"qualità" de che?!? se prettamente riferito ad interni ancora ancora ...Oh la la ha scritto:le giapp non ho mai osato...
hai detto tu è la più bella del segmento , il 1.6 HDi è affidabile , gli interni , la qualità , e il comportamento su strada da 5 stelle..., credo che non c'è molto da pensare .., la 308 ovviamente![]()
Oh la la ha scritto:anche l'occhio vuole la sua parte...![]()
renatom ha scritto:Lo so che ci sono anche altre auto valide, però con alcune si va su di prezzo i maniera, IMHO, non del tutto giustificata, alcune sono auto ormai vecchie, altre non mi piacciono, alcune, magari non hanno il concessionario vicino. Alla fine la cerchia si stringe.
Devo dire che la 308, come impatto visivo sia dell'esterno che dell'interno e come qualità percepita mi ha veramente impressionato. Mi sono quasi stupito quando miha detto che veniva via, sostanzialmente agli stessi prezzi della Focus che non fa la stessa impressione e ormai è anche un po' datata.
Purtroppo al contrario dell'Auris. Dico purtroppo perché mi rendo conto che sarebbe la scelta più razionale.
Sono convinto che nel panorama odierno, parlando di TD non ci siano differenze abissali di affidabilità tra un marchio e l'altro.
Sicuramente non sono uno che maltratta la meccanica delle auto, ma il motore PSA della mia Mazda 3 ha dato solo questo problema del volano a 227.000 km, quindi direi che non c'è da lamentarsi.
Tanto per dire non ho fatto mai rabbocchi di liquidi e l'auto fa ancora più di 20 km/litro. Ora mi trovo a cambiare proprio perché non ho mai sostituito nulla e quindi ci sono diverse parti che o sono arrivate per usura o potrebbero cedere e quindi penso che non convenga scommettere troppi soldi su questa auto. Tra l'altro, anche il meccanico mi ha consigliato di cambiarla.
L'unica auto che farebbe fare un salto di affidabilità sarebbe effettivamente l'HSD, ma considerando di partire con 2000 ? di vantaggio con il TD, non so.
Ritrovarmi a cambiare in questo periodo è un vantaggio perché credo che sia quello in cui si spuntano i prezzi migliori, dall'altra mi tocca decidere senza avere molto tempo. Per mantenere questi prezzi Toyota vuole la firma domattina, Peugeot entro la fine dell'anno.
certo che sei proprio proprio "strano" tu eh!!!a_gricolo ha scritto:Oh la la ha scritto:anche l'occhio vuole la sua parte...![]()
a me piace di più la seconda, guarda te......![]()
XPerience74 ha scritto:certo che sei proprio proprio "strano" tu eh!!!a_gricolo ha scritto:Oh la la ha scritto:anche l'occhio vuole la sua parte...![]()
a me piace di più la seconda, guarda te......![]()
![]()
arizona77 ha scritto:Ti fai una bella prosecuzione,
roba da poche centinaia di euro, di garanzia e sei a posto
arizona77 ha scritto:renatom ha scritto:Lo so che ci sono anche altre auto valide, però con alcune si va su di prezzo i maniera, IMHO, non del tutto giustificata, alcune sono auto ormai vecchie, altre non mi piacciono, alcune, magari non hanno il concessionario vicino. Alla fine la cerchia si stringe.
Devo dire che la 308, come impatto visivo sia dell'esterno che dell'interno e come qualità percepita mi ha veramente impressionato. Mi sono quasi stupito quando miha detto che veniva via, sostanzialmente agli stessi prezzi della Focus che non fa la stessa impressione e ormai è anche un po' datata.
Purtroppo al contrario dell'Auris. Dico purtroppo perché mi rendo conto che sarebbe la scelta più razionale.
Sono convinto che nel panorama odierno, parlando di TD non ci siano differenze abissali di affidabilità tra un marchio e l'altro.
Sicuramente non sono uno che maltratta la meccanica delle auto, ma il motore PSA della mia Mazda 3 ha dato solo questo problema del volano a 227.000 km, quindi direi che non c'è da lamentarsi.
Tanto per dire non ho fatto mai rabbocchi di liquidi e l'auto fa ancora più di 20 km/litro. Ora mi trovo a cambiare proprio perché non ho mai sostituito nulla e quindi ci sono diverse parti che o sono arrivate per usura o potrebbero cedere e quindi penso che non convenga scommettere troppi soldi su questa auto. Tra l'altro, anche il meccanico mi ha consigliato di cambiarla.
L'unica auto che farebbe fare un salto di affidabilità sarebbe effettivamente l'HSD, ma considerando di partire con 2000 ? di vantaggio con il TD, non so.
Ritrovarmi a cambiare in questo periodo è un vantaggio perché credo che sia quello in cui si spuntano i prezzi migliori, dall'altra mi tocca decidere senza avere molto tempo. Per mantenere questi prezzi Toyota vuole la firma domattina, Peugeot entro la fine dell'anno.
il cuore o la testa.....
io privilegio il primo.....
Ti fai una bella prosecuzione,
roba da poche centinaia di euro, di garanzia e sei a posto
E occhio e cuore ringraziano
renatom ha scritto:Anche il meccanico mi ha sconsigliato di riparare la Mazda.
Per varie.ragioni deciso di riprendere una classica.C.
INHO la 308 è la più bella del segmento, in particolare gli.interni così puliti mi piacciono.molto. Mi viene via a 17500 una Active 92 cv con cerchi 17.
L'Auris mi attira perl'HSD, ma non mi piace, in particolare il design.del'interno.
Una Active a 19500, ma devo firmare domattina!
XPerience74 ha scritto:una curiosità: l'auris che ti hanno proposto in che allestimento sarebbe?
per la cronaca:
mi riferisco ad una problematica riguardante l'auris hsd, e nello specifico relativa alla sua batteria di servizio da 12v.
i modelli sin'ora interessati sembrerebbero esclusivamente essere nell'allestimento di punta lounge
si ipotizza pertanto che le problematiche in questione siano attribuibili ad un'anomalo assorbimento da parte del suo evoluto sistema di riconoscimento a distanza key less con la conseguenza che l'auto rimane a corto di corrente, quindi nell'impossibilità di avviarsi...
quindi, ocio!
GuidoP - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa