se un faro tradizionale ha una parabola ben progettata, gli xeno sono superflui.
alcuni esempi, con lampade correttamente regolate:
la mia supercinque, nonostante l'età e le lampadine R2 (4045w) illumina bene e in modo omogeneo la superficie stradale.
la brava, 11 anni più giovane e con lampadine H1 ( o H4 non ricordo bene, comunque più potenti delle R2) ha una parabola striminzita che non illumina un cavolo. in fase di incrocio con un'altra vettura la strada davanti a te sparisce, da quanto è insufficiente lìilluminazione. appena è possibile è necessario usare gli abbaglianti.
la vecchia twingo con le H4 illuminava benissimo, meglio della super5.
la nuova twingo, sempre con le H4, fa ancora meglio, perchè il fascio luminoso illumina bene anche lateralmente, e consente di avere sotto controllo anche oltre il bordo strada, da entrambi i lati.
un faro alla xeno diventa superfluo se gli alogeni sono fatti come dio comanda (non progettati in fretta nel post festivo come quelli, scadentissimi, di bravo, brava, marea e punto2 '99-2003).
se proprio si vuole spendere, bene...
ma il costo è parecchio (troppo) superiore agli alogeni, non in fase di acquisto, ma nelle successive fasi di manutenzione e sostituzione.
immaginate di cambiare i fari allo xeno a una laguna del 2001.
conviene buttare la macchina.