<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che macchine provano le riviste? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Che macchine provano le riviste?

bumper morgan ha scritto:
i tester provano le auto che gli passano le case automobilistiche; la maggior parte degli optional non incide sulla dinamica dell'auto, a parte cerchi maggiorati e ralativi pneu ribassati.
O no?
beh il tetto apribile fa aumentare la massa, il cambio automatico su consumi accelerazione, ripresa,telecamera posteriore su visibilità etc etc
 
giuliogiulio ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
i tester provano le auto che gli passano le case automobilistiche; la maggior parte degli optional non incide sulla dinamica dell'auto, a parte cerchi maggiorati e ralativi pneu ribassati.
O no?
beh il tetto apribile fa aumentare la massa, il cambio automatico su consumi accelerazione, ripresa,telecamera posteriore su visibilità etc etc

quoto,hai citato alcuni accessori francamente evitabili,specie su certi tipi di auto...posso capire solo un buon automatico,ovviamente di ultimissima generazione...
 
stefano_68 ha scritto:
Le vetture in prova cmq non sono prese in incognito, anzi vengono fornite dalle Case ben sapendo che saranno oggetto di test. Ciò vale per tutte le riviste, infatti di solito gli allestimenti e le motorizzazioni provate sono circa le stesse su tutte le riviste. Ciò quindi implica anche che alcune motorizzazioni mai vengono provate, a meno che, come succedeva in passato, non acquistino in incognito la vettura.
Ma è da un po' che non succede più, mi pare.
spesso c'è proprio la stessa macchina che gira tra riviste diverse...
 
gallongi ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
i tester provano le auto che gli passano le case automobilistiche; la maggior parte degli optional non incide sulla dinamica dell'auto, a parte cerchi maggiorati e ralativi pneu ribassati.
O no?
beh il tetto apribile fa aumentare la massa, il cambio automatico su consumi accelerazione, ripresa,telecamera posteriore su visibilità etc etc

quoto,hai citato alcuni accessori francamente evitabili,specie su certi tipi di auto...posso capire solo un buon automatico,ovviamente di ultimissima generazione...
si ma sono accessori spesso presenti sulle auto in prova...
 
giuliogiulio ha scritto:
si ma sono accessori spesso presenti sulle auto in prova...

infatti,qualche post fa l'ho detto chiaramente e qui lo ripeto..possibile che ,faccio un es a caso,su un 'Audi A6 3.0 tdi quattro avant da oltre 60k ? devo aggiungere cianfrusaglie elettroniche' (va be' che a me non piacciono)e non di cui non mi frega niente?non ho gia' quel che serve? poniamo l'attenzione a cio' che offre per come esce dalla casa non per tutto quello che uno puo' aggiungere,francamente trovo esagerato spendere 20k ? di optionals!
 
gallongi ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
si ma sono accessori spesso presenti sulle auto in prova...

infatti,qualche post fa l'ho detto chiaramente e qui lo ripeto..possibile che ,faccio un es a caso,su un 'Audi A6 3.0 tdi quattro avant da oltre 60k ? devo aggiungere cianfrusaglie elettroniche' (va be' che a me non piacciono)e non di cui non mi frega niente?non ho gia' quel che serve? poniamo l'attenzione a cio' che offre per come esce dalla casa non per tutto quello che uno puo' aggiungere,francamente trovo esagerato spendere 20k ? di optionals!

20....magari no....
ma su una Triadesca da 60.000 E, o giu' di li',
spenderne meno di 12.000 in optionals, e' praticamente impossibile
 
procida ha scritto:
Siamo alle solite: leggendo il numero di febbraio della "concorrenza" spulcio un pò la prova della nuova Q3, diesel e benzina.
Bene, la macchina viene ovviamente promossa con buoni voti, ma che pagella può essere quella di un'auto completamente diversa dalla versione di serie, visti i circa 22,4K? (ventiduemilaquattrocento!!) di optional montati, tanto da passare da 38,2 a 60,6K?!
Ah.....si aggiunge pure che di serie c'è poco (il clima è manuale...) e che acquistarla base sarebbe un delitto; verissimo, peccato che nello stesso numero della rivista si provi anche la Infiniti M35h GT Premium (azz....che nome!), super ammiraglia ibrida, che, con una dotazione di serie persino esagerata, viene via a 66K ?.
Ora, non me ne vogliano gli utenti Audi, le mie osservazioni non sono certo rivolte verso la casa degli Anelli, che ha una poltica commerciale discutibile da questo punto di vista, ma fa prodotti validi e vende, quanto piuttosto rivolte a chiedere la prova di macchine "umanamente" agghindate, visto che saranno ben pochi coloro che spenderebbero il 50% in più in accessori nell'acquisto di un'auto, premium o meno che sia.
Saluti
P.s.: ovviamente non lo fa solo "Auto"....
sono d'accordo.

c'è da dire che alcune riviste mettono in evidenza il prezzo senza optional e quello con gli optional del modello provato.

il problema è che, ad esempio, provando una BMW con optional l'active steering (o come cavolo si chiama il loro sterzo ad azione variabile) non sapranno mai come funziona lo sterzo "base".
o sedili in pelle elettrici non sono mai esattamente identici nella finezza delle regolazioni e nel tipo di stoffa e imbottitura con quelli base in tessuto o velluto con regolazioni meccaniche manuali............. :rolleyes:
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
si ma sono accessori spesso presenti sulle auto in prova...

infatti,qualche post fa l'ho detto chiaramente e qui lo ripeto..possibile che ,faccio un es a caso,su un 'Audi A6 3.0 tdi quattro avant da oltre 60k ? devo aggiungere cianfrusaglie elettroniche' (va be' che a me non piacciono)e non di cui non mi frega niente?non ho gia' quel che serve? poniamo l'attenzione a cio' che offre per come esce dalla casa non per tutto quello che uno puo' aggiungere,francamente trovo esagerato spendere 20k ? di optionals!

