<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che dite, monto le termiche? ;-) | Il Forum di Quattroruote

Che dite, monto le termiche? ;-)

Situazione attuale :D

Attached files /attachments/1127473=6247-Golfo 07.10.2011.jpg /attachments/1127473=6246-Montagna 07.10.2011.jpg /attachments/1127473=6245-Temperatura 07-10-11_1533.jpg
 
Se abiti in montagna, non sarebbe una fesseria, sicuramente passata questa ondata di maltempo, ci sarà ancora più di un mese con temperature ben sopra i 10 gradi di massima, per esempio qui da me a brescia adesso ci sono oltre 20 gradi.....
Però d'altronde se abiti nei posti delle foto, non è neppure intelligente non montarle!
 
manuel46 ha scritto:
Se abiti in montagna, non sarebbe una fesseria, sicuramente passata questa ondata di maltempo, ci sarà ancora più di un mese con temperature ben sopra i 10 gradi di massima, per esempio qui da me a brescia adesso ci sono oltre 20 gradi.....
Però d'altronde se abiti nei posti delle foto, non è neppure intelligente non montarle!
A Trieste (foto in alto) c'è ora la temperatura che vedi nella foto in basso. Invece sui monti dove vado spesso (foto in mezzo) pare faccia un po' più caldo :shock: (ma stanotte scenderà di brutto)

No, in realtà è uno stratempo, poi torna bello, anche se per fortuna non più così caldo. Solitamente monto le termiche tra la seconda metà di ottobre e la prima di novembre, a seconda dell'annata

Ciao
 
simo1988 ha scritto:
Ovviamente a Novembre anche se fà 30° sarò obbligato dalla legge! :?
:cry: mah, per fortuna dalle mie parti l'obbligo, dove è "a tempo" (strade anas e autostrada: mi pare 15.11 - 15.03 o più in su 15.10 -15.04) è sempre condizionato alla caduta/presenza di neve. In città, in determinate strade, l'obbbligo non è vincolato a scednze temporali ma solo alle condizioni meteo (sono capitate nevicate fuori stagione a ottobre o ad aprile).
Diciamo che quanto a buon senso non ci possiamo lamentare
(nonostante questo, i "fenomeni" che bloccano tutto si trovano sempre)
 
|Mauro65| ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Se abiti in montagna, non sarebbe una fesseria, sicuramente passata questa ondata di maltempo, ci sarà ancora più di un mese con temperature ben sopra i 10 gradi di massima, per esempio qui da me a brescia adesso ci sono oltre 20 gradi.....
Però d'altronde se abiti nei posti delle foto, non è neppure intelligente non montarle!
A Trieste (foto in alto) c'è ora la temperatura che vedi nella foto in basso. Invece sui monti dove vado spesso (foto in mezzo) pare faccia un po' più caldo :shock: (ma stanotte scenderà di brutto)

No, in realtà è uno stratempo, poi torna bello, anche se per fortuna non più così caldo. Solitamente monto le termiche tra la seconda metà di ottobre e la prima di novembre, a seconda dell'annata

Ciao

Molto gentile da parte tua chiedere un parere quando sei tu che potresti darne a tutti anche su questo argomento... ;)

Se la temperatura scende sotto ai 7°, le termiche vanno meglio delle estive (Nokian a parte :twisted: ), per cui...
Qui in Riviera la temperatura di notte ancora non scende sotto i 16°, ed arriva a 25° di giorno; aspetterò novembre per gli obblighi di legge che entrano in vigore un po' in tutto l'entroterra.
 
renexx ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Se abiti in montagna, non sarebbe una fesseria, sicuramente passata questa ondata di maltempo, ci sarà ancora più di un mese con temperature ben sopra i 10 gradi di massima, per esempio qui da me a brescia adesso ci sono oltre 20 gradi.....
Però d'altronde se abiti nei posti delle foto, non è neppure intelligente non montarle!
A Trieste (foto in alto) c'è ora la temperatura che vedi nella foto in basso. Invece sui monti dove vado spesso (foto in mezzo) pare faccia un po' più caldo :shock: (ma stanotte scenderà di brutto)

