<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che macchine provano le riviste? | Il Forum di Quattroruote

Che macchine provano le riviste?

Siamo alle solite: leggendo il numero di febbraio della "concorrenza" spulcio un pò la prova della nuova Q3, diesel e benzina.
Bene, la macchina viene ovviamente promossa con buoni voti, ma che pagella può essere quella di un'auto completamente diversa dalla versione di serie, visti i circa 22,4K? (ventiduemilaquattrocento!!) di optional montati, tanto da passare da 38,2 a 60,6K?!
Ah.....si aggiunge pure che di serie c'è poco (il clima è manuale...) e che acquistarla base sarebbe un delitto; verissimo, peccato che nello stesso numero della rivista si provi anche la Infiniti M35h GT Premium (azz....che nome!), super ammiraglia ibrida, che, con una dotazione di serie persino esagerata, viene via a 66K ?.
Ora, non me ne vogliano gli utenti Audi, le mie osservazioni non sono certo rivolte verso la casa degli Anelli, che ha una poltica commerciale discutibile da questo punto di vista, ma fa prodotti validi e vende, quanto piuttosto rivolte a chiedere la prova di macchine "umanamente" agghindate, visto che saranno ben pochi coloro che spenderebbero il 50% in più in accessori nell'acquisto di un'auto, premium o meno che sia.
Saluti
P.s.: ovviamente non lo fa solo "Auto"....
 
va beh cosìccome la mini coutryman provata da 4ruote?o la serie 1 da oltre 50mila euro....????le riviste non dovrebbero rispedire al mittente auto così allestite?quanti in effetti aggiungono al prezzo di listino optional per un valore pari a circa il 40per cento del listino?
 
Le riviste fanno bene a provare un auto che all'origine costa 25mila ? e con gli optional arriva a costare anche più del doppio, ma dovrebbero avvertire come sui pacchetti di sigarette a carattrei cubitali: ATTENZIONE NUOCE GRAVEMENTE AL PORTAFOGLI, NOI VE LO ABBIAMO DETTO POI FATE VOI!
Ovviamete le riveste fallirebbero dopo due giorni...
a buon intenditor poche parole...
 
vint72 ha scritto:
Le riviste fanno bene a provare un auto che all'origine costa 25mila ? e con gli optional arriva a costare anche più del doppio, ma dovrebbero avvertire come sui pacchetti di sigarette a carattrei cubitali: ATTENZIONE NUOCE GRAVEMENTE AL PORTAFOGLI, NOI VE LO ABBIAMO DETTO POI FATE VOI!
Ovviamete le riveste fallirebbero dopo due giorni...
a buon intenditor poche parole...

Azz....il "vecchio" Vint!!
Comunque.....quoto al 100%
Un abbraccio
 
Non ci trovo niente di strano....
c'e' il prezzo di partenza, ci sono gli accessori e i relativi prezzi.
Mi da' piu' sconcerto il fatto che a benza ormai non si provi piu' nulla,
vabbe' che questo mercato e' al lumicino...ma non parlarne mai aggrava ulteriormente la situazione
 
procida ha scritto:
vint72 ha scritto:
Le riviste fanno bene a provare un auto che all'origine costa 25mila ? e con gli optional arriva a costare anche più del doppio, ma dovrebbero avvertire come sui pacchetti di sigarette a carattrei cubitali: ATTENZIONE NUOCE GRAVEMENTE AL PORTAFOGLI, NOI VE LO ABBIAMO DETTO POI FATE VOI!
Ovviamete le riveste fallirebbero dopo due giorni...
a buon intenditor poche parole...

Azz....il "vecchio" Vint!!
Comunque.....quoto al 100%
Un abbraccio
Ciao "procida" e ciao a tutti,
mi sono trasferito in Veneto ho preso un hotel e quindi da un pò latito,
ora cercherò di essere più presente, lavorando di più al pc credo sia possibile.

Un abbraccio ;)
 
arizona77 ha scritto:
Non ci trovo niente di strano....
c'e' il prezzo di partenza, ci sono gli accessori e i relativi prezzi

però 22mia euro su un'auto che a listino ne viene 38mila mi sa che influiscono non poco sulla prova: hai voglia a specificare che "questo è a pagamento e quello pure, quell'altro non è di serie e quell'altro ancora è optional". di fatto alla fin della fiera hai provato un'auto che non è quella a listino, quindi l'impressione che se ne ricava ha valore quasi nullo.
 
procida ha scritto:
Siamo alle solite: leggendo il numero di febbraio della "concorrenza" spulcio un pò la prova della nuova Q3, diesel e benzina.
Bene, la macchina viene ovviamente promossa con buoni voti, ma che pagella può essere quella di un'auto completamente diversa dalla versione di serie, visti i circa 22,4K? (ventiduemilaquattrocento!!) di optional montati, tanto da passare da 38,2 a 60,6K?!
Ah.....si aggiunge pure che di serie c'è poco (il clima è manuale...) e che acquistarla base sarebbe un delitto; verissimo, peccato che nello stesso numero della rivista si provi anche la Infiniti M35h GT Premium (azz....che nome!), super ammiraglia ibrida, che, con una dotazione di serie persino esagerata, viene via a 66K ?.
Ora, non me ne vogliano gli utenti Audi, le mie osservazioni non sono certo rivolte verso la casa degli Anelli, che ha una poltica commerciale discutibile da questo punto di vista, ma fa prodotti validi e vende, quanto piuttosto rivolte a chiedere la prova di macchine "umanamente" agghindate, visto che saranno ben pochi coloro che spenderebbero il 50% in più in accessori nell'acquisto di un'auto, premium o meno che sia.
Saluti
P.s.: ovviamente non lo fa solo "Auto"....