20....magari no....
ma su una Triadesca da 60.000 E, o giu' di li',
spenderne meno di 12.000 in optionals, e' praticamente impossibile

si ma la domanda e'. servono questi 12k ? di optionals? o le auto con optionals inutili (specie su auto turistiche) servono alle case per pomparci? mah....personalmente se domani andassi ad ordinare un'A6 avant o una serie 5 touring,come me la danno va bene..difficile non ci sia il clima o l'abs dentro :D......
 
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
si ma sono accessori spesso presenti sulle auto in prova...

infatti,qualche post fa l'ho detto chiaramente e qui lo ripeto..possibile che ,faccio un es a caso,su un 'Audi A6 3.0 tdi quattro avant da oltre 60k ? devo aggiungere cianfrusaglie elettroniche' (va be' che a me non piacciono)e non di cui non mi frega niente?non ho gia' quel che serve? poniamo l'attenzione a cio' che offre per come esce dalla casa non per tutto quello che uno puo' aggiungere,francamente trovo esagerato spendere 20k ? di optionals!

20....magari no....
ma su una Triadesca da 60.000 E, o giu' di li',
spenderne meno di 12.000 in optionals, e' praticamente impossibile

si ma la domanda e'. servono questi 12k ? di optionals? o le auto con optionals inutili (specie su auto turistiche) servono alle case per pomparci? mah....personalmente se domani andassi ad ordinare un'A6 avant o una serie 5 touring,come me la danno va bene..difficile non ci sia il clima o l'abs dentro :D......

non servono nel senso lessicale del termine....
Servono a far si che uno che ci sale sopra non si senta in una Bianchina
" con lo stemma " di fuori.
Servono comunque a far felice l' occhio:
un po' di pelle
un po' di alluminio
un cerchione un po' piu' grande,
un navigatore non ce lo vogliamo mettere :?: ;)
e qui siamo gia' verso i 10.000
poi c'e' la parte interessante tecnicamente
servosterzi progressivi,
sospensioni particolari
motori potenti e risparmiosi
cambi automatici esclusivi
vogliamo averli in omaggio ;) :?:
A scelta
xenon
sensori
hai voglia a salire
Riepilogo:
meglio per 35.000 E,
-una Francese superaccessoriata,
-o una Tedesca desnuda :?:
 
guarda,io sarei disposto a pagare un'auto della triade tantissimi soldi per avere clima aut ,abs + ebd /esp , traz integrale e pelle....dentro non mi serve nient'altro........non per niente le subaru le apprezzo tantissimo,dentro sono quel che sono ma che tecnica hanno?? di una francese super accessoriata non me ne faccio una cippa.... ;)
 
arizona77 ha scritto:
riepilogo:
meglio per 35.000 E,
-una Francese superaccessoriata,
-o una Tedesca desnuda :?:
voto francese superaccessoriata :D
senza dubbio.

tanto cerco il comfort in un'auto....e cosa c'è meglio di un'auto francese? ;)
 
gallongi ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
riepilogo:
meglio per 35.000 E,
-una Francese superaccessoriata,
-o una Tedesca desnuda :?:
voto francese superaccessoriata :D
senza dubbio.

tanto cerco il comfort in un'auto....e cosa c'è meglio di un'auto francese? ;)
da questo punto di vista quoto....
C6 e vel satis erano inguardabili dall'esterno, per moltissime persone, però nessuno dei "critici" ha mai provato a sedersi dentro e viaggiarci.
la C6 col pack presidentielle ha 4 poltrone da prima classe di volo intercontinentale............. ;)

erano a livello delle serie 7 e classe S, ma più spaziose e confortevoli.....a metà prezzo...forse meno... :rolleyes:
 
sulla C6 ci sono salito e anche esteticamente non mi dispiaceva..la vel satis la trovo francamente brutta dentro e fuori,proprio non mi piace....
 
NEWsuper5 ha scritto:
gallongi ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
riepilogo:
meglio per 35.000 E,
-una Francese superaccessoriata,
-o una Tedesca desnuda :?:
voto francese superaccessoriata :D
senza dubbio.

tanto cerco il comfort in un'auto....e cosa c'è meglio di un'auto francese? ;)
da questo punto di vista quoto....
C6 e vel satis erano inguardabili dall'esterno, per moltissime persone, però nessuno dei "critici" ha mai provato a sedersi dentro e viaggiarci.
la C6 col pack presidentielle ha 4 poltrone da prima classe di volo intercontinentale............. ;)

erano a livello delle serie 7 e classe S, ma più spaziose e confortevoli.....a metà prezzo...forse meno... :rolleyes:
La Vel Satis era molto più brutta, la C6 per me è elegante, ma a quei livelli purtroppo si acquista un'immagine di auto ed i tedeschi sono riusciti a dare una forza ai loro brand molto superiore al valore intrinseco delle loro vetture pure in segmenti in cui la svalutazione già dopo pochi anni erode le quotazioni di tutte le auto e non può esservi nessuna giustificazione pseudo razionale del tipo "la differenza di costo me la ritrovo all'atto della rivendita"
 
Back
Alto