<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che macchine provano le riviste? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Che macchine provano le riviste?

arizona77 ha scritto:
Non ci trovo niente di strano....
c'e' il prezzo di partenza, ci sono gli accessori e i relativi prezzi.
Mi da' piu' sconcerto il fatto che a benza ormai non si provi piu' nulla,
vabbe' che questo mercato e' al lumicino...ma non parlarne mai aggrava ulteriormente la situazione

Non è grave il fatto di provare la macchina da 50000 a 80000 ma di far influenzare il giudizio dagli optional.
Mi piacerebbe saper quante Audi q3 hanno la selleria di nappa e quante di pura tela per esempio...
Ma qui ci vorrebbe CDG...intelligenti pauca. ;)
 
Non saprei
ti posso pero' dire i prezzi medi del Q5 2000 ( 56.000 )
e del 3000 ( 66000 ).....
si viaggia sui 15.000 E di optionals
P.s. prezzi di un anno fa
 
arizona77 ha scritto:
Non saprei
ti posso pero' dire i prezzi medi del Q5 2000 ( 56.000 )
e del 3000 ( 66000 ).....
si viaggia sui 15.000 E di optionals
P.s. prezzi di un anno fa
gli optional non sei obbligato a metterli; ci mancherebbe che mi obbligassero a mettere i sedili in pelle, o gli xeno, o i cerchi da 19 ecc ecc
se poi quando hai ordinato il Q5 hai accettato una scoppola simile...
 
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Non saprei
ti posso pero' dire i prezzi medi del Q5 2000 ( 56.000 )
e del 3000 ( 66000 ).....
si viaggia sui 15.000 E di optionals
P.s. prezzi di un anno fa
gli optional non sei obbligato a metterli; ci mancherebbe che mi obbligassero a mettere i sedili in pelle, o gli xeno, o i cerchi da 19 ecc ecc
se poi quando hai ordinato il Q5 hai accettato una scoppola simile...

parlo dei prezzi medi dei pezzi venduti....visto sul Forum AUDI
cosa c' entro io :?:
 
Ovvio che quasi nessuno compra piú il modello base di una vettura,le stesse concessionarie spingono il cliente a prendere qualche pacchetto,però una full optional oltre a influenzare il giudizio sulle finitue e su altri fattori falsa i dati prestazionali e dei consumi perchè la macchina sará piú pesante.
 
ottovalvole ha scritto:
Ovvio che quasi nessuno compra piú il modello base di una vettura,le stesse concessionarie spingono il cliente a prendere qualche pacchetto,però una full optional oltre a influenzare il giudizio sulle finitue e su altri fattori falsa i dati prestazionali e dei consumi perchè la macchina sará piú pesante.

......comunque la rivista da' una prima infarinata....
poi c'e' il conce.
P.s. pensa uno che deve prendere un BMW,
ovviament esagero, :D ma avra' 145 motorizzazioni / cavalleria a modello :D
 
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Non saprei
ti posso pero' dire i prezzi medi del Q5 2000 ( 56.000 )
e del 3000 ( 66000 ).....
si viaggia sui 15.000 E di optionals
P.s. prezzi di un anno fa
gli optional non sei obbligato a metterli; ci mancherebbe che mi obbligassero a mettere i sedili in pelle, o gli xeno, o i cerchi da 19 ecc ecc
se poi quando hai ordinato il Q5 hai accettato una scoppola simile...

parlo dei prezzi medi dei pezzi venduti....visto sul Forum AUDI
cosa c' entro io :?:
chi ha parlato di prezzi sei tu no? quindi rispondo a te indipendeneente da dove hai preso i dati.
Ripeto, che il conce spinga per farti mettere questo e quello ci sta, ma non lo fa con
la pistola puntata.
 
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Non saprei
ti posso pero' dire i prezzi medi del Q5 2000 ( 56.000 )
e del 3000 ( 66000 ).....
si viaggia sui 15.000 E di optionals
P.s. prezzi di un anno fa
gli optional non sei obbligato a metterli; ci mancherebbe che mi obbligassero a mettere i sedili in pelle, o gli xeno, o i cerchi da 19 ecc ecc
se poi quando hai ordinato il Q5 hai accettato una scoppola simile...

parlo dei prezzi medi dei pezzi venduti....visto sul Forum AUDI
cosa c' entro io :?:
chi ha parlato di prezzi sei tu no? quindi rispondo a te indipendeneente da dove hai preso i dati.
Ripeto, che il conce spinga per farti mettere questo e quello ci sta, ma non lo fa con
la pistola puntata.

:shock:
si
ma io ho risposto a " zero c "che si chiedeva chi mettera' sul Q3
la selleria in pelle....per dire quanto spendera' piu' o meno l' utente finale.
Ricordandomi da un 3D sul Forum AUDI che sul Q5 ci sono mediamente 15.000 E....
sul Q3 arrivare a 20.000 ( tipo prova ) , hai voglia a darci dentro
 
arizona77 ha scritto:
vint72 ha scritto:
procida ha scritto:
vint72 ha scritto:
Le riviste fanno bene a provare un auto che all'origine costa 25mila ? e con gli optional arriva a costare anche più del doppio, ma dovrebbero avvertire come sui pacchetti di sigarette a carattrei cubitali: ATTENZIONE NUOCE GRAVEMENTE AL PORTAFOGLI, NOI VE LO ABBIAMO DETTO POI FATE VOI!
Ovviamete le riveste fallirebbero dopo due giorni...
a buon intenditor poche parole...

Azz....il "vecchio" Vint!!
Comunque.....quoto al 100%
Un abbraccio
Ciao "procida" e ciao a tutti,
mi sono trasferito in Veneto ho preso un hotel e quindi da un pò latito,
ora cercherò di essere più presente, lavorando di più al pc credo sia possibile.