Quoto tutto, ho fatto una dicussione apposita nella sezione "prove su strada", quella di competenza per discussioni del genere ma purtroppo è semideserta e credo l'abbiano letta quattro gatti...
Comunque assodato che QR non ha la "forza" necessaria a chiedere un'auto accessoriata in un certo modo o ce ne facciamo una ragione oppure ci sarebbe ad esempio la mia proposta. O magari perché no, anche le vostre. Se vi và date un'occhiata...

http://forum.quattroruote.it/posts/list/65277.page
 
chepallerossi! ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Non ci trovo niente di strano....
c'e' il prezzo di partenza, ci sono gli accessori e i relativi prezzi

però 22mia euro su un'auto che a listino ne viene 38mila mi sa che influiscono non poco sulla prova: hai voglia a specificare che "questo è a pagamento e quello pure, quell'altro non è di serie e quell'altro ancora è optional". di fatto alla fin della fiera hai provato un'auto che non è quella a listino, quindi l'impressione che se ne ricava ha valore quasi nullo.

Concordo: passare da un clima manuale ad uno automatico influisce sulla voce "climatizzazione", interni in pelle invece che in tessuto sulla finitura, fari allo xeno invece di quelli alogeni sulla visibilità, per non parlare di gomme, cerchi, sospensioni e via dicendo che influiscono sul comportamento stradale.
Purtroppo una volta la rivista acquistava in incognito le auto che provava, ora non può farcela, le stesse sono fornite dalle case e queste ultime mandano versioni "monstre" (chi si ricorda dell'insigna con i cerchi da 20 pollici? La gallardo monta i 19 pollici, la gallardo!!!!!).
 
vint72 ha scritto:
procida ha scritto:
vint72 ha scritto:
Le riviste fanno bene a provare un auto che all'origine costa 25mila ? e con gli optional arriva a costare anche più del doppio, ma dovrebbero avvertire come sui pacchetti di sigarette a carattrei cubitali: ATTENZIONE NUOCE GRAVEMENTE AL PORTAFOGLI, NOI VE LO ABBIAMO DETTO POI FATE VOI!
Ovviamete le riveste fallirebbero dopo due giorni...
a buon intenditor poche parole...

Azz....il "vecchio" Vint!!
Comunque.....quoto al 100%
Un abbraccio
Ciao "procida" e ciao a tutti,
mi sono trasferito in Veneto ho preso un hotel e quindi da un pò latito,
ora cercherò di essere più presente, lavorando di più al pc credo sia possibile.

Un abbraccio ;)

azzzz....
dalla tabaccheria alle falde del Vesuvio :D
 
la butto lì...e se invece di comprare le vetture in incognito (che poi verrebbero rivendute a km/0) le noleggiassero? Magari ne noleggiano 2 in modo da fare una media delle 2 (può capitare che vengono maltrattate) sempre in incognito ovviamente.
 
Cometa Rossa ha scritto:
chepallerossi! ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Non ci trovo niente di strano....
c'e' il prezzo di partenza, ci sono gli accessori e i relativi prezzi

però 22mia euro su un'auto che a listino ne viene 38mila mi sa che influiscono non poco sulla prova: hai voglia a specificare che "questo è a pagamento e quello pure, quell'altro non è di serie e quell'altro ancora è optional". di fatto alla fin della fiera hai provato un'auto che non è quella a listino, quindi l'impressione che se ne ricava ha valore quasi nullo.

Concordo: passare da un clima manuale ad uno automatico influisce sulla voce "climatizzazione", interni in pelle invece che in tessuto sulla finitura, fari allo xeno invece di quelli alogeni sulla visibilità, per non parlare di gomme, cerchi, sospensioni e via dicendo che influiscono sul comportamento stradale.
Purtroppo una volta la rivista acquistava in incognito le auto che provava, ora non può farcela, le stesse sono fornite dalle case e queste ultime mandano versioni "monstre" (chi si ricorda dell'insigna con i cerchi da 20 pollici? La gallardo monta i 19 pollici, la gallardo!!!!!).

-passare da un clima manuale a....non e' detto ci sono dei manuali che vanno meglio degli automatici
-interno in pelle....quando vai dal conce guardi i tessuti
-xeno, si sa sono un altro pianeta....
Penso....se piu' o meno ci siamo....da valutare un passaggio in conce ;)
 
ottovalvole ha scritto:
la butto lì...e se invece di comprare le vetture in incognito (che poi verrebbero rivendute a km/0) le noleggiassero? Magari ne noleggiano 2 in modo da fare una media delle 2 (può capitare che vengono maltrattate) sempre in incognito ovviamente.
Spesso le riviste provano auto appena uscite, che le case fanno avere prima che ai noleggi. Altrimenti fra tempi di realizzazione della prova, scrittura dell'articolo e stampa non ci sarebbero mai novità.
 
i tester provano le auto che gli passano le case automobilistiche; la maggior parte degli optional non incide sulla dinamica dell'auto, a parte cerchi maggiorati e ralativi pneu ribassati.
O no?
 
bumper morgan ha scritto:
i tester provano le auto che gli passano le case automobilistiche; la maggior parte degli optional non incide sulla dinamica dell'auto, a parte cerchi maggiorati e ralativi pneu ribassati.
O no?

Nell'ultimo numero, vado a memoria, l'Opel Zafira Tourer aveva cerchi maggiorati, pneumatici ribassati e controllo elettronico dell'assetto. La Fiat Panda invece aveva "solo" l'ESP. Le altre non ricordo ma qualcosa l'avevano...
 
Back
Alto