<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> che costo i fari | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

che costo i fari

MotoriFumanti ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
finestrino e sporgere la testa è una sciocchezza non credi?

è assurdo, proprio come non volere gli xeno perché in caso di incidente si deve fare un muto per la sostituzione
"imho" :rolleyes:

ce semo capiti? 8) :-o ;)

C'è solo la piccolissima differenza che gli specchietti sono obbligatori (e andrebbero usati sempre :rolleyes: )
mentre i fari allo xeno sono un optional molto costoso! :p
 
MotoriFumanti ha scritto:
Eldinero ha scritto:
A quanto vuoi arrivare col tuo contatore messaggi prima di fine anno?

poi se ti ci mando non ti lamentare eh :rolleyes:

non faccio caso al n° di messaggi... ma ora che lo noto, forse ti rode? :shock:
dai sono un pochetto più su :lol:

volevo solo dire che mi sembra assurdo non volere gli xeno solo perché costano un botto..
tutto qua ;)

Perchè ti sembra assurdo? Nonostante io li abbia e li trovi utilissimi e non tornerei indietro (forse anche perchè la 156 che avevo prima non illuminavano un kaiser) capisco chi si fa anche due conti in caso di lieve tamponamento (2000 euro per dei fari sono un infinità).
Io per esempio, non prenderei una macchina con i runflat perchè
A) costano di più
B) poi da quel che ho capito la maggior parte delle volte non li ripari ma li butti
 
Suby01 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Eldinero ha scritto:
A quanto vuoi arrivare col tuo contatore messaggi prima di fine anno?

poi se ti ci mando non ti lamentare eh :rolleyes:

non faccio caso al n° di messaggi... ma ora che lo noto, forse ti rode? :shock:
dai sono un pochetto più su :lol:

volevo solo dire che mi sembra assurdo non volere gli xeno solo perché costano un botto..
tutto qua ;)

Perchè ti sembra assurdo? Nonostante io li abbia e li trovi utilissimi e non tornerei indietro (forse anche perchè la 156 che avevo prima non illuminavano un kaiser) capisco chi si fa anche due conti in caso di lieve tamponamento (2000 euro per dei fari sono un infinità).
Io per esempio, non prenderei una macchina con i runflat perchè
A) costano di più
B) poi da quel che ho capito la maggior parte delle volte non li ripari ma li butti
hai idea di quanto costino i nostri fari??
io sapevo che erano costosi, ma ritenevo costoso un faro da 800?!
vuoi dire che i miei fari allo xeno, se si rompessero, costano 1800? c.ca l'uno???
 
MotoriFumanti ha scritto:
Eldinero ha scritto:
A quanto vuoi arrivare col tuo contatore messaggi prima di fine anno?

poi se ti ci mando non ti lamentare eh :rolleyes:

non faccio caso al n° di messaggi... ma ora che lo noto, forse ti rode? :shock:
dai sono un pochetto più su :lol:

volevo solo dire che mi sembra assurdo non volere gli xeno solo perché costano un botto..tutto qua ;)

Invece a me pare un motivo sufficiente per non volerli. :rolleyes:
 
se un faro tradizionale ha una parabola ben progettata, gli xeno sono superflui.

alcuni esempi, con lampade correttamente regolate:
la mia supercinque, nonostante l'età e le lampadine R2 (4045w) illumina bene e in modo omogeneo la superficie stradale.
la brava, 11 anni più giovane e con lampadine H1 ( o H4 non ricordo bene, comunque più potenti delle R2) ha una parabola striminzita che non illumina un cavolo. in fase di incrocio con un'altra vettura la strada davanti a te sparisce, da quanto è insufficiente lìilluminazione. appena è possibile è necessario usare gli abbaglianti.
la vecchia twingo con le H4 illuminava benissimo, meglio della super5.
la nuova twingo, sempre con le H4, fa ancora meglio, perchè il fascio luminoso illumina bene anche lateralmente, e consente di avere sotto controllo anche oltre il bordo strada, da entrambi i lati.
un faro alla xeno diventa superfluo se gli alogeni sono fatti come dio comanda (non progettati in fretta nel post festivo come quelli, scadentissimi, di bravo, brava, marea e punto2 '99-2003).
se proprio si vuole spendere, bene...
ma il costo è parecchio (troppo) superiore agli alogeni, non in fase di acquisto, ma nelle successive fasi di manutenzione e sostituzione.

immaginate di cambiare i fari allo xeno a una laguna del 2001.
conviene buttare la macchina. :(
 
NEWsuper5 ha scritto:
se un faro tradizionale ha una parabola ben progettata, gli xeno sono superflui.