Un abbraccio ;)

azzzz....
dalla tabaccheria alle falde del Vesuvio :D

è si dalle falde del Vesuvio alle Dolomiti a -10°... :?
 
vint72 ha scritto:
Le riviste fanno bene a provare un auto che all'origine costa 25mila ? e con gli optional arriva a costare anche più del doppio, ma dovrebbero avvertire come sui pacchetti di sigarette a carattrei cubitali: ATTENZIONE NUOCE GRAVEMENTE AL PORTAFOGLI, NOI VE LO ABBIAMO DETTO POI FATE VOI!
Ovviamete le riveste fallirebbero dopo due giorni...
a buon intenditor poche parole...

Nella prova delle 3 Wagon integrali della Triade, c'è scritto, nel riquadro denominato "Accessori" "Maneggiare con (estrema) cura".
 
aani fa 4R metteva il " prezzo 4R", ovvero quale sarrebbe dovuto essere il prezzo vero dell'auto in prova, con gli accessori "giusti"
ricordo ad esempio, che per la primissima C180 scrissero, tra le altre cose... il motore della C200 ;)
 
Le vetture in prova cmq non sono prese in incognito, anzi vengono fornite dalle Case ben sapendo che saranno oggetto di test. Ciò vale per tutte le riviste, infatti di solito gli allestimenti e le motorizzazioni provate sono circa le stesse su tutte le riviste. Ciò quindi implica anche che alcune motorizzazioni mai vengono provate, a meno che, come succedeva in passato, non acquistino in incognito la vettura.
Ma è da un po' che non succede più, mi pare.
 
stefano_68 ha scritto:
Le vetture in prova cmq non sono prese in incognito, anzi vengono fornite dalle Case ben sapendo che saranno oggetto di test. Ciò vale per tutte le riviste, infatti di solito gli allestimenti e le motorizzazioni provate sono circa le stesse su tutte le riviste. Ciò quindi implica anche che alcune motorizzazioni mai vengono provate, a meno che, come succedeva in passato, non acquistino in incognito la vettura.
Ma è da un po' che non succede più, mi pare.

Questo per lo meno per quanto mi riguarda è chiaro: le case danno la vettura accessoriata come pare a loro. QR se è eccessivamente accessoriata gli dà una stella alla voce prezzo. Come dire, oltre al danno la beffa. Perché così si perde una valutazione molto utile (il prezzo) e ci si tiene tutto il resto della prova dell'auto falsata in più voci. Ad esempio la sola stella alla voce prezzo della BMW serie 1 in prova è stata giustificata con lìeccessiva dotazione dell'esemplare in prova ma magari l'auto di serie ha un prezzo importante ma allineato alle competitors, una dotazione già buona, elevata qualità costruttiva e un'ottima tenuta del valore del tempo. Perché penalizzarla a prescindere?

Le mie proposte, messe in una discussione nella sezione "prove su strada" ma lì non le legge nessuno per cui le riporto anche qui. Poi ognuno potrà dare le proprie. Magari così si prova a risolvere la questione invece che sbattere come mosche sul vetro chiedendo l'impossibile.

1 - rifiutarsi di provare esemplari la cui dotazione superi di una certa % il valore dell'auto. Ad esempio (sparo un numero a caso) un'auto con più del 20-25% del suo valore in accessori non ha senso. A quel punto di sale di categoria...

2 - escludere e non tener conto degli optionals, quando è possibile. Per esempio un ESP disinseribile o i sensori di parcheggio. Le rispettive voci "su strada" e "visibilità" a questo punto terranno conto della dotazione così come di serie sul modello provato. Poi magari si fa un cenno a come cambia la situazione tenendo conto dell'optional. Altro esempio, se la vettura di serie è senza clima, non si accende affatto ma poi si specificherà che "con il clima (optional) invece..."

3 - quando non sia possibile escludere un optional, si potrebbe sospendere la valutazione di una voce, per lo meno quando è troppo compromessa, o quantomeno chiarire bene che c'è questo o quell'optionals che la condiziona. Prendo ad esempio la voce "su strada" di una vettura che abbia come optionals il controllo dell'assetto e i cerchi in lega maggiorati. Ovviamente questa voce è pesantemente condizionata, così come il comfort e altre voci. Per una citycar che di serie ha il clima manuale, che senso ha dire che ha un ottimo clima automatico bizona alla modica cifra di 600?? E via dicendo...

4 - rivedere alcune voci di valutazione, ad esempio invece delle sole voci "accessori" e "prezzo", se ne potrebbero prevedere tre: "accessori di serie", "optionals", "prezzo". In questo modo un'auto costosa ma scarna di serie e con tanti accessori (molte delle premium) verrà svantaggiata in ben due voci su tre (accessori di serie e prezzo). Un'auto competitiva nel prezzo ma poco accessoriata e con nessun optional verrà ugualmente svantaggiata in due voci su tre (accessori di serie e optionals). Solo un'auto con una dotazione ottimale, un buon prezzo e gli optionals adeguati avrà pieni voti in tutte e tre le voci.
 
io trovo assurdo che ogni auto abbia migliaia di euro di optionals..premetto che non amo le cianfrusaglie elettroniche mi chiedose e' possibile che su auto del calibro di A6 avant ,bmw serie 5 e mercedes E devo aggiungere 20k ? di optionals!!? possibile che con listini di oltre 60k ? non ho quel che mi serve? e su auto come la zafira tourer,da famiglia credo io,mi trovo cerchi di misura grande e gomme ultraribassate? capisco che danno le auto le case ma condanno questo perche' e' una chiara manovra per invogliare il cliente a gonfiarsi il listino con degli inutili accessori o cmq evitabili..
 
Back
Alto