<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che faccio? 308 hdi o Auris hsd? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Che faccio? 308 hdi o Auris hsd?

Dipende da cosa ti interessa di più: per l'estetica, le finiture, la guidabilità, direi la 308; per la tecnologia, l'affidabilità, i consumi in determinati frangenti (città) e l'assistenza post vendita, l'auris hybrid.
 
Oh la la ha scritto:
le giapp non ho mai osato... :D
hai detto tu è la più bella del segmento , il 1.6 HDi è affidabile , gli interni , la qualità , e il comportamento su strada da 5 stelle..., credo che non c'è molto da pensare .., la 308 ovviamente :D
"qualità" de che?!? se prettamente riferito ad interni ancora ancora ...
comportamento su strada: a parte che, magari sbagliando, non penso che l'acquirente in questione si prodighi ad andare in pista e/o men che meno fare le gare clandestine ... e poi, tanto si potrebbe criticare dell'auris, ma non certo che pecchi per comportamento su strada ... e senza dimenticare che l'auris, a differenza di 308, oltre ad avere il retrotreno a ruote indipendenti, in allestimento hsd risulta a maggior ragione equilibrata su strada considerando la presenza del pacco batteria (il quale non'è neanche tanto pesante) nella zona post-centrale del corpo vettura ...

mentre a renatom, relativamente ad auris ed alla "firma forzata" di domattina, gli porrei all'attenzione il seguente link dal quale si evince che la promozione in atto è stata posticipata di un mese (31/01/2014) ... http://www.toyota.it/cars/new_cars/auris/promos.tmex?code=187a465d-979a-4a7b-8fcd-8aa360b3e91f&gclid=CPaVkryDx7sCFQdY3godnUwAlA
 
Non avrei grossi dubbi considerando il fatto di dover poi guardare e guidare tutti i giorni qualcosa che mi farebbe ogni volta pensare "ma perchè non ho preso quell'altra"...
L'Auris ha dalla sua l'HSD, che ha i suoi tanti pregi ma anche i suoi difetti... ma con la 308 cascheresti comunque in piedi. Se l?Auris è il riferimento per quanto riguarda i consumi, la 308 è l'attuale riferimento del segmento C per quanto riguarda comportamento su strada e piacere di guida. Vedi quindi te...
 
renatom ha scritto:
Lo so che ci sono anche altre auto valide, però con alcune si va su di prezzo i maniera, IMHO, non del tutto giustificata, alcune sono auto ormai vecchie, altre non mi piacciono, alcune, magari non hanno il concessionario vicino. Alla fine la cerchia si stringe.

Devo dire che la 308, come impatto visivo sia dell'esterno che dell'interno e come qualità percepita mi ha veramente impressionato. Mi sono quasi stupito quando miha detto che veniva via, sostanzialmente agli stessi prezzi della Focus che non fa la stessa impressione e ormai è anche un po' datata.
Purtroppo al contrario dell'Auris. Dico purtroppo perché mi rendo conto che sarebbe la scelta più razionale.

Sono convinto che nel panorama odierno, parlando di TD non ci siano differenze abissali di affidabilità tra un marchio e l'altro.

Sicuramente non sono uno che maltratta la meccanica delle auto, ma il motore PSA della mia Mazda 3 ha dato solo questo problema del volano a 227.000 km, quindi direi che non c'è da lamentarsi.
Tanto per dire non ho fatto mai rabbocchi di liquidi e l'auto fa ancora più di 20 km/litro. Ora mi trovo a cambiare proprio perché non ho mai sostituito nulla e quindi ci sono diverse parti che o sono arrivate per usura o potrebbero cedere e quindi penso che non convenga scommettere troppi soldi su questa auto. Tra l'altro, anche il meccanico mi ha consigliato di cambiarla.
L'unica auto che farebbe fare un salto di affidabilità sarebbe effettivamente l'HSD, ma considerando di partire con 2000 ? di vantaggio con il TD, non so.
Ritrovarmi a cambiare in questo periodo è un vantaggio perché credo che sia quello in cui si spuntano i prezzi migliori, dall'altra mi tocca decidere senza avere molto tempo. Per mantenere questi prezzi Toyota vuole la firma domattina, Peugeot entro la fine dell'anno.

il cuore o la testa.....
io privilegio il primo.....
Ti fai una bella prosecuzione,
roba da poche centinaia di euro, di garanzia e sei a posto
E occhio e cuore ringraziano
 
arizona77 ha scritto:
Ti fai una bella prosecuzione,
roba da poche centinaia di euro, di garanzia e sei a posto

Ottimo consiglio. Con parte della differenza "ti pari" da sorprese, risparmi subito, e prendi quella che ti piace di più.

N.B.: fosse per me prenderei l'Auris, che preferisco come "oggetto tecnologico", ed anche esteticamente. Ma si vede che tu preferisci la 308: con l'Auris faresti un acquisto che non ti convince, oltre che probabilmente meno economico.
 
io non avrei propri dubbi... tra l'altro come ti ha fatto notare xperience la promozione per l'auris hybrid è stata prorogata, quindi penso potresti bellamente fregartene della firma domattina (a meno che non sia su una pronta consegna che chiaramente fra una decina di giorni potrebbe non essere non più disponibile).
se proprio devi prendere una 308 (non dimentichiamo che è un'auto appena arrivata...e sappiamo tutti che le auto appena uscite hanno inevitabilmente dei difetti di giioventù), lascia stare la 92 cv che mi sembra un pò sottodimensionata e vai di 115cv...io ho lo stesso motore su mazda 3 e, a parte i problemi di affidabilità, sicuramente non è sovradimensionato...sono insomma i cavalli giusti, sono sicuro che 92 sarebbero davvero pochini.
 
