<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che fuelcell sia! | Il Forum di Quattroruote

Che fuelcell sia!

G5

0
http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/toyota-confermata-la-berlina-a-idrogeno-per-il-2015

Mentre gli altri continuano a parlare nel 2015 arriverà in vendita su larga scala la nuova Jap a idrogeno.
Quindi a conti fatti Honda ha iniziato a vendere la sua in scala ridotta per i test nel 2009 ... Toyota nel 2015 intende attaccare la larga scala.
 
G5 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/toyota-confermata-la-berlina-a-idrogeno-per-il-2015

Mentre gli altri continuano a parlare nel 2015 arriverà in vendita su larga scala la nuova Jap a idrogeno.
Quindi a conti fatti Honda ha iniziato a vendere la sua in scala ridotta per i test nel 2009 ... Toyota nel 2015 intende attaccare la larga scala.

ma va là... te non sai ma c'è un progetto segretiZZimo di fuelcell c.d. à la bourguignonne che è lì lì eh :XD: :XD: :XD:
 
G5 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/toyota-confermata-la-berlina-a-idrogeno-per-il-2015

Mentre gli altri continuano a parlare nel 2015 arriverà in vendita su larga scala la nuova Jap a idrogeno.
Quindi a conti fatti Honda ha iniziato a vendere la sua in scala ridotta per i test nel 2009 ... Toyota nel 2015 intende attaccare la larga scala.
si, tanto di H ce ne è in abbondanza allo stato libero e ha già una gran rete di distribuzione, anche molto sicura (BMW ce lo ha insegnato).
 
kirchhoff ha scritto:
G5 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/toyota-confermata-la-berlina-a-idrogeno-per-il-2015

Mentre gli altri continuano a parlare nel 2015 arriverà in vendita su larga scala la nuova Jap a idrogeno.
Quindi a conti fatti Honda ha iniziato a vendere la sua in scala ridotta per i test nel 2009 ... Toyota nel 2015 intende attaccare la larga scala.
si, tanto di H ce ne è in abbondanza allo stato libero e ha già una gran rete di distribuzione, anche molto sicura (BMW ce lo ha insegnato).

Bmw aveva puntato tutto sull'idrogeno .... le Fuell Cell sono una cosa diversa ..... e cmq la casa tedesca non aveva alcuna rete a parte il distributore di Milano sponsorizzato dal gabibbo.
 
G5 ha scritto:
kirchhoff ha scritto:
G5 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/toyota-confermata-la-berlina-a-idrogeno-per-il-2015

Mentre gli altri continuano a parlare nel 2015 arriverà in vendita su larga scala la nuova Jap a idrogeno.
Quindi a conti fatti Honda ha iniziato a vendere la sua in scala ridotta per i test nel 2009 ... Toyota nel 2015 intende attaccare la larga scala.
si, tanto di H ce ne è in abbondanza allo stato libero e ha già una gran rete di distribuzione, anche molto sicura (BMW ce lo ha insegnato).

Bmw aveva puntato tutto sull'idrogeno .... le Fuell Cell sono una cosa diversa ..... e cmq la casa tedesca non aveva alcuna rete a parte il distributore di Milano sponsorizzato dal gabibbo.
ahhh . . . e come le alimenti le fuel cell? Sulla rete di distribuzione ci hai azzaccato però!
 
kirchhoff ha scritto:
G5 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/toyota-confermata-la-berlina-a-idrogeno-per-il-2015

Mentre gli altri continuano a parlare nel 2015 arriverà in vendita su larga scala la nuova Jap a idrogeno.
Quindi a conti fatti Honda ha iniziato a vendere la sua in scala ridotta per i test nel 2009 ... Toyota nel 2015 intende attaccare la larga scala.
si, tanto di H ce ne è in abbondanza allo stato libero e ha già una gran rete di distribuzione, anche molto sicura (BMW ce lo ha insegnato).
Le fuel cell: sono ventanni che dicono che mancano solo un paio di anni alla loro introduzione...
 
kirchhoff ha scritto:
G5 ha scritto:
kirchhoff ha scritto:
G5 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/toyota-confermata-la-berlina-a-idrogeno-per-il-2015

Mentre gli altri continuano a parlare nel 2015 arriverà in vendita su larga scala la nuova Jap a idrogeno.
Quindi a conti fatti Honda ha iniziato a vendere la sua in scala ridotta per i test nel 2009 ... Toyota nel 2015 intende attaccare la larga scala.
si, tanto di H ce ne è in abbondanza allo stato libero e ha già una gran rete di distribuzione, anche molto sicura (BMW ce lo ha insegnato).

Bmw aveva puntato tutto sull'idrogeno .... le Fuell Cell sono una cosa diversa ..... e cmq la casa tedesca non aveva alcuna rete a parte il distributore di Milano sponsorizzato dal gabibbo.
ahhh . . . e come le alimenti le fuel cell? Sulla rete di distribuzione ci hai azzaccato però!
Le puoi alimentare anche a idrocarburi a metanolo ad acido formico, forse anche a metano, volendo anche ad alluminio...
 
kirchhoff ha scritto:
G5 ha scritto:
kirchhoff ha scritto:
G5 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/toyota-confermata-la-berlina-a-idrogeno-per-il-2015

Mentre gli altri continuano a parlare nel 2015 arriverà in vendita su larga scala la nuova Jap a idrogeno.
Quindi a conti fatti Honda ha iniziato a vendere la sua in scala ridotta per i test nel 2009 ... Toyota nel 2015 intende attaccare la larga scala.
si, tanto di H ce ne è in abbondanza allo stato libero e ha già una gran rete di distribuzione, anche molto sicura (BMW ce lo ha insegnato).

Bmw aveva puntato tutto sull'idrogeno .... le Fuell Cell sono una cosa diversa ..... e cmq la casa tedesca non aveva alcuna rete a parte il distributore di Milano sponsorizzato dal gabibbo.
ahhh . . . e come le alimenti le fuel cell? Sulla rete di distribuzione ci hai azzaccato però!

L'idrogeno lo puoi separare direttamente sulla macchina da fonti fossili (gas) ma anche (oggi forse è presto) per elettrolisi ...... nel sistema delle pile a combustibile non serve avere il bombolone dell'idrogeno (sistema Bmw) da rifornire alla pompa.
 
Chutetsu ha scritto:
kirchhoff ha scritto:
G5 ha scritto:
kirchhoff ha scritto:
G5 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/toyota-confermata-la-berlina-a-idrogeno-per-il-2015

Mentre gli altri continuano a parlare nel 2015 arriverà in vendita su larga scala la nuova Jap a idrogeno.
Quindi a conti fatti Honda ha iniziato a vendere la sua in scala ridotta per i test nel 2009 ... Toyota nel 2015 intende attaccare la larga scala.
si, tanto di H ce ne è in abbondanza allo stato libero e ha già una gran rete di distribuzione, anche molto sicura (BMW ce lo ha insegnato).

Bmw aveva puntato tutto sull'idrogeno .... le Fuell Cell sono una cosa diversa ..... e cmq la casa tedesca non aveva alcuna rete a parte il distributore di Milano sponsorizzato dal gabibbo.
ahhh . . . e come le alimenti le fuel cell? Sulla rete di distribuzione ci hai azzaccato però!
Le puoi alimentare anche a idrocarburi a metanolo ad acido formico, forse anche a metano, volendo anche ad alluminio...

Quoto
 
G5 ha scritto:
kirchhoff ha scritto:
G5 ha scritto:
kirchhoff ha scritto:
G5 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/toyota-confermata-la-berlina-a-idrogeno-per-il-2015

Mentre gli altri continuano a parlare nel 2015 arriverà in vendita su larga scala la nuova Jap a idrogeno.
Quindi a conti fatti Honda ha iniziato a vendere la sua in scala ridotta per i test nel 2009 ... Toyota nel 2015 intende attaccare la larga scala.
si, tanto di H ce ne è in abbondanza allo stato libero e ha già una gran rete di distribuzione, anche molto sicura (BMW ce lo ha insegnato).