alcuni esempi, con lampade correttamente regolate:
la mia supercinque, nonostante l'età e le lampadine R2 (4045w) illumina bene e in modo omogeneo la superficie stradale.
la brava, 11 anni più giovane e con lampadine H1 ( o H4 non ricordo bene, comunque più potenti delle R2) ha una parabola striminzita che non illumina un cavolo. in fase di incrocio con un'altra vettura la strada davanti a te sparisce, da quanto è insufficiente lìilluminazione. appena è possibile è necessario usare gli abbaglianti.
la vecchia twingo con le H4 illuminava benissimo, meglio della super5.
la nuova twingo, sempre con le H4, fa ancora meglio, perchè il fascio luminoso illumina bene anche lateralmente, e consente di avere sotto controllo anche oltre il bordo strada, da entrambi i lati.
un faro alla xeno diventa superfluo se gli alogeni sono fatti come dio comanda (non progettati in fretta nel post festivo come quelli, scadentissimi, di bravo, brava, marea e punto2 '99-2003).
se proprio si vuole spendere, bene...
ma il costo è parecchio (troppo) superiore agli alogeni, non in fase di acquisto, ma nelle successive fasi di manutenzione e sostituzione.

immaginate di cambiare i fari allo xeno a una laguna del 2001.
conviene buttare la macchina. :(
hai mai guidato un auto con gli xeno?
 
MotoriFumanti ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
finestrino e sporgere la testa è una sciocchezza non credi?

è assurdo, proprio come non volere gli xeno perché in caso di incidente si deve fare un muto per la sostituzione
"imho" :rolleyes:

ce semo capiti? 8) :-o ;)
quando ci sono soldi di mezzo, dovresti parlare per te e non in genere; se tu sei disposto fare un mutuo per i fari allo xeno non è detto che tutti lo siano.
O no?
 
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Eldinero ha scritto:
A quanto vuoi arrivare col tuo contatore messaggi prima di fine anno?

poi se ti ci mando non ti lamentare eh :rolleyes:

non faccio caso al n° di messaggi... ma ora che lo noto, forse ti rode? :shock:
dai sono un pochetto più su :lol:

volevo solo dire che mi sembra assurdo non volere gli xeno solo perché costano un botto..
tutto qua ;)

Perchè ti sembra assurdo? Nonostante io li abbia e li trovi utilissimi e non tornerei indietro (forse anche perchè la 156 che avevo prima non illuminavano un kaiser) capisco chi si fa anche due conti in caso di lieve tamponamento (2000 euro per dei fari sono un infinità).
Io per esempio, non prenderei una macchina con i runflat perchè
A) costano di più
B) poi da quel che ho capito la maggior parte delle volte non li ripari ma li butti
hai idea di quanto costino i nostri fari??
io sapevo che erano costosi, ma ritenevo costoso un faro da 800?!
vuoi dire che i miei fari allo xeno, se si rompessero, costano 1800? c.ca l'uno???

No. Se i dati sono quelli del 4R del mese scorso (o 2 non ricordo) i fari audi della A7 sono a led (non xeno) e sono quelli più costosi....
I nostri non lo so, ma non devono comunque essere a buon mercato. I tuoi comunque sono diversi, a parabola aperta, i miei col poliellissoidale... non so che differenze di prezzo ci siano
 
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Eldinero ha scritto:
A quanto vuoi arrivare col tuo contatore messaggi prima di fine anno?

poi se ti ci mando non ti lamentare eh :rolleyes:

non faccio caso al n° di messaggi... ma ora che lo noto, forse ti rode? :shock:
dai sono un pochetto più su :lol:

volevo solo dire che mi sembra assurdo non volere gli xeno solo perché costano un botto..
tutto qua ;)

Perchè ti sembra assurdo? Nonostante io li abbia e li trovi utilissimi e non tornerei indietro (forse anche perchè la 156 che avevo prima non illuminavano un kaiser) capisco chi si fa anche due conti in caso di lieve tamponamento (2000 euro per dei fari sono un infinità).
Io per esempio, non prenderei una macchina con i runflat perchè
A) costano di più
B) poi da quel che ho capito la maggior parte delle volte non li ripari ma li butti
hai idea di quanto costino i nostri fari??
io sapevo che erano costosi, ma ritenevo costoso un faro da 800?!
vuoi dire che i miei fari allo xeno, se si rompessero, costano 1800? c.ca l'uno???

comunque sono diversi, a parabola aperta, i miei col poliellissoidale... non so che differenze di prezzo ci siano
per me stai parlando arabo.
che differenze ci sono?
 
reFORESTERation ha scritto:
hai mai guidato un auto con gli xeno?
guidato no, ma viaggiato come passeggero.
e un buon alogeno può essere sufficiente. lo xeno è un plus, parecchio costoso, ma si può guidare bene anche senza.

personalmente continuo a non snetirne al mancanza, se non sono alla guida di un'auto con fari particolarmente carenti.
 
