Un settore che dovrehbbe essere il target di riferimento per Lancia è quello delle auto aziendali; la maggior parte delle auto del segmento medio alto sono infatti aziendali, essendo ormai molto difficile che un privato spenda 35- 40 k? per un'auto.
Sono finiti i tempi in cui l'ingegnere, il medico ed il farmacista si recavano sorridenti in concessionaria e firmavano senza battere ciglio l'assegno per la Flavia o per la Fulvia coupé (che, va bene, era piccola, ma piaceva tanto anche alle mogli ed ai figli, e quando arrivavi al mare facevi un figurone!).
Prima c'era la Thema, la Lybra, la Phedra, oggi cosa c'é? NULLA, a meno di ripiegare sulla Delta, che però è un segmento inferiore.
Diversi colleghi saranno costretti a prendere straniero.
E non si dica che verrà la nuova Thema, perché un 3 l da 5 m non è da tutti, né che la Voyager sostituirà la Phedra, perchè è un pullmino da 2,8 l che può andare bene per un Hotel ma non per uno che abbia 2 o 3 figli. Senza citare il fatto che entrambe, purtroppo, sono solo Chrysler rimarchiate.
Ma possibile che non ci siano soldi per una Lancia ed un Alfa medie, da sviluppare sul pianale della ottima 159 o della Giulietta?
Mi vuol spiegare Marchionne cosa dovrei comprare, e perché sta fuori da un settore cosi importante? Mi sembra che quando fanno prodotti buoni, come Panda, 500 o Giulietta il mercato risponda ancora. E' inutile che faccia gli occhi tondi e si inquieti licenziando il capo delle vendite se perde quote: senza prodotti potrebbe nominare anche Mandrake con gli stessi risultati.
Oppure anche questo è colpa dell'Italia che non vuole più costruire auto?
Saluti
Sono finiti i tempi in cui l'ingegnere, il medico ed il farmacista si recavano sorridenti in concessionaria e firmavano senza battere ciglio l'assegno per la Flavia o per la Fulvia coupé (che, va bene, era piccola, ma piaceva tanto anche alle mogli ed ai figli, e quando arrivavi al mare facevi un figurone!).
Prima c'era la Thema, la Lybra, la Phedra, oggi cosa c'é? NULLA, a meno di ripiegare sulla Delta, che però è un segmento inferiore.
Diversi colleghi saranno costretti a prendere straniero.
E non si dica che verrà la nuova Thema, perché un 3 l da 5 m non è da tutti, né che la Voyager sostituirà la Phedra, perchè è un pullmino da 2,8 l che può andare bene per un Hotel ma non per uno che abbia 2 o 3 figli. Senza citare il fatto che entrambe, purtroppo, sono solo Chrysler rimarchiate.
Ma possibile che non ci siano soldi per una Lancia ed un Alfa medie, da sviluppare sul pianale della ottima 159 o della Giulietta?
Mi vuol spiegare Marchionne cosa dovrei comprare, e perché sta fuori da un settore cosi importante? Mi sembra che quando fanno prodotti buoni, come Panda, 500 o Giulietta il mercato risponda ancora. E' inutile che faccia gli occhi tondi e si inquieti licenziando il capo delle vendite se perde quote: senza prodotti potrebbe nominare anche Mandrake con gli stessi risultati.
Oppure anche questo è colpa dell'Italia che non vuole più costruire auto?
Saluti