Bmw aveva puntato tutto sull'idrogeno .... le Fuell Cell sono una cosa diversa ..... e cmq la casa tedesca non aveva alcuna rete a parte il distributore di Milano sponsorizzato dal gabibbo.
ahhh . . . e come le alimenti le fuel cell? Sulla rete di distribuzione ci hai azzaccato però!

L'idrogeno lo puoi separare direttamente sulla macchina da fonti fossili (gas) ma anche (oggi forse è presto) per elettrolisi ...... nel sistema delle pile a combustibile non serve avere il bombolone dell'idrogeno (sistema Bmw) da rifornire alla pompa.
E come fai a separarlo? Ah già ti serve energia, e da dove la prendi? Sempre dalla fuell cell?
 
Chutetsu ha scritto:
G5 ha scritto:
kirchhoff ha scritto:
G5 ha scritto:
kirchhoff ha scritto:
G5 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/toyota-confermata-la-berlina-a-idrogeno-per-il-2015

Mentre gli altri continuano a parlare nel 2015 arriverà in vendita su larga scala la nuova Jap a idrogeno.
Quindi a conti fatti Honda ha iniziato a vendere la sua in scala ridotta per i test nel 2009 ... Toyota nel 2015 intende attaccare la larga scala.
si, tanto di H ce ne è in abbondanza allo stato libero e ha già una gran rete di distribuzione, anche molto sicura (BMW ce lo ha insegnato).

Bmw aveva puntato tutto sull'idrogeno .... le Fuell Cell sono una cosa diversa ..... e cmq la casa tedesca non aveva alcuna rete a parte il distributore di Milano sponsorizzato dal gabibbo.
ahhh . . . e come le alimenti le fuel cell? Sulla rete di distribuzione ci hai azzaccato però!

L'idrogeno lo puoi separare direttamente sulla macchina da fonti fossili (gas) ma anche (oggi forse è presto) per elettrolisi ...... nel sistema delle pile a combustibile non serve avere il bombolone dell'idrogeno (sistema Bmw) da rifornire alla pompa.
E come fai a separarlo? Ah già ti serve energia, e da dove la prendi? Sempre dalla fuell cell?

Dal motore termico di cui si parla nel link.
Il fuel cell proposto da Toyota è sempre un auto ibrida
 
G5 ha scritto:
Chutetsu ha scritto:
G5 ha scritto:
kirchhoff ha scritto:
G5 ha scritto:
kirchhoff ha scritto:
G5 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/toyota-confermata-la-berlina-a-idrogeno-per-il-2015

Mentre gli altri continuano a parlare nel 2015 arriverà in vendita su larga scala la nuova Jap a idrogeno.
Quindi a conti fatti Honda ha iniziato a vendere la sua in scala ridotta per i test nel 2009 ... Toyota nel 2015 intende attaccare la larga scala.
si, tanto di H ce ne è in abbondanza allo stato libero e ha già una gran rete di distribuzione, anche molto sicura (BMW ce lo ha insegnato).

Bmw aveva puntato tutto sull'idrogeno .... le Fuell Cell sono una cosa diversa ..... e cmq la casa tedesca non aveva alcuna rete a parte il distributore di Milano sponsorizzato dal gabibbo.
ahhh . . . e come le alimenti le fuel cell? Sulla rete di distribuzione ci hai azzaccato però!

L'idrogeno lo puoi separare direttamente sulla macchina da fonti fossili (gas) ma anche (oggi forse è presto) per elettrolisi ...... nel sistema delle pile a combustibile non serve avere il bombolone dell'idrogeno (sistema Bmw) da rifornire alla pompa.
E come fai a separarlo? Ah già ti serve energia, e da dove la prendi? Sempre dalla fuell cell?

Dal motore termico di cui si parla nel link.
Il fuel cell proposto da Toyota è sempre un auto ibrida
Ho letto, ma ripeto, son ventanni che mancano solo un paio di anni ormai...
L'idea di usare una fuel cell come batteria non so quanto buona sia: aggiungi comunque un passaggio....
Poi bisogna capire bene cosa hanno in mente, ma in linea di massima non la vedo bene.
 