No, in realtà è uno stratempo, poi torna bello, anche se per fortuna non più così caldo. Solitamente monto le termiche tra la seconda metà di ottobre e la prima di novembre, a seconda dell'annata

Ciao

Molto gentile da parte tua chiedere un parere quando sei tu che potresti darne a tutti anche su questo argomento... ;)

Se la temperatura scende sotto ai 7°, le termiche vanno meglio delle estive (Nokian a parte :twisted: ), per cui...
Qui in Riviera la temperatura di notte ancora non scende sotto i 16°, ed arriva a 25° di giorno; aspetterò novembre per gli obblighi di legge che entrano in vigore un po' in tutto l'entroterra.

diciamo che Mauro, oltre che dispensare interessanti e competenti pareri....
elargisce pure una fine ironia ;)
 
arizona77 ha scritto:
diciamo che Mauro, oltre che dispensare interessanti e competenti pareri....
elargisce pure una fine ironia ;)

Allora io gli chiedo: le monto le termiche? :D :D :D

Attached files /attachments/1127970=6280-DSC_0443.jpg
 
renexx ha scritto:
arizona77 ha scritto:
diciamo che Mauro, oltre che dispensare interessanti e competenti pareri....
elargisce pure una fine ironia ;)

Allora io gli chiedo: le monto le termiche? :D :D :D

L' ironia stava nella domanda retorica:
con 5 gradi parrrebbe di si, ma se fra 4 gg si ritorna a 20....
P.s. per la tua di domanda posso anticiparti che ti dira' di no....Zena se non sbaglio :D
 
renexx ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Se abiti in montagna, non sarebbe una fesseria, sicuramente passata questa ondata di maltempo, ci sarà ancora più di un mese con temperature ben sopra i 10 gradi di massima, per esempio qui da me a brescia adesso ci sono oltre 20 gradi.....
Però d'altronde se abiti nei posti delle foto, non è neppure intelligente non montarle!
A Trieste (foto in alto) c'è ora la temperatura che vedi nella foto in basso. Invece sui monti dove vado spesso (foto in mezzo) pare faccia un po' più caldo :shock: (ma stanotte scenderà di brutto)

No, in realtà è uno stratempo, poi torna bello, anche se per fortuna non più così caldo. Solitamente monto le termiche tra la seconda metà di ottobre e la prima di novembre, a seconda dell'annata

Ciao

Molto gentile da parte tua chiedere un parere quando sei tu che potresti darne a tutti anche su questo argomento... ;)

Se la temperatura scende sotto ai 7°, le termiche vanno meglio delle estive (Nokian a parte :twisted: ), per cui...
Qui in Riviera la temperatura di notte ancora non scende sotto i 16°, ed arriva a 25° di giorno; aspetterò novembre per gli obblighi di legge che entrano in vigore un po' in tutto l'entroterra.

Fino a giovedì (27gradi) anche qui da noi, tant'è che pantaloncini e maglietta erano d'obbligo al lavoro, peccato che ieri siamo piombati a 10 gradi di massima, ad a Tarvisio 700 m. di altezza ha nevicato.

Cosa mi dici sulle Nokian? le prendo, No?? le G2 me le hanno proposte a 155 euro...
 
X Arizona77: Riviera, golfo del Tigullio, monte di Portofino

x Liuc30: nelle varie prove, le Nokian non sono il massimo su asfalto, soprattutto bagnato, per cui, a meno che tu non percorra strade innevate tutto l'inverno, io starei su Conti, Dunlop o altro.
 
Grazie, in effetti le gomme in questione sono prodotte nel nord Europa, dove il clima è decisamente diverso per gran parte dell'anno, quindi qualche dubbio c'era, anche se guardando in rete, non ho trovato prove specifiche, ma siti con commenti degli acquirenti, che negativamente, per questo prodotto mettono in evidenza il consumo gomma.

Comunque Continental, Dunlop, Michelin si viaggia oltre i 200 euro, troppi.

Ho letto bene di Semperit speed grip..., qualcuno ha suggerimenti, esperienze anche su altre marche?

Grazie anticipatamente
 
Back
Alto