<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che fate a Pasqua - pasquetta? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Che fate a Pasqua - pasquetta?

pasqua lavoro dalle 11.00 alle 17.00

pasquetta sto con le dita incrociate, ma penso di lavorare insieme al 25 aprile, almeno son quasi 300 eurini in piu
 
Siccome non lavoro in nessuna festa, a Pasquetta si presume mega grigliatone con amici (sulle 12/20 persone) a casa di una mia amica con annesso campo di calcetto come ogni anno... Fusti di birra e tonnellate di carne :D :D :D :D Sto già male!
 
simo1988 ha scritto:
Siccome non lavoro in nessuna festa, a Pasquetta si presume mega grigliatone con amici (sulle 12/20 persone) a casa di una mia amica con annesso campo di calcetto come ogni anno... Fusti di birra e tonnellate di carne :D :D :D :D Sto già male!

Passarla con gli amici a bisbocciare, è la cosa più bella.
 
capnord ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Siccome non lavoro in nessuna festa, a Pasquetta si presume mega grigliatone con amici (sulle 12/20 persone) a casa di una mia amica con annesso campo di calcetto come ogni anno... Fusti di birra e tonnellate di carne :D :D :D :D Sto già male!

Passarla con gli amici a bisbocciare, è la cosa più bella.
A 23/25 anni ci comportiamo ancora come a 12... :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
simo1988 ha scritto:
capnord ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Siccome non lavoro in nessuna festa, a Pasquetta si presume mega grigliatone con amici (sulle 12/20 persone) a casa di una mia amica con annesso campo di calcetto come ogni anno... Fusti di birra e tonnellate di carne :D :D :D :D Sto già male!
Passarla con gli amici a bisbocciare, è la cosa più bella.
A 23/25 anni ci comportiamo ancora come a 12... :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

perché, credi che a 50 cambi qualcosa? :D

(noi abbiamo una lunga salita, i fusti di birra sono troppo pesanti, nello zaino insieme alle salamelle e alle forme di formaggio ci va il vino... poi i figli ci riportano indietro :lol: :lol: )
 
FAUST50 ha scritto:
belpietro ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
belpietro ha scritto:
esagerato, Pezzaze è un posto esotico e lontano.

ci limitiamo alla "montagna di casa". io vado in auto (che sono di paese), ma altri arrivano alle pendici col bus.
Pezzaze?
cmq vado a 100 all'ora e risparmio :D

Pezzaze è un bellissimo posto in Valtrompia.
io ci sono stato un paio di volte soltanto, da qui c'è un'ora buona di macchina.
è più facile che vada a Irma, perché c'è la Casa dell'Alpino.

mia moglie risparmia anche più di te, perché quando l'auto è secca la lascia giù... :twisted:
:D :D solo due volte?
non ci posso credere :( Pezzaze,vai al colle san ZENO fai due passi e ti porti a casa il formaggio e il burro buono, poi puoi scendere aProvaglio di ISEO.

conosci ? c'è un posto dove un forestiero che non ha viveri al seguito può desinare come intenditor comanda ?
 
biasci ha scritto:
Cosa faccio per pasqua ? Pago il gasolio ancora più caro !!!!!!! :evil:

http://www.quattroruote.it/notizie/economia/caro-carburanti-pasqua-piu-magra-a-causa-dei-rincari

Questa mattina si è abbattuta un'altra raffica di rincari sulla rete dei carburanti. Secondo il monitoraggio di Quotidiano Energia, i distributori dell'Eni hanno aumentato di 1 centesimo al litro il prezzo della benzina, seguiti dagli impianti di tutte le altre compagnie: Shell ed Esso con un ritocco di pari entità, mentre Ip e Q8 di 0,5 centesimi. Rimane stabile al momento, invece, la quotazione del gasolio.

Picchi al Centro-Sud. Sul territorio i prezzi praticati sono nuovamente in salita, con punte massime come di consueto al Sud e al Centro, dove si stanno riavvicinando lentamente ai valori delle Marche prima della recente riduzione dell'accisa regionale. Nel dettaglio siamo a 1,982 euro al litro per la verde, mentre il diesel tocca 1,825 e il Gpl 0,920. Le medie nazionali sono poco sotto 1,9 euro al litro per la benzina, 1,785 per il diesel e 0,982 per il Gpl. Gli impianti no-logo restano competitivi in particolare sulla benzina, con prezzi lievemente in aumento per diesel.