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Eldinero ha scritto:
A quanto vuoi arrivare col tuo contatore messaggi prima di fine anno?

poi se ti ci mando non ti lamentare eh :rolleyes:

non faccio caso al n° di messaggi... ma ora che lo noto, forse ti rode? :shock:
dai sono un pochetto più su :lol:

volevo solo dire che mi sembra assurdo non volere gli xeno solo perché costano un botto..
tutto qua ;)

Perchè ti sembra assurdo? Nonostante io li abbia e li trovi utilissimi e non tornerei indietro (forse anche perchè la 156 che avevo prima non illuminavano un kaiser) capisco chi si fa anche due conti in caso di lieve tamponamento (2000 euro per dei fari sono un infinità).
Io per esempio, non prenderei una macchina con i runflat perchè
A) costano di più
B) poi da quel che ho capito la maggior parte delle volte non li ripari ma li butti
hai idea di quanto costino i nostri fari??
io sapevo che erano costosi, ma ritenevo costoso un faro da 800?!
vuoi dire che i miei fari allo xeno, se si rompessero, costano 1800? c.ca l'uno???

No. Se i dati sono quelli del 4R del mese scorso (o 2 non ricordo) i fari audi della A7 sono a led (non xeno) e sono quelli più costosi....
I nostri non lo so, ma non devono comunque essere a buon mercato. I tuoi comunque sono diversi, a parabola aperta, i miei col poliellissoidale... non so che differenze di prezzo ci siano
ho ritrovato un topic nostro, proprio te zero c e mauro, dove ci spiegava qualcosa.
ora ho le idee più chiare (avevo letteralmente dimenticato quella discussione)
 
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Eldinero ha scritto:
A quanto vuoi arrivare col tuo contatore
tutto qua ;)
Perchè ti sembra assurdo? Nonostante io li abbia e li trovi utilissimi e non tornerei indietro (forse anche perchè la 156 che anche due conti in caso di lieve tamponamento (2000 euro per dei fari sono un infinità).
Io per esempio, non prenderei una macchina con i runflat perchè
A) costano di più
B) poi da quel che ho capito la maggior parte delle volte non li ripari ma li butti
hai idea di quanto costino i nostri fari??
io sapevo che erano costosi, ma ritenevo costoso un faro da 800?!
vuoi dire che i miei fari allo xeno, se si rompessero, costano 1800? c.ca l'uno???
eh si, i prezzi sono compresi di iva ed è riferito ad un solo faro
 
NEWsuper5 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
hai mai guidato un auto con gli xeno?
guidato no, ma viaggiato come passeggero.
e un buon alogeno può essere sufficiente. lo xeno è un plus, parecchio costoso, ma si può guidare bene anche senza.

personalmente continuo a non snetirne al mancanza, se non sono alla guida di un'auto con fari particolarmente carenti.
sono assolutamente d'accordo che un buon faro alogeno si comporti egregiamente.
però ti porto la mia esperienza, sino l'anno scorso, ad agosto, avevo in casa la 207 e la focus (seconda serie prerestyling).
i fari alogeni della 207 erano (dico erano, sai benissimo che poi ho venduto la focus e comprato te sai cosa), dicevo, i fari della 207 erano di gran lunga superiori a quelli della focus, entrambe alogeni, entrambi h7 (mi pare), la diferenza era evidente.
oggi invece, quando mi metto alla guida della 207, mi sembra di guidare al buio, davvero noto una differenza abissale tra gli xeno della suby e le alogene della 207.
 
bumper morgan ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
è assurdo, proprio come non volere gli xeno perché in caso di incidente si deve fare un muto per la sostituzione
"imho" :rolleyes:
quando ci sono soldi di mezzo, dovresti parlare per te e non in genere; se tu sei disposto fare un mutuo per i fari allo xeno non è detto che tutti lo siano.
O no?
 
bumper morgan ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Eldinero ha scritto:
A quanto vuoi arrivare col tuo contatore
tutto qua ;)
Perchè ti sembra assurdo? Nonostante io li abbia e li trovi utilissimi e non tornerei indietro (forse anche perchè la 156 che avevo prima non illuminavano un kaiser) capisco chi si fa anche due conti in caso di lieve tamponamento (2000 euro per dei fari sono un infinità).
Io per esempio, non prenderei una macchina con i runflat perchè
A) costano di più
B) poi da quel che ho capito la maggior parte delle volte non li ripari ma li butti
hai idea di quanto costino i nostri fari??
io sapevo che erano costosi, ma ritenevo costoso un faro da 800?!
vuoi dire che i miei fari allo xeno, se si rompessero, costano 1800? c.ca l'uno???
eh si, i prezzi sono compresi di iva ed è riferito ad un solo faro

porca trota!!!!! non farò mai più guidare l'auto a mia moglie...
è solita "appoggiarsi" col paraurti in fase di parcheggio..]
 
Back
Alto