perchè non vuole le ibride)... :D

certamente si,andando in citta' e' consigliabile un motore come il tuo e montato su un'auto piccola e leggera..forse forse ancora meglio il 1.2 tfsi...
 
gallongi ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
A chi invece è interessato davvero alla tipologia dei motori in discussione,parlo per esperienza diretta del 1.4 122 cv,che mi pare il + adatto all' uso(teorico) in oggetto.In città su un' auto più leggera dell' A3 stai sui 12 Km/l con piede leggero;in media generale sui 13,5 km/l(dopo 20000 km). Certo,poi la casa mi pare che dichiari sui 20 km nel ciclo misto,ma della pagliacciata dei cicli di omologazione si sa da un pezzo.

Per fare i 20 km/l in città consiglio Piaggio Mp3.....(perchè non vuole le ibride)... :D

certamente si,andando in citta' e' consigliabile un motore come il tuo e montato su un'auto piccola e leggera..forse forse ancora meglio il 1.2 tfsi...
si ma da quanto leggo quello (il 1.2 tsi) qualche problemino lo ha dato
 
Back
Alto