Più che altro, valuta bene se 92cv siano sufficienti a muovere la 308, e considera il differenziale di prezzo è dovuto anche a questo differenziale d potenza.
 
arizona77 ha scritto:
renatom ha scritto:
Lo so che ci sono anche altre auto valide, però con alcune si va su di prezzo i maniera, IMHO, non del tutto giustificata, alcune sono auto ormai vecchie, altre non mi piacciono, alcune, magari non hanno il concessionario vicino. Alla fine la cerchia si stringe.

Devo dire che la 308, come impatto visivo sia dell'esterno che dell'interno e come qualità percepita mi ha veramente impressionato. Mi sono quasi stupito quando miha detto che veniva via, sostanzialmente agli stessi prezzi della Focus che non fa la stessa impressione e ormai è anche un po' datata.
Purtroppo al contrario dell'Auris. Dico purtroppo perché mi rendo conto che sarebbe la scelta più razionale.

Sono convinto che nel panorama odierno, parlando di TD non ci siano differenze abissali di affidabilità tra un marchio e l'altro.

Sicuramente non sono uno che maltratta la meccanica delle auto, ma il motore PSA della mia Mazda 3 ha dato solo questo problema del volano a 227.000 km, quindi direi che non c'è da lamentarsi.
Tanto per dire non ho fatto mai rabbocchi di liquidi e l'auto fa ancora più di 20 km/litro. Ora mi trovo a cambiare proprio perché non ho mai sostituito nulla e quindi ci sono diverse parti che o sono arrivate per usura o potrebbero cedere e quindi penso che non convenga scommettere troppi soldi su questa auto. Tra l'altro, anche il meccanico mi ha consigliato di cambiarla.
L'unica auto che farebbe fare un salto di affidabilità sarebbe effettivamente l'HSD, ma considerando di partire con 2000 ? di vantaggio con il TD, non so.
Ritrovarmi a cambiare in questo periodo è un vantaggio perché credo che sia quello in cui si spuntano i prezzi migliori, dall'altra mi tocca decidere senza avere molto tempo. Per mantenere questi prezzi Toyota vuole la firma domattina, Peugeot entro la fine dell'anno.

il cuore o la testa.....
io privilegio il primo.....
Ti fai una bella prosecuzione,
roba da poche centinaia di euro, di garanzia e sei a posto
E occhio e cuore ringraziano

Quella di 4 anni me la ha messa nel pacchetto. Se non ho capito male, per il periodo di lancio la danno standard.
 
renatom ha scritto:
Anche il meccanico mi ha sconsigliato di riparare la Mazda.

Per varie.ragioni deciso di riprendere una classica.C.

INHO la 308 è la più bella del segmento, in particolare gli.interni così puliti mi piacciono.molto. Mi viene via a 17500 una Active 92 cv con cerchi 17.

L'Auris mi attira perl'HSD, ma non mi piace, in particolare il design.del'interno.
Una Active a 19500, ma devo firmare domattina!

Io la Auris non la vorrei neanche regalata, la trovo veramente brutta (poi gusti son gusti, a chi piace....). Sarà anche moderna ma ha l`orologio al quarzo come la vecchia Mazda 323 di mio padre del.....1982! Molto più bella la Peugeot. Io di Peugeot ne ho avute 4, mai un problema, ok erano tutte benzina. La mia attuale 206 é del 2001 e va ancora benissimo. Detto questo, prendi la macchina che preferisci.
 
una curiosità: l'auris che stai valutando in che allestimento sarebbe?

per la cronaca:
mi riferisco ad una problematica riguardante l'auris hsd, e nello specifico relativa alla sua batteria di servizio da 12v.

i modelli sin'ora interessati sembrerebbero esclusivamente essere nell'allestimento di punta lounge

si ipotizza pertanto che le problematiche in questione siano attribuibili ad un'anomalo assorbimento da parte del suo evoluto sistema di riconoscimento a distanza key less con la conseguenza che l'auto rimane a corto di corrente, quindi nell'impossibilità di avviarsi...

quindi, ocio!
 
Proverei la auris francamente,amche se costa pur sempre 2000? di più e ci giri più di un anno con l'altra spendendoli di gasolio ;)
 
XPerience74 ha scritto:
una curiosità: l'auris che ti hanno proposto in che allestimento sarebbe?

per la cronaca:
mi riferisco ad una problematica riguardante l'auris hsd, e nello specifico relativa alla sua batteria di servizio da 12v.

i modelli sin'ora interessati sembrerebbero esclusivamente essere nell'allestimento di punta lounge

si ipotizza pertanto che le problematiche in questione siano attribuibili ad un'anomalo assorbimento da parte del suo evoluto sistema di riconoscimento a distanza key less con la conseguenza che l'auto rimane a corto di corrente, quindi nell'impossibilità di avviarsi...

quindi, ocio!

E'una Active, credo proprio standard, bianca e con i cerchi in lega da 15".
C'era la telecamera; posteriore non so neanche se è di serie o no.

Purtroppo questa situazione mi ha colto alla sprovvista. Contrariamente a quello che faccio di solito sto girando senza avere studiato bene.
 
Back
Alto