G5 ha scritto:
Chutetsu ha scritto:
G5 ha scritto:
kirchhoff ha scritto:
G5 ha scritto:
kirchhoff ha scritto:
G5 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/toyota-confermata-la-berlina-a-idrogeno-per-il-2015
Mentre gli altri continuano a parlare nel 2015 arriverà in vendita su larga scala la nuova Jap a idrogeno.
Quindi a conti fatti Honda ha iniziato a vendere la sua in scala ridotta per i test nel 2009 ... Toyota nel 2015 intende attaccare la larga scala.
si, tanto di H ce ne è in abbondanza allo stato libero e ha già una gran rete di distribuzione, anche molto sicura (BMW ce lo ha insegnato).
Bmw aveva puntato tutto sull'idrogeno .... le Fuell Cell sono una cosa diversa ..... e cmq la casa tedesca non aveva alcuna rete a parte il distributore di Milano sponsorizzato dal gabibbo.
ahhh . . . e come le alimenti le fuel cell? Sulla rete di distribuzione ci hai azzaccato però!
L'idrogeno lo puoi separare direttamente sulla macchina da fonti fossili (gas) ma anche (oggi forse è presto) per elettrolisi ...... nel sistema delle pile a combustibile non serve avere il bombolone dell'idrogeno (sistema Bmw) da rifornire alla pompa.
E come fai a separarlo? Ah già ti serve energia, e da dove la prendi? Sempre dalla fuell cell?
Dal motore termico di cui si parla nel link.
Il fuel cell proposto da Toyota è sempre un auto ibrida
Ho letto, ma ripeto, son ventanni che mancano solo un paio di anni ormai...
L'idea di usare una fuel cell come batteria non so quanto buona sia: aggiungi comunque un passaggio....
Poi bisogna capire bene cosa hanno in mente, ma in linea di massima non la vedo bene.