Minimi e massimi. A livello nazionale, il prezzo medio praticato della benzina (in modalità servito) va da un minimo di 1,886 euro al litro dei distributori Esso a 1,898 di quelli TotalErg (no-logo in leggera salita a 1,819). Per il diesel si passa da 1,781 di Agip/Eni ed Esso a 1,785 di Q8 e Tamoil (no-logo a 1,669). Il Gpl, infine, viene venduto tra 0,876 euro al litro di Shell e Tamoil e 0,892 di Agip (no-logo a 0,841).

Pieno a peso d'oro. Con il nuovo record, il costo di un pieno di benzina di un'automobile di media cilindrata (50 litri di serbatoio) raggiunge i 95 euro e supera la spesa media che le famiglie italiane destinano alla preparazione del pranzo di Pasqua nel 2012. È quanto afferma la Coldiretti, nel sottolineare che si tratta dell'effetto congiunto dell'aumento annuale del prezzo della benzina del 18,6% e del diesel del 22,5% a marzo, a fronte di un aumento contenuto al 2,8% per gli alimentari con flessioni per il pesce fresco di mare (-1,3%) e per le verdure fresche (-2,4%) che sono alla base di moltissimi menu tradizionali della festività.

Addio mete lontane. Per effetto del caro benzina, secondo le previsioni del il Codacons, il numero di italiani che si metteranno in viaggio in auto durante le feste pasquali subirà un drastico calo fino al 20% rispetto agli anni passati. Chi deciderà comunque di muoversi sceglierà mete vicine e gite fuori porta. Anche per questo l'agriturismo è in controtendenza rispetto all'andamento generale negativo e, secondo la Coldiretti, sarà scelto da circa duecentomila persone che trascorreranno le vacanze di Pasqua in una delle ventimila strutture presenti sul territorio nazionale. R.Bar.
 
pasqua, i miei se ne vanno in montagna, io sto con i nonni, la sera di pasqua penso un cinema e a pasquetta grigliata da amici sole permettendo...non vado via, costa tutto un botto e di fatto c'è solo un giorno in più...lavoro sempre...se riesco prendo martedì mattina per fare la revisione alla macchina
 
belpietro ha scritto:
simo1988 ha scritto:
capnord ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Siccome non lavoro in nessuna festa, a Pasquetta si presume mega grigliatone con amici (sulle 12/20 persone) a casa di una mia amica con annesso campo di calcetto come ogni anno... Fusti di birra e tonnellate di carne :D :D :D :D Sto già male!
Passarla con gli amici a bisbocciare, è la cosa più bella.
A 23/25 anni ci comportiamo ancora come a 12... :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

perché, credi che a 50 cambi qualcosa? :D

(noi abbiamo una lunga salita, i fusti di birra sono troppo pesanti, nello zaino insieme alle salamelle e alle forme di formaggio ci va il vino... poi i figli ci riportano indietro :lol: :lol: )

Bè noi se andiamo in montagna ci portiamo meno da bere, anche perchè bisogna portare.. ma a casa di amici di solito qualcuno o non beve o addirittura si mettono le tende o si viene ospitati a casa... noi quando beviamo, altro che fusti :D :D :D :D
 
belpietro ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
belpietro ha scritto:
esagerato, Pezzaze è un posto esotico e lontano.

ci limitiamo alla "montagna di casa". io vado in auto (che sono di paese), ma altri arrivano alle pendici col bus.
Pezzaze?
cmq vado a 100 all'ora e risparmio :D

Pezzaze è un bellissimo posto in Valtrompia.
io ci sono stato un paio di volte soltanto, da qui c'è un'ora buona di macchina.
è più facile che vada a Irma, perché c'è la Casa dell'Alpino.

mia moglie risparmia anche più di te, perché quando l'auto è secca la lascia giù... :twisted:

Io e la mia famiglia abbiamo casa a collio V.Trompia, ma mi sono ripromesso che se non si alzano le temperature, me ne sto a casa, tanto abbiamo un sacco di colline anche qui, te mi pare di aver capito che vai sulla madda?
ci sarà nessuno! :lol:
 
Back
Alto