<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che coppia strana! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Che coppia strana!

Comunque io non vedo alcuna stranezza nella coppia. Anzi, le auto di un nucleo familiare è bene siano differenti e differenziate.
 
Farò il possibile. Intanto il Nanni mi consiglia un cambio olio e filtri (non si sa mai). Un'ottantina di euro di materiale, olio full synt 5-30, possibilmente Bardhal o Mobil1 ma va benissimo anche Motul e filtri MANN.
Non so il tuo, il mio boxer diesel voleva 6-7 litri di 0W30 (mettevo il Castrol Titanium Edge Professional prescritto da Subaru Australia, un riferimento), filtro originale, idem il lubrificante per cambio e differenziali.
 
Sul libretto è scritto 5-30, 0-20 quello per il "rodaggio" in primo equipaggiamento. Secondo il Nanni il 5-30 previsto nel libretto è sempre andato benissimo. Motul lo usavano per accordi commerciali di Subaru, lui considera Bardhal e Mobil1 migliori di Motul e Castrol che sarebbero olii più "commerciali". Detto questo, tutti largamente bastanti a coprire i 15.000 km. degli intervalli previsti.

Sui filtri, MANN li fabbrica su licenza per tantissimi marchi premium.
Ovviamente il filtro originale non è sicuramente peggio...

A latere: ieri sera, a motore caldo e al minimo, facevo fatica a capire se era accesa, tanto è silenzioso il boxer.
 
Considerazioni personali.
Credo che oggi la tecnologia dei lubrificanti sia talmente avanzata da far sì che le aziende più note offrano prodotti comunque eccellenti.
Gli intervalli previsti dai Jap di "soli" 15.000 km. dovrebbero assicurare una protezione ottimale dei motori.
E, se le case costruttrici fanno accordi commerciali con un marchio, ritengo lo facciano a ragion veduta, certi che il prodotto sia assolutamente idoneo ai loro motori che, per inciso, raramente vengono usati al limite delle loro possibilità .

Può essere, poi, che le aziende che producono "in massa", ragionando sui grandi numeri, debbano coniugare qualità con costo di vendita.
Altri (Mobil1 ad esempio mi sembra sia consigliato da Porsche), "forse" possono badare meno al costo e più alla qualità.
Altri ancora, Bardhal ad esempio, hanno buona fama nel mondo delle competizioni.
Anni indietro, tanti anni indietro, un forumista allora molto seguito ed apparentemente preparato (meipso) proprietario di Honda cdt-i, proprio di Bardhal ne parlava in termini particolarmente entusiastici.
 
Concordo. Però, nel caso Subaru, non è la casa costruttrice a proporre un marchio, ma l'importatore di zona. Tra i marchi a me più congeniali, presi dalle competizioni, Bardahl, Silkolene, Elf, Castrol... da quando sono passato dal Motul Ecoclean 5W30 usato dai conce Sibaru Italia al 0W30 ACEA C3 Castrol Edge Titanium Professional è un altro motore. Gira meglio, consuma meno, rigenera meno ed è più silenzioso, sopratutto da freddo.
 
Back
Alto