Chutetsu ha scritto:
G5 ha scritto:
Chutetsu ha scritto:
G5 ha scritto:
kirchhoff ha scritto:
G5 ha scritto:
kirchhoff ha scritto:
G5 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/toyota-confermata-la-berlina-a-idrogeno-per-il-2015

Mentre gli altri continuano a parlare nel 2015 arriverà in vendita su larga scala la nuova Jap a idrogeno.
Quindi a conti fatti Honda ha iniziato a vendere la sua in scala ridotta per i test nel 2009 ... Toyota nel 2015 intende attaccare la larga scala.
si, tanto di H ce ne è in abbondanza allo stato libero e ha già una gran rete di distribuzione, anche molto sicura (BMW ce lo ha insegnato).

Bmw aveva puntato tutto sull'idrogeno .... le Fuell Cell sono una cosa diversa ..... e cmq la casa tedesca non aveva alcuna rete a parte il distributore di Milano sponsorizzato dal gabibbo.
ahhh . . . e come le alimenti le fuel cell? Sulla rete di distribuzione ci hai azzaccato però!

L'idrogeno lo puoi separare direttamente sulla macchina da fonti fossili (gas) ma anche (oggi forse è presto) per elettrolisi ...... nel sistema delle pile a combustibile non serve avere il bombolone dell'idrogeno (sistema Bmw) da rifornire alla pompa.
E come fai a separarlo? Ah già ti serve energia, e da dove la prendi? Sempre dalla fuell cell?

Dal motore termico di cui si parla nel link.
Il fuel cell proposto da Toyota è sempre un auto ibrida
Ho letto, ma ripeto, son ventanni che mancano solo un paio di anni ormai...
L'idea di usare una fuel cell come batteria non so quanto buona sia: aggiungi comunque un passaggio....
Poi bisogna capire bene cosa hanno in mente, ma in linea di massima non la vedo bene.

Sono fiducioso .... se dicono che nel 2015 è in vendita su larga scala vedrai che hanno fatto i loro conti .... peraltro sono già alcuni anni che Toyota ha posto il 2015 come anno per il lancio.
 
G5 ha scritto:
Sono fiducioso .... se dicono che nel 2015 è in vendita su larga scala vedrai che hanno fatto i loro conti .... peraltro sono già alcuni anni che Toyota ha posto il 2015 come anno per il lancio.
Scusami se ho cancellato un po' di quote, ma il multi quote ad un certo punto rende almeno a me, la lettura difficile.

Penso abbiano fatto si i loro conti e avendo sia soldi che teste... non è detto che dove non arrivo io loro non ci arrivino, anzi!
Diciamo solo che sono un po' dubbioso, sono anni che sento parlare di fuel cell nell'automotive, dicono sempre "mancano pochi anni".
Poi ripeto han soldi e teste...
Diciamo che credo che le fuel cell abbiano si un futuro e in alcuni settori sono già il presente, ma non credo saranno il futuro nell'automotive...
La fuel cell è una macchina complessa, es: deve lavorare ad alte temperature, si deve stare attenti all'inquinamento dei vari componenti etc etc non è proprio una cosa a prova di mona...
 
Chutetsu ha scritto:
kirchhoff ha scritto:
G5 ha scritto:
kirchhoff ha scritto:
G5 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/toyota-confermata-la-berlina-a-idrogeno-per-il-2015

Mentre gli altri continuano a parlare nel 2015 arriverà in vendita su larga scala la nuova Jap a idrogeno.
Quindi a conti fatti Honda ha iniziato a vendere la sua in scala ridotta per i test nel 2009 ... Toyota nel 2015 intende attaccare la larga scala.
si, tanto di H ce ne è in abbondanza allo stato libero e ha già una gran rete di distribuzione, anche molto sicura (BMW ce lo ha insegnato).

Bmw aveva puntato tutto sull'idrogeno .... le Fuell Cell sono una cosa diversa ..... e cmq la casa tedesca non aveva alcuna rete a parte il distributore di Milano sponsorizzato dal gabibbo.
ahhh . . . e come le alimenti le fuel cell? Sulla rete di distribuzione ci hai azzaccato però!
Le puoi alimentare anche a idrocarburi a metanolo ad acido formico, forse anche a metano, volendo anche ad alluminio...
Leggi bene il titolo del link riportato da g5
 
Back
Alto